Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fm2n utente
Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 53
|
Inviato: Dom 09 Dic, 2012 9:09 pm Oggetto: Obiettivi Nikon AI-S su GF1... |
|
|
Ciao,
mi è stata proposta una Panasonic GF1 con 20mm ad un prezzo interessante.
Questo perchè cerco una mirrorless per utilizzare delle ottiche Nikon AI-S che possiedo.
Vorrei chiedere se qualcuno ha provato i Nikkor su GF1 e la resa del tutto.
Inoltre, essendo per me è indispensabile il mirino, acquisterei l'LVF per la GF1....
Tra gf1 con 20, LVF e adattatore (della Lolli), dovrei spendere tra i 500-600 €. Valuterei con calma un tele (zoom?), specifico m4/3, per avere così, un una fotocamera utile un pò per tutto (lavoro, famiglia, Trekking).
Che ne dite?? Potrebbe andare bene o mi debbo orientare su altro?
Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2012 10:46 am Oggetto: |
|
|
Con quella cifra non fai prima a prenderti una Pana G con mirino incorporato? Su ebay la G3 si trova a cifre molto interessanti.
croc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fm2n utente
Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 53
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2012 12:07 pm Oggetto: |
|
|
Forse hai ragione, ma la gf1 con il 20mm dovrebbe essere nuova e a circa 380€ mi sembra una buona occasione per entrare nel mondo mirrorless..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lastprince sospeso
Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 447 Località: parma , emilia , nebbia
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2012 12:08 pm Oggetto: |
|
|
avevo la gf1 con mirino e lenti nikkor (e adattatore lolli) per cui posso risponderti con causa.
le lenti nikkor come tutte le analogiche anni 70 - 80 perdono un po' di nitidezza ma danno un prodotto quasi piu' reale e piu' piacevole . per i ritratti sono favolose e il focheggiare a mano spingendo la rotellina che ti da subito l'ingrandimento è molto facile .
tieni conto che la gf1 ha un filtro AA modulabile (lo puoi praticamente togliere) e fa' foto fin troppo nitide con lenti tipo 20 mm , per cui con le lenti adattate il risultato è ottimo .
unico problema un file jpeg a colori modesto con incarnati tendenti al rosa-grigio .
il bn jpeg invece nella variante contrastato è sublime .il raw facilmente lavorabile . gli iso hanno come limite massimo di usabilita' i 1600 . a 3200 sono da scartare . in compenso parte da 100 iso (ti assicuro che con lenti a grande aperture di gg ti serviranno eccome evitandoti di acquistare filtri nd)
a 380 € col 20 mm per me è da prendere al volo _________________ diffido sempre dei fotografi che mettono in firma l'attrezzatura. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fm2n utente
Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 53
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2012 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Ma il mirino è sfruttabile o veramente pessimo come si legge on-line?
Per il jpeg leggevo che dei possessori di gf1 erano riusciti a "calibrare" i vari valori in macchina ottenendo risultati soddisfacenti....... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lastprince sospeso
Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 447 Località: parma , emilia , nebbia
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2012 12:39 pm Oggetto: |
|
|
il mirino anche se 240 dkt è per me sfruttabilissimo . ovviamente ti serve solo per comporre e leggere i dati . ma non è cosi' terribile come pensavo (attenzione...questo è il mio pensiero. conosco alcuni fotografi a cui l'EVF non va proprio giu, nemmeno i migliori')
il jpeg a colori ribadisco , dopo mille tentativi è per me mediocre soprattutto di inverno nelle giornate senza sole (anche qua è solo una opinione personale ,in quanto venendo da oly la differenza fu ' netta . se usi nikon digitale non c'è quella grande differenza) _________________ diffido sempre dei fotografi che mettono in firma l'attrezzatura. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stile70 utente
Iscritto: 23 Apr 2009 Messaggi: 318
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2012 12:58 pm Oggetto: |
|
|
ho usato il mirino LVF-1 proprio sulla gf-1 è veramente pessimo, e visto il prezzo è proprio un furto....
niente a che vedere con il mirino oly VF-2 molto più performante.
Ora mi sembra sia uscito un nuovo mirino panasonic spero abbiano migliorato.. _________________ Canon EOS - m4/3 - Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gplboogie utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 1350
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2012 1:21 pm Oggetto: |
|
|
lastprince ha scritto: |
tieni conto che la gf1 ha un filtro AA modulabile (lo puoi praticamente togliere)
|
scusami principe, questa non la sapevo, puoi argomentare approfonditamente? o citare fonti? _________________ PASM!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lastprince sospeso
Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 447 Località: parma , emilia , nebbia
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2012 2:25 pm Oggetto: |
|
|
gplboogie ha scritto: | scusami principe, questa non la sapevo, puoi argomentare approfonditamente? o citare fonti? |
Beh...non c'è molto da argomentare . È una opzione che si ha nel menù della macchina . Io lo usavo a 1/3 .
Le fonti sono in questo forum ( mico ). Non lo sapevo nemmeno io prima . _________________ diffido sempre dei fotografi che mettono in firma l'attrezzatura. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fm2n utente
Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 53
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2012 4:54 pm Oggetto: |
|
|
Nel calderone avevo messo fotocamere come la OM-D, E-X1, GXR...... .
La GF1 è un fatto economico. L'unica perplessità è proprio il mirino, inquadrare tramite lcd non mi soddisfa. Si potrebbe paragonare LFV1 ai mirini delle bridge di qualche anno fa?
Ah, grazie a tutti . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lastprince sospeso
Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 447 Località: parma , emilia , nebbia
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2012 5:06 pm Oggetto: |
|
|
guarda , davvero...coi mirini elettronici è veramente una questione personale .ci devi mettere tu l'occhio dentro .
ovvio che un mirino di un ultima generazione è come la differenza di un plasma di 10 anni fa' e un hd di adesso .
pero' ripeto... alla fin fine serve soprattutto per la composizione .
un ultima cosa .
il mirino EFV stanca l'occhio .e non poco .
quello della OMD si puo' tarare la luminosita' .io infatti l'ho messo al minimo .
gli altri non credo . _________________ diffido sempre dei fotografi che mettono in firma l'attrezzatura. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gplboogie utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 1350
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2012 5:25 pm Oggetto: |
|
|
lastprince ha scritto: | Beh...non c'è molto da argomentare . È una opzione che si ha nel menù della macchina . Io lo usavo a 1/3 .
Le fonti sono in questo forum ( mico ). Non lo sapevo nemmeno io prima . |
ma sicuro che si tratta proprio del filtro AA (quello fisico posto sul sensore) e non di qualche impostazione software del jpeg? Come si chiama la voce nel menu per la modifica?
Scusa per la morbosa curiosità, ma è un aspetto parecchio interessante (basta pensare alla differenza di prezzo tra nikon d800 e d800e...) _________________ PASM!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lastprince sospeso
Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 447 Località: parma , emilia , nebbia
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2012 5:41 pm Oggetto: |
|
|
gplboogie ha scritto: | ma sicuro che si tratta proprio del filtro AA (quello fisico posto sul sensore) e non di qualche impostazione software del jpeg? Come si chiama la voce nel menu per la modifica?
Scusa per la morbosa curiosità, ma è un aspetto parecchio interessante (basta pensare alla differenza di prezzo tra nikon d800 e d800e...) |
nessun problema . il fatto è che ti ho gia risposto (nel senso ne so quanto te) . ho letto tempo fa di questo utente che era passato alla xpro1 e che notava la differenza con filtro IR tra le due macchine e parlava della mancanza del filtro AA nella gf1 (o un filtro AA poco agressivo che lavorava circa a 1/3 degli altri)che aiutava a fotografare meglio con questo filtro .
ho provato anche a rintracciare l'articolo ma è sommerso nelle 174 pagine della xpro1 .
ho dato affidamento alle sue parole in quanto mi sembra un utente decisamente scrupoloso (il cui nik tra l'altro è nico e un numero che non ricordo) .
ora tu mi chiederai dove è questa impostazione . il fatto è che non ho piu' la gf1 e non so risponderti .puo' essere come dici tu che è legata a una impostazione di softwere e mi sono confuso io .oppure manchi proprio fisicamente come la nikon 800 senza filtro (che poi in realta' penso che abbia un altro filtro molto leggero). _________________ diffido sempre dei fotografi che mettono in firma l'attrezzatura.
Ultima modifica effettuata da lastprince il Mar 11 Dic, 2012 12:21 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2012 10:29 pm Oggetto: |
|
|
Ricordo un topic di un utente Carlo La...qualcosa C'è un topic con lenti AI montati su sistema m43.
Per mia esperianza le lenti AI possono dare molte soddisfazioni. Con la GF2 ho testato il 105 f2,5 ed il 135 f2,8. Non male, non male... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aadm utente

Iscritto: 11 Nov 2005 Messaggi: 52 Località: Milano
|
Inviato: Gio 13 Dic, 2012 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Anche io non esiterei a prendermi la GF1 col 20mm a quel prezzo. Riguardo l'uso di ottiche Nikon AI, io ho usato parecchio un 105mm macro f2.8 (e anche un 50mm f1.8 ma era in versione AF).
Ottimi risultati con entrambe le lenti, col 105 davvero incredibile ma il tutto era poco equilibrato e quindi poco godibile.
Cionostante, ecco qualche scatto col 105mm che mette in risalto le qualita' dell'ormai "vecchio" sensore della GF1:
_1060026 by aadm, on Flickr
_1060010 by aadm, on Flickr
_1050999 by aadm, on Flickr
Ti suggerisco di cliccarci sopra, andare sul mio flickr e guardarti per bene la versione a risoluzione piena per vedere il dettaglio, anche se non sei un pixel peeper!
Come ti hanno detto gli altri, e' da usare fino a 800iso per avere risultati buoni, a 1600 diventa gia' un po' troppo rumoroso -- ma comunque sempre usabile.
Qualche mese fa ho scritto qualche commento sulla mia GF1, ti riporto qui di seguito il link se sei curioso:
http://aadm.github.com/2012-07-31-panasonic-gf1-recensione-fuori-tempo.html _________________ Alessandro <aadm> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fm2n utente
Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 53
|
Inviato: Ven 14 Dic, 2012 1:27 am Oggetto: |
|
|
Informandomi meglio ho saputo che la GF1 con il 20mm, a quel prezzo, è usata....
Ho letto la tua recenzione fuori tempo, aadm, pochi giorni fa, e sono onorato che tu sia intervenuto in questo topic.
Le uniche perplessità che mi trattengono dall'acquisto derivano dal fatto che non prediligo passare ore per sviluppare il raw ed il mirino....Devo anche dire che ho visto in negozio la OMD della Olympus ed è compatta come la gf1, tropicalizzata e... non so se ora mi conviene mettere qualche altro euro nel salvadanaio, aspettare e poi prendere la OMD.
Buona luce a tutti . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aadm utente

Iscritto: 11 Nov 2005 Messaggi: 52 Località: Milano
|
Inviato: Sab 15 Dic, 2012 3:39 pm Oggetto: |
|
|
fm2n ha scritto: | Informandomi meglio ho saputo che la GF1 con il 20mm, a quel prezzo, è usata....
Ho letto la tua recenzione fuori tempo, aadm, pochi giorni fa, e sono onorato che tu sia intervenuto in questo topic.
Le uniche perplessità che mi trattengono dall'acquisto derivano dal fatto che non prediligo passare ore per sviluppare il raw ed il mirino....Devo anche dire che ho visto in negozio la OMD della Olympus ed è compatta come la gf1, tropicalizzata e... non so se ora mi conviene mettere qualche altro euro nel salvadanaio, aspettare e poi prendere la OMD.
Buona luce a tutti . |
se ne hai la possibilità la omd è Indubbiamente da preferire. _________________ Alessandro <aadm> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|