Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
littleowl nuovo utente
Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 14 Località: Boltiere (BG)
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2005 7:43 am Oggetto: NIKON D70s: un problema mi angoscia..aiuto! |
|
|
Cari amici
ho una NIKON D70s da un paio di mesi ma la uso da pochi giorni (perchè prima per problemi di lavoro non sono riuscito ad usarla!)...
ho un problema che mi angoscia...e spero possiate darmi un buon suggerimento.... e tranquillizzarmi!
scattando immagini con profondità di campo estesa quindi CHIUDENDO i diaframmi a prescindere degli obiettivi che uso (NIKON 24, 60 ed 85)
mi compare sulle foto uno sgradevole segno nero....suppongo (E SPERO) si tratti di un pelo, un corpo estraneo...presente in qualche parte della macchina....probabbilmente con i diaframmi aperti il segno non si vede!
spero non sia un danno grave!
secondo voi cosa potrebbe essere ....?!
io spero no nsia una cosa grave!
io abito vicino a Milano dove potrei farla vedere?!
datemi un buon consiglio...e spero comunque non sia una cosa grave!
bye
Marco
marco.mastrorilli@tin.it
Descrizione: |
|
Dimensione: |
39.94 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 969 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenfa19 utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2005 Messaggi: 5741 Località: Roma
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2005 8:44 am Oggetto: |
|
|
prova a dare una soffiata con la pompetta...sembra un peletto...dovrebbe andar via
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giorgio Baruffi utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 1923 Località: Brescia
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2005 8:56 am Oggetto: |
|
|
se ti angoscia quel pelettino sei rovinato, torna all'analogico prima che ti venga un infarto...
è un semplice peletto sul sensore, basta una soffiatina con una pompetta (meglio quelle da clistere, la trovi in farmacia a pochi euro) e sparisce... attento solo a non toccare il sensore con la pompetta...
_________________ gb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2005 8:57 am Oggetto: |
|
|
Gio66 ha scritto: | se ti angoscia quel pelettino sei rovinato, torna all'analogico prima che ti venga un infarto...
è un semplice peletto sul sensore, basta una soffiatina con una pompetta (meglio quelle da clistere, la trovi in farmacia a pochi euro) e sparisce... attento solo a non toccare il sensore con la pompetta...
 |
...una domanda,nel caso in cui...ma si dovrebbe alzare lo specchio prima giusto?
_________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giorgio Baruffi utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 1923 Località: Brescia
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2005 9:00 am Oggetto: |
|
|
si, si deve alzare lo specchio, operazione eseguibile da menu con l'apposita funzione e la batteria ben carica!
le prime volte si ha un pò di timore, poi diventa un'abitudine...
_________________ gb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2005 9:18 am Oggetto: |
|
|
Gio66 ha scritto: | si, si deve alzare lo specchio, operazione eseguibile da menu con l'apposita funzione e la batteria ben carica!
le prime volte si ha un pò di timore, poi diventa un'abitudine...  |
GRAZIE ... domanda sciocca,se questa operaz la si effettua a batt scarica e dovesse spegnersi i rischi quali sono? dai son novello
_________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giorgio Baruffi utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 1923 Località: Brescia
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2005 9:20 am Oggetto: |
|
|
se si chiude di botto lo specchio, magari mentre tu sei li con la pompetta o con l'affarino per pulire il senosre, addio D50! (nel senso che si rompe di sicuro qualcosa e sarebbero dolori a quel livello)
_________________ gb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2005 9:24 am Oggetto: |
|
|
Gio66 ha scritto: | se si chiude di botto lo specchio, magari mentre tu sei li con la pompetta o con l'affarino per pulire il senosre, addio D50! (nel senso che si rompe di sicuro qualcosa e sarebbero dolori a quel livello)  |
AZZ, grazie
_________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2005 12:02 pm Oggetto: |
|
|
Gio66 ha scritto: | se ti angoscia quel pelettino sei rovinato, torna all'analogico prima che ti venga un infarto...
è un semplice peletto sul sensore, basta una soffiatina con una pompetta (meglio quelle da clistere, la trovi in farmacia a pochi euro) e sparisce... attento solo a non toccare il sensore con la pompetta...
 |
non è possibile toccare il sensore, al massimo finisci per toccare il vetro taglia IR che è davanti al sensore. é un normale vetro multicoated come quello dei filtri, che può essere pulito tranquillamente.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2005 12:39 pm Oggetto: |
|
|
Si effettivamente il problema della batteria quando si pulisce il sensore è una cosa che preokkupa. Potrebbe chiudersi lo specchio, si. Ma prima ancora si chiude l'otturatore e, se hai pennellini, pompette o robe specifiche per pulire i sensori infilati dentro, 99,9% causi dei seri danni alla macchina.
Io solitamente ho la mia bomboletta di aria compressa, scatto in posa b, una soffiata col sensore rivolto verso il basso (nn lo rivolgo mai verso fonti di luce) e basta.
Al massimo lo ripeto una seconda volta approfittando dello specchio che fa un po di turbolenze
_________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
castelland utente attivo

Iscritto: 23 Feb 2004 Messaggi: 2264 Località: Fossano (CN)
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2005 4:56 pm Oggetto: |
|
|
Gio66 ha scritto: | se si chiude di botto lo specchio, magari mentre tu sei li con la pompetta o con l'affarino per pulire il senosre, addio D50! (nel senso che si rompe di sicuro qualcosa e sarebbero dolori a quel livello)  |
Comunque con una batteria appena carica non si corre alcun rischio, io pulisco sempre il sensore con il metodo fai da te e non ho mai avuto problemi, specie all'inizio quando ci impiegavo veramente un sacco per pulire bene
_________________
le mie foto my web |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SuperGizmo utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2005 Messaggi: 2550 Località: Trieste
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2005 9:12 pm Oggetto: |
|
|
In alternativa, come consigliato sul manuale , attacchi la macchina alla presa della corrente!
_________________ "never keep anything for the way back"
Nikon D700 | Nikon D200 | Nikon F2 | Hasselblad 500c | Sony HVR-Z1U | EI717 EI-17 | Sogno la RED One... :]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|