Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Enrico Fossati non più registrato
Iscritto: 07 Mgg 2012 Messaggi: 131 Località: Alessandria
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2013 10:48 pm Oggetto: Night in the Vineyards |
|
|
Il borgo medievale di Riquewihr ripreso da uno dei tanti vigneti che lo circondano. _________________ http://www.foxphotography.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Enrico Fossati non più registrato
Iscritto: 07 Mgg 2012 Messaggi: 131 Località: Alessandria
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2013 10:48 pm Oggetto: |
|
|
Ho cercato in lungo e i largo di fare uno scatto di questo gioiellino durante il giorno,ma la nuvola di "Fantozzi" mi insegue ovunque. Alla fine mi sono buttato su un notturno. Si tratta di una novità per me in quanto si tratta di una serie di esposizioni con parametri differenti (iso apertura etc..) fuse per un risultato il più realistico e armonioso possibile. La luce sui pali è stata un auto che passava, siccome mi piaceva in quanto conferiva più profondità allo scatto l'ho lasciata. Commenti graditissimi come sempre. _________________ http://www.foxphotography.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tessaiga utente
Iscritto: 17 Ott 2012 Messaggi: 83 Località: chiavari
|
Inviato: Ven 11 Gen, 2013 7:38 am Oggetto: |
|
|
ti rinnovo i miei complimenti!!!
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fungo_87 utente

Iscritto: 11 Dic 2012 Messaggi: 372 Località: Roma
|
Inviato: Ven 11 Gen, 2013 8:53 am Oggetto: |
|
|
un buon HDR...bello!!! _________________ ______________________________________
"Il desiderio di scoprire, la voglia di emozionare, il gusto di catturare, tre concetti che riassumono l’arte della fotografia"
- Helmut Newton - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Ven 11 Gen, 2013 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Una eccellente ripresa che racconta con molta efficacia la bellezza del posto. Bellissimi i colori del cielo e la resa delle nuvole. _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Enrico Fossati non più registrato
Iscritto: 07 Mgg 2012 Messaggi: 131 Località: Alessandria
|
Inviato: Sab 12 Gen, 2013 5:52 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per la visita e il parere. Ciao
Enrico _________________ http://www.foxphotography.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tessaiga utente
Iscritto: 17 Ott 2012 Messaggi: 83 Località: chiavari
|
Inviato: Dom 13 Gen, 2013 10:45 pm Oggetto: |
|
|
fungo_87 ha scritto: | un buon HDR...bello!!! |
Permettimi di dirti che di HDR questo scatto ha ben poco... Quando si impara ad usare la reflex si capisce subito quando si è difronte ad un HDR....
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fungo_87 utente

Iscritto: 11 Dic 2012 Messaggi: 372 Località: Roma
|
Inviato: Dom 13 Gen, 2013 10:58 pm Oggetto: |
|
|
tessaiga ha scritto: | Permettimi di dirti che di HDR questo scatto ha ben poco... Quando si impara ad usare la reflex si capisce subito quando si è difronte ad un HDR....
Ciao |
Potevi anche spiegarlo senza fare il professore...se dai un'occhiata alla mia galleria capirai che non uso un cellulare per fare le foto! _________________ ______________________________________
"Il desiderio di scoprire, la voglia di emozionare, il gusto di catturare, tre concetti che riassumono l’arte della fotografia"
- Helmut Newton - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fungo_87 utente

Iscritto: 11 Dic 2012 Messaggi: 372 Località: Roma
|
Inviato: Dom 13 Gen, 2013 11:01 pm Oggetto: |
|
|
tessaiga ha scritto: | Permettimi di dirti che di HDR questo scatto ha ben poco... Quando si impara ad usare la reflex si capisce subito quando si è difronte ad un HDR....
Ciao |
P.s. A vedere la tua galleria non sei un professore...impara ad addrizzare la linea di orizzonte... _________________ ______________________________________
"Il desiderio di scoprire, la voglia di emozionare, il gusto di catturare, tre concetti che riassumono l’arte della fotografia"
- Helmut Newton - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Dom 13 Gen, 2013 11:09 pm Oggetto: |
|
|
Buoni ragazzi... non andiamo oltre ok?
Per tessaiga.
Fare un HDR non significa per forza creare un "fumetto" come siamo soliti vedere... significa anche usare le tre foto (o più) per creare una normalissima foto (senza alcun effetto visibile) ma con un elevata gamma dinamica impossibile da fare con un unico scatto, tanto che se l'autore non lo dice è praticamente impossibile accorgersene... ma sempre HDR è...
Ciao
EDIT: Avresti mai immaginato che questo è un HDR?
E' un HDR fatto con Photomatix; si creano due foto, una più chiara e una più scura poi con lo stesso programma si fondono le tre foto per ottenere quello che in questo caso volevo... un'elevata gamma dinamica... dicasi HDR  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fungo_87 utente

Iscritto: 11 Dic 2012 Messaggi: 372 Località: Roma
|
Inviato: Lun 14 Gen, 2013 8:55 am Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Buoni ragazzi... non andiamo oltre ok?
Per tessaiga.
Fare un HDR non significa per forza creare un "fumetto" come siamo soliti vedere... significa anche usare le tre foto (o più) per creare una normalissima foto (senza alcun effetto visibile) ma con un elevata gamma dinamica impossibile da fare con un unico scatto, tanto che se l'autore non lo dice è praticamente impossibile accorgersene... ma sempre HDR è...
Ciao
EDIT: Avresti mai immaginato che questo è un HDR?
E' un HDR fatto con Photomatix; si creano due foto, una più chiara e una più scura poi con lo stesso programma si fondono le tre foto per ottenere quello che in questo caso volevo... un'elevata gamma dinamica... dicasi HDR  |
non aggiungo altro!!!grazie dell'intervento _________________ ______________________________________
"Il desiderio di scoprire, la voglia di emozionare, il gusto di catturare, tre concetti che riassumono l’arte della fotografia"
- Helmut Newton - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Lun 14 Gen, 2013 9:22 am Oggetto: |
|
|
Forse, Fox proviene da altro Forum dove tendono a fare i professori In effetti avrei raddrizzato almeno la linea del paese, che tende a scendere sulla destra.Buono il mosso sul cielo e l'atmosfera che si è creata  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fungo_87 utente

Iscritto: 11 Dic 2012 Messaggi: 372 Località: Roma
|
Inviato: Lun 14 Gen, 2013 11:20 am Oggetto: |
|
|
roby 2 ha scritto: | Forse, Fox proviene da altro Forum dove tendono a fare i professori In effetti avrei raddrizzato almeno la linea del paese, che tende a scendere sulla destra.Buono il mosso sul cielo e l'atmosfera che si è creata  |
no no io il professore l'ho dato a chi commenta i miei messaggi dandomi del principiante...poi notando la sua galleria, bhe, c'è poco del professore...ma chiudiamola qui come già detto giustamente da Silvano _________________ ______________________________________
"Il desiderio di scoprire, la voglia di emozionare, il gusto di catturare, tre concetti che riassumono l’arte della fotografia"
- Helmut Newton - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tessaiga utente
Iscritto: 17 Ott 2012 Messaggi: 83 Località: chiavari
|
Inviato: Lun 14 Gen, 2013 10:26 pm Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Buoni ragazzi... non andiamo oltre ok?
Per tessaiga.
Fare un HDR non significa per forza creare un "fumetto" come siamo soliti vedere... significa anche usare le tre foto (o più) per creare una normalissima foto (senza alcun effetto visibile) ma con un elevata gamma dinamica impossibile da fare con un unico scatto, tanto che se l'autore non lo dice è praticamente impossibile accorgersene... ma sempre HDR è...
Ciao
|
silvano grazie per l'intervento... come tu ben saprai l'Hdr e un'algoritmo che permette di avere una gamma dinamica molto ampia in caso in cui le condizioni lo chiedano... e come tu ben sai si fa in automatico con vari programmi che elabarno a loro volta in base ad un algoritmo ben preciso e settato che ti permette di estrapolare da piu foto fatte a diverse sposizioni la giusta quantità di dati per creare la gamma dinamica "perfetta" ovvero tutto in luce..
ma invece questa foto nello specifico oltre che forse è un singolo scatto puo essere una "fusione manuale " che è ben diversa... ovvero è atta a fare la stessa cosa ma n maniera manuale che concerne l'uso di maschere di livello maschere di luce e una discreta conoscenza dei software ...
fungo_87 ha scritto: | Potevi anche spiegarlo senza fare il professore...se dai un'occhiata alla mia galleria capirai che non uso un cellulare per fare le foto! |
fungo_87 ha scritto: | P.s. A vedere la tua galleria non sei un professore...impara ad addrizzare la linea di orizzonte... |
sai mi dispiace che tu tye la sia presa sul personale... io l'ho detto cosi come si può dire al bar mentre si guarda una partita... e non mi sono permesso di giudicare le tue foto... probabilemte il tuo atteggiamento è dovuto a poca stima del proprio lavoro... mi dispiace ma io sono contento di quello che faccio e non ho bisogno di denigrare gratuitamente il lavoro degli altri per sentirmi "piu bravo"
fungo_87 ha scritto: | non aggiungo altro!!!grazie dell'intervento |
questo mi da la conferma che bisogna informarsi prima di parlare... ti sai appellato alla prima cosa scritta da un modearatore/staff senza neanche spiegarmi perchè secondo te invece questo scatto è un HDR...
vabbè
ciao ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Enrico Fossati non più registrato
Iscritto: 07 Mgg 2012 Messaggi: 131 Località: Alessandria
|
Inviato: Lun 14 Gen, 2013 11:25 pm Oggetto: |
|
|
Dai ragazzi non litigate, non si tratta di un HDR, ma di un blend manuale come ha detto Silvano, la prossima volta specificheeò meglio. Ad ogni modo nel mio primo messaggio ho scritto che sono una serie di esposizioni fuse mi sembra abbastanza chiaro.
@roby2: I professori ci sono ovunque, cmq lo scatto è allineato alla casa sotto al campanile, il paese pende perchè è in collina...
Ciao a tutti _________________ http://www.foxphotography.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fungo_87 utente

Iscritto: 11 Dic 2012 Messaggi: 372 Località: Roma
|
Inviato: Mar 15 Gen, 2013 9:36 am Oggetto: |
|
|
tessaiga ha scritto: | sai mi dispiace che tu tye la sia presa sul personale... io l'ho detto cosi come si può dire al bar mentre si guarda una partita... e non mi sono permesso di giudicare le tue foto... probabilemte il tuo atteggiamento è dovuto a poca stima del proprio lavoro... mi dispiace ma io sono contento di quello che faccio e non ho bisogno di denigrare gratuitamente il lavoro degli altri per sentirmi "piu bravo" |
...non credo che tu l'abbia detto senza offendere, e guarda che qua chi giudica sei te caro...non saper distinguere un HDR equivale a non saper far foto??? se fosse così, ok, vado a studiare e torno...
p.s. la fotografia per quanto mi riguarda è puro Hobby, e non ho bisogno di avere stima in quello che faccio, poi se qui siamo su un forum per soli professionisti, sarò entusiasta di mettere le mie foto su "primiscatti"...
comunque chiudiamola qui e chi ha più buon seno lo usi... _________________ ______________________________________
"Il desiderio di scoprire, la voglia di emozionare, il gusto di catturare, tre concetti che riassumono l’arte della fotografia"
- Helmut Newton - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|