Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2013 6:00 am Oggetto: consiglio 85mm 135 mm 200mm per Nikon FE e Nikon F3 |
|
|
salve,potreste indiacarmi qualche buon modello delle focali che ho elencato?...userei questi vetri con la Nikon F3 e FE.
Non cerco modelli luminosi,cerco buoni vetri (non autofocus),economici o per lo meno accessibili.Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2013 10:52 am Oggetto: |
|
|
I classicissimi AI e AIs, 85f1.8, 105f2.5, 135f2.8 sono ottimi.
Il 200f4, come tutti al tempo, non era nulla di che, meglio il 180f2.8. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2013 12:53 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | I classicissimi AI e AIs, 85f1.8, 105f2.5, 135f2.8 sono ottimi.
Il 200f4, come tutti al tempo, non era nulla di che, meglio il 180f2.8. |
Direi che gli 85mm AI e AIs erano f2.0, non f1.8 (mentre erano f1.8 i pre-AI). Per il resto il giudizio non cambia...
Il 105f2.5 è considerato ancora oggi una delle pietre miliari di casa Nikon... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2013 3:31 pm Oggetto: |
|
|
Vero, le ultime versioni dell'85 erano f2, l'f1.8 era il precedente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2013 5:31 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo acnhe il 135 3,5. piccollo e compatto ma di qualità eccellente. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2013 5:41 am Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi per le risposte! ho dato un'occhiata ai prezzi alle ottiche da voi suggerite ma ho notato che costicchiano tutte un pochino.
Non esistono ottiche meno luminose ma comunque buone ( e non costose)...per esempio:non esiste in casa Nikon un equivalente del Canon FD 135mm F 3.5..(ma anche altre focali,questo era solo un esmpio)?
Il canon in questione costa davvero poco...non è luminoso,ma è un'ottica pazzesca....bellissima.ecco mi riferisco ad esmpi cosi'...già gli f 2.8 di casa nikon sono cari.Purtroppo!ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2013 7:01 am Oggetto: |
|
|
Max ti ha già suggerito il 135 f/3,5.
Ci sono anche il 28 f/3,5 ed il 50 f/2 ma mi pare che non si la focale che cerchi.
Il 105 f/2,5 che ti è stato consigliato si trova a pooc più di 100€, quant'è di preciso il budget? _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|