Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mauro_m utente

Iscritto: 06 Mar 2010 Messaggi: 164 Località: San Clemente
|
Inviato: Sab 12 Gen, 2013 12:09 pm Oggetto: Canon F1 Old |
|
|
Mi sono preso questa stupenda macchina fotografica e ci ho abbinato un canon FD 28 2.8 ho un pò di domande per gli amanti dell'analogico
1) per il BN uso pellicola ilford HP5 400 asa, un consiglio per una pellicola a colori performante sempre sui 400 asa.
2) ho provato a stampare nei laboratori qui intorno (riccione) ma non sono molto soddisfatto sapete consigliarmi un buon laboratorio prezzo/qualità che abbia anche un supporto online?
3) che ottica comprereste anche zoom senza cavarvi un rene per ritratti /street ?
Saluti Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Sab 12 Gen, 2013 12:27 pm Oggetto: |
|
|
come zoom non c'é molta scelta, di sicuro l'80-200 FD L é un gran bell'obiettivo e si porta a casa per una cifra relativamente abbordabile ( 200-250- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Sab 12 Gen, 2013 1:57 pm Oggetto: |
|
|
La Provia 400X è molto buona, ma costa cara.
In alternativa Portra 400 e NpH 400 sono negative ma vanno benone.
Devo provare l'Agfa Vista 400, lascia stare le Fuji X-tra che fanno solo pepper grain a gogo.
Non so se la Ferrania produce qualcosa a quelle sensibilità.
Per le lenti non mi pronuncio perchè non conosco il sistema, mentre per la stampa ti consiglierei di fare come me, che sviluppo in casa e poi scandisco in casa, al lab mando il file già bello e pronto, ridimensionato per le dimensioni di stampa e con maschera di contrasto alle alte frequenze già fatta.
Nelle sezioni tecniche trovi i topic sui rivenditori online affidabili e no, compresi gli stampatori, ma DigitalPix mi pare quello che ha i migliori feedback. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VYX utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2005 Messaggi: 607 Località: Roma
|
Inviato: Sab 12 Gen, 2013 2:46 pm Oggetto: |
|
|
consiglio il 50 f1.4 possibilmente vecchio tipo (breech lock) perche decisamente piu bello, un 35 f2, un 100 f4 macro e per il 135 a poco di trova il 2.8. Se poi hai qualche soldo in piu anche un grandangolo serio come il 20 2.8 o il 17 f 4.
Complimenti per la macchina, credo sia la reflex canon piu bella e resistente di tutti i tempi. _________________ sensori & pellicole |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Sab 12 Gen, 2013 5:44 pm Oggetto: |
|
|
Quoto la Portra 400
Per le ottiche, hai già il 28 (anche se il 24 2,8 è bellissimo) andrei di terna classica con un 50 1,4 e un 135 (2,5 2,8 3,5 tutti belli) .
In alternativa al 135 c'è l'85 1,8, che è stata per anni la mia lente preferita
Non comprerei zoom Canon FD (anche se quello consigliato era molto buono per l'epoca), con una macchina di quel livello solo ottiche fisse, che tra l'altro sono le uniche a poter reggere il confronto qualitativo con il digitale _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro_m utente

Iscritto: 06 Mar 2010 Messaggi: 164 Località: San Clemente
|
Inviato: Sab 12 Gen, 2013 5:49 pm Oggetto: |
|
|
ho messo infatti gli occhi su un 85 1.8 per la portra 400 la cerco intanto grazie la f1 Old sulla baia per una botta di sedere ad un asta l'ho vinta a 71 euro ma pura casualità ci vuole quasi sempre il triplo per prenderla  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LuPi utente
Iscritto: 26 Dic 2012 Messaggi: 82
|
Inviato: Lun 14 Gen, 2013 11:56 am Oggetto: |
|
|
si, le F1 old sono molto sottovalutate in questo momento e si trovano a prezzi ridicoli cosi come le FTb.
Sono macchine eterne e splendidamente costruite, penso valga la pena di comprarne se uno ha ottiche FD o è interessato al sistema.
Per quanto riguarda gli zoom un buon tuttofare è il 35-105/3.5 fisso (attenzione, non quello 3.5-4.5) anche se un po' ingombrante e pesante.
Altrimenti il classico 35-70/4.
Però come ti hanno detto il top sono le ottiche fisse, ti puoi fare un bel corredino con davvero pochi euro.
ciao
Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VYX utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2005 Messaggi: 607 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro_m utente

Iscritto: 06 Mar 2010 Messaggi: 164 Località: San Clemente
|
Inviato: Lun 14 Gen, 2013 1:25 pm Oggetto: |
|
|
si l'avevo letto quel blog ma l'esperienza sul campo per me è migliore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2013 11:13 pm Oggetto: |
|
|
Un must è il 35f2 SSC, quello con scala diaframmi fino a f22 e lente frontale convessa.
Leggerai in giro lodi sperticate della versione precedente, diaframma fino a f16 e lente frontale concava, oltre ad essere radioattivo, ma io preferisco quello successivo.
Non prendere invece l'ultimo tipo, quello FDn. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ottonen utente
Iscritto: 11 Giu 2012 Messaggi: 150 Località: varese
|
Inviato: Sab 20 Apr, 2013 10:45 pm Oggetto: |
|
|
ric78 ha scritto: | come zoom non c'é molta scelta, di sicuro l'80-200 FD L é un gran bell'obiettivo e si porta a casa per una cifra relativamente abbordabile ( 200-250- |
In casa Canon effettivamente non c'è altro in quel range. Fino a qualche anno fa era difficile da trovare, era anche costoso e l'apertura massima f/4 non mi sembrava il massimo. Perciò io a suo tempo ho cercato uno zomm 80/200 f/2.8 fisso non originale e ho optato per questo: http://www.adaptall-2.org/lenses/30A.htmlche ho trovato d'occasione. (nel sito citato c'è anche il confronto con l'omologo Tokina)
Non mi ritengo all'altezza per dare dei giudizi, per cui mi limito a dirti che come costruzione sembra ottima (è tutto di metallo, perciò è robusto e pesante), mentre dal punto di vista ottico lascio giudicare ad altri, anche se qualcuno arriva a considerarlo come il miglior zoom manuale in quel range. (vedasi:http://michaelmcbroom.com/blogistan/?p=187)
Tra gli zoom da grandangolo a medio tele cito anche il 28/85 f/4, tra le ultime produzioni del sistema FD, e anche qui lascio ad altri il giudizio. _________________ Canon T90, Canon EOS 630, Konica T3N con Hexanon AR 21/4; 24/2.8; 28/3.5; 50/1.4 e 1.7; 55/3.5 macro; 85/1.8; 135/2.5 e 3.2; 2x tele converter; 200/3.5 //X Canon Fd: Canon 28-85/f4, Tokina ATX 28-85/f3.5-4.5, Kiron 105 f/2.8 macro, Tamron 80-200 f:2.8 SP LD, Sigma 600 f/8, Zeiss Jena 20 mm f/2.8, duplic. kenko MC7 macro. //X EOS: canon EF 35-70 f/3.5 4.5 Sigma UC apo 75-300 f/4 5.6. Flash 300TL per T90 e 420EZ per EOS, anelli adatt. vite M42/Canon FD e Canon EOS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|