Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2013 3:41 pm Oggetto: |
|
|
Pietro Super Pro ha scritto: | Invece io dovrei lasciarlo qui a roma...che lo spediscono a torino...così si beccano i soldi quelli di torino e quelli di roma...
dovrei direttamente spedirlo a torino...
però arriviamo a sfiorare i 365 euro ( se tutto va bene )...bho...mi sembra troppo per uno zoom con un escursione limitata...poi, ripeto, adesso non so che fare... |
Consiglio il 24/85 2,8-4 _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2013 3:53 pm Oggetto: |
|
|
Dipende per me il 35-70 resta un obiettivo insostituibile, con uno sfocato bellissimo, l'escursione va benissimo per reportage e ritratto ambientato. Tra i due lo preferisco di gran lunga. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2013 4:00 pm Oggetto: |
|
|
Pietro Super Pro ha scritto: | No assolutamente...ma te parli del selettore M,S e C?
cmq per max...
neanche il bistrattato 35f2 non è male a 2.8...ho solo regolato i livelli... |
si proprio lui, di fianco c'è un pulsantino con cui cambiare all'interno del menu il modulo di messa a fuoco
Non male come rende il 35f2 - che conosco e posseggo - sulla D600, anche meglio che sulla D700. A apertura massima noti calo di prestazione? _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2013 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Dipende per me il 35-70 resta un obiettivo insostituibile, con uno sfocato bellissimo, l'escursione va benissimo per reportage e ritratto ambientato. Tra i due lo preferisco di gran lunga. |
Si, anche io...solo che non riesco proprio ad "aggiustare" una cosa per poi avere il 50% di possibilità che, a distanza di un paio di anni, mi si ripresenti il problema...
Anche secondo me il 35-70 è di gran lunga migliore...però per il ritratto io uso esclusivamente l'85 1.8D... _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2013 5:02 pm Oggetto: |
|
|
niomo ha scritto: | si proprio lui, di fianco c'è un pulsantino con cui cambiare all'interno del menu il modulo di messa a fuoco
Non male come rende il 35f2 - che conosco e posseggo - sulla D600, anche meglio che sulla D700. A apertura massima noti calo di prestazione? |
Ehm...io ho la D700...la 600 volevo prenderla...ma non ci riesco proprio... _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2013 6:24 pm Oggetto: |
|
|
Non sta scritto da nessna parte che hai il 50% di probabilità che si ripresenti....i casi noti son pochissimi, io ho fatto l'intervento 5 anni fa... _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2013 6:35 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Non sta scritto da nessna parte che hai il 50% di probabilità che si ripresenti....i casi noti son pochissimi, io ho fatto l'intervento 5 anni fa... |
Lo so max...ma...finisce che dopo non utilizzo più il 50 e il 35 per pigrizia...e, siccome sono sprovvisto di grandangolo, prendo il 24-85 cosi fino a 35 ho un grandangolo 2.8...
Si leggono opinioni contrastanti su questa lente...io ne ho provato uno circa una settimana fa...al centro non è male per niente...i bordi sono quelli che sono, ma per il mio modo di fotografare sono ininfluenti...
Per i paesaggi basta chiudere a f8 e la lente sforna foto buone...
In più ha la funzione macro, che non è male...pur non essendo un 1:1... _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2013 7:15 pm Oggetto: |
|
|
Pietro Super Pro ha scritto: | Lo so max...ma...finisce che dopo non utilizzo più il 50 e il 35 per pigrizia...e, siccome sono sprovvisto di grandangolo, prendo il 24-85 cosi fino a 35 ho un grandangolo 2.8...
|
Ma sei sicuro che il 24-85 sia 2.8 fino a 35mm? ho sempre creduto che lo fosse solo a 24mm... _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2013 12:40 am Oggetto: |
|
|
xdiablox ha scritto: | Ma sei sicuro che il 24-85 sia 2.8 fino a 35mm? ho sempre creduto che lo fosse solo a 24mm... |
oddio...forse ho detto una stupidaggine ma...mi sembrava che prima di passare a f3 abbia ruotato un pochino la ghiera dello zoom...
Quello che è sicuro che da f2.8 non passa subito a 4... _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2013 12:56 am Oggetto: |
|
|
ho trovato questi dati sul web...
f/2.8 a 24mm
f/3.0 a 28mm
f/3.2 a 35mm
f/3.5 a 50mm
sale a f/3.8 poco dopo i 50mm e raggiunge f/4 poco prima dei 70mm _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2013 6:16 am Oggetto: |
|
|
Nel mio ho sostituito le lenti posteriori alcuni anni fa, è ancora perfetto _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2013 9:26 am Oggetto: |
|
|
Non credo sia la questione di quanto più o meno luminoso sia il 35-70 rispetto al 24-85 e' che sono proprio due lenti diverse, un mio amico ha avuto il secondo per un po' di giorni e lo ha ridato indietro, il primo e' una bestia, tutto metallo e vetro, robustissimo, se puoi vivere con la lente frontale che ruota durante la messa a fuoco e non scatti col sole di fronte vai tranquillo, a 35mm molti dicono che rende come un fisso, a 50 e' ancora ottimo, a 70 si ammorbidisce un po', se lo usi su DX devi sostituire il paraluce, quello di serie serve a niente.
Il mio non presenta il problema fungo, lo aveva invece il 300mm che lasciai a lungo inutilizzato, fatto pulire non ha ripresentato (sgrat sgrat) il problema, secondo me il tentativo vale l'impresa, e' una lente che per ritratto e' comodissima, anche io ho il 50 e lo uso, sono due cose diverse, lo zoom lo porti quando vai in giro, il 50 lo monti quando ti serve l'extra stop di luminosità o quando vuoi alleggerirti.
35-70 + hb-26 di Giovanni Aprea, su Flickr _________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robycass utente attivo
Iscritto: 06 Set 2007 Messaggi: 574 Località: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2013 10:08 am Oggetto: |
|
|
niomo ha scritto: | L'unica cosa che mi ha fatto incazzare è che si son mangiati il pulsante del bilanciamento del bianco sul corpo macchina  |
c'è c'è...cerca bene..
è il terzo pulsante sulla sinistra del monitor. Premendo quello e ruotando la rotalla posteriore si cambia il bilanciamento del bianco.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gulp nuovo utente
Iscritto: 17 Apr 2010 Messaggi: 1
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2013 11:46 am Oggetto: |
|
|
Cavolo anche io ho trovato opacizzato il mio 35/70 f/2.8 macro!!! L'ho già consegnato al mio fotoriparatore per un preventivo e per sapere di cosa si tratta.............. spero si possa risolvere solo con la pulizia!!!! SOB! SOB! è un ottimo obiettivo e spero di non perderlo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2013 2:50 pm Oggetto: |
|
|
Basta, mi ci avete fatto ripensare...
Vado a prendere il 35-70...tra le altre cose mi ha fatto anche uno sconticino...lo prendo a 150 euro... _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2013 2:30 pm Oggetto: |
|
|
Domanda, perchè non cerchi in alternativa un tamron 28-75 2,8 oppure un tokina 28-70 2,6-2,8? Ti costerebbero meno alla fine senza il problema della opacizzazione.
Ho il Tokina e ti dirò, viaggia molto bene chiudendo un po' il diaframma. _________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2013 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Qui sul mercatino mi pare ce ne sia uno in vendita. _________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2013 3:01 pm Oggetto: |
|
|
di tamron ne ho provati 3...e tutti soffrivano di front-back focua...non mi sembrava male però...il tokina l'ho provato...a ta è troppo morbido...
cmq alla fine l'ho preso...sembra uscito dalla fabbrica ieri, nonostante sia del 1999...ora l'ho dato al mio fotoriparatorw che lo apre e vede se è solo una lente opacizzata, oppure il doppietto...nel primo caso me lo pulisce...nel secondo caso lo rimonta e lo do all'assistenza nikon...
ora mi domando...sicxome è nital mi spetta lo sconto sui pezzi? _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Lun 11 Feb, 2013 9:54 am Oggetto: |
|
|
Pietro il Tokina basta chiuderlo leggermente, a f/3,3 è ottimo... Poi vabbè questioni di gusti, io il 35-70 l'ho posseduto un pó ma mi mancavano i 28mm. _________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2013 10:56 am Oggetto: |
|
|
L'ho ritirato stamane...era solo una lente "opacizzata"...quindi il tutto si è risolto con una pulizia approfindita generale...prezzo?75 euro...che sommati ai 200 che ancora devo dare al venditore ( li avrebbe presi solo se riuscivo a risolvere il problema...altrimenti mi ha detto che me lo potevo tenere così...lo so, è una delle poche persone oneste rimaste...ed è per questo motivo che i 200 euro glieli do volentieri...) fanno 275euro per avere un obiettivo che, fidatevi, sembra uscito dalla fabbrica ieri...sono molto soddisfatto...
Questo grazie anche a voi ed ai vostri suggerimenti...poi vi metto qualche esempio di foto...  _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|