| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		stedolphin utente
  
  Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 395
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 08 Dic, 2012 8:07 pm    Oggetto: Knives obsession | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao a tutti ... colleziono coltelli e mi piacciono da impazzire le foto come da allegato ...
 
 
Ora volevo chiedere ... secondo voi come è stata realizzata ?
 
 
Le ombre sembrano piuttosto naturali e quindi non sembrerebbero create in un secondo momento con PS.
 
 
La cosa che mi viene in mente potrebbero essere tre scatti dufferenti, però senza cambiare posizione della macchina e posizione dello sfondo. E poi le immagini montate.
 
 
Io avevo visto altre composizioni, fatte però scontornando le immagini e poi creando una composizione e facendo ombre in un secondo momento ... cosa ne pensate ?
 
 
GRAZZZZ
 
 
Steve
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 192.55 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 1896 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		_Alex_ staff tecnica
  
  Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5351
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 09 Dic, 2012 1:22 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Illuminazione sapiente ed almeno 3 scatti per un Hdr leggero leggero, che non si noti.
 _________________
  
 
   
 
    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		stedolphin utente
  
  Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 395
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 09 Dic, 2012 7:23 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao GRAZZ per la risposta ...
 
 
forse ho omesso di dire che il coltello è sempre lo stesso fotografato in tre viste differenti ... per quello chiedevo come poteva essere ...
 
 
Nel senso che a me non sembra di vedere il punto in cui si "sovrappongono" i tre scatti ...
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		_Alex_ staff tecnica
  
  Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5351
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 09 Dic, 2012 7:37 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				I 3 scatti inquadrano sempre la medesima area, è stato spostato solo il coltello.
 
 
Poiché non può essere un vero Hdr sarà stato uno Tone mapping.
 _________________
  
 
   
 
    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		stedolphin utente
  
  Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 395
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 11 Dic, 2012 12:37 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				GRAZZZZ, vorrei provarci ...
 
 
però non mi è chiaro poi come "unire" le tre foto ...
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Teo76 utente attivo
  
  Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 11 Dic, 2012 12:54 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Se la macchina non si sposta e la luce non cambia basta usare le maschere di livello. E' molto molto semplice da fare, soprattutto se pianifichi bene lo scatto.
 _________________ Matteo  www.matteonobili.com 
 
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		massimo729 non più registrato
 
  Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 14 Dic, 2012 5:37 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Che ci azzeccano hdr e tone mapping?
 
 
Son o solo 3 scatti a macchina e luci ferme montati in pp
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		_Alex_ staff tecnica
  
  Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5351
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 14 Dic, 2012 6:54 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Però come spieghi quei blu e quella gamma dinamica?
 
 
A me sembra che un certo lavoro di quel tipo sia stato fatto.
 _________________
  
 
   
 
    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		massimo729 non più registrato
 
  Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 14 Dic, 2012 7:27 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Coltelli grigi e esposizione fatta bene?
 
Mi sembra una fotografia professionale di qualità medio buona, niente di sconvolgente.
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		milladesign utente attivo
  
  Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 29 Dic, 2012 7:50 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				come dice Massimo, è un set ben illuminato e nulla di più. azzardo che le luci possano essere state filtrate con un frost (vedi anche: carta da forno    ) o con un opalino per ammorbidirle ulteriormente.
 
 
il fatto che non si veda la "giunzione" tra gli scatti è normale, anche senza l'uso di maschere di livello.
 _________________ Giorgio | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |