photo4u.it


zeiss 18mm f/3.5 distagon o tenermi Canon EF 17 40mm??

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Kantiano
nuovo utente


Iscritto: 23 Mar 2011
Messaggi: 43

MessaggioInviato: Ven 04 Gen, 2013 8:31 pm    Oggetto: zeiss 18mm f/3.5 distagon o tenermi Canon EF 17 40mm?? Rispondi con citazione

Salve a tutti, ho messo gli occhi su questa ottica zeiss 18mm f/3.5 distagon, volevo sapere se in termini di qualità nitidezza fare un salto di qualità rispetto al mio attuale 17-40 di cui prevalentemente utilizzo focali ( 17-18mm).
So che non è all'altezza al suo fratello Zeiss 21mm f/2.8 distagon, ma volevo sapere se vale la pena prenderlo.
Attendo vostre notizie
Cordialità
Federico

P.S
Dimnticavo lo utilizzerei su una FF (canon 5d old)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Ven 04 Gen, 2013 9:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

assolutamente si, il 17-40 é uno dei peggiori grandangoli fino a 24mm.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 04 Gen, 2013 9:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con chi mi ha preceduto, non c'è storia.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kantiano
nuovo utente


Iscritto: 23 Mar 2011
Messaggi: 43

MessaggioInviato: Ven 04 Gen, 2013 10:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche migliore del 16 35mm L ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Dom 06 Gen, 2013 9:50 am    Oggetto: Re: zeiss 18mm f/3.5 distagon o tenermi Canon EF 17 40mm?? Rispondi con citazione

Kantiano ha scritto:
Salve a tutti, ho messo gli occhi su questa ottica zeiss 18mm f/3.5 distagon, volevo sapere se in termini di qualità nitidezza fare un salto di qualità rispetto al mio attuale 17-40 di cui prevalentemente utilizzo focali ( 17-18mm).
So che non è all'altezza al suo fratello Zeiss 21mm f/2.8 distagon, ma volevo sapere se vale la pena prenderlo.
Attendo vostre notizie
Cordialità
Federico

P.S
Dimnticavo lo utilizzerei su una FF (canon 5d old)


Non so sulla 5 primo tipo quanto potresti apprrezzarlo visti i problemi di spappolamento bordi che aveva. Comunque il confronto col 17/40 è improponibile. Obiettivo costosi gli zeiss ma meritevoli di un corpo macchina adeguato (in canon dalla 5II)

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kantiano
nuovo utente


Iscritto: 23 Mar 2011
Messaggi: 43

MessaggioInviato: Dom 06 Gen, 2013 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

"..visti i problemi di spappolamento bordi.." che la 5d old ha questo genere di problemi sei il primo che me lo dice onestamente.. :S
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Dom 06 Gen, 2013 7:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Kantiano ha scritto:
Anche migliore del 16 35mm L ?

Al limite puoi chiedere "anche migliore del leica 21mm ?"
Wink
Lo zeiss 18 non è all'altezza del 21, ma sta appenza mezzo gradino sotto...
Secondo me devi valutare più che altro quanto valga la pena per te la perdita dell'AF, dello Zoom, del costo in più rispetto alle tue esigenze.

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kantiano
nuovo utente


Iscritto: 23 Mar 2011
Messaggi: 43

MessaggioInviato: Dom 06 Gen, 2013 7:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

considerando che lo utilizzerei solo per foto paesaggistiche e che nella maggior parte delle foto utilizzo il Big stopper della Lee ( niente AF quindi) sono ancora più convinto di prendere questa ottica.. il mio dubbio era se in termini di qualità valeva la pena rinunciare alle cose che hai detto tu, per questa ottica zeiss.. ma ora non ho dubbi Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Dom 06 Gen, 2013 8:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Kantiano ha scritto:
"..visti i problemi di spappolamento bordi.." che la 5d old ha questo genere di problemi sei il primo che me lo dice onestamente.. :S


Fa una ricerca con google. È un problema ben noto sui primi sensori ff. Sui modelli successivei migliora perfino il 17/40

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kantiano
nuovo utente


Iscritto: 23 Mar 2011
Messaggi: 43

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2013 12:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si mi sono informato e ho anche domandato su altri forum (italiano e straniero).. si menzionava qualcosa sulla primissima (1ds) ma nessuno a manifestato che il sensore della 5d avesse questo problema, anzi mi hanno detto che casomai avendo meno megapixel "coprirebbe" i difetti delle ottiche.. questo me lo hanno detto in molti, tra l'altro sapevo anche io questa cosa ma mi avevi fatto nascere dei dubbi per fortuna non sembra così Ops
Cmq se hai qualche sito che avalli e confermi ciò che hai detto..se puoi linkamelo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2013 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Boh, vecchie discussioni di quando uscì la 5d...
_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Sab 12 Gen, 2013 5:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Kantiano ha scritto:
si mi sono informato e ho anche domandato su altri forum (italiano e straniero).. si menzionava qualcosa sulla primissima (1ds) ma nessuno a manifestato che il sensore della 5d avesse questo problema, anzi mi hanno detto che casomai avendo meno megapixel "coprirebbe" i difetti delle ottiche.. questo me lo hanno detto in molti, tra l'altro sapevo anche io questa cosa ma mi avevi fatto nascere dei dubbi per fortuna non sembra così Ops
Cmq se hai qualche sito che avalli e confermi ciò che hai detto..se puoi linkamelo.


nessun prolema di bordi spappolati con 5d ho avuto una marea di ottiche zeiss, anche 21 distagon
il 18 lo avevano altre persone all epoca e andavano davvero bene!
pure il 15mm zeiss favoloso!!!!!


unica cosa attenzione che non tocchi lo specchio sull obbiettivo cerca in proposito se ce da moficare lo specchio

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 13 Gen, 2013 12:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il nuovo 18 nasce a baionetta ef
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Lun 14 Gen, 2013 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Il nuovo 18 nasce a baionetta ef


allora nessun problema io parlavo del 18 contax adattato

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Mer 30 Gen, 2013 11:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

xdiablox ha scritto:
Al limite puoi chiedere "anche migliore del leica 21mm ?"
Wink
Lo zeiss 18 non è all'altezza del 21, ma sta appenza mezzo gradino sotto...
Secondo me devi valutare più che altro quanto valga la pena per te la perdita dell'AF, dello Zoom, del costo in più rispetto alle tue esigenze.


Parliamone... sono obiettivi diversi.

Come si fa a confrontare Zeiss con Canon? Ma soprattutto con zoom Canon! Ma anche con Nikon, o Pentax... Non sono argomenti proponibili. Solo perdite di tempo. Semmai ci si può chiedere se serve cotanta qualità per far una bella foto. Di certo un buono zoom Canon è più che sufficiente, ma se si parla di come escono le immagini... Rolling Eyes

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 30 Gen, 2013 11:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh Filippo 14-24 nikon è un capolavoro pari o quasi alle focali fisse zeiss è ancora oggi un obiettivo di qualità superlativa.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Gio 31 Gen, 2013 7:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Beh Filippo 14-24 nikon è un capolavoro pari o quasi alle focali fisse zeiss è ancora oggi un obiettivo di qualità superlativa.


Guarda, ti dico una cosa che ti scandalizzerà: in qualità di medio tele, per reportage preferisco un Canon compact macro 50mm su apsc, piuttosto che un planar 85mm f1.4 su ff, ma ci sono un sacco di cose che mi fanno preferire questa combinazione. Sono aperto a certe cose, probabilmente in Nikkor è buono, ma è il quasi che accomuna un sacco di combinazioni diverse che fa la differenza.
Comunque ripeto che tutta 'sta qualità serve solo per certe cose.

E poi, insomma, quello zoom costa come se non più di uno Ziess!

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 31 Gen, 2013 2:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si ma è come se tu avessi tutti gli zeiss dal 15 al 25 (ho arrotondato per eccesso dato che zeiss è bizzarra nelle lunghezze focali)...conosco chi lo usa su canon adattato, per dire, a me tutta sta qualità non serve, come giustamente osservi tu ma c'è a chi serve. Tra l'altro il quasi è riferito ad alcune lunghezza su altre è addirittura superiore ai fissi zeiss.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi