photo4u.it


Colorchecker Passport

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
giovanniviaggiare
utente


Iscritto: 03 Gen 2011
Messaggi: 177
Località: lucca

MessaggioInviato: Sab 15 Dic, 2012 5:39 pm    Oggetto: Colorchecker Passport Rispondi con citazione

salve !
mi è arrvato il colorchecker passport della x-rite !
il mio scopo è utilizarlo nel rendere al meglio il bilanciamento del bianco .
ma aprendo la confezione ho visto che oltre al colore bianco ci sono molti riquadri di vari colori , a cosa servono ??
ho visto che dentro alla confezione è presente anche un cd , a cosa serve ??????? anche per il bilanciamento del bianco devo istallare il cd ????
come poter utilizare al meglio il colorchecker ??????????
vi ringrazio
giovanni

_________________
giovanni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5335

MessaggioInviato: Sab 15 Dic, 2012 6:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per bilanciare il bianco i software mettono a disposizione l'utile funzione con la quale clicki su un punto che ritieni bianco e si calcolano loro la correzione.

Ci sono anche i grigi per fare la regolazione fine luce/medio/ombra.

Gli altri colori servono per la regolazione dei colori, appunto, usando in maniera pro i colorimetri.

La praticità consiste nel fatto di poter scattare una foto nelle condizioni che poi saranno di ripresa di tutto il servizio per poter salvare l'impostazione come master per tutto quel lavoro, sia come bilanciamento del bianco, sia come resa dei colori.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
giovanniviaggiare
utente


Iscritto: 03 Gen 2011
Messaggi: 177
Località: lucca

MessaggioInviato: Sab 15 Dic, 2012 11:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Alex_ ha scritto:
Per bilanciare il bianco i software mettono a disposizione l'utile funzione con la quale clicki su un punto che ritieni bianco e si calcolano loro la correzione.

Ci sono anche i grigi per fare la regolazione fine luce/medio/ombra.

Gli altri colori servono per la regolazione dei colori, appunto, usando in maniera pro i colorimetri.

La praticità consiste nel fatto di poter scattare una foto nelle condizioni che poi saranno di ripresa di tutto il servizio per poter salvare l'impostazione come master per tutto quel lavoro, sia come bilanciamento del bianco, sia come resa dei colori.

capisco , però non riesco a comprendere a cosa possa servire il cd software
ti ringrazio

_________________
giovanni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
massimo729
non più registrato


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 1683

MessaggioInviato: Dom 16 Dic, 2012 2:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda un po' questo:

http://www.youtube.com/watch?v=qdSzk_vxJDY

Il SW del CD è essenziale.

I colori servono al sw per fare la calibrazione... (della fotocamera non del monitor)

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Willy
utente


Iscritto: 03 Ott 2006
Messaggi: 354
Località: Casale Monferrato (AL)

MessaggioInviato: Dom 16 Dic, 2012 9:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Leggere le istruzioni sul pdf nel CD e sul sito Xrite no, eh?
Installando il CD si rende possibile usare la mira colorata per creare un profilo colore di una specifica sessione di ripresa, che tiene conto della fotocamera e delle condizioni di luce (come peraltro già diceva Alex...).
Tale operazione può diventare un plugin in Lightroom, e lì per l'appunto ti puoi creare un profilo caricabile nelle "impostazioni fotocamera".
Se non usi il sw di Xrite in pratica l'oggetto ti serve a poco... direi che fa il lavoro di un cartoncino grigio neutro.

_________________
EOS 7D e qualche ottica...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giovanniviaggiare
utente


Iscritto: 03 Gen 2011
Messaggi: 177
Località: lucca

MessaggioInviato: Mar 18 Dic, 2012 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

massimo729 ha scritto:
Guarda un po' questo:

http://www.youtube.com/watch?v=qdSzk_vxJDY

Il SW del CD è essenziale.

I colori servono al sw per fare la calibrazione... (della fotocamera non del monitor)

Smile

gli do un occhiata
ti ringrazio

_________________
giovanni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
giovanniviaggiare
utente


Iscritto: 03 Gen 2011
Messaggi: 177
Località: lucca

MessaggioInviato: Mar 18 Dic, 2012 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Willy ha scritto:
Leggere le istruzioni sul pdf nel CD e sul sito Xrite no, eh?
Installando il CD si rende possibile usare la mira colorata per creare un profilo colore di una specifica sessione di ripresa, che tiene conto della fotocamera e delle condizioni di luce (come peraltro già diceva Alex...).
Tale operazione può diventare un plugin in Lightroom, e lì per l'appunto ti puoi creare un profilo caricabile nelle "impostazioni fotocamera".
Se non usi il sw di Xrite in pratica l'oggetto ti serve a poco... direi che fa il lavoro di un cartoncino grigio neutro.

ok !!!! grazie !

_________________
giovanni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi