photo4u.it


Fotografare la Luna con SIGMA 70-300. COME?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
taurus
utente


Iscritto: 19 Apr 2004
Messaggi: 294
Località: Fotopoli (prov. MI)

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 8:37 am    Oggetto: Fotografare la Luna con SIGMA 70-300. COME? Rispondi con citazione

Perdonate la mia inesperienza, ieri sera avrei voluto fotografare la Luna con la mia EOS350D+ Sigma 70-300+Cavalletto. Il mio problema è che nell'obbiettivo vedevo benissimo la luna e anche la messa a fuoco era ok (ho utilizzato programma P) ma quando scattavo il risultato era una palla bianca/gialla senza distinzioni. Nel mirino distinguevo bene i crateri ma poi una schifezza. Questo era dovuto alle microvibrazioni del cavalletto o esiste una tecnica particolare per fotografare la Luna? Se mi aiutate stasera ci riprovo!! Crying or Very sad
_________________
CANON EOS 40D + SIGMA 10-20, 17-70, 70-300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TheBlade79
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2005
Messaggi: 873

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 8:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa l'ho fatta proprio con il 70-300 Sigma

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=42170

I dati exif adesso non me li ricordo esattamente comunque più o meno è cosi:

1/250
iso 100
f 11

ciao

_________________
- Canon 17-40mm USM L f/4 - Canon 50mm f/1.4 - Canon 100mm f/2.8 USM MACRO - Sigma 70-300mm APO MACRO SUPER II f/4-5.6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
taurus
utente


Iscritto: 19 Apr 2004
Messaggi: 294
Località: Fotopoli (prov. MI)

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 8:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

TheBlade79 ha scritto:
Questa l'ho fatta proprio con il 70-300 Sigma

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=42170

I dati exif adesso non me li ricordo esattamente comunque più o meno è cosi:

1/250
iso 100
f 11

ciao
Surprised spettacolo, a parte i dati exif che tecnica hai utilizzato? Muro
_________________
CANON EOS 40D + SIGMA 10-20, 17-70, 70-300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TheBlade79
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2005
Messaggi: 873

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 9:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessuna tecnica in particolare, semplicemente ho fotografato usando il cavalletto.
La foto che hai visto però è un crop al 100% dell'immagine scatatta, altrimenti la luna apparirebbe più piccola.

1)Scatta la foto usando più o meno i parametri che ti ho detto
2)Non fotografare quando la luna è piena, altrimenti perdi tutte le ombre, meglio quando è a 3/4
3)Una volta scattato(meglio in RAW), in postwork correggi esposizione,livelli,contrasto ecc.
Poi una volta che hai ottenuto il risultato che volevi fai un bel crop della tua luna e il gioco è fatto Smile

p.s se vuoi ingrandimenti maggiori, puoi anche interpolare con PhotoZoom o semplicemente con la bicubica di Photoshop

ciao

_________________
- Canon 17-40mm USM L f/4 - Canon 50mm f/1.4 - Canon 100mm f/2.8 USM MACRO - Sigma 70-300mm APO MACRO SUPER II f/4-5.6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vinx
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2005
Messaggi: 2477
Località: Magliano DM (AQ)

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ci sono diversi topic a riguardo.

tasto cerca e luna come stringa, vedrai quante cose vengono fuori Ok!

_________________
Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vinx
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2005
Messaggi: 2477
Località: Magliano DM (AQ)

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

a proposito... stanotte e' luna piena, quindi, tirate fuori i vostri vetri migliori
_________________
Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 11:31 am    Oggetto: re Rispondi con citazione

con me ho solo il 18-55 del kit...... Crying or Very sad
sara' per la prossima " piena "

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
scanapix
operatore commerciale


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 478
Località: Castione della Presolana (BG)

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 11:43 am    Oggetto: luna Rispondi con citazione

Se non ho capito male, il problema della palla bianca dipende dal fatto che hai scattato in modalità P. Avresti avuto lo stesso problema anche in priorità di tempi e di diaframmi, xchè in queste modalità la macchina setta la esposizione facendo una media fra tutte le parti del fotogramma. Avendo tutto intorno il nero del cielo buio, x bilanciare, in pratica, viene tratta in inganno proponendo tempi lunghi.
Dovresti utilizzare la modalità M, dove la macchina fa una esposizione parziale (ora non ricordo se è questo il termine corretto), legata in pratica molto più al punto di messa a fuoco.
Servono quindi tempi piuttosto rapidi (1/125 o 1/250) proprio xchè la luna in sè è molto luminosa.
Spero di essermi spiegato in maniera chiara.

_________________
visita il mio sito
Canon EOS 50d + Canon 85mm f/1,8 USM + Tamron 28-75 f/2,8 + Canon EF 70-300 IS USM + Sigma 150mm macro f/2.8 HSM - Flash Sigma EF DG 500 Super + manfrotto 190X PROB e testa 322RC2(piastra 200PLARCH-14)+ Lowepro Off Trail 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
taurus
utente


Iscritto: 19 Apr 2004
Messaggi: 294
Località: Fotopoli (prov. MI)

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 2:17 pm    Oggetto: Re: luna Rispondi con citazione

scanapix ha scritto:
Se non ho capito male, il problema della palla bianca dipende dal fatto che hai scattato in modalità P. Avresti avuto lo stesso problema anche in priorità di tempi e di diaframmi, xchè in queste modalità la macchina setta la esposizione facendo una media fra tutte le parti del fotogramma. Avendo tutto intorno il nero del cielo buio, x bilanciare, in pratica, viene tratta in inganno proponendo tempi lunghi.
Dovresti utilizzare la modalità M, dove la macchina fa una esposizione parziale (ora non ricordo se è questo il termine corretto), legata in pratica molto più al punto di messa a fuoco.
Servono quindi tempi piuttosto rapidi (1/125 o 1/250) proprio xchè la luna in sè è molto luminosa.
Spero di essermi spiegato in maniera chiara.
Chiaro, anch'io pensavo che dipendesse da questo, stasera riprovo. Cool
_________________
CANON EOS 40D + SIGMA 10-20, 17-70, 70-300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 4:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ehm... Veramente anche in modalità M c'è la scelta per l'esposimetro tra evaluative (tutto il fotogramma), partial (la parte centrale) e center-weighted (tutto ma "pesato" al centro), e mi pare si possa scegliere anche in P.
Rimane cmq il consiglio di usare la modalità partial, così avendo la luna al centro espone quella; ocio poi con il bilanciamento del bianco, non ricordo se ce ne è uno per le foto notturne, ma puoi sempre scattare in RAW e sistemarlo dopo.

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vinx
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2005
Messaggi: 2477
Località: Magliano DM (AQ)

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 5:22 pm    Oggetto: Re: re Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
con me ho solo il 18-55 del kit...... Crying or Very sad
sara' per la prossima " piena "


cioe', fammi capire... ma tutto il popo' di roba che hai in firma? Rolling Eyes

_________________
Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vinx
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2005
Messaggi: 2477
Località: Magliano DM (AQ)

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 5:30 pm    Oggetto: Re: luna Rispondi con citazione

scanapix ha scritto:
Dovresti utilizzare la modalità M, dove la macchina fa una esposizione parziale (ora non ricordo se è questo il termine corretto), legata in pratica molto più al punto di messa a fuoco.
Servono quindi tempi piuttosto rapidi (1/125 o 1/250) proprio xchè la luna in sè è molto luminosa.


Non e' corretto. In modalita' manuale (M) sei tu che imposti l'accoppiata tempo/diaframma. L'esposimetro ti "suggerisce" quando l'esposizione e' corretta, ma per fotografare la luna, non lo prenderei in considerazione.

Fai delle prove, per esempio imposta 1/125 e poi fai tre foto a F8, F11 e F16 e vedi quale viene meglio.

per esempio, per questa foto: Luna

ho utilizzato 1/125 a F11 con sensibilita' 100ISO

_________________
Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi