Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2012 10:57 am Oggetto: Re: Rumors Olympus: 14-40mm f/2.8; 40-150mm f/2.8; 300mm f/4 |
|
|
ranton ha scritto: | 14-40mm f/2.8, 40-150mm f/2.8 |
Grande!!!
Mi porto avanti e vado a mettere i due Panasonic di mia moglie nel mercatino  _________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2012 11:10 am Oggetto: |
|
|
Forse è una domanda stupida. Ma un sensore più piccolo non dovrebbe in parte semplificare la vita ai progettisti nello sviluppare obiettivi luminosi? f/2.8 è luminoso su formato Leica e luminosissimo su medio formato, ma su 4/3 non si dovrebbe puntare ad aperture maggiori?
Nelle telecamere qualsiasi ciofeca di zoom è almeno f/1.8 costante.
croc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2012 11:25 am Oggetto: |
|
|
Crocodile ha scritto: | ma su 4/3 non si dovrebbe puntare ad aperture maggiori? |
Temo che finirebbero con l'avere dimensioni e peso eccessivi rispetto a quelle dei corpi macchina: già per utilizzare in modo confortevole il 35-100 f/2.8 sulla OM-D è meglio montare l'impugnatura, altrimenti è un po' sbilanciato in avanti. _________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lastprince sospeso
Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 447 Località: parma , emilia , nebbia
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2012 12:18 pm Oggetto: |
|
|
mico1964 ha scritto: | Temo che finirebbero con l'avere dimensioni e peso eccessivi rispetto a quelle dei corpi macchina: già per utilizzare in modo confortevole il 35-100 f/2.8 sulla OM-D è meglio montare l'impugnatura, altrimenti è un po' sbilanciato in avanti. |
É così . È col micro va anche di lusso ( vedi il 45 Oly ) . Con le apsc Sony o Fuji o addirittura la Sony ff se uno vede le foto dall'alto capisce che sarà molto dura avere qualcosa di equilibrato a buone aperture . _________________ diffido sempre dei fotografi che mettono in firma l'attrezzatura. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emag utente attivo
Iscritto: 30 Set 2010 Messaggi: 543
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2012 1:05 pm Oggetto: Re: Rumors Olympus: 14-40mm f/2.8; 40-150mm f/2.8; 300mm f/4 |
|
|
mico1964 ha scritto: | Grande!!!
Mi porto avanti e vado a mettere i due Panasonic di mia moglie nel mercatino  |
Io aspetterei...
Un FT2 é un rumors poco attendibile  _________________ Panasonic GX7 - XZ-1
12-35mm 2.8 + 20mm 1.7 + 45mm 1.8 +9 BLC Fish + 14-150mm -12-50mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albemas78 utente

Iscritto: 17 Gen 2005 Messaggi: 458 Località: 45° 35.180', 11° 22.077
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2012 2:08 pm Oggetto: |
|
|
A me invece stuzzica parecchio il 300 f4 _________________ non si impara mai abbastanza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2012 2:52 pm Oggetto: |
|
|
mico1964 ha scritto: | Temo che finirebbero con l'avere dimensioni e peso eccessivi rispetto a quelle dei corpi macchina: già per utilizzare in modo confortevole il 35-100 f/2.8 sulla OM-D è meglio montare l'impugnatura, altrimenti è un po' sbilanciato in avanti. |
Non credo. In passato hanno già dimostrato che i "miracoli" si possono fare. Olympus e Pentax, in tempi analogici realizzavano ottiche e apparecchi lillipuziani per lo standard dell'epoca. Ad esempio, la Olympus XA è grande come un pacchetto di sigarette... eppure monta un 35mm f/2.8 "full frame" che non fuoriesce dalla sagoma (vero anche che di Yoshihisa Maitani ce ne è stato solo uno. Pace all'anima sua).
Se non realizzano obiettivi più luminosi probabilmente è per mantenere un certo compromesso di resa centro-bordi e costi accettabili. Ma sul fatto delle dimensioni proprio non ci credo che non si riesca a fare di meglio al giorno d'oggi (e con i tiraggi delle mirrorless, oltretutto).
E non voglio andare OT parlando dei corpi digitali 24x36, da generazioni bloccati su dimensioni gigantesche per chissà quale motivo.
croc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albemas78 utente

Iscritto: 17 Gen 2005 Messaggi: 458 Località: 45° 35.180', 11° 22.077
|
Inviato: Ven 30 Nov, 2012 8:19 am Oggetto: |
|
|
Crocodile ha scritto: | Ma sul fatto delle dimensioni proprio non ci credo che non si riesca a fare di meglio al giorno d'oggi (e con i tiraggi delle mirrorless, oltretutto). |
Ti stimo _________________ non si impara mai abbastanza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|