 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Soleoscuro utente attivo
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 977 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2005 2:11 pm Oggetto: |
|
|
Ops...Scusate ebbi un problema di connessione...Chi può cancella i post di troppo?  _________________ Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2005 10:35 pm Oggetto: |
|
|
ho riletto bene ota la domanda, all'inizio avevo capito che ti rimaneva fisso a 18mt in qualsiasi condizione di utilizzo ma se non è così allora è normale, come detto da solescuro il display ti indica fino a che distanza puoi utilizzare il lampo! _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MICHELE75 utente
Iscritto: 28 Feb 2005 Messaggi: 422 Località: Provincia di TORINO
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2005 12:26 pm Oggetto: |
|
|
.... Scusate, ma il flash Sigma 500 Super supporta anche la tecnologia Canon TTL II ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zorroz utente

Iscritto: 10 Set 2004 Messaggi: 110 Località: Milano
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2005 3:08 pm Oggetto: |
|
|
MICHELE75 ha scritto: | .... Scusate, ma il flash Sigma 500 Super supporta anche la tecnologia Canon TTL II ? |
Sì, la supporta,
la tabella con le compatibilità la trovi:
http://www.sigma-photo.co.jp/english/flash/comp_500dg_sup.htm
CIAUZ _________________
+ 24-105Lis f4 + 70-300is f4-5,6 + 50 f1.4 + 580-ExII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TodboT utente attivo

Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 1005 Località: Valtellina
|
Inviato: Gio 20 Ott, 2005 10:52 am Oggetto: |
|
|
Stavo seriamente pensando di acquistare il nuovo 430 ex canon, per l'eccessivo costo del 580, ma dopo quello che ho letto è nuovamente tutto in discussione.
Sembrerebbe che il Sigma 500 super vada veramente bene.
Se ho capito bene le differenze principali sono:
SIGMA
costo circa 50 euro meno del 430 e metà del 580
ng. 50 iso 100 a 105mm
slave su lampo flash macchina
flash wireless master-slave
zoom 28 -105mm 17 con diffusore
compensazione flash ±3
8 livelli di regolazione fino a 1/128
180° verticale, 90 sx, 90 dx, 7° basso
CANON 430
costo 50 euro più di Sigma
ng. 43 iso 100 a 105mm
slave wireless
zoom 24-105mm 14 con diffusore
compensazione flash ±3 stop
180° verticale, 90 sx, 90 dx
7 livelli di intesità fino a 1/64
tempo di ricarica dichiarato meno di 4 secondi
CANON 580
costo 2 Sigma 500
ng. 58 iso 100 a 105mm
master-slave wireless
zoom 24-105mm 14 con diffusore
compensazione flash
180° verticale, 90 sx, 90 dx, -7°
livelli di intesità??? 1/64?
effetto strobo
Messo così non c'è confronto!
è corretto?
nella recensione del 430 si legge
"Quando è montato su fotocamere EOS con un sensore più piccolo del formato 35mm (come EOS-1D Mark II N, EOS 20D e EOS350D), lo Speedlite 430EX offre una copertura del lampo più accurata, tenendo conto del sensore e quindi dell’effettiva copertura necessaria.
Ciò permette di eliminare perdite di luce periferiche e di estendere l’effettiva portata del lampo."
è solo pubblicità? con il sigma non cambia nulla?
e ancora:
"Lo Speedlite 430EX trasferisce automaticamente le informazioni sulla temperatura colore"
qunto è importante? e sigma?
Grazie a tutti, siete una miniera di informazioni. Peccato vi ho trovato solo ora.
Ciao TodboT _________________ Canon EOS 5d MK II - EF 17-40mm f/4L USM - EF 24-105mm f/4L IS USM
- EF 70-200mm f/4L USM - EF 85mm f/1.8 USM - kenko 1,4x - flash Speedlite 580EX II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 20 Ott, 2005 11:52 am Oggetto: |
|
|
anche il sigma ha lo strobo. mi pare. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TodboT utente attivo

Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 1005 Località: Valtellina
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2005 2:18 pm Oggetto: |
|
|
Mi resta solo un dubbio:
Oggigiorno, laddove sono sempre più numerose le informazioni scambiate tra macchina fotografica e flash, specialmente con il TTL II, è veramente equivalente avere un flash specifico (canon con canon, nikon con nikon) o un flash di un altro marchio (vedi sigma)? Non è che in certe condizioni la mancanza di informazioni da parte del costruttore esterno si fanno sentire e i due apparecchi "non paralano più la stessa lingua"? La differenza di costo e solo una questione di marca?
Non vorrei trovarmi a rimpiangere i soldi sprecati, anzichè gioire per quelli risparmiati!
TodboT _________________ Canon EOS 5d MK II - EF 17-40mm f/4L USM - EF 24-105mm f/4L IS USM
- EF 70-200mm f/4L USM - EF 85mm f/1.8 USM - kenko 1,4x - flash Speedlite 580EX II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|