Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Gio 13 Ott, 2005 11:49 am Oggetto: Lasiommata megera (grazie Gianluca) |
|
|
Una foto di qualche tempo fa....
qualcuno sa determinare la farfalla? Non sono riuscito a trovare nulla.
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=44925
scansione da dia
Nikon F100 Tamron 90mm flash.
Ciao
Alessandro _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV
Ultima modifica effettuata da Alessandro Frione il Gio 13 Ott, 2005 2:41 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Gio 13 Ott, 2005 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Gianluca....
Non ti chiedo della foto perchè so che non ami gli sfondi chiusi.....
Ciao
Alessandro _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Lord Miklaus utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2005 Messaggi: 7998 Località: Hobbiton
|
Inviato: Gio 13 Ott, 2005 3:53 pm Oggetto: |
|
|
Devo ancora capire bene come ottieni lo sfondo così nero  _________________ Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 13 Ott, 2005 4:27 pm Oggetto: |
|
|
me me piacciono tutti gli sfondi se la foto e fatta bene, e questa lo e'
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2005 9:28 am Oggetto: |
|
|
Lord Miklaus ha scritto: | Devo ancora capire bene come ottieni lo sfondo così nero  |
Beh...è più facile che avere lo sfondo esposto correttamente.
Si ottiene utilizzando il lampeggiatore come fonte unica di illuminazione per il soggetto e sottoesponendo lo sfondo. L'esposizione flash è indipendente da quella "ambiente" e si può avere solo illuminazione flash, solo ambiente o un mix delle due. In questo caso ho scelto di "chiudere" lo sfondo completamente. _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Corto utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 6781 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2005 9:58 am Oggetto: |
|
|
Secondo me se regoli un attimo il punto di nero diventa molto più incisiva |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|