Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2005 2:08 pm Oggetto: [Tutorial] Costruire un pannello riflettente\diffusore |
|
|
Dato che l'argomento è stato affrontato già altre volte vi faccio vedere come mi sono costruito un grosso pannello riflettente\diffusore spendendo pochi €.
Tutte le idee sono prese da questi 2 link, dove troverete 1000 soluzioni per uno studio fai-da-te:
[url=http://www.fototime.com/ftweb/bin/ft.dll/pictures?userid={0C537F65-5D2E-4921-A34D-346C4244F0AC}&inv=19218D41258C6FE&userid={0C537F65-5D2E-4921-A34D-346C4244F0AC}&AlbumId={40EED9A5-7703-11D5-AB2C-00400542FB64}&inv=19218D41258C6FE&GroupId={A4074786-91B9-4474-837C-59B54CF9867C}]Uno[/url]
Due -pdf
Ho usato i tubi in PVC che si trovano nei negozi di bricolage. Un pezzo da 2m costa poco + di 1€.
Questo è il pannello:
per la superficie ho usato 2m di tovaglia bianca in metriale plastico (4€ al m).
Per fissarla ho costruito delle clips partendo dagli stessi tubi della strutura e tagliandone circa 1\4 in senso longitudinale:
volendo al posto del bianco si può usare del materiale traslucido (una tenda per doccia va alla grande) per avere un enorme pannello diffusore.
Infine ecco altre foto di alcuni particolari:
Studiando bene queli giunture fissare (con nastro adesivo o colla) e quali no si può ottenere un pannello facilmente smontabile per poterlo riporre quando non lo si usa.
A seguire: una struttura porta-fondale...
Ultima modifica effettuata da Spinellino il Ven 14 Ott, 2005 2:44 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2005 2:09 pm Oggetto: |
|
|
Ed ora un supporto per fondali:
Il materiale di base è sempre lo stesso (tubi di PVC)
la base è abbastanza robusta, perchè deve sopportare un peso a volte notevole.
il supporto è dotato di un sistema che permette di alzare la barra superiore a diverse altezze. Il funzionaemento è semplice: nella parte superiore c'è un tubo all'interno di quello + grande della base:
per fissare le varie altezze basta fare dei fori nella parte bassa della struttura e infilarci un chiodo su cui poi si andrà ad appoggiare il tubo interno:
ora veniamo ai fondali: ne ho diversi e tutti 'economici'. Alcuni sono dellle tovaglie plastificate, altri dei drappi di stoffa. Nelle foto sotto ho montato quello blu: una tovaglia che vendono al metro (5€ al m).
Per fissarli ho di nuovo usato le clips costruite come per il pannello.
Ogni fondale è stato fissato ad un tubo di cartone (presi gratis dai rotoli di stoffa finita in merceria) attorno al quel vengono arrotolati quando non li uso, e che aiuta con il suo peso a tenere teso il fondale:
Infine eccovi 2 scatti veloci fatti solo per farvi vedere il risultato (non commentate il mio faccione annoiato: le foto hanno solo scopo dimostrativo!!!) usando 2 fondali diversi: quello blu visto sopra e uno tutto giallo.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
greenie utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2005 Messaggi: 894 Località: milano
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2005 2:35 pm Oggetto: |
|
|
Beh che dire...non sei il mio tipo !!!!
Scherzi a parte, COMPLIMENTONI !!!!
Ottima idea e realizzazione da tenere a memoria ! _________________ greenie
In the absence of light darkness prevails.
IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vinx utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2005 Messaggi: 2477 Località: Magliano DM (AQ)
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2005 3:06 pm Oggetto: |
|
|
ottimo!
con i tubi zincati per l'idraulica dovrebbe venire ancora piu' robusto! _________________ Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2005 3:33 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo spinellino
Ad avere spazio in casa per mettere cose del genere me li costruirei subito. _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mugatu utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 4769 Località: Milano
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2005 3:45 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo tutorial.
Volevo chiederti come si comportano le tovaglie plastificate... non riflettono la luce dei flash o dei riflettori?
Ho sempre pensato che fosero poco adatte...  _________________ www.ogopogobackdrops.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
argentique utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: France - Lione
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2005 3:45 pm Oggetto: |
|
|
Beh, che dire. La struttura con i tubi in PVC é una genialata.
Io ho fatto il telaio con del legno...e non é smontabile. _________________ Argentique. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LuK utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 3699 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2005 4:25 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Volevo chiederti come si comportano le tovaglie plastificate... non riflettono la luce dei flash o dei riflettori? |
in effeeti bisogna stare un po' attenti, però si può usare. Mi sono messo alla vostra mercè (vedi quel simpaticone di Luk!) proprio per dimostrare che si può usare tranquillamente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vinx utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2005 Messaggi: 2477 Località: Magliano DM (AQ)
|
Inviato: Sab 15 Ott, 2005 9:32 am Oggetto: |
|
|
quanto e' alta la struttura per reggere gli sfondi? dalla foto non si capisce.
Visto che hai messo gia' la tua faccia, fai una foto accanto alle tue realizzazioni, oppure inserisci nelle foto le misure. _________________ Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Sab 15 Ott, 2005 10:27 am Oggetto: |
|
|
Hai ragione Vinx!
Il pannello è 2x1m;
Il porta fondali è largo 1,5m; la barra + bassa è a poco + di 1m di altezza; la barra regolabile va dai 1,5m a circa 2,5m. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.RAW utente attivo
Iscritto: 21 Ott 2005 Messaggi: 631 Località: Genova
|
Inviato: Dom 23 Ott, 2005 5:57 pm Oggetto: |
|
|
Ma se al posto di un materiale plastificato
usassi un lenzuolo ( cotone ) non avrei una luce riflessa più morbida?
Oltreutto.. potrei piazzare la luce DIETRO il lenzuolo.. ed avere un banco da illuminazione... no? _________________ un H e' solo spreco de fiato.. e come mette un livello trasparente davanti na foto co ps , che cio' metto affa'? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2005 12:55 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ma se al posto di un materiale plastificato
usassi un lenzuolo ( cotone ) non avrei una luce riflessa più morbida?
Oltreutto.. potrei piazzare la luce DIETRO il lenzuolo.. ed avere un banco da illuminazione... no? |
Dunque: la morbidezza della luce dipende dalla dimensione della fonte luminosa rispetto al soggetto, quindi non cambia nulla. Semmai un lenzuolo, facendo passare parte della luce, ti rende meno luce rispetto al materiale plastificato.
Come ho spiegato usando un materiale traslucido (io usavo una tenda da doccia, ma un lenzuolo può andare bene) lo si può trasformare in un bank. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tony G utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2005 Messaggi: 901 Località: Milano
|
Inviato: Mer 16 Nov, 2005 12:37 am Oggetto: |
|
|
sei un gallo del fai-da-te!!  _________________ www.TonyJDM.com v2.0 Online
CANON GANGSTA - EOS 10D, EOS 50e - MC Peleng 8mm F/3.5 FISHEYE - Sigma 15mm F/2.8 EX FISHEYE - Tokina 12-24 F4 - Sigma 28-70mm F/2.8 DF EX - Canon EF 50mm F/1.8 II - Canon EF 70-200 L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vinx utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2005 Messaggi: 2477 Località: Magliano DM (AQ)
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 10:17 am Oggetto: |
|
|
Ieri mi sono costruito una struttura per gli sfondi prendendo la tua realizzazione come idea. Anziche' usare i tubi in PVC che mi sono sembrati un po poco stabili ho utilizzato dei tubi di acciaio con un sistema di montaggio di snodi e curve che ho trovato da OBI. Mi e' costato un po di piu' ma almeno e' bello robusto. Appena riesco faccio qualche foto. _________________ Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Bassi utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2045 Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno
|
Inviato: Sab 18 Mar, 2006 12:19 am Oggetto: |
|
|
ottimo!
con i tubi zincati per l'idraulica dovrebbe venire ancora piu' robusto!
ma ce devi fa riflette la luce o i mig russi
ciao
snodi e curve da obi ? non li trovo ma dove , quale citta
ciao _________________ e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zui nuovo utente
Iscritto: 24 Apr 2006 Messaggi: 14 Località: Sostegno
|
Inviato: Mar 25 Apr, 2006 8:42 pm Oggetto: telo diffusore |
|
|
Se non erro nel campo velistico, ci sono materiali semilucidi, ottimi per i diffusori flash, sta settimana dovrei trovare un tipo che produce vele e qualche materiale nuovo salta fuori, a presto... _________________ La Realtà....è quel che volgliamo vedere
Canon Eos 20d, 17-85 is, 70.200 f4, hassembla d503cm, nikon, ecc.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lord Miklaus utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2005 Messaggi: 7998 Località: Hobbiton
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Sei un grande  _________________ Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxpi3 utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2006 Messaggi: 856 Località: Lido di Ostia (RM)
|
Inviato: Lun 11 Dic, 2006 11:38 pm Oggetto: |
|
|
sei davvero un grande!
spero di essere in grado di lavorare in quel modo e realizzare una cosa almeno la metà bella come la tua
sopratutto spero di trovare i fondali perchè da queste parti scarseggiano...  _________________ Massimo Pietrantozzi
www.massimopietrantozzi.com
Non esiste la fotografia artistica. Nella fotografia esistono, come in tutte le cose, delle persone che sanno vedere e altre che non sanno nemmeno guardare. (Nadar) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|