photo4u.it


Caricare una Zenza Bronica ETRS

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Mer 09 Gen, 2013 8:27 pm    Oggetto: Caricare una Zenza Bronica ETRS Rispondi con citazione

LOL
La cosa farà ridere molti di voi ma, non avendone mai presa una in mano, ho qualche difficoltà. Spero qualcuno possa aiutarmi...
Ho aperto il dorso e c'è il portarulli, con due rocchetti: ho messo il rullo nuovo di sopra e quello vuoto di sotto. Metto sulla macchina ma non so come andare avanti. Sulla destra della macchina c'è una manovella e un selettore. A seconda di come metto i lselettore (orizzontale), girando la manovella dopo un giro si ferma e la macchina può scattare. Scatto, rigiro la manovella e così via, ma non credo che la pellicola giri. Se metto il selettore in verticale, la manovella gira, gira, facendo avanzare la pellicola, credo. Ma non mi permette di scattare. Note a margine: la macchina è senza pila e l'indicatore sul dorso, dove è presente una "S" e una freccia, non si muove mai in nessun caso.
Non credo sia rotta, son duro io sicuramente perché di 3, fan tutte la solita cosa ^_^
Spero mi diate una mano, che la vorrei provare Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biancpier
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2007
Messaggi: 582
Località: Provincia Alessandria

MessaggioInviato: Mer 09 Gen, 2013 9:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve, qui ti posto il manuale di istruzioni fanne buon uso.
http://www.butkus.org/chinon/bronica/bronica_etrs/bronica_etrs.htm
biancpier
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Ven 11 Gen, 2013 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille, mi fará moooooolto comodo.
Spero di riuscire a scattar i un rullo almeno Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Ven 11 Gen, 2013 5:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, dopo un paio di rulli sprecati, dovrei essere riuscito a combinare qualcosa. Ho messo la batteria, la spia rossa si accende, quindi credo sia tutto ok. Una domanda: perché sia che usi un tempo di 2s, sia che sia di 1/500s, non si sente la differenza nel suono dello scatto? Dove sbaglio? Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Ven 11 Gen, 2013 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non voglio fare l'uccello del malaugurio, ma credo che sia un problema tecnico più che tuo di utilizzo.

Non conosco la fotocamera in questione, ma, ad esempio, le Nikon Fe avevano un tempo meccanico di sicurezza che lavorava quando le batterie erano scariche.

Prova a controllare se il problema non sia quello, in caso contrario attendiamo il consiglio di qualche utilizzatore di questo sistema, ma ho paura che debba fare un giro in assistenza.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Ven 11 Gen, 2013 7:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La pila sembra andare, perché oltre ad accendersi una spia rossa quando premo il pulsante di check, l'esposimetro si accende quando premo leggermente il pulsante di scatto. Però continua a fare il solito scatto. Ne ho provata un'altra, e fa la medesima cosa Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biancpier
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2007
Messaggi: 582
Località: Provincia Alessandria

MessaggioInviato: Ven 11 Gen, 2013 8:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve, Mi pare che senza batteria scatti al 1/500 esimo , una prova empirica è quella di provare i tempi senza il caricatore o almeno guardando nell' obiettivo .
Se poi fai un rullino di prova almeno solo in B&N puoi vedere l'effetto.
Se comunque ti riferisci al rumore considera che la maggior parte è dello specchio non tanto dell' otturatore che ha un ritardatore elettronico e non meccanico che farebbe uno zzzzzzzzzzzzz.
biancpier
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ceccator
utente


Iscritto: 06 Gen 2010
Messaggi: 197

MessaggioInviato: Ven 11 Gen, 2013 8:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il rumore che senti non è l otturatore..fai qualche foto guardando dentro l obiettivo e guarda quanto sta aperto!
_________________
http://www.flickr.com/photos/47528850@N05/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Sab 12 Gen, 2013 10:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora, con la luce del giorno ho provato meglio Smile
Credo funzioni tutto regolare, solo che il rumore dell'otturatore, è veramente poco percettibile e coperto da quello dello specchio. Ho fatto un rullo di prova, stamani lo mando via e vediamo cosa torna Smile Ho fatto anche 2 prove in studio, coi flash, giusto per curiosità.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FADIPA
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2005
Messaggi: 886
Località: SEVEN VILLE ON THE TIBURTEN - RM

MessaggioInviato: Sab 12 Gen, 2013 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottima makkina.
_________________
http://www.flickr.com/photos/fadipa/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
S.S.C.
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2005
Messaggi: 672
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 12 Gen, 2013 10:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

colin82 ha scritto:
Allora, con la luce del giorno ho provato meglio Smile
Credo funzioni tutto regolare, solo che il rumore dell'otturatore


Anch'io avevo preso un esemplare di quel modello, ma ho dovuto riportarlo indietro per un difetto all'otturatore centrale, che scattava... quando gli pareva. Dopo il "clang" del sollevamento dello specchio, infatti, l'otturatore scattava in ritardo di un paio di secondi, col risultato che le foto erano sempre mosse. Sono ottime fotocamere, ma hanno parecchi anni sul groppone e occorre andarci cauti Wink

_________________
"Foto... non seghe mentali"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Gio 17 Gen, 2013 10:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ad occhiometro, mi pare sia tutto ok Very Happy
Intanto ho mandato un rullo a sviluppare (che lenti però...) e ne ho quasi finito un altro. Vediamo se viene fuori qualcosa.

Quanto costa il solo sviluppo dalle vostre parti?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Gio 17 Gen, 2013 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'ira di Dio.

Diapositive 10euro al rullo (ma da 35mm), negative a seconda del negozio 3 o 7 al rullo, sempre da 35mm.

Alla fine ho comprato una sviluppatrice Jobo Cpe2, ho preso il kit Rollei C41 in 4 bagni per le negative colore e voglio testare anche il Tetenal E6, questo weekend spero di cominciare a provare.

Se ti va io sono a La Spezia, non molto distante, possiamo sviluppare assieme per abbattere le spese comprando kit di chimici da 5l piuttosto che da 1l ed usandoli più spesso se scatti molto.

Il C41 vorrei usarlo per le Portra 400/800, Fuji Pro 400H, Ilford Xp2, mentre l'E6 per Agfa Precisa 100 e Fuji Provia da 400.

Se vieni a casa mia nel weekend lo facciamo assieme, il 35mm posso anche scandirlo.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Sab 19 Gen, 2013 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dalle tue parti dovrebbero servirsi da Labocolor, almeno in tanti. Mai provato? Il loro listino mi dice 6€ per "solo sviluppo" 135/120 (a colori credo). In BeN, par la di "sviluppo bn" 5.13€.

Ti ringrazio per l'offerta, ma non so mica quanti rullini riuscirò mai a sviluppare Smile
Per lavoro uso le digitali, la pellicola era giusto uno sfizio, potendo usare queste zenza bronica senza doverle comprare. Se vedo che poi mi prende la mano, sarò felicissimo di provare a sviluppare qualcosa anche a colori.

Il dubbio che mi rimane, è se nei laboratori, sviluppano e poi acquisiscono in digitale e stampano come se fosse digitale o hanno una "linea" dedicata? Da un altro laboratorio che conosco, credo proprio abbiano una linea diversa, perché le stampe da negativo fanno un po' schifetto...Però non so se è colpa dello sviluppo o della stampa.

Ad oggi non sono ancora riuscito a riavere il mio rullino sviluppato Smile Mandato via il 12, speriamo martedì arrivi, che son curioso...Anche se era il primo, con tutti i pasticci del caso.

Alex, ma poi tu per la stampa come fai? Stampi in casa o mandi via?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Sab 19 Gen, 2013 6:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Era proprio per quello che ti avevo offerto di dividere le spese, fra i rulli miei e quelli tuoi avremmo potuto avere sempre chimici freschi in fase di sviluppo.

Il negozietto in cui mi servo io sviluppa in casa il colore negativo, non manda fuori, usa i propri macchinari.

Manda all'esterno le dia, che infatti costano uno sproposito ed il bn me lo sviluppo a casa in Rodinal.

Per le stampe Digitalpix, ma vorrei prendere una stampante casalinga A4 e fare tutto da me, posto che riesca a capirci qualcosa di stampa.

Non uso ingranditore per vari motivi: anzitutto non avrei spazio, punto secondo con la scansione riesco a migliorare molto le foto correggendo orizzonti pendenti, inquadrature, distorsioni dell'obiettivo, applico un pelo, ma proprio un pelo, di mdc, saturo un filo i colori (solitamente sullo slider da 0 a 256 uso valori compresi tra 15 e 20), correggo le dominanti.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Gio 07 Feb, 2013 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dopo ben 10gg, è tornato il rullo di prova, poi un secondo rullo, ed infine un terzo rullo in BeN, mandato ad alro laboratorio (tornato il giorno dopo :-O).
Che dire? Va beh, ho usato dei rullini scaduti per provare. Il BeN ha degli strani segni :-/
Quelli a colori, una leggera dominante, come mi aspettavo. Ho fatto solo lo sviluppo e poi fatto stampare qualche foto 15x22 (...2,40€...). Non son venute male via, lontane dalle mie digitali, ma credo proprio sia dovuto ai fatto che son scaduti i rulli ^_^
Ho comprato qualche rullo in BeN, prossimamente proverò quelli, e magari cercherò di svilupparmeli da me. In alternativa, se il prezzo è fattibile, farò fare solo sviluppo e provini al lab, e poi stamperò quello che mi piace.

L'alternativa sarebbe uno scanner...Ma non so su che cifre andiamo...Per il BeN, considerando quanto poco lo userei, conviene fare una riproduzione con la digitale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FADIPA
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2005
Messaggi: 886
Località: SEVEN VILLE ON THE TIBURTEN - RM

MessaggioInviato: Gio 07 Feb, 2013 3:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a colori che dominante? in bianco e nero che segni? detta cosi poco fa capire. uso indifferentemente pellicole a colori e pellicole in b/n, scadute e non. La differenza non è tanto sulle dominanti in merito alle scadute, ma alla grana, che con gli anni potrebbe non rispondere all'esposizione, il tutto comunque a vantaggio dell'incertezza finale del risultato (mettiamola così). Per la dominante credi sia piu' dovuta dal lab. occorre sapere come si sono comprotati se hanno sviluppato e stampato a mano (ma non credo) o se come penso scansionato al "VOLO" il negativo senza perdere tempo nel settare i colori in base cercando di ottenere fedelta dai colori visualizzati sui loro monitor. Di solito pochi perdono tempo per il settaggio colori ma scansionano e stampano cosi comè. Ti consiglio uno scanner usato, scansioni regoli bene te i colori e poi mandi in stampa. ciao.
_________________
http://www.flickr.com/photos/fadipa/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Gio 07 Feb, 2013 7:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Domani pomeriggio se riesco, posto qualcosa. Le ho lasciate a casa le stampe, e qui ho solo i negativi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Mar 12 Feb, 2013 7:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione



Sopra c'è il negativo che dovrebbe essere BeN, e come si vede, ha delle macchiette (quelle gialline) ed in alcuni punti no, si vede una specie di cerchio...Sembra un bollino Smile

Sotto, c'è quella a colori, che ha una dominante magenta.

Cmq son tutte prove. Domenica ho scatto 2 rulli, uno a colori e uno BeN, mandati via stamani, vediamo cosa viene fuori. Ho fatto fare lo sviluppo e basta, e di quello a colori, mi son fatto fare dei provini. Vediamo ^_^
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi