Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
orfeosoldati utente
Iscritto: 03 Dic 2012 Messaggi: 57
|
Inviato: Dom 20 Gen, 2013 12:43 pm Oggetto: 14 mm per X-pro 1 |
|
|
Il 19 gennaio è trascorso....avete notizie aggiornate sulla commercializzazione di quest'ottica ?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 20 Gen, 2013 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Fine mese/primi di febbraio, anche se il mio pusher sostiene che uno o o due gli arriveranno già questa settimana. _________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edmondo.dantes utente

Iscritto: 09 Giu 2008 Messaggi: 102 Località: Mirandola (MO)
|
Inviato: Dom 20 Gen, 2013 7:05 pm Oggetto: |
|
|
Visto che si parla genericamente di 14mm, quale può essere una alternativa sulla stessa lunghezza focale, più economica da usare sulla x-pro1?
Su e-bay ho visto una lente Walimex (che non ho ben capito se è un Samyang rimarcato) che non sembra male.
Qualcuno di voi ha esperienza in merito o ha altre alternative?
Ho avuto e rivenduto il 15 voighlander M39 che usavo sulla M6: è meglio o peggio del Walimex? _________________ Un caro saluto
Edmondo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Lun 21 Gen, 2013 1:28 pm Oggetto: |
|
|
Sì, il Walimex dovrebbe essere un Samyang rimarchiato, e solitamente sono lenti di ottima qualità rispetto al prezzo a cui vengono commercializzate (io avevo il fish su Nikon ed andava molto bene).
Certo perdi qualsiasi tipo di automatismo, ma su un grandangolare alla fine non è poi neanche un grosso problema
Questa è la rece uscita a suo tempo per l'esemplare per Canon, immagino che le considerazioni siano in larga parte valide anche il modello per X-mount: http://www.photozone.de/canon_eos_ff/532-samyang14f28eosff
Non è certo perfetto, ma tenuto conto che costa praticamente la metà del Fuji, può sicuramente essere un'ottima alternativa da considerare  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe9486 nuovo utente
Iscritto: 29 Apr 2010 Messaggi: 25 Località: Biancavilla (CT)
|
Inviato: Ven 01 Feb, 2013 9:38 am Oggetto: |
|
|
Nessuna novità del 14mm??? Dovrebbe essere già uscito, ma non se ne parla molto in giro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2013 12:49 pm Oggetto: |
|
|
giuseppe9486 ha scritto: | Nessuna novità del 14mm??? Dovrebbe essere già uscito, ma non se ne parla molto in giro... |
spacca da paura
stranitido già da f2.8 provato oggi con un bel po di foto
comodissimo il nuovo commutatore MF-AF
velocita AF discreta
colori top
posterò foto piu tardi....  _________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2013 1:31 pm Oggetto: |
|
|
prove:
lo sfocato fico di cui si parla in giro:
bei colori:
aperto f11 iso 800 (eeechavolo ero di fretta)
dettagli:
 _________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Mer 13 Feb, 2013 10:44 pm Oggetto: |
|
|
Qualcuno sa dirmi quanto pesa questo 14 mm? Il sito Fuji mette le misure, ma non il peso. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro zanotto utente attivo
Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 854 Località: vicenza
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2013 8:40 am Oggetto: |
|
|
Dato che sto' pensando ad una X-E1 corredata del 14 oltre al 18-55 tuttofare, vedendo quello che si posta in giro ne sono sempre piu' convinto....Nico gran foto di Venezia, finalmente scatti non banali, suggestivi.....bravo. Scusate l'OT. _________________ L'esperienza insegna....state molto attenti alle Poste/SDA per le vostre spedizioni.....
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=386459 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2013 12:41 pm Oggetto: |
|
|
Donagh ha scritto: | poo piu del 35 1.4 |
Ottimo! _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zUorro utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2010 Messaggi: 1253 Località: Moncalieri
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2013 12:45 pm Oggetto: |
|
|
bellissime foto nico.
posso chiederti i dati di scatto? _________________ Federico
Xpro1-D700-FM2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Il Ciclope utente
Iscritto: 15 Set 2011 Messaggi: 97 Località: Siena
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe9486 nuovo utente
Iscritto: 29 Apr 2010 Messaggi: 25 Località: Biancavilla (CT)
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2013 4:28 pm Oggetto: |
|
|
Anche io sono indeciso sul da farsi, più che altro non per eventualmente optare sul 12mm, perchè credo che 14mm sono molto più utilizzabili dei 12 Zeiss, ma più che altro perchè essendo uscito da pochissimo ed ancora essendoci poco materiale in giro, volevo attendere tempi più maturi per la scelta, ma credo che alla fine non aspetterò più tanto, perchè credo sia la migliore scelta possibile... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2013 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Attenzione a valutare un ottica dalle foto di Nico quando non espressamente scattata a scopo di test.
Hanno un "valore aggiunto" che non sta in nessun vetro ed in nessun corpo macchina... _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2013 6:50 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio. I dati di scatto, un po' difficili da ritrovare, ora ci guardo, comunque tempi luunghi (i più fulminei intorno a 1/20), e spesso diaframma chiuso per allungare ulteriormente i tempi...
Su Flickr ho postato una foto quasi normale con tutti i dati scatto (ricordo 1/5 di tempo), ecco il link: http://www.flickr.com/photos/_nicosia_/8439389958/in/photostream
Finora l'unico difetto sicuro che posso riferirvi è la ghiera dei diaframmi, troppo 'morbida', e quindi facile da spostare. Bisogna farci attenzione perché facilmente la si sposta. Con quel che consegue, soprattutto se si scatta in manuale (mi son trovato foto sotto o sovra esposte d'un bel po' con questo giochino; nulla di che, si scatta nuovamente, se non si tratta di foto d'azione)
Visto che vi sono piaciute vi giro il link alla pagina dove ne troverete altre. E altre ancora sono nello slideshow d'aprtura:
http://iconico.eu/2013/02/venezia/ _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2013 7:03 pm Oggetto: |
|
|
Dati di scatto
Gondole: 1/2, f/2.8
S. Giorgio maggiore: 10", f/11
Gondoliere: 1", f/2.8
Sottolineo che la vignettatura l'ho aggiunta io, e ho levato ogni sharpness alla foto. Non c'è un filo di maschera di contrasto in nessuna foto. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iaky utente
Iscritto: 14 Gen 2009 Messaggi: 123
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2013 7:14 pm Oggetto: |
|
|
unica pecca :
Il prezzo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2013 7:14 pm Oggetto: |
|
|
Lo Zeiss mi sembra un po' troppo spinto, almeno per i miei usi consueti. Certo se qualcuno ha un migliaio di euro e cocci in più, può prenderlo certamente...
A me sembra che Fuji stia facendo le cose molto bene, le lenti sono ben meditate. Quando uscirà il 23 si avrà a disposizione una doppia coppia. Chi preferisce lavorare 'stretto' trova la coppia 35 + 18, chi preferisce campi più ampi 23 + 14. Non a caso il 23 avrà luminosità analoga al 35. Insomma o 50 e 28, o 35 e 21. In tutta onestà, per quanto le lenti Zeiss siano appetibili, guardo con più interesse al 23, proprio perché per me la coppia 23-14 sarebbe veramente ottimale. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|