Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
claudiomiglionico utente
Iscritto: 12 Gen 2012 Messaggi: 63
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2012 9:02 pm Oggetto: |
|
|
Addiritttura può sostituire il 50mm ?! mamma mia mi sa che dovrò farmene una scorta!!! _________________ Cla |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2012 9:18 pm Oggetto: |
|
|
claudiomiglionico ha scritto: | Addiritttura può sostituire il 50mm ?! mamma mia mi sa che dovrò farmene una scorta!!! |
Helios in vari modi:
 _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiomiglionico utente
Iscritto: 12 Gen 2012 Messaggi: 63
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2012 9:26 pm Oggetto: |
|
|
La nitidezza è estrema ! Ad essere sincero non mi spiego ancora come molti fotografi ignorino il vantaggio di queste ottiche vintage...il mio corredo lo completerò con questi obiettivi ! _________________ Cla |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2012 9:59 pm Oggetto: |
|
|
claudiomiglionico ha scritto: | La nitidezza è estrema ! Ad essere sincero non mi spiego ancora come molti fotografi ignorino il vantaggio di queste ottiche vintage...il mio corredo lo completerò con questi obiettivi ! |
Ecco qualche svantaggio: manca l'autofocus. I mirini delle digitali non sono particolarmente portati per il fuoco manuale: piccoli e bui. Il vetrino di messa a fuoco è "adatto" di solito fino ad f/4 e non con aperture più ampie, il che vuol dire che se metti a fuoco manualmente (anche con il Canon che hai già) a massima apertura, non è detto tu stia mettendo a fuoco al meglio. Io sulla 60D ho cambiato vetrino di messa a fuoco con uno un po' più preciso (ma ahimè più buio).
Quindi, gli obiettivi vintage vanno bene soprattutto per l'hobbista che ha voglia di perdere tempo anche in queste cose . D'altro canto, dove hai proprio bisogno di mettere a fuoco manualmente, meglio un bell'obiettivo fatto per ciò - anelli comodi e con corsa lunga, per esempio. La seconda foto è fatta con anello di prolunga (per esempio).
Dimenticavo: attento che queste cose danno dipendenza, e rischi di accumulare spese pari a uno o più obiettivi moderni
 _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiomiglionico utente
Iscritto: 12 Gen 2012 Messaggi: 63
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2012 10:03 pm Oggetto: |
|
|
Però se devo essere proprio sincero, ultimamente con il 50mm Canon preferisco la messa a fuoco manuale, poichè è impreciso e spesso non riesce ad azzeccare la giusta maf per questo credo non mi ci troverei male.. _________________ Cla |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiomiglionico utente
Iscritto: 12 Gen 2012 Messaggi: 63
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2012 10:48 pm Oggetto: |
|
|
p.s. Bellissima la tua collezione ! Se dovessi spendere 1000euro, preferirei farlo con tantissimi obiettivi acquistati nel tempo che non farmi un mutuo per un solo obiettivo :-p _________________ Cla |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiomiglionico utente
Iscritto: 12 Gen 2012 Messaggi: 63
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2012 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Siccome non ho trovato grandangoli per apsc, potreste considerarmi un buon fisheye in modo da poter eliminare la distorsione poi in post produzione? _________________ Cla |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2012 1:22 pm Oggetto: |
|
|
claudiomiglionico ha scritto: | Devo dire che mi state dando ottimi spunti, ma i nikkor ed i leica di cui mi parlate montano tranquillamente su Canon anche senza lenti addizionali proprio come gli m42, pur non essendo espressamente m42?
.. |
L'unica cosa che apprezzo di canon è la possibilità di montarci i vecchi nikkor  _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiomiglionico utente
Iscritto: 12 Gen 2012 Messaggi: 63
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2012 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Bhè io credo ci sia molto di più da apprezzare:-) Forte questo peleng comunque, anche se non proprio economicissimo... _________________ Cla |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|