Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fab2401 utente

Iscritto: 17 Gen 2008 Messaggi: 236
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2012 8:02 pm Oggetto: |
|
|
cheer up!
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Mar 28 Ago, 2012 11:19 pm Oggetto: |
|
|
Eccomi, ho abbandonato il Microphen che mi era stato consigliato tempo fa dal negozio convenzionato col fotoclub per passare al Rodinal, che oltretutto trovo più comodo per la longevità e dopo lo sviluppo si butta e non ho problemi di consevazione/riutilizzo (purtroppo non ho spazio in generale in casa, figurarsi spazi dedicati per i miei hobbies.....).
Sono ancora in fase di "assaggio" delle varie pellicole con questo rivelatore, ma devo dire che con diluizioni 1+50 o maggiori persino il mio scannapellicole sta godendo.
Spero di cominciare presto anche lo sviluppo delle dia  _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Mar 06 Nov, 2012 7:44 pm Oggetto: |
|
|
io ho cominciato da poco a scattare in analogico,già ho cominciato a sviluppare però diciamo sono in fase di apprendistato e di allestimento CO
purtroppo il tempo disponibile è davvero poco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Dom 30 Dic, 2012 10:14 pm Oggetto: |
|
|
Forse riesco ad aggiudicarmi una Jobo Cpe2+tank 1520 a 150neuri più spese di spedizione, quasi quasi mi metto in affari a sviluppare per gli amici pellicolari del forum  _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xisidoro utente

Iscritto: 05 Set 2011 Messaggi: 71
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2013 4:40 pm Oggetto: |
|
|
Io sono rimasto affascinato dalla pellicola a fine 2011, e mi sono dotato di tutto il necessario per lo sviluppo in casa. Nel 2012 ho scattato (una normalissima canon eos 300v per sfruttare gli obbiettivi della digitale che già avevo in casa) solo due rullini, ma quando li ho sviluppati a dicembre...Che soddisfazione! Tra l'altro sono venuti anche abbastanza bene, sarà il xxlo del principiante Quest'anno conto di scattarne di più! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2013 1:03 pm Oggetto: |
|
|
Ho preso la Cpe2, 185euro compresa spedizione Tnt e pagamento in contrassegno.
Ora mi serve un manuale migliore di quello disponibile online (NON in pdf, maledetti, ho dovuto scaricare di peso il sito) sia in termini di qualità che di fruibilità.
Altrimenti ho bisogno di qualcuno che mi dia qualche dritta qui sul forum.
Intanto vorrei sapere se i possessori hanno usato una pompa da acquario (ne ho viste alcune carine e piccine per una decina d'euro.....) per tenere in moto l'acqua nella vasca in modo da uniformare la temperatura tra la parte accanto al motore e quella lontana e come l'hanno montata.
Poi mi pare che i tempi vadano adeguati togliendo il 20% circa a quelli di Digitaltruth, giusto?
Chi sviluppa C41 e E6?
Quali kit sono disponibili online ora e quali sono quelli migliori?
Quanti rulli si sviluppano in media?
Le quantità di chimico vanno ridotte rispetto alla tank manuale?
Quanta acqua devo mettere nella vasca a temperatura controllata e come la pulisco?
Dite dite, la prossima settimana dovrebbe arrivarmi il giocattolo nuovo e voglio cucinarci subito qualcosa  _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2013 4:18 pm Oggetto: |
|
|
Tranqui, sono tecnico elettronico
Più che la parte tecnica del funzionamento della Cpe2 mi interessa il link che hai postato, thanx  _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2013 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Mi è arrivata oggi, in anticipo sulla tabella di marcia, quindi mi tocca ingegnarmi.
Anzitutto, la 1520 può essere usata anche per sviluppo a mano giusto?
Se si devo disfarmi di alcune cosette, tipo la tank Paterson con 2 spirali, un misurino da 50cc, uno da 1l; ce le ricavo 25-30€ più spedizione?
Poi, non sarebbe male usare la Ilford Xp2 per il bn in modo da usare l'ice in scansione, non ci sono problemi se la sviluppo assieme a qualche altra 400iso (o altre EI che metterei allo stesso valore, quindi, poniamo, se ho una Portra 800 già scattata sottoespongo anche la Xp2 e sviluppo entrambe a 800 in un colpo solo)?
Qualcuno ha provato i kit di sviluppo Rollei e li ha paragonati a quelli Tetenal?
Qual'è la differenza sul campo?
Per ora mi fermo, nel frattempo mi giro i negozi online per trovare qualche offerta interessante  _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sergio_s utente
Iscritto: 03 Nov 2009 Messaggi: 208 Località: Vibo Valentia
|
Inviato: Sab 06 Apr, 2013 1:39 pm Oggetto: eccomi |
|
|
eccomi anche io...
dopo cinque rulli sviluppati e due sessioni di stampa (tutto andato a buon fine, soddisfatto dei risultati ottenuti) _________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fefed utente

Iscritto: 28 Ago 2004 Messaggi: 407 Località: Modena
|
Inviato: Mar 23 Lug, 2013 2:32 pm Oggetto: |
|
|
ciao a tutti,
sono Federico di Modena.
Ho inaugurato la mia "lavanderia oscura" un paio di mesi fa.
....Durst M60, Kodak D76, Mamiya 645 Super, poche pellicole fatte e tante ancora da fare, uno scanner Canon 8800F ancora senza un software decente....e tanta pazienza. _________________ || Canon 5D & 5// Crumpler // Gorilla // Manfrotto ||
|| Photo4U Emilia Romagna || |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gegio utente

Iscritto: 05 Ott 2014 Messaggi: 153 Località: Sondrio
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2016 2:21 pm Oggetto: |
|
|
Scrivo qua anche se l'ultimo messaggio è di qualche anno fa: sono Luigi e abito a Sondrio, stampo fino 6x9 solo bn e sviluppo sia bn che c-41, se qualcuno è della zona sarei ben felice di confrontarmi e fare due chiacchiere! _________________ Aperto a incontri fotografici a Sondrio e provincia
Metto a disposizione camera oscura amatoriale e chimici (sviluppo e stampa), fino 6x9, in cambio di una birra e due chiacchiere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ricpel nuovo utente
Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 27
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2017 9:44 pm Oggetto: |
|
|
Come fatto da Luigi ad ottobre, provo a riesumare questo post vecchiotto.
Sono Riccardo e abito a Sassoferrato, una cittadina dell'entroterra marchigiano in provincia di Ancona. Dopo l'ennesimo trasloco a breve tornerò ad essere operativo in camera oscura. Prediligo il bianco e nero che sviluppo e stampo fino al 6x6. _________________ riccardo pellegrini - sassoferrato - ancona
instagram ricpellex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diegoberna nuovo utente
Iscritto: 28 Ago 2011 Messaggi: 23
|
Inviato: Dom 04 Ott, 2020 5:40 pm Oggetto: |
|
|
scatto in analogico da diversi anni da poco ho iniziato anche a sviluppare i miei negativi, una grande soddisfazione! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 05 Ott, 2020 6:41 pm Oggetto: |
|
|
Alessandro Signore ha scritto: | Circa vent'anni fa, appena vedevo la luce rossa nella co di mio padre scoppiavo a piangere dalla paura...
Da qualche mese ho rispolverato la tank e cominciato a sviluppare in proprio, tirato fuori l'ingranditore e sto per ordinare i chimici per la stampa a Fotomatica.
...e anche le bacinelle che nel frattempo solo diventata la lettiera del gatto per colpa di mia madre...
Si ok il digitale... ma l'analogico è un'altra cosa!
Sono felice! |
un post del 2009: che tempi, che nostalgia!!  _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ettore Perazzetta utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2015 Messaggi: 1487
|
Inviato: Ven 23 Ott, 2020 9:07 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Camera Oscura: Proviamo a contarci |
Ci sono dentro da allora e ancora mi ci diverto assai.
Che è dentro è dentro, chi è fuori è fuori.
Allora=1978 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|