 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lusca utente attivo

Iscritto: 10 Set 2006 Messaggi: 940 Località: Parma
|
Inviato: Lun 17 Dic, 2012 12:25 pm Oggetto: Mamiya 645 pro magazzini e flash... |
|
|
Ciao a tutti voi esperti.Vi volevo chiedere parlando della Mamiya 645 pro,come funziona il discorso dei magazzini e cioe' se per passare dal rullino 120 a quello 220,esiste per uno o l'altro,un apposito magazzino,cioe' quello che viene applicato nella parte posteriore della macchina o se cambia solo la parte interna dove vi e' il rocchetto vuoto ed il rullino.
Ed infine vi chiedevo che tipi di flash sono adatti per questa macchina e se Mamiya ne ha fatti per questo modello e se i vari Metz sono usabili qui sopra.Ad esempio ho un vecchio Metz 30 BCT4 che uso con le reflex 35 mm manual focus e volevo sapere se sono utilizzabili sulla Mamiya.
Grazie a chi mi potra' aiutare.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lux utente

Iscritto: 15 Lug 2004 Messaggi: 472 Località: MO
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2012 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Io non sono un esperto quindi mi limiterò a dare un modesto contributo. Se la slitta è compatibile, il flash si può usare in manuale...ok fin qui ci siamo. Occorre vedere se la parabola è abbastanza 'aperta' per illuminare tutta la scena senza creare zone d'ombra, cioè se ad esempio il flash va bene per il 35mm (pellicola) fino ad un obiettivo 35mm (focale) allora questo andrà bene anche per un obiettivo di medio formato con lo stesso angolo di ripresa, ovvero un 60mm. Poi nascono due problemi: uno è la slitta che è laterale sulla Mamiya, l'altro è che non è centrata rispetto all'otturatore. Ciò si traduce nel fatto che magari ci guadagni sul lato corto (4,5) ma ci perdi su quello lungo (6) che rischi di avere gli estremi bui. Anche io, spero a breve, amplierò il mio corredo con una Mamiya 645: vorrei usarla per riprese semi urbane/cittadini e per ritratti a persone consenzienti, quindi niente street per ora o altri stili. Nel primo caso, vista la distanza dei soggetti, sarei sempre senza flash...o col sole e/o col cavalletto, nel secondo preferirei avere uno o più flash off-camera, visto che se in quel momento mi impegno ad usare una medio formato non vorrei che poi la foto avesse un odore di snapshot! In sostanza ti consiglio di non infilare flash sulla Mamiya, ma al max solo controlli remoti...io personalmente per il reportage preferisco ancora il 35mm, magari un giorno cambierò idea, ma per ora la penso così  _________________
In vendita: -
Topic: Fotografare una diapositiva, Luxmetro come esposimetro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lusca utente attivo

Iscritto: 10 Set 2006 Messaggi: 940 Località: Parma
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2012 11:20 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Lux del tuo contributo...In effetti avevo pensato anch'io questa cosa del fatto che avendo il contatto per il flash laterale,sarebbe un problema montarci un flash tipo il mio metz dal momento che la parabola e' orientata diversamente rispetto ai due lati del fotogramma.Io chiedevo cosi' per informazione,anche se per ora la macchina la userei prevalentemente senza flash,pero'col tempo poi volevo sperimentare anche quello.
In effetti come dici tu,l'ideale sarebbe usare i flash staccati dalla macchina con controllo remoto e la cosa sarebbe quella piu' appropiata. Sicuramente col mio metz,ci rimangono delle zone in ombra sul lato del fotogramma piu' lungo,dunque sarebbe inutile scattare in quel modo.Pero' sarei curioso di sapere se la Mamiya,faceva dei flash adatti a queste macchine da montare sulla slitta,e quali universali si potevano montare ruotandoli di 90 gradi per avere l'esatto orientamento rispetto al rettangolo del fotogramma.
Ti chiedevo lux,se hai un idea,quali controlli remoti validi ed economici potrei prendere per far andare uno o piu' flash tipo il metz o simili che hanno la fotocellula per dosare la luce nella parte anteriore,per sperimentare qualcosa.
Grazie.
Ciao.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lux utente

Iscritto: 15 Lug 2004 Messaggi: 472 Località: MO
|
Inviato: Gio 20 Dic, 2012 2:43 am Oggetto: |
|
|
lusca ha scritto: | Ti chiedevo lux,se hai un idea,quali controlli remoti validi ed economici potrei prendere per far andare uno o piu' flash tipo il metz o simili che hanno la fotocellula per dosare la luce nella parte anteriore,per sperimentare qualcosa. |
Immagino che ti riferisca ai flash a torcia col bracket sotto, non a quelli cobra. Magari c'è un modello che lo fa, ma di solito le fotocellule montate non sono pensate per dosare la potenza ma solo per far slampare tempestivamente il flash. Esistono flash più evoluti che misurano la distanza del soggetto e in base agli iso e diaframmi impostati mandano il lampo corretto in automatico, poi la quantità di luce ambiente la decidi a parte col tempo di apertura dell'otturatore sulla fotocamera. Io ho un paio di vecchi cactuss, ora chiamati PT-04 e RF-04 e mi trovo molto bene...forse ho un modello fortunato perchè ho sentito anche pareri discordanti. Molto di raro fanno cilecca e ne esistono di molte varianti cinesi senza comprare i validissimi pocket wizard o gli elinchrom. Invece sulle fotocellule cinesi non sono molto contento (meglio quelle integrate nei flash di marca) perchè sono un po' cieche. Se hai un paio di flash con un minimo di regolazione manuale, basta poterne regolare anche un po' la potenza, un trasmettitore wireless sulla slitta un ricevitore su un flash e una buona fotocellula sull'altro fai già tanto! Se hai anche un flash a torcia ben venga ma non scarterei il tuo Metz 30 BCT4
PS: tra un po' ci spostano in sezione Lampisti!  _________________
In vendita: -
Topic: Fotografare una diapositiva, Luxmetro come esposimetro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lusca utente attivo

Iscritto: 10 Set 2006 Messaggi: 940 Località: Parma
|
Inviato: Gio 20 Dic, 2012 11:18 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per le info!!! Ci riflettero' su e penso provero' a fare qualcosa tipo quello che mi hai consigliato in fondo al tuo messaggio!!!
Se non ci si sente piu',ti auguro Buon Natale.
Ciao!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lux utente

Iscritto: 15 Lug 2004 Messaggi: 472 Località: MO
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|