photo4u.it


Anche i grandi di questi tempi mollano
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Gio 17 Gen, 2013 7:04 pm    Oggetto: Anche i grandi di questi tempi mollano Rispondi con citazione

Spero che nessuno se ne abbia a male, ma copio e incollo da Facebook ciò che oggi pomeriggio ha pubblicato un nostro utente:

"SONO ARRIVATO AL CAPOLINEA.

Chiudo qui la mia avventura professionale che non ha retto ai colpi devastanti subiti dalla cosiddetta “Crisi Economica Globale”. Ormai la mia situazione non è più sostenibile.
I costi di gestione sempre più elevati e il lavoro sempre più saltuario e pagato sempre meno, mi hanno condotto inesorabilmente verso quest’inevitabile, ancorché dolorosa, decisione.

Ce l’ho messa tutta, ho cercato di vender cara la pelle. Ho combattuto, con le sole armi a mia disposizione, contro la disinformazione, l’annientamento sistematico della cultura del bello, della professionalità e delle cose realizzate con passione e intelligenza. Ho combattuto, invano, contro lo sgretolamento del sogno di una vita.
Era una battaglia impari e non mi sorprende l’aver dovuto soccombere.
La sinistra sensazione è d’aver buttato nel gabinetto trentacinque anni della mia vita.
Con profondo dispiacere, e con sincero affetto, saluto gli amici che finora mi hanno onorato della loro compagnia. Spero d’aver trasmesso loro almeno una piccola dose della mia sconfinata passione per questo mestiere ormai senza futuro. Già, perché la Fotografia, quella fatta bene, è finita.

Spero di riuscire in qualche modo a pro comunque i workshop, sfruttando lo spazio di un mio collega. Di questa opportunità vi informerò non appena avrò notizie certe, fermo restando che le date programmate sul mio sito, qualora qualcuno volesse iscriversi, sono confermate.

Grazie di cuore a tutti."


Leggere certe cose fa male. Almeno a me.

Per il momento aspetto a dire di chi si tratta, non so se gradirebbe la diffusione della notizia fatta qui sul forum non per mano sua. Alcuni di noi probabilmente già sanno o hanno capito di chi si tratta.

Spero che almeno possa andare avanti con i suoi workshop, interessanti, curati e importanti per chi vuole imparare qualcosa che possa aiutarlo a differenziarsi dalla massa.

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ugolino Conte
utente


Iscritto: 21 Ago 2012
Messaggi: 320

MessaggioInviato: Gio 17 Gen, 2013 8:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so di chi si tratta, non lo conosco e non voglio entrare nel merito della vicenda, quanto, piuttosto trarre spunto per alcune riflessioni (a sottilizzare non so nemmeno di quale gruppo fai parte su FB, ma è una qustione secondaria).

Combattere contro i mulini a vento oggi non è consigliabile.

Se un mercato non c'è, non bisogna in maniera autolesionista cercare ad ogni costo di vendere merce che per ovvie ragioni resterà invenduta (mi scuso con i più sensibili se parlo di merce, ma se vogliamo parlare di attività economica è l'unico concetto che mi viene in mente).

Mutatis mutandis è lo stesso ottuso atteggiamento che ritrovo in molti miei coetanei che, testardamente, non hanno guardato prima il mercato e poi hanno scelto piano di studi e la professione, ma hanno fatto l'esatto contrario scontrandosi con una realtà ben diversa.

Mi sembra scontato, oggi come oggi, suggerire ad un giovane di intraprendere un'attività destinata a scomparire tra qualche anno.

L'atto del fotografare, del documentare, dell'imprimere su di un supporto cartaceo o digitale che sia, non è più un'attività di una complessità tale da richiedere l'intervento di un professionista in molti ambiti (per fortuna non ancora in tutti). Saranno ben noti i motivi, che vanno di pari passo con la diffusione di strumenti per l'acquisizione di foto sempre più accessibili e facili da utilizzare.

Azzarderei una previsione anche più "infausta" sulla fruizione dell'immagine in sè, visto che siamo ancora all'inizio della fase di produzione ipertrofica di immagini. Non si può chiedere ad un qualsiasi adolescente di maturare un profonda sensibilità visiva e di apprezzare "il bello" (merda avevo promesso di non nominare mai più lo sgradevole concetto) se è bombardato 24 ore al giorno da immagini (ovunque, da Internet, alla TV, alle riviste, alla pubblicità per strada, etc.).

Molto semplicemente, l'homo videns che si sta formando in questi anni, per utilizzare un'espressione cara al professor Sartori, non è un potenziale acquirente della merce "immagine", semplicemente perchè non è un bene che scarseggia, perchè si può produrre facilmente e riprodurre ancor più semplicemente.

Al tempo stesso, la "bella" foto, sommersa da milioni di brutte foto, ha possibilità di "svettare", di porsi come qualcosa di interessante, in grado di generare interesse e un valore? Credo di no.

La riconversione è la cosa migliore. Ci sono tanti settori contigui e con maggiori possibilità di crescita rispetto a quello della fotografia professionale. Suggerisco di cambiare quando si è in tempo e di prendere al volo treni che viaggiano meno carichi.

p.s. spero che il riferimento ai 35 anni sia quello degli anni di attività e non l'età totale dell'autore della confessione. Altrimenti, da 37enne quale sono, mi sentirei abbastanza depresso nel notare una così scarsa volontà di reinventarsi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bafman
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2005
Messaggi: 681
Località: baden württemberg

MessaggioInviato: Gio 17 Gen, 2013 9:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per molti aspetti le considerazioni disincantate di Ugolino suoneranno spietate ma sono dati di fatto con cui fare i conti.

Non significa smettere di avere progetti o essere visionari ma solo di prendere atto e non autoilludersi.
Voglio ottimisticamente pensare che un "mercato dell'eccellenza" esista ancora ma la digitalizzazione, la fruizione su internet e il reinventarsi dell'editoria di informazione hanno già ucciso nomi eccellenti e la comunicazione su portali e social network ha appiattito gusti e costumi. O li ha modificati, su.

L'eccellenza, tra cui metto nel campo dell'advertising il nome che so e che Giorgio se vuole farà, deve fare i conti con una crisi che quasi azzera i budget delle campagne pubblicitarie di aziende blasonate.

NON posso permettermi di suggerire dalla mia comoda poltrona di "tenere duro" o di "reinventarsi", posso solo augurar loro di avere un pensiero creativo sulle alternative e possibili nicchie in cui riposizionarsi forti del loro bagaglio.

_________________
"You just have to care about what`s around you and have a concern with humanity and the human comedy" - E.E.
http://pensierifotografici.wordpress.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Gio 17 Gen, 2013 9:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I 35 anni sono di professione.
_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
twinsouls
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2008
Messaggi: 675

MessaggioInviato: Ven 18 Gen, 2013 1:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non solo i 35 anni sono di onorata professione, ma il settore in cui operava è un settore in cui, semplicemente, le osservazioni di UgolinoConte hanno poco senso, a meno di accettare che una foto orrida equivalga a una ben fatta. Il problema è che la foto orrida si può fare in 5 minuti con un softbox, mentre la foto ben fatta richiede ore di studio e preparazione: ne va da sé che i COSTI sono molto molto diversi... E non è nemmeno questione di digitalizzazione. E' proprio una questione di "incapacità del pubblico di fare distinzioni percettive", di accorgersi della differenza fra ciò che è bello e ciò che non lo è, fra ciò che è ben fatto e curato e ciò che non lo è.
C'è un appiattimento, estetico, culturale, percettivo, che mi disturba e mi inquieta. E' come se ormai, forse a causa della enorme quantità di immagini da cui siamo continuamente bombardati, non ci prendessimo più il tempo di fruirne con attenzione, consapevolmente, ma semplicemente passassimo davanti ad esse a gran velocità "vedendole" appena con la coda dell'occhio, senza coglierne praticamente nulla...
A me, che conosco personalmente la persona in questione, la notizia ha dato molto dolore. Non solo è un grandissimo fotografo, ma è anche un appassionato, ed eccellente, didatta, ed una splendida persona.
E questa notizia un vero peccato.

_________________
Davide Baroni - "Our integrity sells for so little, but it is all we really have. It is the very last inch of us, but within that inch, we are free." (V for Vendetta)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Ven 18 Gen, 2013 1:15 am    Oggetto: Re: Anche i grandi di questi tempi mollano Rispondi con citazione

milladesign ha scritto:
...Ho combattuto, con le sole armi a mia disposizione, contro la disinformazione, l’annientamento sistematico della cultura del bello, della professionalità e delle cose realizzate con passione e intelligenza. ..

Questo stride un po', però.
Perchè non si va a parlare di passione, bello e cultura su facebook, che ne è l'esatto opposto e uno dei più grandi nemici di ogni tipo di valore che non sia il mercato e la pubblicità.
Mi suona come uno che andasse a lamentarsi della diminuita importanza della verginità in un bordello di Macao. Non è il posto più attento e sensibile.
Sulla "cultura del bello", poi, nutro un sano scetticismo. In sessantadue anni non l'ho mai incontrata, se non in enclave minoritarie e spesso sbeffeggiate, sempre comunque osteggiate con sospetto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Ven 18 Gen, 2013 6:55 am    Oggetto: Re: Anche i grandi di questi tempi mollano Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
Questo stride un po', però.
Perchè non si va a parlare di passione, bello e cultura su facebook, che ne è l'esatto opposto e uno dei più grandi nemici di ogni tipo di valore che non sia il mercato e la pubblicità.
Mi suona come uno che andasse a lamentarsi della diminuita importanza della verginità in un bordello di Macao. Non è il posto più attento e sensibile.
Sulla "cultura del bello", poi, nutro un sano scetticismo. In sessantadue anni non l'ho mai incontrata, se non in enclave minoritarie e spesso sbeffeggiate, sempre comunque osteggiate con sospetto.


beh, su facebook lui comunicava ai suoi contatti la decisione presa. cosa vuol dire che non si parla di bello, passione e cultura su facebook?

e ti assicuro che i suoi contatti su facebook sono mediamente molto sensibili a questi argomenti

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ugolino Conte
utente


Iscritto: 21 Ago 2012
Messaggi: 320

MessaggioInviato: Ven 18 Gen, 2013 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

twinsouls ha scritto:
Non solo i 35 anni sono di onorata professione, ma il settore in cui operava è un settore in cui, semplicemente, le osservazioni di UgolinoConte hanno poco senso.


Avevo infatti premesso che non volevo entrare nel caso specifico (che continuo a non conoscere), quanto piuttosto evitare di creare false illusioni per ai fotoamatori che magari dopo essere passati su forum come photo4u, che uscito da questo spazio virtuale avrà una strada fatta di successi in ambito professionale. Purtroppo non è così e non sarà così, è bene non creare illusioni, anzi, doveroso da parte di chi ha attraversato un po' tutte le fasi della passione che diventa lavoro, per poi cessare di essere tale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ugolino Conte
utente


Iscritto: 21 Ago 2012
Messaggi: 320

MessaggioInviato: Ven 18 Gen, 2013 9:41 am    Oggetto: Re: Anche i grandi di questi tempi mollano Rispondi con citazione

milladesign ha scritto:
cosa vuol dire che non si parla di bello, passione e cultura su facebook?


Concordo con Alberto. Se non riesci a cogliere il "pericolo" insito in FB e nei social network per lo sviluppo della sensibilità estetica che, credo, avrebbe contribuito ad evitare che il tuo amico di chiudesse l'attività, significa che non sei ancora consapevole del mezzo che utilizzi quotidianamente.

FB è una delle più grandi fonti di produzione e condivisione selvaggia di immagini. Un canale che bombarda 24 ore al giorno lo spettatore con foto mordi e fuggi, sempre uguali a se stesse e che incita, al tempo, stesso alla condivisione, facendo percepire l'atto del fotografare e del condividere come semplicissimo e realizzabile in maniera del tutto acritica.

I mancati futuri clienti del fotografo di professione di domani sono i giovani che oggi perdono il gusto del piacere di osservare poche foto di qualità piuttosto che tante di pessimo gusto.

Il valore di "foto" viene ridefinito da social network come FB e mi dispiace dirlo ma la massa (che è quella che fai i numeri per consentire ad un'attività economica di andare avanti) visita più FB che le mostre di fotografia.

Non voglio sollevare ulteriori riflessioni sul concetto di "discussione estetica" su FB, ma basta riflettere sul limite dei caratteri che possono essere inseriti in un post, per intuire quanto possano essere profonde tali discussioni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
twinsouls
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2008
Messaggi: 675

MessaggioInviato: Ven 18 Gen, 2013 10:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo (IMHO), FB è diventato (anche) un veicolo di diffusione di iniziative "commerciali". Lui lo usa per comunicare le date dei suoi workshop, principalmente... e anche per mantenere i contatti con chi a quei WS aveva partecipato, o per continuare a parlare dei temi a cui dedica la sua didattica. Non è uno che su FB ci "cazzeggia"... certo, qualche volta ci sta anche. Ma molto di rado.

FB è uno strumento. Lo si può usare in millantamila modi. E questo è uno. Non il più diffuso, ma non è nemmeno corretto fare di ogni erba un fascio...
Come dico spesso ai miei, di allievi, "Una zappa è una zappa. La puoi usare per dissodare l'orto. La puoi usare per spaccare la testa a qualcuno. La puoi usare per dartela sui piedi. La zappa è sempre la stessa, e l'uso che ne fai dipende da te". Se anche il 97% della gente la usasse per gli ultimi due scopi, questo non vorrebbe dire che LA ZAPPA sarebbe o un'arma letale o uno strumento di autolesionismo, di per sé...

_________________
Davide Baroni - "Our integrity sells for so little, but it is all we really have. It is the very last inch of us, but within that inch, we are free." (V for Vendetta)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
twinsouls
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2008
Messaggi: 675

MessaggioInviato: Ven 18 Gen, 2013 10:54 am    Oggetto: Re: Anche i grandi di questi tempi mollano Rispondi con citazione

Ugolino Conte ha scritto:

Non voglio sollevare ulteriori riflessioni sul concetto di "discussione estetica" su FB, ma basta riflettere sul limite dei caratteri che possono essere inseriti in un post, per intuire quanto possano essere profonde tali discussioni.

Limite di caratteri? Mah. Personalmente faccio, e vedo, post con un numero di caratteri sufficiente per quasi qualsiasi livello di discussione. E nel caso suddividi il discorso in più post successivi. Francamente non vedo il problema... Surprised
O forse stai parlando di Twitter? Lì sì che c'è un limite di caratteri... Ma lui usa Facebook, dove questo limite io non l'ho mai visto, o almeno raggiunto.
Senza contare che si possono fare discussioni estremamente "profonde" con relativamente poche parole... C'è chi ha il dono della sintesi, e lui è uno.

PS: Il limite di caratteri su FB è, esattamente, di 63.206 caratteri, oltre devi trasformare il post in una "nota". Davvero pensi che non si possano fare discussioni profonde con "solo" 63.000 caratteri a post? Very Happy

_________________
Davide Baroni - "Our integrity sells for so little, but it is all we really have. It is the very last inch of us, but within that inch, we are free." (V for Vendetta)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Ven 18 Gen, 2013 4:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

twinsouls ha scritto:
..
FB è uno strumento.... "Una zappa è una zappa...

Giustissimo.
Con una zappa non puoi suonare il Trillo del Diavolo.
E con facebook caxxeggi. E' nato per quello, ti dichiara a chiarissime lettere (e tu SOTTOSCRIVI quando ti iscrivi) che ti ruberà pensieri, immagini, ricordi e amicizie e li venderà a un pubblicitario coreano o a un gestore di bordelli del texas a UN TANTO AL CHILO.
Per cui qualunque discorso che inizi con "educazione" e comprenda al suo interno "bellezza", "studio" e "applicazione" associato a facebook e ai social network è un ossimoro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stile70
utente


Iscritto: 23 Apr 2009
Messaggi: 318

MessaggioInviato: Ven 18 Gen, 2013 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vivere di fotografia oggi è molto difficile, ormai una grande fetta di mercato non esiste più, inoltre il consumatore medio è di bocca buona e si accontenta di un prodotto mediocre.
la figura del fotografo di paese come lo abbiamo conosciuto nei decenni scorsi è assolutamente fuori dal tempo.
oggi fare il fotografo vuol dire occuparsi anche di grafica, web ,servizi di comunicazione, fare una foto decente è alla portata di molte persone e non basta più per presentarsi da un cliente, bisogna offrire un servizio completo al passo con i nostri tempi.

_________________
Canon EOS - m4/3 - Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Ven 18 Gen, 2013 6:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto e Ugolino: il thread non nasceva per discutere dei massimi sistemi estetici e di facebook, ma solo per raccontare che Ludofox ha deciso di chiudere bottega.

Ho citato Facebook perchè è stato il canale di comunicazione dal quale ho appreso la notizia. Detto questo, Facebook può essere uno strumento di cazzeggio, può essere uno strumento di marketing, può essere uno strumento per comunicare i tuoi pensieri alla cerchia di persone con cui condividi una passione.

Non giudico lo strumento - che uso ma non per lavoro - e mi dispiace che una riflessione seria sullo stato della fotografia professionale venga liquidata in maniera semplicistica e vagamente dogmatica.

Certo, sarebbe stata l'ennesima discussione su quanto è diventato difficile tirare avanti con la fotografia, e se vi ho tediati chiedo perdono, ma ritenevo doveroso condividere con il forum la scelta di uno degli utenti che tramite il forum ma non solo ha messo a disposizione di chiunque fosse interessato una parte della sua esperienza e della sua capacità.

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Ven 18 Gen, 2013 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con tutta la simpatia e la "pietas", ma io leggo una botta di depressione a 360° che solo parzialmente ha a che fare con la fotografia.
Citazione:
la Fotografia, quella fatta bene, è finita.

No.
E' minoritaria, l'asticella si è alzata moltissimo, ma non è finita per niente. Diciamo che qualche anno fa saper scattare un ritratto a tre luci con un buon bokeh ti qualificava come "buon fotografo", adesso fa parte del minimo indispensabile. L'arte non la rovina facebook perchè non è sua materia, il problema è se ce l'hai o no, e non basta una vita di lavoro per dartela.
Come socialmente sta scomparendo il ceto medio, così in fotografia non vende più la fotografia fatta bene, vende solo quella esageratamente bella. O esageratamente conforme ai desideri del committente.
OK, basta saperlo.
Mi spiace che l'amico abbia questa idea di fallimento. Io ho preso un calcio nel sedere e niente pensione dopo una vita di lavoro, ma quello che ho fatto di buono resta, è mio e nessun cesso lo accoglierà mai. Questo vale per il lavoro e per gli hobby.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dontimoteo
utente


Iscritto: 20 Set 2009
Messaggi: 355

MessaggioInviato: Ven 18 Gen, 2013 7:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oggi secondo me fare il fotografo vuol dire esattamente quello che il grafico qui sotto riporta.
ed evidenzia bene quello che la "gente" si immagina e quello che invece è in realtà questo mestiere
Altra cosa: per mia esperienza credo che negli anni il linguaggio fotografico si è modificato molto, e inquesti ultimi 5 anni moltissimo
quindi bisogna avere una forte connotazione, una forte identità fotografica e saper vendere il proprio prodotto.
Io penso che il "mercato della fotografia" non morirà mai, ma si evolve e modifica secondo i tempi
e bisogna stare a passo con questi tempi, appunto
Chiaro e sottinteso che bisogna saper fare "belle fotografie". Non tecnicamente, ma emotivamente
Ed è altrettanto chiaro che l'emozioni che bisogna suscitare al committente cambiano di volta in volta, proprio perchè cambia chi abbiamo di fronte e ci commissiona una foto.
Ci sono persone più sensibili di altre, o culturalmente differenti
Secondo me non può più esiste uno stile fotografico come 20 anni fa
dove era tutto abbastanza conforme e piatto
Oggi tutto cambia. E con questo intendo non la velocità del cambiamento, ma cambia la percezione di chi guarda, forse proprio perchè vede milioni di immagini e forse diventa anche più selettivo rispetto appunto a 20 o 30 anni fa
questa è la mia opinione Smile



QGwSz[1].jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  117.95 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5595 volta(e)

QGwSz[1].jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 18 Gen, 2013 7:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dontimoteo ha scritto:
Secondo me non può più esiste uno stile fotografico come 20 anni fa dove era tutto abbastanza conforme e piatto
Oggi tutto cambia. E con questo intendo non la velocità del cambiamento, ma cambia la percezione di chi guarda, forse proprio perchè vede milioni di immagini e forse diventa anche più selettivo rispetto appunto a 20 o 30 anni fa questa è la mia opinione

Pensa che io sono convinto dell'esatto contrario... Smile
Oggi tutto è dominato da uno spaventoso conformismo estetico. Accompagnato da una preoccupante perdita di capacità critica (selettiva) da parte del pubblico.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stile70
utente


Iscritto: 23 Apr 2009
Messaggi: 318

MessaggioInviato: Ven 18 Gen, 2013 8:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oggi più che mai bisogna mettersi in testa che nessuno (o molto pochi) verrà da te perchè gli serve una foto, ma ad un professionista si chiede di usare il linguaggio fotografico per diffondere un messaggio per rendere visibile un prodotto o servizio, e per fare questo non bastano 4/5 foto tecnicamente buone... come ti chiedevano 20 anni fà

ma bisogna offrire un prodotto più completo ed articolato.

_________________
Canon EOS - m4/3 - Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ugolino Conte
utente


Iscritto: 21 Ago 2012
Messaggi: 320

MessaggioInviato: Ven 18 Gen, 2013 8:16 pm    Oggetto: Re: Anche i grandi di questi tempi mollano Rispondi con citazione

twinsouls ha scritto:
Limite di caratteri?


Pardon, ho terminato di scrivere su FB quando ancora esisteva (ma non ho mai finito di seguirne l'evoluzione perchè ci sono costretto per una serie di motivi che sarebbe troppo lungo spiegare).

milladesign ha scritto:
Alberto e Ugolino: il thread non nasceva per discutere dei massimi sistemi estetici e di facebook, ma solo per raccontare che Ludofox ha deciso di chiudere bottega.


Nasceva senza un soggetto che è arrivato solo dopo 17 post, e, a meno che non fosse un topic riservato a pochi adepti, mi sembrava utile estendere il discorso non limitandosi ad un caso specifico, visto che chi legge il topic è formato da una platea piuttosto ampia (comprendente magari anche chi sta valutando oggi di intraprendere l'attività di fotografo). Se poi le finalità erano diverse allora scrivilo chiaramente senza tirare in ballo il "Mondo della fotografia".
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Ven 18 Gen, 2013 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ugolino, il soggetto c'era eccome. Poi sei libero di pensare quello che vuoi e nel caso accetta anche le critiche.
_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
Pag. 1 di 6

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi