Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Giaci91 utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 2169
|
Inviato: Ven 28 Dic, 2012 3:14 pm Oggetto: OM-D vs EPL5 |
|
|
Ciao a tutti raga,
Ho aperto questo topic per capire le reali differenze delle due macchine..
Ho una 40D e qualche ottica ( trovate tutto in firma ) e voglio passare definitivamente ad un sistema 4/3 per i seguenti motivi:
1) Trasportabilità e leggerezza
2) Costi più economici delle ottiche
E' quasi un mesetto che googlo per capire quale m43 comperare e sono arrivato a 2 ( in realtà quasi 3 ) conclusioni..
Prendere un olpumpys con il nuovo sensore e nuovo processore quindi la mia scelta ricade su:
1) Olympus OM-D EM5 = Bella macchina, sò che sforna foto ottime, esteticamente mi piace cosi e cosi e dei comandi manuali non mi interessa, ho scattato molti anni con le bridge quindi non sentirei la mancanza della ghiera ecc
2) Olympus EPL5 = Dicono abbia lo stesso sensore della OM-D però oltreoceano si dice che siano configurati in modo diverso, quindi la Qualità D'immagine sia differente, cè invece chi dice che sia perfettamente identica perchè molta stesso sensore e processore immagini dell' OM-D, non dispone di ghiere per comandi manuali ma in compenso è molto piu piccola e compatta..
3) Olympus EPM2 = La sorella povera dell' EPL5, anch'essa monta il sensore & processore dell' OM-D quindi la resa dovrebbe essere la medesima, ancora piu compatta dell EPL5, non ha la ghiera per il cambio dei programmi ( a me poco importerebbe, la modalità che uso per il 90% è la modalità A, il restante 10% uso la modalità M ) e costa un 100€ in meno della sorella maggiore EPL5..
Ciò che mi interessa è sapere se EPL5/EPM2 hanno la stella qualità d'immagine dell'OMD oppure è solo uno specchietto per le allodole..
_________________ Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4
Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Déjà Vu utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2007 Messaggi: 944 Località: Lucca
|
Inviato: Ven 28 Dic, 2012 8:09 pm Oggetto: |
|
|
Possono avere anche la stessa qualità di immagine, ma sono nettamente diverse come filosofia di macchina.
La E-M5, comunque si sta abbassando come prezzo e la e-pl5 come prezzo si trova a quasi 100 euro in meno, io.... andrei su una E-pm2 se sei ancora indeciso e prendere delle ottiche, e e-m5 se se deciso.
Le ghiere sono utili/inutili, dipende dall'utilizzo, ma per la compattezza che danno io preferirei una macchina più completa come la E-m5.
La E-pm2 non è la versione povera della E-pl5, sono solo due versioni identiche dove in una per 2 pulsanti in più e un montor basculante te la fanno pagare 200 euro di più... mentre con quei 200 euro ti puoi prendere una ottima ottica come il 45mm f1.8 o il 20mm panasonic (usato).
Perchè non valutare anche le macchine con il vecchio sensore...? se vuoi provare, un corpo lo paghi poco più di una compatta (200 euro ti prendi una ottima e-p2 o una e-pm1 usata) e intanto incominci a capire il sistema.
su forumfree c'è un forum dedicato al mercatino al microfourthids e ci compri di tutto a poco.
_________________ http://www.flickr.com/photos/dejavmaker/
Mirrorless kills the Dslr stars. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaci91 utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 2169
|
Inviato: Ven 28 Dic, 2012 8:23 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
inanzitutto grazie per la risposta però io opterei di piu per una macchina con il sensore top gamma come una EPM2 o un EPL5, per via del fatto che già mi traumatizza il passaggio da una DSRL ad una Mirrorless, quindi vorrei passare ad una mirrorless con qualità da top di gamma...
Come obiettivi, sò già cosa voglio...
A questo punto sarebbe ottimo fare un test fotografico con le varie OM-D EPL5, EPM2, giusto per essere sicuri al 100% che la qualità è la medesima
_________________ Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4
Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaci91 utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 2169
|
Inviato: Ven 28 Dic, 2012 10:46 pm Oggetto: |
|
|
non capisco , se il sensore è il medesimo perchè ci sono dati diversi addirittura tra EPM2 e EPL5
_________________ Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4
Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Ven 28 Dic, 2012 10:49 pm Oggetto: |
|
|
Giaci91 ha scritto: | non capisco , se il sensore è il medesimo perchè ci sono dati diversi addirittura tra EPM2 e EPL5 |
I dati sono identici. Le differenze sono insignificanti e rientrano nella tolleranza strumentale.
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger.brg utente
Iscritto: 09 Dic 2011 Messaggi: 88
|
Inviato: Ven 28 Dic, 2012 11:09 pm Oggetto: |
|
|
Una cosa importante che penso abbiano diverso sia lo stabilizzatore
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Déjà Vu utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2007 Messaggi: 944 Località: Lucca
|
Inviato: Dom 30 Dic, 2012 10:04 pm Oggetto: |
|
|
I numeri sono numeri, e nell'arte della fotografia non centrano sempre una mazza con la "qualità" delle foto che potresti "TU" portarti a casa.
In italia non c'è ancora la e-pm2/pl5 e nessuno l'ha mai provata.
Penso che se vuoi avere certezze allora dovresti andare diretto alla e-m5.
Se vuoi il top di gamma ora è quello.
_________________ http://www.flickr.com/photos/dejavmaker/
Mirrorless kills the Dslr stars. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sela69 utente

Iscritto: 07 Ago 2012 Messaggi: 238 Località: Italy
|
Inviato: Lun 31 Dic, 2012 11:41 am Oggetto: |
|
|
Deja vù Maker ha scritto: | I numeri sono numeri, e nell'arte della fotografia non centrano sempre una mazza con la "qualità" delle foto che potresti "TU" portarti a casa.
In italia non c'è ancora la e-pm2/pl5 e nessuno l'ha mai provata.
Penso che se vuoi avere certezze allora dovresti andare diretto alla e-m5.
Se vuoi il top di gamma ora è quello. |
Io la E-Pm2 ce l'ho da qualche settimana, e vendevano anche la E-PL5.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pickman utente

Iscritto: 29 Nov 2008 Messaggi: 432
|
Inviato: Lun 31 Dic, 2012 12:00 pm Oggetto: |
|
|
Parlando di "trauma" da passaggio, non dimenticare la mancanza del mirino. Sulla EM5 c'e' e funziona bene, sulle altre due ce lo dovresti mettere in piu'...
_________________ Visita il mio sito - Visita la mia pagina su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Déjà Vu utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2007 Messaggi: 944 Località: Lucca
|
Inviato: Lun 31 Dic, 2012 12:25 pm Oggetto: |
|
|
Sela69 ha scritto: | Io la E-Pm2 ce l'ho da qualche settimana, e vendevano anche la E-PL5. |
ok...bravo.
Comprata in italia?
Dimmi dove
_________________ http://www.flickr.com/photos/dejavmaker/
Mirrorless kills the Dslr stars. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rs250v nuovo utente
Iscritto: 28 Dic 2007 Messaggi: 17 Località: Verona
|
Inviato: Lun 31 Dic, 2012 12:59 pm Oggetto: |
|
|
io ho la E-PL5 da un mese ormai, comprata in ITA
non so' fare un confronto con le altre, ma prima avevo una 550d ed ora sono molto soddisfatto, unico difetto la rotellina è un po' morbida, si muove in tasca, ma l'altra non ci entrava in tasca
_________________ _________________
Olympus PEN E-PL5 14-42 + 14mm 2.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaci91 utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 2169
|
Inviato: Mer 02 Gen, 2013 12:34 am Oggetto: |
|
|
Raga voi come vi trovate con EPL5/EPM2?
La mia scelta a sto punto ricate sulla EPM2 che costa anche meno
_________________ Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4
Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotobruciata utente
Iscritto: 22 Apr 2010 Messaggi: 134
|
Inviato: Mer 02 Gen, 2013 1:06 pm Oggetto: |
|
|
dico la mia
per me display snodabile
e tasto Fn sono piccoli optional da non sottovalutare
per esempio io uso tantissimo il tasto FN per il blocco dell'esposizione
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Déjà Vu utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2007 Messaggi: 944 Località: Lucca
|
Inviato: Mer 02 Gen, 2013 2:59 pm Oggetto: |
|
|
Per il tasto fn anche il tasto di registrazione (REC) è personalizzabile?
Sulla e-pl2 era così. lo è anche sulle nuove?
_________________ http://www.flickr.com/photos/dejavmaker/
Mirrorless kills the Dslr stars. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kijo68 utente
Iscritto: 09 Mar 2011 Messaggi: 83
|
Inviato: Mer 02 Gen, 2013 3:34 pm Oggetto: |
|
|
sulla E-PM1 si, ritengo anche sulla PM2
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotobruciata utente
Iscritto: 22 Apr 2010 Messaggi: 134
|
Inviato: Gio 03 Gen, 2013 3:46 pm Oggetto: |
|
|
si anche il pulsante REC è personalizzabile
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Déjà Vu utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2007 Messaggi: 944 Località: Lucca
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2013 11:25 am Oggetto: |
|
|
quindi... anche se non ha un fn in + la e-pm2 è flessibile, anzi... vedendo rispetto alla e-pm1 hanno messo anche il tasto onoff dove comodamente dovrebbe essere e il tasto fn aggiuntivo disponibile vicino al pulsante di scatto, mentre per chi era abituato alle Pen 1/2/3 e ha avuto tra le mani la e-pm1/l3 spesso nell'intento di usare il tastino +- si trovava con la macchina spenta perchè c'era il tasto on/off
Brava oly.
_________________ http://www.flickr.com/photos/dejavmaker/
Mirrorless kills the Dslr stars.
Ultima modifica effettuata da Déjà Vu il Ven 04 Gen, 2013 12:27 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carletko utente

Iscritto: 24 Mgg 2011 Messaggi: 136 Località: Un genovese a Trieste
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2013 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Ma il display snodabile è qualcosa di cui non farei mai a meno, non avendo un mirino.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|