Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Karl Fiumanò utente

Iscritto: 14 Dic 2008 Messaggi: 414
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Eolias utente

Iscritto: 07 Nov 2009 Messaggi: 352
|
Inviato: Mer 12 Dic, 2012 12:13 am Oggetto: |
|
|
Hanno lo stesso sensore, La Panasonic costa 100 euri in meno, l'obiettivo è di 2 stop più luminoso quindi quando con la Fuji sali a ISO 3200 con la Panasonic vai tranquillo a ISO 800. La mia rivista classifica globalmente la Panasonic migliore. Se vuoi risparmiare altri 100 euri: la Panasonic FZ 150 sta molto vicina alla sorella maggiore.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Karl Fiumanò utente

Iscritto: 14 Dic 2008 Messaggi: 414
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giotto1964 utente

Iscritto: 11 Dic 2010 Messaggi: 244
|
Inviato: Mer 12 Dic, 2012 6:17 pm Oggetto: |
|
|
Karl, hanno entrambe il sensore 2/3", anche se di architettura diversa.
Io ho la FZ200, e la ritengo eccezionale!
Ricordo che ha un 600 f/2,8!
E che a f/4 ha una qualità invidiabile e sorprendente.
Fossi in te mi chiederei, soprattutto dopo aver letto la recensione di DP, confermeta anche dalla prova di CHASSEUR D'IMAGES, n.1 delle riviste francesi di fotografia, se ha senso guardare altri marchi oltre a Panasonic.....
PS: perchè scrivi maiuscolo? _________________ Le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/60026223@N07/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gplboogie utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 1350
|
Inviato: Mer 12 Dic, 2012 7:23 pm Oggetto: |
|
|
giotto1964 ha scritto: | Karl, hanno entrambe il sensore 2/3", anche se di architettura diversa. |
Assolutamente no!
la Fuji ha un 2/3" (ovvero 8.8 x 6.6 mm) mentre la Pana ha un 1/2.33" (ovvero 6.08 x 4.56 mm) che ne è poco meno della metà.
http://www.dpreview.com/products/compare/side-by-side?products=fujifilm_xs1&products=panasonic_dmcfz200
certo rimane il fatto che la pana ha dalla sua un obiettivo molto più interessante (se non erro è la prima superzoom ad avere un ottica ad apertura costante) _________________ PASM!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giotto1964 utente

Iscritto: 11 Dic 2010 Messaggi: 244
|
Inviato: Mer 12 Dic, 2012 8:07 pm Oggetto: |
|
|
Hai ragione gplboogie, la risposta dell'amico eolias mi ha tratto in inganno. So bene che il sensore della mia FZ200 è piccino, comunque allineato a Canon , Nikon e Sony, ma garantisco sulla incredibile qualità.
E non è la prima volta x Panasonic, qualche anno fa ha proposto un paio di bridge, con zoom ovviamente più limitato, ma sempre ad apertura costante.
La Fuji è una bridge interessante, anche se enorme. L'ho avuta in mano e lo zoom manuale ricorda molto quello di un obiettivo x reflex. Bello.
Ma tra un 600 f/2,8 ed uno f/5,6 seppur con sensore più grande secondo me non ci può essere storia. Se il Fuji fosse stato almeno un 40/50X allora forse...... _________________ Le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/60026223@N07/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|