 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
dreu1981 utente

Iscritto: 01 Apr 2012 Messaggi: 483 Località: Sesto San Giovanni (MI)
|
Inviato: Mer 05 Dic, 2012 12:08 pm Oggetto: Probabile problema Canon EF 100mm f/2.8 USM Macro |
|
|
buon giorno a tutti, spero di non duplicare ma attraverso la funzione "Cerca" non ho trovato niente (spero di non aver cercato male).
Ho letto su http://www.the-digital-picture.com/Reviews/Canon-EF-100mm-f-2.8-USM-Macro-Lens-Review.aspx e non capisco se potrei ricadere nelle condizioni dove dice che non tutte le ottiche escono "col buco"...
Ho acquistato l'altro ieri un obiettivo come in oggetto. Questo obiettivo lo uso con una Canon 550D.
Volevo chiedere:
- è normale che fuocheggiando macro (1:1 - 1:2) e successivamente fuocheggiando infinito l'obiettivo e la fotocamera non riescano a mettere a fuoco?
- è normale che l'obiettivo metta a fuoco molto lentamente in modalità infinito a distanza di 1-2 metri dall'oggetto, mentre se fuocheggio manualmente poi riesce a mettere a fuoco abbastanza velocemente? (teoricamente con il motore usm dovrebbe essere una scheggia, no?)
- inquadro una calamita di 5cm di dimensioni circa dove nella parte alta è colorata tutta in blu, nella parte bassa è marrone con una scritta nera: è normale che mettendo a fuoco (sempre da 1-2 metri) la parte tutta blu non riesca a mettere a fuoco mentre se fuocheggio sulla scritta mette a fuoco abbastanza velocemente?
Chiedo questo per capire se debba sostituire l'obiettivo con uno nuovo oppure è il suo normale funzionamento.
Vi ringrazio anticipatamente
D _________________ [Canon EOS 6DmkII][Canon EOS 40D][Canon EF 50mm f/1.8 II][Canon EF 100mm f/2.8 USM Macro][Tamron 24-70 f/2.8 DI VC USD][Tamron 70-200 f/2.8 DI VC USD G2]
FLIKR ::: Foto da commentare.
[cit]:"In realtà l'immagine è un'illusione data dalla rappresentazione in luce di un oggetto reale." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Willy utente

Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 354 Località: Casale Monferrato (AL)
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2012 12:29 am Oggetto: |
|
|
1) che non riesca proprio a mettere a fuoco mi pare strano, ma che per passare da 1:1 a infinito ci vada il suo tempo... sì, ci va.
2) non capisco bene che cosa vuoi dire con "in modalità infinito a 1-2 metri dal soggetto", comunque l'USM degli obiettivi macro non è propriamente una scheggia...
3) se inquadri un'area di colore uniforme (priva di linee, etc.) è normale che l'autofocus non funzioni.
Così d'acchito mi vien da dire che sia il comportamento normale. Poi se trovi qualcuno nella tua zona che abbia lo stesso obiettivo per fare un confronto "dal vivo", ti togli il dubbio... _________________ EOS 7D e qualche ottica... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dreu1981 utente

Iscritto: 01 Apr 2012 Messaggi: 483 Località: Sesto San Giovanni (MI)
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2012 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille. Avevo scritto a Canon e mi hanno praticamente confermato quanto detto da te aggiungendo che la velocità dell'USM non è uguale per tutte le fotocamere ma dipende dalla forza delle batterie.
non c'era scritto da nessuna parte, per cui per me è cosa nuova
se trovassi qualcuno in zona Niguarda/Sesto San Giovanni mi piacerebbe comunque fare un confronto dal vivo...
Non c'è nessuno qua?
grazie nuovamente
ciao
A _________________ [Canon EOS 6DmkII][Canon EOS 40D][Canon EF 50mm f/1.8 II][Canon EF 100mm f/2.8 USM Macro][Tamron 24-70 f/2.8 DI VC USD][Tamron 70-200 f/2.8 DI VC USD G2]
FLIKR ::: Foto da commentare.
[cit]:"In realtà l'immagine è un'illusione data dalla rappresentazione in luce di un oggetto reale." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|