 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ondaalta nuovo utente
Iscritto: 07 Giu 2004 Messaggi: 25 Località: milano
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2005 8:29 am Oggetto: nikond70 raw e photoshop |
|
|
ciao a tutti!
scatto in raw con la nikon d70;
trasferisco le immagini sul pc ed apro photoshopcs2;
apro l' immagine raw e mi compare la finestra: "NIKOND70 DSC"numerofotogramma"ISOecaratteristiche" con i relativi programmi per aggiustare la foto
domanda:
è necessario OPERARE QUI gli aggiustamenti del caso (es. bilanciamento bianco...) ed una volta finito salvare in tif
oppure
salvare SUBITO in TIF così COME SCATTATO ed operare successivamente in tif tutte le modifiche del caso ?
grazie,
Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SuperGizmo utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2005 Messaggi: 2550 Località: Trieste
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2005 9:12 am Oggetto: |
|
|
Il bello dello scattare in raw sta nel fatto che puoi intervenire sullo scatto a posteriori per quanto riguarda esposizione, bilanciamento, e temperatura, più qualche altro dettaglio.
Tutte cose che di fatto non puoi fare su un file jpeg, tiff ecc., dove puoi operare sui livelli, tonalità, contrasto, saturazione, e compagnia.
Inoltre, il raw è la versione elettronica del negativo.
Mentre un jpeg è un file di immagine "qualsiasi", il raw è fondamentale per dimostrare che la foto è tua!
Il mio consiglio è primo: scattare SEMPRE in raw, e secondo, operare le modifiche (se necessarie) prima sul raw, e poi sull'immagine finale.
Tuttavia, meno modifiche ci sono (eccetto che per le composizioni), più bella è la foto!
 _________________ "never keep anything for the way back"
Nikon D700 | Nikon D200 | Nikon F2 | Hasselblad 500c | Sony HVR-Z1U | EI717 EI-17 | Sogno la RED One... :]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ondaalta nuovo utente
Iscritto: 07 Giu 2004 Messaggi: 25 Località: milano
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2005 9:40 am Oggetto: |
|
|
ciao Gizmo,
allora c'è differenza tra es. bilanciamento del bianco effettuato nella maschera del raw subito, rispetto al salvare la foto cosi come scattata in tiff e poi effettuare il bilanciamento del bianco con photoshop su tiff?
andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SuperGizmo utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2005 Messaggi: 2550 Località: Trieste
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2005 4:41 pm Oggetto: |
|
|
Bè, dunque.
Considera che non c'è differenza tra jpeg e tiff se non per la compressione, nel senso che jpeg ha un'alta compressione pur mantenendo un livello di dettaglio piuttosto elevato, mentre i Tiff ti permettono di scegliere quale compressione usare, o addirittura di non usarne proprio (trovandoti con file di 20, 25mb nel caso della 6mp).
Se usi Photoshop CS2, che ha il miglior gestore di RAW sul mercato al momento, nell'interfaccia di gestione del raw puoi intervenire su dei parametri che vanno al di là di ciò che ti è permesso fare su un jpeg/tiff.
Il bilanciamento del bianco per esempio non puoi cambiarlo se la foto è scattata in jpeg, o da raw l'hai convertita in jpeg. Dovrai sempre intervenire sul raw.
Inoltre, gli "slider" di esposizione, contrasto, luminosità, correzzione del rumore dei colori, temperatura, ecc., equivalgono a come se tu avessi impostato la macchina in fase di scatto in quella maniera.
Mentre, nel caso contrario, con i jpeg, rimarranno sempre dei postwork, dove quegli slider così sono e così rimangono.
Il contrasto/luminosità che effettui sul jpeg non è assolutamente uguale al processo che subisce il raw. Così come nemmeno i livelli o la saturazione.
Sono due cose diverse!
Ho visto la tua mail.
 _________________ "never keep anything for the way back"
Nikon D700 | Nikon D200 | Nikon F2 | Hasselblad 500c | Sony HVR-Z1U | EI717 EI-17 | Sogno la RED One... :]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2005 4:44 pm Oggetto: |
|
|
certo hce è bene provvedere da subità la regolazione del bianco, dell'esposizione e dei valori essenziali!!!
poi quando la porti in photoshop potrai proseguire le mofiche affinando il risoltato!!! _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|