photo4u.it


otturatore yashica fx 3 super 2000 e Fx-D quarz

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Sab 02 Feb, 2013 11:08 am    Oggetto: otturatore yashica fx 3 super 2000 e Fx-D quarz Rispondi con citazione

Salve !sapreste dirmi se i due otturatori in queste due yashica sono uguali?...quali dei deu è piu' affidabile?...mi avete spiegato in un altro thread che la fx3 ha un difetto congenito che riguarda la leva dell'etturatore...questo difetto è riscontrabile anche sulla fx-d quartz?grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Gio 07 Feb, 2013 3:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ammazza quanto entusiasmo per le mie domande!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
elmaximo
utente attivo


Iscritto: 26 Set 2009
Messaggi: 936
Località: veneto

MessaggioInviato: Gio 07 Feb, 2013 9:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi spiace ma non sono in grado tecnicamente di aiutarti

pero' colgo l'occasione della tua affermazione di scarsa partecipazione

per evidenziare che questa sezione analogica da tempo e' morta

sembra che l'analogico non interessi piu' nessuno , eppure dai dati

di vendita pellicole sembra che la "nicchia" reagga ancora............

_________________
Massimo______ attrezzatura ridondante ..abilita'da eterno principiante...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Willy
utente


Iscritto: 03 Ott 2006
Messaggi: 354
Località: Casale Monferrato (AL)

MessaggioInviato: Gio 07 Feb, 2013 9:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La FX-D se ben ricordo - ma vado a memoria e non avevo personalmente Yashica - aveva un otturatore controllato elettromagneticamente, la FX-3 completamente meccanico: non penso proprio che siano uguali.
FX-3 ne sono state vendute una gran quantità, la FX-D un po' meno, non è detto che qualcuno ricordi i "difetti congeniti" delle FX-D...
Non è questione di "entusiasmo", parliamo di oggetti di 30 anni fa... e 30 anni fa le conoscenze non si diffondevano rapidamente su internet...

Insomma, se chiedi se è più affidabile l'otturatore della FX-D o quello della FX-3, e se la FX-D avesse difetti congeniti... se nessuno ti risponde, è verosimile che nessuno ne sappia abbastanza per farlo.

Non è nemmeno come chiedere se la tal fotocamera aveva questa o quella caratteristica, cosa che uno che l'aveva si può ricordare, o si può trovare sfogliando vecchia documentazione... anche uno che avesse avuto FX-3 e FX-D, non è che possa sbilanciarsi a dare una risposta generale sull' "affidabilità" considerando solo il suo caso personale.

_________________
EOS 7D e qualche ottica...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 08 Feb, 2013 9:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La Yashica FX-D in pratica era una versione economica della Contax 139q.
La sua elettronica digitale per l'epoca era avanzatissima, che io sappia non ci sono difetti particolari che riguardano queste macchine.
La FX-3, in tutte le sue versioni, e' sempre stata una macchina meccanica, completamente diversa dalla FX-D.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi