Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Raf1975 nuovo utente
Iscritto: 25 Ott 2010 Messaggi: 41 Località: Milano
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2011 6:01 pm Oggetto: ...sostituire il 18-55 con...? |
|
|
Ho una Canon 450D e come obiettivi il 18-55 IS (quello in dotazione) ed il 50mm F1.4
Quest'ultimo obiettivo mi soddisfa molto, i miei scatti sono proprio belli.
Il 18-55 IS mi è diventato stretto, specie per la qualità di molti scatti, rispetto agli scatti fatti con il 50mm alla stessa lunghezza focale non c'è davvero paragone.
Vorrei quindi sostituire il 18-55 IS con un nuovo obiettivo, non necessariamene della Canon e, possibilmente, dotato di maggiore lunghezza focale in tele.
Su quali obiettivi mi consigliate di orientarmi?
Sapreste indicarmene almeno 3 in ordine di vostra prefernza?
Quanto al budget a mio disposizione, al max posso arrivare a 400 euro.
Ringrazio tutti per i preziosi congisli. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
acud1985 utente
Iscritto: 08 Gen 2009 Messaggi: 117 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2011 10:29 pm Oggetto: |
|
|
sigma 17-70 f2.8-4 è un luminoso e guadagni sia 1mm in grandangolo che qualche mm in tele..a quest'ora Nn mi viene null'altro in mente xD _________________ Nikon d7000 + tokina 12-24 f4 + tamron 28-75 f2.8 + nikkor 50mm f1.4G + nikkor 105mm f2.5 Ai + nikkor 24-120mm || fuji f100fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Navar.h utente

Iscritto: 05 Giu 2009 Messaggi: 322 Località: Calcinaia (PI)
|
Inviato: Mar 05 Feb, 2013 5:18 pm Oggetto: |
|
|
Per non aprire un nuovo Thread mi riallaccio a questo, tanto il titolo è perfetto!
ha senso secondo voi sostituire il mio Canon 18-55 IS con il Tamron 17-50 f2.8 (non VC)? Ho messo il non VC perché costa meno e a detta della maggioranza sembra più nitido specialmente a TA rispetto alla versione VC.
Sarebbe utilizzato ovviamente come lente "tuttofare" (anche se un po' corta), principalmente per paesaggi, troverei sostanziali miglioramenti in termini qualitativi dell'immagine oppure non ne vale la pena?
Sarebbe bello sapere se qualcuno ha fatto questa sostituzione e ha trovato vantaggi tangibili nel cambio:
insomma, il Tamron 17-50 2.8 è migliore del Canon 18-55 IS? perché in rete ho letto pareri contrastanti, dicono che il 18-55 IS si difende davvero bene in termini di nitidezza e colori...
Ovviamente lo userei su 50D (cosa da non sottovalutare), sembra che il Tamron in questione con sensori meno esigeti si comporti meglio...
Grazie
Alessandro _________________ Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2013 3:17 pm Oggetto: |
|
|
Io come sostituto mi sono preso il VC. Non ho mai fatto confronti diretti sulla nitidezza, però i 2.8 costanti sono una gran bella cosa. Se invece i paesaggi li fai sempre ad f/8, molto probabilmente non vale la pena.
Se vuoi dati calcolati proprio sulla 50D (in sintesi: Il Tamron è meno nitido sui bordi)
http://www.photozone.de/canon-eos/482-tamron_1750_28vc_canon
http://www.photozone.de/canon-eos/404-canon_1855_3556is_50d _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Navar.h utente

Iscritto: 05 Giu 2009 Messaggi: 322 Località: Calcinaia (PI)
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2013 4:06 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, grazie per la risposta!
il problema è che quello del test è il 17-50 2.8 VC, che otticamente sembra risenta del sistema VC e non abbia la stessa nitidezza (specialmente a TA) rispetto al NON VC... ovviamente il Tamron sicuramente è una buona lente, ma forse non vale la pena fare il cambio, ho fatto un po' di comparazioni ai vari diaframmi qui ma ai diaframmi più chiusi anche se il Tamron sembra più uniforme nella resa non è che le differenze siano sconvolgenti... al centro sembra un pelo meglio il 18-55...
Magari se qualcuno vuol commentare io son tutto orecchie  _________________ Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2013 7:05 pm Oggetto: |
|
|
Per meglio che sia il non stabilizzato, secondo me se non ti interessa l'apertura probabilmente non vale la pena... _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Navar.h utente

Iscritto: 05 Giu 2009 Messaggi: 322 Località: Calcinaia (PI)
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2013 11:32 pm Oggetto: |
|
|
mi sa che per un upgrade qualitativo tangibile mi dovrei svenare prendendo il Canon 15-85 IS UMS oppure dissanguare con il Canon 17-55 IS UMS
 _________________ Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2013 7:59 am Oggetto: |
|
|
Non ho provato il tamron 17-50 però avevo il canon 17-55 2.8 e posso direi che è veramente una BELLA lente, vale i soldi spesi!  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Navar.h utente

Iscritto: 05 Giu 2009 Messaggi: 322 Località: Calcinaia (PI)
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2013 9:33 am Oggetto: |
|
|
Luigi T. ha scritto: | Non ho provato il tamron 17-50 però avevo il canon 17-55 2.8 e posso direi che è veramente una BELLA lente, vale i soldi spesi!  |
Immagino, se avessi soldi da spendere sarebbe la candidata n°1, si dice che sia la miglior lente per APS-C di canon, costa molto ma offre anche molto. Il problema è sono io che non ho molto da offrire , per cui mi tengo lo stabilotto (che effettivamente, pur con i suoi limiti, proprio schifissimo non fa) e vado avanti con quello!  _________________ Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2013 2:18 pm Oggetto: |
|
|
Navar.h ha scritto: | Immagino, se avessi soldi da spendere sarebbe la candidata n°1, si dice che sia la miglior lente per APS-C di canon, costa molto ma offre anche molto. Il problema è sono io che non ho molto da offrire , per cui mi tengo lo stabilotto (che effettivamente, pur con i suoi limiti, proprio schifissimo non fa) e vado avanti con quello!  |
non lo conosco, però potresti valutare di affiancare allo stabilotto il 35/2, che forse ti dà qualcosa di più sulla singola focale, senza una spesa eccessiva. _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Navar.h utente

Iscritto: 05 Giu 2009 Messaggi: 322 Località: Calcinaia (PI)
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2013 2:36 pm Oggetto: |
|
|
SlowFlyer ha scritto: | non lo conosco, però potresti valutare di affiancare allo stabilotto il 35/2, che forse ti dà qualcosa di più sulla singola focale, senza una spesa eccessiva. |
L'ho avuto in prestito da un amico il Canon 35 f2, e non mi è dispiaciuto affatto, buona nitidezza e divertente da usare anche per il fatto che mette a fuoco da 25 cm... però è un po' troppo lungo su APS-C per paesaggi...
... forse forse poteri valutare un 24mm 2.8, che dici? _________________ Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2013 3:20 pm Oggetto: |
|
|
dicendo 35/2 pensavo al budget  _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Navar.h utente

Iscritto: 05 Giu 2009 Messaggi: 322 Località: Calcinaia (PI)
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2013 11:24 am Oggetto: |
|
|
SlowFlyer ha scritto: | dicendo 35/2 pensavo al budget  |
Si il budget ci sarebbe, ma penso che lo userei poco su APS-C... il Tamron in questione sembrava davvero una buona soluzione, ovviamente se fossi stato senza lo stabilotto sarebbe stata una scelta giusta, ma se non ci devo guadagnare nulla in termini di nitidezza e qualità d'immagine tanto vale risparmiare quei soldi...
Ogni tanto mi scatta il prurito per i fissi... ma cavolo quanto costano!
Io non capisco perché i fissi devono costare così tanto... per assurdo un 18-55 IS costa un centinaio di euro nuovo, è uno zoom ed è stabilizzato, quindi immagino che abbia un progetto più difficile da realizzare rispetto ad un obiettivo fisso... perché non riescono a fare un fisso "dignitoso" a costi umani? anche non stabilizzato ovviamente... il 50ino ne è un esempio, 100 euro e ti ci diverti... perché non possono fare un 20 mm o un 24 mm versione economica? costassero entro i 200 euro (nuovi) penso che li comprerebbe chiunque... il vecchio 24 mm 2.8 nuovo costa sui 400 euro... (risale alla fine degli anni ’80?)
scusate la mia ignoranza... _________________ Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2013 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Navar.h ha scritto: |
Io non capisco perché i fissi devono costare così tanto... per assurdo un 18-55 IS costa un centinaio di euro nuovo, è uno zoom ed è stabilizzato, quindi immagino che abbia un progetto più difficile da realizzare rispetto ad un obiettivo fisso... perché non riescono a fare un fisso "dignitoso" a costi umani? anche non stabilizzato ovviamente... |
Chi prende il 50ino non si farebbe mai tutta una collezione di fissi economici e di qualità medio-bassa (in termini ottici e meccanici) come il 50ino. I fissi sono rivolti a utenti più esigenti, ed al di là del progetto forse meno complesso, hanno vetri e costruzione che sono paragonabili al 17-55 (da 800 euro) più che al 18-55. Prendi un Samyang 14/2.8 o simili (fuoco manuale, ma tanto sul corto...). _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Navar.h utente

Iscritto: 05 Giu 2009 Messaggi: 322 Località: Calcinaia (PI)
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2013 5:21 pm Oggetto: |
|
|
SlowFlyer ha scritto: | Chi prende il 50ino non si farebbe mai tutta una collezione di fissi economici e di qualità medio-bassa (in termini ottici e meccanici) come il 50ino. I fissi sono rivolti a utenti più esigenti, ed al di là del progetto forse meno complesso, hanno vetri e costruzione che sono paragonabili al 17-55 (da 800 euro) più che al 18-55. Prendi un Samyang 14/2.8 o simili (fuoco manuale, ma tanto sul corto...). |
Boh... pensavo che Canon potesse avere dei vantaggi a fare dei fissi economici magari con attacco EF-S (potrebbe essere una scelta di marketing mirata), esclusivamente progettati per il formato ridotto... magari un paio di fissi in catalogo con queste caratteristiche potrebbero farli... economici e propedeutici, chi passa poi a FF si prende ottiche di altro pregio migliori dal punto di vista della costruzione, con più qualità ai bordi etc...
io penso che chi non ha grosse possibilità economiche invece li comprerebbe... ci sono tantissimi che in corredo hanno ottiche 18-55 IS e 55-250 IS e magari a causa di pochi euro da spendere in questa passione non possono comprarsi altro che il 50ino, se avessero anche un 20mm luminoso economico da sfruttare per paesaggi o street io dico che lo comprerebbero... (almeno io lo comprerei )
Da me me le dico e da me me le intendo  _________________ Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2013 5:37 pm Oggetto: |
|
|
Navar.h ha scritto: | un 20mm luminoso economico da sfruttare per paesaggi o street io dico che lo comprerebbero... (almeno io lo comprerei )
Da me me le dico e da me me le intendo  |
Canon ha fatto il 40/2.8 più o meno per questo mercato. Il problema è "luminoso" ED "economico", se si tratta di un grandangolo.
Comunque esiste il Mir 20/3.5, sempre manuale. La lente anteriore è piuttosto grossa... _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2013 6:37 pm Oggetto: |
|
|
Comunque il Tamron non VC vale molto di più di quello che costa.... _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Navar.h utente

Iscritto: 05 Giu 2009 Messaggi: 322 Località: Calcinaia (PI)
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2013 7:33 pm Oggetto: |
|
|
francesco1466 ha scritto: | Comunque il Tamron non VC vale molto di più di quello che costa.... |
Si, sono convinto di questo, ho visto vari test e foto fatte con questa lente, e anche se non l'ho mai provata, mi sembra che sia un obiettivo dall'ottimo rapporto prezzo prestazioni, la mia domanda però era:
vale la pena spendere 300 euro sostituendo lo "stabilotto" (18-55 IS) con il Tamron 17-50 f 2.8 (non VC) specialmente per paesaggi? _________________ Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2013 8:29 pm Oggetto: |
|
|
No, non per i paesaggi, vale la pena per il ritratto e per tutte le situazioni di viaggio che possono capitare, tipo interni musei/chiese o città di sera _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Navar.h utente

Iscritto: 05 Giu 2009 Messaggi: 322 Località: Calcinaia (PI)
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2013 9:04 pm Oggetto: |
|
|
francesco1466 ha scritto: | No, non per i paesaggi, vale la pena per il ritratto e per tutte le situazioni di viaggio che possono capitare, tipo interni musei/chiese o città di sera |
È sicuramente un obiettivo più "tuttofare" rispetto al 18-55 IS, si può giocare un po' di più con la profondità di campo... ma anche se non è migliore del 18-55 IS (per paesaggi) almeno lo eguaglia? _________________ Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|