photo4u.it


A senso un 24-70 nikon su una 3100?
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
cele7
utente


Iscritto: 24 Ago 2011
Messaggi: 60
Località: brescia

MessaggioInviato: Lun 03 Dic, 2012 2:46 pm    Oggetto: A senso un 24-70 nikon su una 3100? Rispondi con citazione

Dunque...salve a tutti...Natale si avvicina e la scimmia si sta dando da fare...come dal titolo,vorrei un vostro parere se vale la pena spendere circa 1700 caffe su una macchina che ne vale 400 si e no...premetto che è un solo anno che mi esercito con la reflex con il 18-55 del kit...premetto inoltre che magari fra un annetto, cambi anche il corpo...prendere un 24-70 usato non mi fido,e sinceramente non saprei valutare eventuali magagne...preciso che amo fotografare un pò di tutto...dai ritratti...e siccome vivo in campagna,animali o uccelli...sapendo che prima o poi mi servirà un'altra focale....magari il 70-200...oppure se è meglio aspettare e rifarmi il corredo più avanti perche anche con obiettivi cosi costosi,non si avrebbero grandi miglioramenti con un corpo un pò troppo economico...grazie a chi mi può illuminare... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Giuanniello
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 1565
Località: Capri

MessaggioInviato: Lun 03 Dic, 2012 3:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi pare che hai le idee un po' confuse, se non sai ancora cosa ti piace fotografare e' prematuro pensare al vetrone, perche' non cominciare con un paio di fissi di buona qualita', magari il classico 50mm nelle varianti 1.8 o 1.4 e magari o un grandangolare o un medio tele, tanto te li ritrovi comunque se cambi fotocamera.

Il 24-70 mi sa tanto di motore di Ferrari in una Y o di una Ferrari con il motore della Y (a seconda dei punti di vista)...

_________________
Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs

https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
megthebest
utente attivo


Iscritto: 22 Mgg 2010
Messaggi: 4873
Località: Prov. Ancona

MessaggioInviato: Lun 03 Dic, 2012 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il 24-70 su d3100 non è che sia insensato.. ma è veramente sbilanciato.. e poco portabile..
idem per il 70-200..
sono ottiche che una volta acquistate, predilibono l'uso di corpi adeguati con battery grip che non sbilanci troppo il tutto..

nel tuo caso.. vedo più indicato un fisso tipo 35 o 50 1.8 G , e magari un 55-300VR per animali o uccelli in genere..

_________________
Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
freddycream
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 1747
Località: Londra

MessaggioInviato: Lun 03 Dic, 2012 3:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mah se sai gia' che la strada del miglioramento del corredo e' segnata nel senso che hai intenzione prima o poi di migliorare sia le lenti sia il corredo, allora potrebbe avere senso.

se ti interessano foto a uccelli, guarderei anche al 70-300 che e' nettamente piú economico del 70-200, c'e' una versione compatibile con le macchine FX e sfrutando il fattore di moltiplicazione sarebbe come avere un 105 - 450

_________________
un po' di cose...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bandolero
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2008
Messaggi: 2869
Località: Lucca

MessaggioInviato: Lun 03 Dic, 2012 6:18 pm    Oggetto: Re: A senso un 24-70 nikon su una 3100? Rispondi con citazione

cele7 ha scritto:
Dunque...salve a tutti...Natale si avvicina e la scimmia si sta dando da fare...come dal titolo,vorrei un vostro parere se vale la pena spendere circa 1700 caffe su una macchina che ne vale 400 si e no...premetto che è un solo anno che mi esercito con la reflex con il 18-55 del kit...premetto inoltre che magari fra un annetto, cambi anche il corpo...prendere un 24-70 usato non mi fido,e sinceramente non saprei valutare eventuali magagne...preciso che amo fotografare un pò di tutto...dai ritratti...e siccome vivo in campagna,animali o uccelli...sapendo che prima o poi mi servirà un'altra focale....magari il 70-200...oppure se è meglio aspettare e rifarmi il corredo più avanti perche anche con obiettivi cosi costosi,non si avrebbero grandi miglioramenti con un corpo un pò troppo economico...grazie a chi mi può illuminare... Ok!


Secondo me sulla 3100 puoi montarci l'obiettivo che vuoi, nel senso il sensore ed il processore di immagine garantiscono foto di alto livello anche su una macchina cosi economica e la qualita di un vetro buono si vede.
Chiediti però se le focali coperte dal 24-70 sono giuste per te...sulla 3100 non avresti più grandangolo ad esempio...

_________________
Nikom D300s/ Olympus Epl-1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Lun 03 Dic, 2012 6:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In genere appoggio sempre l'acquisto di ottiche di alto livello, ma in questo caso una 3100 con 24-70 la vedo davvero sproporzionata.
Il 35mm DX già consigliato è un'ottima partenza, come anche un 70-300 VR che ti aprirebbe la porta al fotografare animali.

Io inizierei da questi...
Se sul tele vuoi stare su un ottica più "per sempre", a questo punto andrei sul 70-200 F4 VR che è stato appena presentato.

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 03 Dic, 2012 11:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì ha senso soprattutto se pensi ad un upgrade futuro del corpo. Abbiamo sempre consigliato di pensare prima alle ottiche e poi al corpo e questo è un caso che segue i consigli che spesso vengono dati. Se puoi permettertelo e lo vuoi e, soprattutto se pensi di usarlo, prendilo e goditelo. È una splendida lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Manuel C.
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2005
Messaggi: 2128
Località: friuli

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2012 6:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche secondo me ha senso, l'unica cosa è la focale che su aps-c non è tanto pratica, ma una lente come il 24-70 è comunque un buon acquisto, magari in ottica di upgrade futuri.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2012 9:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In generale, prescindendo dal singolo obiettivo, ha sempre senso puntare sulla qualità ottica, del resto sono proprio le ottiche ha costituire l'investimento più duraturo quindi, perlomeno dal mio punto di vista questo approccio è assolutamente quello più giusto.
_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Gabronski
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2008
Messaggi: 1299

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2012 9:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sono un po' in controtendenza.
Ho preso un 24-70 usato mesi fa in previsione di passaggio al full-frame. Era veramente perfetto, avevo il cash in tasca e l'ho preso.
L'ho usato per ritratti in studio e non, a un matrimonio di amici e devo dire che il range di focali su aps-c mi piace assai per questo uso. Su FF mi sa che mi diventa un po' corto...

_________________
Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gidi_34
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1231
Località: bari

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2012 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il 24/70 ha sempre senso...compralo e basta...

un domani ti prendi anche il 70-200 se vuoi...dopodichè passerai ad una bella ff con il corredo già pronto!

C O M P R A L O!!!!

_________________
Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stew
utente


Iscritto: 10 Gen 2009
Messaggi: 443
Località: Roma [Rm]

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2012 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Consigliare una lente da 1400caffè ad una persona "che è un solo anno che si esercita con la reflex con il 18-55 del kit" è un grave errore, un atteggiamento quasi menefreghista, significa far buttare dei soldi ad una persona che ha chiesto un consiglio. No, non HA senso spendere quei soldi.
_________________
"Una reflex e dei grandangolari." Non più, ora una mirrorless con un grandangolare (e una compatta da taschino).
[A6000+12mmF2 e RX100]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuanniello
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 1565
Località: Capri

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2012 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ancora non sa cosa gli piace fotografare, ancora non sa se e quando cambiera' il corpo macchina, spendere quei soldi per un obiettivo che nel mentre cambia corpo (un corpo che gli renda giustizia e, sopra tutto, un'esperienza che gli permetta di sfruttarlo, cosa che dal post non si capisce) potrebbe venire sostituito da una nuova versione mi sembra un azzardo, prima di arrivare a fare una spesa del genere per forza di cose si passa dal 35mm, dal 50mm e poi si procede se poi uno ha la possibilità, anche a me piacerebbero i sedili in pelle riscaldabili nella mia CinqueCento...

Poi, come ti dicono sopra, l'obiettivo sarà piu' grosso e pesante della macchina, ti diventa una cosa sbilanciata, forse un battery grip in parte bilancerebbe ma poi non avrebbe senso se il cambio corpo verra' a breve...

Insomma, se ce li hai prendilo e poi ci fai sapere Ok!

_________________
Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs

https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gidi_34
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1231
Località: bari

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2012 10:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se una persona può spendere quei soldi li deve spendere e basta...una lente come il 24/70 che non è una lente specialistica e copre un range di focali medio normale non può creare problemi...deve comprarla e basta se vuole spendere quei soldi...di meglio non può comprare.

Forse potrebbe mettere in preventivo il 24/120 f4 vr...ma si tratta sempre di 1000 euro...oppure vogliamo consigliargli una lente di plastica?

suvvia...le foto le fanno le lenti e i sensori...bene...lui ha un sensore decente che con una lente pro darà buoni frutti.

spender tempoe soldi in lenti fisse per un principiante non ha senso...meglio lo zoom...se poi è pro è ancora meglio.

_________________
Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gabronski
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2008
Messaggi: 1299

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2012 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'ottica in questione ha il suo mercato. I 1400 caffè in caso si riprendono quasi tutti nel mercatino dell'usato.

L'alternativa è prendere un 50ino F1.8 (poca spesa e tanta resa) che anche quello andrebbe via veloce sul mercatino in caso di cambio idea.

Edit: parlo del 50ino AF-D, che tanto la modella non corre e non si spaventa se il motore AF fa rumore Very Happy

_________________
Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8


Ultima modifica effettuata da Gabronski il Mar 04 Dic, 2012 10:46 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DadoKantz
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2008
Messaggi: 551
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2012 10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per me avrebbe più senso spendere soldi in un Nikon 17-55 che è comunque una gran lente e su aps-c è più sensata, in più avrebbe già la mano come range di focali ma vedrebbe subito la differenza di qualità facendogli apprezzare più a fondo l'esborso di soldi fatto (che comunque sarà minore del 24-70)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gidi_34
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1231
Località: bari

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2012 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

l'apsc è morto...l'amico in questione ha soldi da spendere per farsi un buon corredo ff...fargli prendere oggi un 17-55 aps non ha senso...nuovo costa una follia, usati se ne trovano a non meno di 700-800 euro mal tenuti.

tanto vale fare il salto e prendere qualcosa di veramente valido e quasi eterno.

oggi il 24-70..tra un annetto una bella ff e poi un bel 70-200 2.8 e vai liscio!

_________________
Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuanniello
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 1565
Località: Capri

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2012 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gidi_34 ha scritto:


oggi il 24-70..tra un annetto una bella ff e poi un bel 70-200 2.8 e vai liscio!


E quando tra un annetto decidera' di passare a FF e Nikon sforna lo stabilizzato???

Perche' non cominciare dalle basi e poi andare avanti pian piano prima di arrivare al vetrine?

Beh, scusatemi, io scrivo sempre con la mia tasca LOL

_________________
Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs

https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gidi_34
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1231
Località: bari

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2012 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se aspettiamo la prossima lente o la prossima reflex non compriamo niente
_________________
Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DadoKantz
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2008
Messaggi: 551
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2012 11:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo, per uno che ha iniziato da un anno consigliare un corredo da professionista mi sembra sensato...
Che poi l'aps-c sia morto è una considerazione che non mi sembra trovi conferme dai produttori di macchine reflex (di aps-c ne sono uscite di nuove quest'anno).
Quando monterà un 24-70 e si accorgerà che non ha più il range da 18 a 24 mm (che su aps-c vuol dire molto) ma avrà 1400 euro in meno gli verrà consigliato investendo altri 1500 euro di comprarsi il 14-24?!? Sensato in effetti...
O quando si lamenterà del peso del 24-70, magari un treppiede in carbonio.

Tutto va valutato per l'uso che ne farà e rapportato alle esigenze e alle capacità. Uno che ha utilizzato fin'ora SOLO un 18-55 non dovrebbe spendere, e buttare, 1400 euro per un ottica (a mio modesto parere) solo perchè è pro e fa figo.
Prima DEVE sapere cosa gli serve e, a leggere il suo post, per ora non lo sa: consigliargli un 24-70 solo perchè è pro e come consigliare una Subaru WRX STI ad un neo patentato che chiede consigli su un'auto per andare in montagna a fare le gite...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi