Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
abe63 utente
Iscritto: 07 Mar 2005 Messaggi: 83 Località: Fiumicello
|
Inviato: Lun 21 Gen, 2013 1:36 pm Oggetto: ottica macro |
|
|
Buongiorno
volendo iniziare della fotografia macro vorrei acquistare un ottica non parcicolarmente costosa, ho visto che il tamron 90 mm non ha un costo elevato , ma leggendo una comparativa con altri obbiettivi esempio il tamron 60 mm lo danno per pessimo!!!non è che il 90 mm sia uguale o è un obbiettivao valido?
al limite accetto volentieri qualche consiglio, io posseggo una Nikon d300.
un ringraziamento
Lorenzo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmt45 utente
Iscritto: 26 Set 2010 Messaggi: 311 Località: San Donato Milanese
|
Inviato: Lun 21 Gen, 2013 1:56 pm Oggetto: |
|
|
Per la D300 io ho preso un Nikon 60/2,8 D usato, spendendo circa 250 euro e col quale mi trovo benissimo.
Del Tamron 90 ho sentito parlar bene ma non lo conosco. _________________ Tutto giallonero: D700, D300, 12-24/4; 28-70/2,8; 80-200/2,8 a pompa; 60/2,8; SB-800; V1 con 10-100 e 6,7-13 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
abe63 utente
Iscritto: 07 Mar 2005 Messaggi: 83 Località: Fiumicello
|
Inviato: Lun 21 Gen, 2013 2:01 pm Oggetto: |
|
|
ok grazie valutero il tuo consiglio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 22 Gen, 2013 7:43 am Oggetto: |
|
|
Prima di scegliere tra 60; 85/0 e 105mm io valuterei il tipo di scatti che intendo fare, ad esempio per insetti e altri animaletti, il 60mm potrebbe essere troppo corto mentre il 105 potrebbe essere troppo lungo per componenti elettroniche. scelta la lunghezza focale valuterei le opzioni qualitative. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
abe63 utente
Iscritto: 07 Mar 2005 Messaggi: 83 Località: Fiumicello
|
Inviato: Mar 22 Gen, 2013 7:51 am Oggetto: |
|
|
infatti mi orienterei a una focale vicina ai 90 mm per fotografare insetti ed altro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 22 Gen, 2013 8:07 am Oggetto: |
|
|
In questo caso prova a prendere in considerazione il Nikon 105 Micro AFD oppure, se intendi restare nel DX, un 85 3,5 VR Micro Nikkor (nuovo sui 450 non Nital un centone in più del Tamron) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby02091987 utente
Iscritto: 19 Apr 2010 Messaggi: 224
|
Inviato: Mar 22 Gen, 2013 9:46 am Oggetto: |
|
|
Prova a dare un'occhio anche ai 105 micro AI(s). Vengono via a poco ma hanno una qualità ottica molto, molto elevata.
Certo, sono MF... ma per macro è un plus
Qua un confronto con il 100 macro L di canon:
http://taishimizu.com/101/Micro-Nikkor-105mm-f-4-AIS-Review |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 22 Gen, 2013 10:05 am Oggetto: |
|
|
Se non erro avrebbe anche il problema dell'accoppiamento all'esposimetro quindi esposizione o con esposimetro esterno o spannometrica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby02091987 utente
Iscritto: 19 Apr 2010 Messaggi: 224
|
Inviato: Mar 22 Gen, 2013 12:01 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Se non erro avrebbe anche il problema dell'accoppiamento all'esposimetro quindi esposizione o con esposimetro esterno o spannometrica |
Con la D300 (e le pro in genere) non c'è questo problema .
In alternativa si può chippare spendendo 20€ e mezz'ora di lavoro per avere tutte le funzioni automatiche possibili (tranne AF e VR, per ovvi motivi ) su qualunque corpo macchina nikon, dalla D40 alla D4.
L'ho fatto sul mio perchè la D90 ha il problema di accoppiamento all'esposimetro di cui hai parlato... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 22 Gen, 2013 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Hai ragione, ero convinto, non so perché, che lui avesse la D80 e non la D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|