Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Cappio utente

Iscritto: 23 Gen 2007 Messaggi: 146 Località: campania-toscana
|
Inviato: Mar 04 Dic, 2012 12:20 pm Oggetto: consiglio primo corredo reflex |
|
|
Salve a tutti, probabilmente ne avrete a noia di domande del genere ma per me è un passo importante desiderato da anni quindi chiedo il vostro consiglio.
in questo momento le candidate sono nikon d5100 e canon 550/600d ma non escludo nulla a priori. Fino a poco tempo fa la mia preferita era la nikon d90 anche se è un po' oltre il mio budget, però ho le mani piccole e insomma faccio un po' fatica a tenerla saldamente in mano quindi per ora l'ho messa da parte.
la mia idea era di risparmiare un po' sul corpo macchina, avendo però una macchina che possa durarmi per moooolto tempo (ci ho messo 5-6 anni a decidermi per la prima, ne passeranno molti altri prima che la cambi) ed investire sugli obiettivi, mi piacciono le macro e il mio ragazzo suona in diversi gruppi, quindi un obiettivo che mi permetta di fare foto decenti di concerti sia all'aperto che al chiuso...e insomma credo sia tutto...non ho ancora deciso la "casa" perchè sono un po' confusa soprattutto sugli obiettivi, tipo, quanto è importante l'af sulla macchina, lo stabilizzatore sull'obiettivo, la velocità di scatto ecc e qual è il prezzo da pagare per avere il necessario in casa nikon o canon, pensando anche al futuro...spero possiate aiutarmi a chiarirmi le idee  _________________ E ora?
..il nulla
Nikon D90 + Nikkor 18-105 + Sigma 105 EX Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sela69 utente

Iscritto: 07 Ago 2012 Messaggi: 238 Località: Italy
|
Inviato: Mar 04 Dic, 2012 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Non so che budget tu abbia, ma io ti consiglierei una Canon 60D usata. Con la doppia ghiera sei a posto, e ha una resa decente anche a 1600/3200 iso. Il corpo è un corpo semipro, quindi la impugnerai discretamente bene. Usata dovresti trovarla tra i 500 e i 600 euri ... E' una macchina onesta che ti durerà nel tempo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cappio utente

Iscritto: 23 Gen 2007 Messaggi: 146 Località: campania-toscana
|
Inviato: Mar 04 Dic, 2012 3:16 pm Oggetto: |
|
|
la 60d mi piace parecchio, anche se non l'ho mai tenuta in mano e mi sembra un po' "pesantuccia". per il budget, speravo di non spendere piu di 500 euro per il corpo macchina (la d5100 ad esempio on line, nuova è sui 400). la 60d non l'ho trovata, usata, a meno di 600 e comunque su siti di annunci di cui non mi fido molto... _________________ E ora?
..il nulla
Nikon D90 + Nikkor 18-105 + Sigma 105 EX Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sela69 utente

Iscritto: 07 Ago 2012 Messaggi: 238 Località: Italy
|
Inviato: Mar 04 Dic, 2012 3:33 pm Oggetto: |
|
|
Ma la comodità di avere la doppia ghiera è impagabile, allora meglio una 50D ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cappio utente

Iscritto: 23 Gen 2007 Messaggi: 146 Località: campania-toscana
|
Inviato: Mar 04 Dic, 2012 4:24 pm Oggetto: |
|
|
la 50d non l'avevo presa in considerazione, anche perchè puntavo al nuovo..ora che me l'hai detto però mhh sono piu confusa di prima ahah
credi che la 50d, nonostante sia un modello vecchiotto e nonostante, da quel che ho letto, ci siano pareri contrastanti sulla resa in particolar modo per il rumore, sia in ogni caso migliore delle più recenti canon e nikon succitate? _________________ E ora?
..il nulla
Nikon D90 + Nikkor 18-105 + Sigma 105 EX Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sela69 utente

Iscritto: 07 Ago 2012 Messaggi: 238 Località: Italy
|
Inviato: Mar 04 Dic, 2012 4:41 pm Oggetto: |
|
|
Cappio ha scritto: | la 50d non l'avevo presa in considerazione, anche perchè puntavo al nuovo..ora che me l'hai detto però mhh sono piu confusa di prima ahah
credi che la 50d, nonostante sia un modello vecchiotto e nonostante, da quel che ho letto, ci siano pareri contrastanti sulla resa in particolar modo per il rumore, sia in ogni caso migliore delle più recenti canon e nikon succitate? |
Diciamo che 550d/600D hanno un leggerissimo vantaggio come qualità d'immagine e il comparto video, per tutto il resto è superiore la 50D (corpo,pentaprisma,raffica,velocità operativa,AF con 9 punti a croce,ecc.ecc.).
Sull usato sui 500 la trovi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mer 05 Dic, 2012 9:30 am Oggetto: Re: consiglio primo corredo reflex |
|
|
Cappio ha scritto: | Fino a poco tempo fa la mia preferita era la nikon d90 anche se è un po' oltre il mio budget, però ho le mani piccole e insomma faccio un po' fatica a tenerla saldamente in mano quindi per ora l'ho messa da parte. |
Se fai fatica con la D90, tieni presente che le Canon 60D e 50D sono ancora più grosse.
La scelta migliore rimane la Nikon D90, ma se vuoi qualcosa di più piccolo ed economico, la D5100 è ottima. Oltretutto in questo periodo è tutto un fiorire di offerte speciali su questo modello che è appena uscito di produzione. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sela69 utente

Iscritto: 07 Ago 2012 Messaggi: 238 Località: Italy
|
Inviato: Mer 05 Dic, 2012 9:38 am Oggetto: |
|
|
Valuta tu, al di là di Canon/Nikon/Sony/Pentax, se per te sono importanti doppia ghiera e copertura mirino/luminosità, soprattutto se la devi tenere per molto e se la userai spesso. Certo è che i corpi compatti sono i corpi entry-level ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cappio utente

Iscritto: 23 Gen 2007 Messaggi: 146 Località: campania-toscana
|
Inviato: Mer 05 Dic, 2012 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Mi pare di capire che le entry level canon non godano di molto successo.
L'idea di avere una macchina semi-pro mi alletta, ma realisticamente parlando, se poi non riesco a tenerla in mano c'è poco da fare. Se oggi riesco mi faccio un giro per toccare con mano la d60 ed avere un'idea (della d50)
@ranton: tra canon 50d/60d e nikon d90 resta migliore la d90?
comunque, diciamo che per ora, l'ago pende leggermente verso la d5100, per la maneggevolezza in primis e per tutti i vantaggi e la sicurezza di un oggetto non usato..ora avrei altre domande...
per l'obiettivo macro, pensavo ad un tamron 90mm, che ne dite? anche se trovarlo usato è un'impresa e dovrò raccimolare un altro po' per prenderlo..
qual è un buon obiettivo "factotum"? ho visto nel mercatino (spero si possa dire) un nikkor 28-105, non stabilizzato...quanto è importante lo stabilizzatore? _________________ E ora?
..il nulla
Nikon D90 + Nikkor 18-105 + Sigma 105 EX Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mer 05 Dic, 2012 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Cappio ha scritto: | Mi pare di capire che le entry level canon non godano di molto successo. |
Non è vero. Io preferisco Nikon per via dei sensori Sony, leggermente migliori, ma le Canon sono comunque reflex validissime. Tra l'altro nel tuo caso, se decidi di acquistare l'ottimo Tamron 90mm macro usato, devi tenere presente che, essendo privo di motore autofocus (solo l'ultima e recente serie ne è dotata), perderai questa funzione sulla Nikon D5100, mentre invece sarà conservata sulle Canon e sulla Nikon D90.
Cappio ha scritto: | ..ora avrei altre domande...
per l'obiettivo macro, pensavo ad un tamron 90mm, che ne dite? anche se trovarlo usato è un'impresa e dovrò racimolare un altro po' per prenderlo.. |
In genere gli obiettivi macro sono tutti buoni. Oltre al Tamron 90mm, puoi prendere in considerazione anche l'altrettanto valido 100mm Tokina (che ha il piccolo vantaggio di essere leggermente più tele) o il Sigma 105mm. Anche questi sono privi del motore AF necessario per la D5100. Per Canon puoi cercare il 100mm macro originale NON serie L, che ormai ha un prezzo simile agli universali prima citati. Sulla Nikon D5100 puoi prendere in considerazione anche il Nikon 85mm macro, di prezzo abbordabile e che conserva l'autofocus. Tieni presente che l'autofocus in macro serve a poco, ma è naturalmente molto utile quando usi l'obiettivo macro in modalità non macro.
Cappio ha scritto: | qual è un buon obiettivo "factotum"? ho visto nel mercatino (spero si possa dire) un nikkor 28-105, non stabilizzato...quanto è importante lo stabilizzatore? |
Sul formato ridotto DX delle reflex entry-level, la focale minima di 28mm ti fa perdere completamente la prospettiva grandangolare. Per cui cercherei altro. Per chi non può spendere molto non ci sono molte alternative agli zoom forniti di corredo. Se puoi arrivare al 18-105 Nikon o al 18-135 Canon bene, altrimenti devi ripiegare sul 18-55 standard. Su obiettivi così poco luminosi lo stabilizzatore è utile perché ti permette di usare tempi più lenti diminuendo il rischio di mosso. Tieni però presente che, se il soggetto si muove, lo stabilizzatore non serve a niente. In questo caso servono obiettivi luminosi che però sono più costosi. Penso proprio al caso, da te citato, dei concerti. Anche se è un genere di foto che non conosco.
P.S. Per i concerti, forse, potrebbe essere adatto uno zoom luminoso universale come l'ottimo Tamron 17-50mm f/2.8, che si trova a cifre abbordabili.
Per essere più precisi ci dovresti dire quanto vuoi/puoi spendere. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Mer 05 Dic, 2012 2:29 pm, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sela69 utente

Iscritto: 07 Ago 2012 Messaggi: 238 Località: Italy
|
Inviato: Mer 05 Dic, 2012 2:21 pm Oggetto: |
|
|
Cappio ha scritto: | Mi pare di capire che le entry level canon non godano di molto successo.
|
Guarda , dal punto di vista del sensore 550D/600D/60D/7D sono identiche.
Per cui la resa è grosso modo analoga, a livello di file sfornati e di ISO.
Ovviamente poi cambia il mondo, e cambia davvero.
Il mio discorso in generare era sulle entry level. Se usi un po' la reflex non puoi che giovarti del doppio display, della doppia ghiera, del pentaprisma, del sistema AF molto più evoluto, ecc. ecc.
Per cui nel mio caso meglio un usato semi pro che un nuovo entry. Visto che poi ci sono in giro usati che non hanno nemmeno 10.000 scatti e che sono ancora in garanzia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cappio utente

Iscritto: 23 Gen 2007 Messaggi: 146 Località: campania-toscana
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2012 8:28 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Il mio discorso in generare era sulle entry level. Se usi un po' la reflex non puoi che giovarti del doppio display, della doppia ghiera, del pentaprisma, del sistema AF molto più evoluto, ecc. ecc.
Per cui nel mio caso meglio un usato semi pro che un nuovo entry |
capisco il tuo discorso e lo condivido ma la paura di prendere una fregatura con l'usato è tanta, considerato che non si tratta di pochi spiccioli. Certo è che se l'usato provenisse da una persona affidabile e con garanzia non ci penserei due volte.
@ranton, grazie per le spiegazioni...per il budget, tra corpo macchina e un obiettivo che faccia un po' di tutto, per iniziare, non vorrei spendere piu di 700 euro _________________ E ora?
..il nulla
Nikon D90 + Nikkor 18-105 + Sigma 105 EX Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Willy utente

Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 354 Località: Casale Monferrato (AL)
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2012 12:00 am Oggetto: |
|
|
L'usato, generalizzando, lo trovi messo in vendita per 2 motivi:
-perché è stra-usato, non ne può più,
-perché chi l'aveva ha voglia di cambiare.
Nel campo fotografico quasi tutti gli amatori cambiano per il secondo motivo... per cui gran parte degli usati sono buoni.
Io ho una perplessità differente sugli usati, i prezzi troppo alti. Ma questo vale più per gli obiettivi - troppo spesso vedo gente che tenta di venderli a meno del 20% di differenza dal nuovo, per me lì non vale più la pena...
Sui corpi il risparmio dovrebbe essere più sostanzioso, visto che sono soggetti a rapida obsolescenza. _________________ EOS 7D e qualche ottica... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sela69 utente

Iscritto: 07 Ago 2012 Messaggi: 238 Località: Italy
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2012 9:22 am Oggetto: |
|
|
Cappio ha scritto: | capisco il tuo discorso e lo condivido ma la paura di prendere una fregatura con l'usato è tanta, considerato che non si tratta di pochi spiccioli. Certo è che se l'usato provenisse da una persona affidabile e con garanzia non ci penserei due volte.
|
Guarda, ci sono 60D in vendita a meno di 600 euro con garanzia residua. Non ci penserei su 2 volte. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cappio utente

Iscritto: 23 Gen 2007 Messaggi: 146 Località: campania-toscana
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2012 3:02 pm Oggetto: |
|
|
sto riconsiderando la d90, min**ia che casino..
volevo chiedervi un'altra cosa..ho visto su un sito una d7000 + 18-105 ad un prezzo allettante (880 eurini), il venditore dice che ha garanzia ufficiale (ma non nital) italiana per 3 anni e mi ha ribadito più volte che per tutti e 3 gli anni, eventuali riparazioni vengono fatte all'ltr a costo zero...poi ho chiamato l'ltr e mi hanno detto che sui prodotti non nital offrono solo 1 anno di garanzia. chi mente? presumo il venditore, volevo richiamarlo ma temo che volino i vaffa quindi chiedo prima a voi
perchè la d7000 è parecchio allettante a quel prezzo, anche se oltre il mio budget...potrei rinunciare ai vari cenoni
@sela69: considererei l'usato se a propormelo fosse una persona che conosco, che reputo affidabile e con cui potrei rifarmi per qualsiasi problema...son fifona, che vuoi farci _________________ E ora?
..il nulla
Nikon D90 + Nikkor 18-105 + Sigma 105 EX Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cappio utente

Iscritto: 23 Gen 2007 Messaggi: 146 Località: campania-toscana
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2012 9:59 pm Oggetto: |
|
|
ho deciso....nikon d90 + 18-105, nital, ovviamente nuova.
ora mi resta solo da trovare un sito affidabile con un prezzo accettabile, se avete suggerimenti (sempre che si possano dare) son ben accetti  _________________ E ora?
..il nulla
Nikon D90 + Nikkor 18-105 + Sigma 105 EX Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cappio utente

Iscritto: 23 Gen 2007 Messaggi: 146 Località: campania-toscana
|
Inviato: Dom 09 Dic, 2012 9:59 pm Oggetto: |
|
|
grazie ranton, molto gentile, domani chiedo conferma
voglio però essere sicurissima della scelta, vi pongo un ultimo angosciante dilemma:
nikon d90 + 18-105 + garanzia Nital a 773 euro (con garanzia Nikon Europa 650 euro in media)
nikon d7000 + 18-105 + garanzia Nikon Europa a 855 euro
help, fra un po' vado fuori di melone _________________ E ora?
..il nulla
Nikon D90 + Nikkor 18-105 + Sigma 105 EX Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cappio utente

Iscritto: 23 Gen 2007 Messaggi: 146 Località: campania-toscana
|
Inviato: Mer 12 Dic, 2012 8:39 pm Oggetto: |
|
|
ordinata, arrivata e "incignata" ...ho da studiarmela adesso
ps: l'ho ordinata il 10 su fotodigit, ansia alle stelle perchè avevo letto commenti non molto positivi ma è andato tutto bene e consegna in tempi record, stamattina era qui _________________ E ora?
..il nulla
Nikon D90 + Nikkor 18-105 + Sigma 105 EX Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Gio 13 Dic, 2012 10:36 am Oggetto: |
|
|
Cappio ha scritto: | ordinata, arrivata e "incignata" ...ho da studiarmela adesso
ps: l'ho ordinata il 10 su fotodigit, ansia alle stelle perchè avevo letto commenti non molto positivi ma è andato tutto bene e consegna in tempi record, stamattina era qui |
Ma alla fine cosa hai preso? D90 o D7000? _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|