Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
dreu1981 utente

Iscritto: 01 Apr 2012 Messaggi: 483 Località: Sesto San Giovanni (MI)
|
Inviato: Ven 11 Gen, 2013 3:21 pm Oggetto: Obiettivo per ritratti e non |
|
|
Ciao a tutti, mi scuso in anticipo se non sono stato in grado di trovare un post simile, ma nella ricerca non ho trovato nulla...
Vorrei comperare un buon obiettivo principalmente per ritratti, ma utilizzabile anche per avifauna, che integri o sostituisca parzialmente il mio attuale corredo.
L'obiettivo è per uso amatoriale e occasionalmente di lavoretti per ritratti e ritratti ambientati per pubblicità di prodotto di bigiotteria.
Ho valutato al momento 4 possibili candidati in casa Canon che hanno un po' la stessa fascia di prezzo:
- 24-105 L IS (integrerebbe il corredo o forse sostituirebbe il 18-55)
- 70-200 f4 L IS (sostiuirebbe il 55-250)
- 70-200 f2.8 L (sostiuirebbe il 55-250)
- 300 F4 L IS (integrerebbe il corredo)
Non conoscendo di preciso in cosa danno il loro meglio gli obiettivi sopra citati, vi chiedo intanto quali sono i punti di forza ed i punti di debolezza degli obiettivi sopracitati.
L'altro quesito è se tra i vari 70-200, togliendo la considerazioni sullo stop in più di luminosità e la completezza nell'avere lo stabilizzatore, è tanta la differenza sulla resa finale tra la versione f4, f4 IS ed f2.8?
(Ma il 70-300 L (che costa più o meno uguale) è molto meno bello del 70-200?)
Grazie mille a tutti
Dreu _________________ [Canon EOS 6DmkII][Canon EOS 40D][Canon EF 50mm f/1.8 II][Canon EF 100mm f/2.8 USM Macro][Tamron 24-70 f/2.8 DI VC USD][Tamron 70-200 f/2.8 DI VC USD G2]
FLIKR ::: Foto da commentare.
[cit]:"In realtà l'immagine è un'illusione data dalla rappresentazione in luce di un oggetto reale." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5327
|
Inviato: Ven 11 Gen, 2013 6:36 pm Oggetto: |
|
|
Guarda io ho Nikon perciò non mi addentro in confronti qualitativi fra gli obiettivi che hai citato, però permettimi una considerazione:
nel genere che hai scelto i mm non bastano mai, quindi io andrei dritto sul 300, vederei il 18-55 per prendere un kit migliore tipo Tamron 17-50, Canon 15-85 o 17-85 o lenti simili (non partirei da 24 perché perderei troppo grandangolo) e poi metterei da parte i soldi per il 70-200 f/4, is o no. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dreu1981 utente

Iscritto: 01 Apr 2012 Messaggi: 483 Località: Sesto San Giovanni (MI)
|
Inviato: Ven 11 Gen, 2013 10:29 pm Oggetto: |
|
|
Conta che preferirei prima ritratti poi se lo prendo versatile che funzioni anche per avifauna non sarebbe male. In casa la vedo grigia girare col 300 fisso per fare i ritratti, o mi sbaglio?
Col prezzo del fisso, considero anche, che potrei prendere il 70-200 f4 ed un grandangolo di quelli da te citati, meglio se ha il motore ultrasonico.
Grazie del passaggio
Ciao
D _________________ [Canon EOS 6DmkII][Canon EOS 40D][Canon EF 50mm f/1.8 II][Canon EF 100mm f/2.8 USM Macro][Tamron 24-70 f/2.8 DI VC USD][Tamron 70-200 f/2.8 DI VC USD G2]
FLIKR ::: Foto da commentare.
[cit]:"In realtà l'immagine è un'illusione data dalla rappresentazione in luce di un oggetto reale." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anfidraw non più registrato
Iscritto: 30 Ott 2010 Messaggi: 164
|
Inviato: Ven 11 Gen, 2013 11:19 pm Oggetto: |
|
|
se non hai problemi di budget consiglio il
17-55 f/2.8 per sostituire il 18-55.
Con il 70-200 f2.8 ci puoi fare ritratti e altre cose |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bafman utente attivo

Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 681 Località: baden württemberg
|
Inviato: Ven 11 Gen, 2013 11:41 pm Oggetto: |
|
|
hai chiesto un compromesso stiracchiato per generi molto diversi.
Se è questo che vuoi: 70-200 2.8 e 1.4x II
- priorità ai ritratti,
- possibilità di divertirsi con anatidi e ardeidi in volo (dimentica la taglia dei passeri a meno che non siano sul davanzale, o tu in Engadina),
- discreta capacita' di close up (puoi cmq aggiungerci i tubi)
...In attesa di idee più chiare e acquisti diversificati questo resta un jolly. _________________ "You just have to care about what`s around you and have a concern with humanity and the human comedy" - E.E.
http://pensierifotografici.wordpress.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dreu1981 utente

Iscritto: 01 Apr 2012 Messaggi: 483 Località: Sesto San Giovanni (MI)
|
Inviato: Sab 12 Gen, 2013 7:16 pm Oggetto: |
|
|
Ne potrò prendere uno solo di obiettivo, meno spendo meglio è ovviamente, priorità ai ritratti, utilizzabile anche in casa.
Il 17-55 non lo prenderei perché ef-S , al momento ho deciso di prende solo attacchi ef così li posso tenere anche in un futuro passaggio a full frame, anche se la rivendibilita di questo abiettivo è alta.
Il 24-105 l'avrei preso per la sua capacità di tuttofare
Il 70-200 f4 per il costo, per ritratti e per avifauna senza moltiplicarlo però perché da quello che ho capito diventa troppo buio per avifauna anche giornaliero.
Il 70-200 f2.8 ritratti e avifauna e posso moltiplicar lo almeno 1.4 senza perdere troppo.
Naturalmente se trovassi un usato buono di persone fidate lo prenderei usato.
Tirando le somme al momento mi avete consigliato o 300 fisso f4 oppure 70-200f2.8
Fermo restando il grandangolare.
Altri consigli in merito?
Grazie nuovamente a tutti
D _________________ [Canon EOS 6DmkII][Canon EOS 40D][Canon EF 50mm f/1.8 II][Canon EF 100mm f/2.8 USM Macro][Tamron 24-70 f/2.8 DI VC USD][Tamron 70-200 f/2.8 DI VC USD G2]
FLIKR ::: Foto da commentare.
[cit]:"In realtà l'immagine è un'illusione data dalla rappresentazione in luce di un oggetto reale." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 14 Gen, 2013 10:46 am Oggetto: |
|
|
Se non hai grosse esigenze di panorama (semmai puoi arrangiarti con il 18-55 che hai), ti consiglierei l'accoppiata che ho io, ovvero:
24-105 + 70-200 f/4
Il primo nella sua range di utilizzo e' inbattibile tra gli zoom, il secondo ha la pecca di non avere l'IS ma costa veramente poco per quanto rende. Inoltre
hanno un peso relativamente ridotto
Se poi utilizzi il 70-200 f/4 all'aperto, allora la mancanza dell' IS non la senti, se poi lo utilizzi al chiuso, vai in difficolta'. Certo avendo i soldi, prenderei anche l' f4/ IS...
Tieni presente, che il 24-105 crea dipendenza per la sua flessibilita' di utilizzo.
Se vuoi esempi, nella mia galleria Flickr ne trovi vari. _________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Vegas utente

Iscritto: 03 Apr 2006 Messaggi: 82
|
Inviato: Mar 15 Gen, 2013 8:42 am Oggetto: |
|
|
70-200 f2.8 L
Appollaialo su un monopiede.
Buoni ritratti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Navar.h utente

Iscritto: 05 Giu 2009 Messaggi: 322 Località: Calcinaia (PI)
|
Inviato: Mar 15 Gen, 2013 11:04 am Oggetto: |
|
|
dreu1981 ha scritto: | Conta che preferirei prima ritratti poi se lo prendo versatile che funzioni anche per avifauna non sarebbe male. In casa la vedo grigia girare col 300 fisso per fare i ritratti, o mi sbaglio?
|
A me sembra che anche con un 70-200 (montato su APS-C) in casa, per ritratti, non la vedo molto bene, mi sembra un po lunga come focale, magari mi sbaglio, ma già con il 50ino che hai in firma dovresti trovarti meglio, no? è luminoso ed è un po' più corto...
Purtroppo io credo (opinione personale) che una lente per cose così specifiche come il ritratto in interni e l'avifauna, non vadano molto d'accordo... Per Avifauna ci vogliono minimo 300 mm (ma proprio come minimo) anche se opterei di più per un 400 che sia fisso o che sia il 100-400 (che reputo un'ottima lente). Vero, puoi moltiplicare, ma con lenti vecchie (si parla del 70-200 2.8 vecchio? si può moltiplicare?) non so quanta qualità vai a perdere.
Il 24-105 f4 è senz'altro un ottima lente, ma su APS-C perdi in grandangolo ed è f4 non so se per ritratti in interni è indicatissimo, la butto lì, magari un Sigma 24-70 2.8? Perdi sempre in grandangolo su APS-C, ma è f 2.8, ho letto che non è male come lente...
Prendi quello che ho scritto con le "molle", non sono un esperto, le mie sono considerazioni personali basate sulla conoscenza che ho al momento (che non è poi molta), ma volevo esprimere un mio pensiero, perché quando si parla di fotografia mi scatta la scimmia della chiacchera e mi piace scambiare opinioni
Alessandro _________________ Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dreu1981 utente

Iscritto: 01 Apr 2012 Messaggi: 483 Località: Sesto San Giovanni (MI)
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2013 10:52 am Oggetto: |
|
|
Dei sigma, però, so che bisogna testare bene l'ottica perchè una parte esce difettosa ... quanto è vero? come si fà per testare bene un obiettivo?
Grazie a tutti dei consigli, mi date una mano a ragionare nel modo corretto.
ciao
D _________________ [Canon EOS 6DmkII][Canon EOS 40D][Canon EF 50mm f/1.8 II][Canon EF 100mm f/2.8 USM Macro][Tamron 24-70 f/2.8 DI VC USD][Tamron 70-200 f/2.8 DI VC USD G2]
FLIKR ::: Foto da commentare.
[cit]:"In realtà l'immagine è un'illusione data dalla rappresentazione in luce di un oggetto reale." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2013 11:48 am Oggetto: |
|
|
Pensando ai ritratti, io mi sono preso un Sigma 50-150/2.8 usato. E' quello vecchio non stabilizzato, so che esiste anche stabilizzato, ora. Ai 150mm la distanza di messa a fuoco è ottimistica (poco più di un metro, ma fa fatica a mettere a fuoco così vicino), per il resto va bene. _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dreu1981 utente

Iscritto: 01 Apr 2012 Messaggi: 483 Località: Sesto San Giovanni (MI)
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2013 3:05 pm Oggetto: |
|
|
Ora che leggevo un po' in giro ho visto anche io il sigma 50-150 2.8 os hsm DC (quindi ff se non erro???) oppure anche il canon 80-200 2.8 non è male.
Il canon usato costa circa 350 euro, il che non sarebbe per niente male.
cosa ne pensate? _________________ [Canon EOS 6DmkII][Canon EOS 40D][Canon EF 50mm f/1.8 II][Canon EF 100mm f/2.8 USM Macro][Tamron 24-70 f/2.8 DI VC USD][Tamron 70-200 f/2.8 DI VC USD G2]
FLIKR ::: Foto da commentare.
[cit]:"In realtà l'immagine è un'illusione data dalla rappresentazione in luce di un oggetto reale." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dreu1981 utente

Iscritto: 01 Apr 2012 Messaggi: 483 Località: Sesto San Giovanni (MI)
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2013 3:06 pm Oggetto: |
|
|
Ora che leggevo un po' in giro ho visto anche io il sigma 50-150 2.8 os hsm DC (quindi ff se non erro???) oppure anche il canon 80-200 2.8 non è male.
Il canon usato costa circa 350 euro, il che non sarebbe per niente male.
cosa ne pensate? _________________ [Canon EOS 6DmkII][Canon EOS 40D][Canon EF 50mm f/1.8 II][Canon EF 100mm f/2.8 USM Macro][Tamron 24-70 f/2.8 DI VC USD][Tamron 70-200 f/2.8 DI VC USD G2]
FLIKR ::: Foto da commentare.
[cit]:"In realtà l'immagine è un'illusione data dalla rappresentazione in luce di un oggetto reale." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2013 4:55 pm Oggetto: |
|
|
dreu1981 ha scritto: | Ora che leggevo un po' in giro ho visto anche io il sigma 50-150 2.8 os hsm DC (quindi ff se non erro???) oppure anche il canon 80-200 2.8 non è male.
Il canon usato costa circa 350 euro, il che non sarebbe per niente male.
cosa ne pensate? |
se lo trovi a quella cifra sicuramente vale la pena (anche se il discorso più sopra era che forse su APS-C è un po ' lungo per i ritratti in casa). Mi sembra quasi poco... _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bafman utente attivo

Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 681 Località: baden württemberg
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2013 5:15 pm Oggetto: |
|
|
il vecchio 80-200 che dici è più lento di AF rispetto ai successivi 70-200 (non ha motore USM) e non penso sia un full-time manual focus (ovvero: se sei in AF non puoi correggere poi il fuoco a mano, in one shot).
inoltre non sono sicuro che accetti i moltiplicatori.
in sostanza, io ti ho suggerito l`unica spesa relativamente compatibile con tutti i generi che hai detto, e peraltro rivendibile senza perderci. _________________ "You just have to care about what`s around you and have a concern with humanity and the human comedy" - E.E.
http://pensierifotografici.wordpress.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stile70 utente
Iscritto: 23 Apr 2009 Messaggi: 318
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2013 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | anche il canon 80-200 2.8 non è male.
Il canon usato costa circa 350 euro, il che non sarebbe per niente male. |
è un buon obiettivo anche se datato, ma se un giorno avrai necessità di ripararlo lo butti in quanto non ci sono più i ricambi...  _________________ Canon EOS - m4/3 - Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dreu1981 utente

Iscritto: 01 Apr 2012 Messaggi: 483 Località: Sesto San Giovanni (MI)
|
Inviato: Ven 18 Gen, 2013 3:40 pm Oggetto: |
|
|
bafman ha scritto: | il vecchio 80-200 che dici è più lento di AF rispetto ai successivi 70-200 (non ha motore USM) e non penso sia un full-time manual focus (ovvero: se sei in AF non puoi correggere poi il fuoco a mano, in one shot).
inoltre non sono sicuro che accetti i moltiplicatori.
in sostanza, io ti ho suggerito l`unica spesa relativamente compatibile con tutti i generi che hai detto, e peraltro rivendibile senza perderci. |
Già ed è l'accoppiata che vorrei ... avrò bisogno di tirare su un po' di soldini perchè trovarli come usati di un certo livello credo sia dura... no?
ciao e grazie ancora
D _________________ [Canon EOS 6DmkII][Canon EOS 40D][Canon EF 50mm f/1.8 II][Canon EF 100mm f/2.8 USM Macro][Tamron 24-70 f/2.8 DI VC USD][Tamron 70-200 f/2.8 DI VC USD G2]
FLIKR ::: Foto da commentare.
[cit]:"In realtà l'immagine è un'illusione data dalla rappresentazione in luce di un oggetto reale." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|