Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Lun 14 Gen, 2013 6:54 am Oggetto: Qualcuno conosce la marca "seimart" o qualcosa del |
|
|
salve,come già detto in un altro post sto comprando una nikon F·.
La lente che monta è di una marca starna della quale non ho mai sentito parlare...si chiama Seimart o Seimar o qualcosa del genere...si tratta di un 50mm.Qualcuno ha idea di cosa sia?...si tratta di una buona marca o è un fondo di bottiglia?ciao e grazie ancora!...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancpier utente attivo
Iscritto: 30 Dic 2007 Messaggi: 582 Località: Provincia Alessandria
|
Inviato: Lun 14 Gen, 2013 11:34 am Oggetto: |
|
|
Salve, mi pare sia uno degli obiettivi universali ma di solito non fanno il 50 mm che veniva venduto con il corpo macchina.
Il mio consiglio è prendilo , provalo se non ti soddisfa con 50 euro trovi il nikkor 50 f 2 altrimenti vai su ottiche come il 35 mm .
biancpier |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Ven 18 Gen, 2013 12:12 am Oggetto: |
|
|
Come ho appena scritto nell'altra discussione lascialo eprdere erano obiettivi universali, e all'epoca con universale, salvo rare eccezioni, si intendeva qualcosa di veramente scadente. Meglio un tappo corpo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Ven 18 Gen, 2013 5:05 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille,alla fine era un 28mm 2.8,la marca era "seimart".Neanche io conosco questo marca e preferisco gli originali,comunque leggendo alcuni test e prove su vecchie riviste non sembra affatto che godessero di una mala fama gli universali...non sarà una credenza falsa che solo gli originali fossero buoni e quelli universali invece fossero ottiche scadenti?...ora non ricordo bene gli esempi esatti...pero' ricordo che prove di certi Tokina,Tamron,Sigma ecc. confrontati agli originali dimostravano che in certi casi quest'ultimi fossero superiori in certi aspetti fondamentali...ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Ven 18 Gen, 2013 9:07 am Oggetto: |
|
|
All'epoca dell'uscita della F3, 1980, di universali di buon livello, comunque quasi sempre inferiore agli originali, esistevano solo i Vivitar serie 1 e i Tamron SP che comunque avevano un costo molto vicino agli originali. Gli universali di buon livello iniziano a comparire intorno al 2000 con la diffusione del digitale con il ritorno della "passione" fotografica, la grande diffusione delle reflex ad ottica intercambiabile e la conseguenza riapertura del mercato. Ovviamente a questo discorso esistono eccezioni, vedi il Sigma 105 Micro coevo e, sotto alcuni aspetti migliore, del Nikon 105 AF micro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2013 3:22 am Oggetto: |
|
|
grazie mille!...a parte Vivitar e Sigma...qualche altra casa aveva un minimo di prestigio...voglio dire aveva un minimo di qualità?...mii riferisco a marche come:Tokina,Kenlock,Cosina,Samyang...ecc...ecc...erano proprio scadenti questi marchi?ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Sab 26 Gen, 2013 6:51 pm Oggetto: |
|
|
peters8 ha scritto: | grazie mille!...a parte Vivitar e Sigma...qualche altra casa aveva un minimo di prestigio...voglio dire aveva un minimo di qualità?...mii riferisco a marche come:Tokina,Kenlock,Cosina,Samyang...ecc...ecc...erano proprio scadenti questi marchi?ciao |
diversi marchi dell'epoca erano solo rimarchiature di altri prodotti, quindi tutti uguali. Cosina e Tokina però producevano (anche per altri). C'è qualche obiettivo specifico che agli occhi dei collezionisti moderni ha qualità, ma spesso nel collezionismo le ragioni vanno oltre la pura qualità. Per esempio, è difficile comprare a poco un 55/1.4 apparentemente prodotto da Tomioka (a prescindere dal marchio). O un Helios 85/1.5. _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|