photo4u.it


Sovrapporre Foto

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Dratini
utente


Iscritto: 22 Gen 2005
Messaggi: 477
Località: Prov Pistoia (Pieve a Nievole)

MessaggioInviato: Ven 14 Ott, 2005 9:25 pm    Oggetto: Sovrapporre Foto Rispondi con citazione

Vorrei che qualche mago di PS cs mi spiegasse in maniera chiara e con esempi come fondere due foto (una esposta per le alte luci e l'altra per le ombre) in una unica foto.


Ho trovato alcune spiegazioni ma non sono arrivato a niente perchè alcune in inglese Muro e altre non proprio chiare Boh? Ciao .


Grazie a chi mi può aitare.

_________________
Canon Eos 50D-17/40 f4 L-24/105 f4 IS L -70-200 f2.8 IS L
100f 2.8 Macro Usm,,tele Cov 2X ex Apo Sigma, Flash Sigma 500 dg, pola 77 b+w Slim,Filtri Cokin,Contax G2,con 21,28,45,90,flashTla200 Filtri IR.Cavalletto Manfrotto 055 Pro Testa Sfera 222,.Canon IXUS400.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
sex
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 1056

MessaggioInviato: Ven 14 Ott, 2005 9:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche senza immagini nn è difficile ....

è piu' semplice farlo nei paesaggi dove la linea dell'orizzonte e + netta.

di base estrai da un raw una foto esposta correttamente per le luci e una per le ombre.

le apri in ps le sovrapponi , poi selezioni la parte di cielo e la cancelli.

questo come base , per fare il lavoro + raffinato invece cancelli a manuelmente le zone + chiare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 15 Ott, 2005 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=39745
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dratini
utente


Iscritto: 22 Gen 2005
Messaggi: 477
Località: Prov Pistoia (Pieve a Nievole)

MessaggioInviato: Sab 15 Ott, 2005 8:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=39745


Ciao Filip lo avevo letto ma non mi erano chiari alcuni passaggi (nel mio ot mi riferivo proprio a quello) mi puoi spiegare meglio come fare Grazie per la pazienza.

Ciao Sandro

_________________
Canon Eos 50D-17/40 f4 L-24/105 f4 IS L -70-200 f2.8 IS L
100f 2.8 Macro Usm,,tele Cov 2X ex Apo Sigma, Flash Sigma 500 dg, pola 77 b+w Slim,Filtri Cokin,Contax G2,con 21,28,45,90,flashTla200 Filtri IR.Cavalletto Manfrotto 055 Pro Testa Sfera 222,.Canon IXUS400.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 15 Ott, 2005 9:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dimmi i punti che non ti sono chiari e cercherò di spiegarmi meglio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dratini
utente


Iscritto: 22 Gen 2005
Messaggi: 477
Località: Prov Pistoia (Pieve a Nievole)

MessaggioInviato: Sab 15 Ott, 2005 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Dimmi i punti che non ti sono chiari e cercherò di spiegarmi meglio.


ho aperto la foto sovraesposta e su di un livello ci ho messo quella sottoesposta quindi, ho ridotto l'opacità del livello al 70%


Come li hai sovrapposti con cosa hai scoperto il livello di sfondo??

_________________
Canon Eos 50D-17/40 f4 L-24/105 f4 IS L -70-200 f2.8 IS L
100f 2.8 Macro Usm,,tele Cov 2X ex Apo Sigma, Flash Sigma 500 dg, pola 77 b+w Slim,Filtri Cokin,Contax G2,con 21,28,45,90,flashTla200 Filtri IR.Cavalletto Manfrotto 055 Pro Testa Sfera 222,.Canon IXUS400.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 15 Ott, 2005 11:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Apri le due foto, seleziona (Ctrl+A) e copia (Ctrl+C) una delle due e Incollala (Ctrl+V) su l'altra. Ora hai uno sfondo e un livello. Nella palette dei livelli prendi il cursore dell'opacità e spostandolo a sinistra vedrai che comincia a diventare trasparente lasciando trasparire lo sfondo che sta sotto. Più sposti il cursore e più diventa trasparente.


livelli.jpg
 Descrizione:
La palette dei livelli
 Dimensione:  49.94 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 737 volta(e)

livelli.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dratini
utente


Iscritto: 22 Gen 2005
Messaggi: 477
Località: Prov Pistoia (Pieve a Nievole)

MessaggioInviato: Dom 16 Ott, 2005 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Apri le due foto, seleziona (Ctrl+A) e copia (Ctrl+C) una delle due e Incollala (Ctrl+V) su l'altra.


Ok filip ora comincio a capirci qualcosa, ma posso urare anche la gomma per cancellare le parti che voglio far sparire oppure con opacità arrivo al solito risultato?

Grazie

_________________
Canon Eos 50D-17/40 f4 L-24/105 f4 IS L -70-200 f2.8 IS L
100f 2.8 Macro Usm,,tele Cov 2X ex Apo Sigma, Flash Sigma 500 dg, pola 77 b+w Slim,Filtri Cokin,Contax G2,con 21,28,45,90,flashTla200 Filtri IR.Cavalletto Manfrotto 055 Pro Testa Sfera 222,.Canon IXUS400.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 16 Ott, 2005 10:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con la gomma metti in evidenza al 100% lo sfondo nella zona che cancelli, non so se può venire un bel lavoro, non sono in grado di darti consigli a riguardo, dipende dalla foto che hai sottomano. Prova e riprova, la dritta che ho suggerito nel post precedente è solo una base da cui uno può prendere spunto per poi personalizzare il tutto in base alla fotodel momento.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi