photo4u.it


tele economici e lenti da ritratto: Canon aps-c vs micro 4:3

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Kijo68
utente


Iscritto: 09 Mar 2011
Messaggi: 83

MessaggioInviato: Dom 26 Ago, 2012 11:11 am    Oggetto: tele economici e lenti da ritratto: Canon aps-c vs micro 4:3 Rispondi con citazione

Salve ragazzi.Ho ormai deciso di prendere un corpo micro 4:3 + zoom standard 12-42 da affiancare alla reflex Canon ... sto cercando di capire, però, se e come eventalmente ampliare il corredo.
In particolare (e per il momento ...) mi sto ponendo due domande:
1. tra il Canon 55-250IS (che al momento utilizzo in montagna per leggerezza e portata, ma che non è certo un campione di qualità ottiche) ed i vari 40-150, 45-175, 45-200, a livello di nitidezza pura, rimane comunque un vantaggio in favore del Canon o le prestazioni possono essere quanto meno eguagliate?

2. ottiche da ritratto: in questo caso non mi interessa la nitidezza, ma solo la profondità di campo e il bokeh. Il raffronto è tra l'Olympus 45 1.8 e 85 f1.8/100 f2. Che sulla profondità di campo l'Olympus le prenda (sia per la focale, sia per il formato del sensore) non ho dubbi, ma che mi dite del bokeh? Ho visto qualche scatto in rete e mi pare che lo sfocato del 45 sia molto lontano dalla cremosità dei Canon citati (più assimilabile a quello del 50 1.8, sempre Canon).

Mi piacerebbe avere un parere da chi ha entrambi i sistemi ed ha provato personalmente alcuni degli obiettivi elencati
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
capellimario
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2010
Messaggi: 950

MessaggioInviato: Dom 26 Ago, 2012 5:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a me, la resa del 45 piace. ha una tridimensionalità che non vedo in molti altri obbiettivi che, sulla carta, dovrebbero stracciarlo.

poi ci sarebbe anche il 75 f1.8 olympus che sembra essere una meraviglia.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kijo68
utente


Iscritto: 09 Mar 2011
Messaggi: 83

MessaggioInviato: Dom 26 Ago, 2012 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il 75 sarebbe sicuramente un'ottima opzione, anche se, a mio parere, un pò lungo (così come il 100 su aps-c) e un pò ... caro ... Mah

Approfitto per un ulteriore quesito. Ho letto che i sistemi mirrorless sono esenti da problemi di front/back focus ... me lo confermare? Perchè su Canon con ottiche luminose e senza microregolazione in camera è un disastro ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
capellimario
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2010
Messaggi: 950

MessaggioInviato: Dom 26 Ago, 2012 10:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non lo so, ma a chi lo dici. io voglio cambiare la d90 con una macchina che possa regolare l'af
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mico1964
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2006
Messaggi: 1496
Località: Pavia

MessaggioInviato: Dom 26 Ago, 2012 10:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Kijo68 ha scritto:
il 75 sarebbe sicuramente un'ottima opzione, anche se, a mio parere, un pò lungo (così come il 100 su aps-c) e un pò ... caro ... Mah

Approfitto per un ulteriore quesito. Ho letto che i sistemi mirrorless sono esenti da problemi di front/back focus ... me lo confermare? Perchè su Canon con ottiche luminose e senza microregolazione in camera è un disastro ...

Lo sfocato del 45 Olympus non è affatto male; come lunghezza focale è comunque assimilabile su APS-C più a un 50mm che non a un 85mm.

Il 75mm è uno spettacolo: non riesco (per ora) a trovargli un difetto; effettivamente è la lente di elezione per i primi e i primissimi piani (come un 85 o un 100mm su APS-C, o un 135mm su FF).

Il sistema mirrorless è tecnicamente esente da front/back focus per due motivi: primo perché utilizza per la messa a fuoco lo stesso sensore dedicato alla ripresa della foto (e non va quindi incontro al problema di allineamento tra sensore autofocus e sensore ripresa); secondo perché non rileva la differenza di fase (come nelle reflex), ma il massimo contrasto: trova il punto di fuoco, lo supera, e torna indietro. La precisione è assoluta, la velocità non può ovviamente stare al passo (soprattutto nella messa a fuoco continua e nell'inseguimento) con un sistema "predittivo" come quello a rilevamento di fase delle reflex.

_________________
5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kijo68
utente


Iscritto: 09 Mar 2011
Messaggi: 83

MessaggioInviato: Dom 26 Ago, 2012 11:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa è un'ottima notizia!
'sto 4:3 inizia a piacermi davvero!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kijo68
utente


Iscritto: 09 Mar 2011
Messaggi: 83

MessaggioInviato: Dom 26 Ago, 2012 11:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

capellimario ha scritto:
non lo so, ma a chi lo dici. io voglio cambiare la d90 con una macchina che possa regolare l'af

ma dai ... pensavo che su Nikon il problema fosse mooolto meno sentito ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kijo68
utente


Iscritto: 09 Mar 2011
Messaggi: 83

MessaggioInviato: Dom 26 Ago, 2012 11:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e del raffronto tele-zoom che mi dite?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tom
utente


Iscritto: 13 Mgg 2005
Messaggi: 331
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Ven 30 Nov, 2012 4:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao a tutti, Kijo68 hai fatto gli acquisti?
come stai andando?
io ho come secondo corpo canon eos 550d e tamron 18-55 o 17-55 non ricordo ma è 2.8.
ha senso sostituira con una panasonic DMC-GF1 o simili?
che modello può competere e anzi, superare la canon 550??
visto che ho corredi canon, c'è un adattatore per ottiche canon ff ??
grazie ciao!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
arny
utente


Iscritto: 21 Nov 2007
Messaggi: 357

MessaggioInviato: Ven 30 Nov, 2012 4:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se può essere utile per qualcuno interessato al 45mm....

Questo è un mio scatto con il 45mm a TA:



Qui il link a piena risoluzione:

http://farm9.staticflickr.com/8204/8228008704_ebac1e16c0_o.jpg

_________________
https://500px.com/arnaldosacchelli
http://www.flickr.com/photos/arny978/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Crocodile
utente attivo


Iscritto: 28 Apr 2012
Messaggi: 1220

MessaggioInviato: Ven 30 Nov, 2012 6:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il boke del 45 non è cremoso?

Challenge accepted Cool

ritratto con Zuiko 45mm @ f/2 -- Oly E-M5



PB080048_Ps_scal_2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  138.06 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1271 volta(e)

PB080048_Ps_scal_2.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kijo68
utente


Iscritto: 09 Mar 2011
Messaggi: 83

MessaggioInviato: Sab 01 Dic, 2012 1:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tom ha scritto:
ciao a tutti, Kijo68 hai fatto gli acquisti?
come stai andando?
io ho come secondo corpo canon eos 550d e tamron 18-55 o 17-55 non ricordo ma è 2.8.
ha senso sostituira con una panasonic DMC-GF1 o simili?
che modello può competere e anzi, superare la canon 550??
visto che ho corredi canon, c'è un adattatore per ottiche canon ff ??
grazie ciao!

Fatto acquisti, soddisfatto, messo in vendita corredo Canon.
Adesso ho una E-PM1 (per Simona), una OM-D (per me) e come ottiche:
14-42 II, 12-50, 40-150, 45 1.8, 9-18 e un Pentax 25 1.4 c-mount che non ho ancora provato perchè aspetto l'adattatore.
Non posso dirti sulle Panasonic, ma con Olympus mi sto trovando molto bene.
A livello qualitativo, a mio avviso e per le mie capacità di scatto e di valutazione, non c'è gran differenza tra le foto fatte con la OM-D e quelle con la 500D, in compenso la Oly ha un'impostazione più pro: 2 ghiere, funzioni principali immediatamente accessibili tramite tasti personalizzabili, tropicalizzazione. Anche a livello di ottiche niente da dire: il 14-45 e ancor più il 9-18 sono almeno alla pari col 15-85; il 40-150 è costantemente superiore al 55-250 e anche al Tamron 70-300 almeno sulle focali più lunghe. Il pezzo più debole che ho è il 12-50, che al centro tiene bene, mentre va peggio ai bordi specie se non si chiude il diaframma (l'ideale mi sembra intorno a f/8) ... ma non dimentichiamoci che è un'ottica tropicalizzata, di ottima ed utilissima escursione focale, con un'opzione macro di assoluto rispetto e con l'opzione di zoom elettrico indispensabile nei video.
Il 45 mi è appena arrivato e devo provarlo.
Nessun problema di fuoco.
L'unico problema potrebbe essere il gioco sulla profondità di campo più estesa che sulle reflex, ma d'altro canto questo potrebbe essere anche considerato un punto a favore, ad esempio, nella fotografia di paesaggio.

Esistono adattatori per ottiche Canon AF, ma, se dovessi scegliere di adattare lenti di terze parti, penserei esclusivamente a lenti con propria ghiera dei diaframmi ... quindi niente EOS.
Resto in ogni caso dell'idea che, dato il notevole ed eccellente parco di obiettivi dedicati, non abbia molto senso adattarci sopra lenti enormi Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi