photo4u.it


Differenze voigtlander e leica summilux 25mm, luminosità.
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
roger.brg
utente


Iscritto: 09 Dic 2011
Messaggi: 88

MessaggioInviato: Mar 27 Nov, 2012 4:49 pm    Oggetto: Differenze voigtlander e leica summilux 25mm, luminosità. Rispondi con citazione

Ringrazio in anticipo chiunque parteciperà alla discussione.

Premettendo che ho già diverse ottiche m43, e che il 20mm f1.7 è e resterà una delle poche certezze per qualità, compattezza, focale ecc.......

Volevo comprare uno di questi due obiettivi perché mi è sempre piaciuta la DF di 50mm equivalenti.

Il 20 lo uso per lo street di giorno e di notte, così da far diventare la fotocamera come una compatta.

Dato che sia il leica che il voigtlander hanno dimensioni generosi le utilizzerei solo per foto pensate e in determinate occasioni, quindi il MF del voigtlander non mi spaventa, ma se il summilux dovesse essere superiore come pura qualità ottica non vedo perché disdegnare il comodo AF.

Inoltre quanta differenza c'è tra f0.95 e f1.4, uno stop ok, ma nella pratica? Soprattutto per foto notturne.

Grazie mille
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Emi76
nuovo utente


Iscritto: 06 Gen 2010
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Mar 27 Nov, 2012 6:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi associo alla domanda poichè anch'io pur contento dell'ottimo 20 1.7 pana ...sto cercando un 25 da mettere sulla Om d e la scelta ricade ovviamente tra il superluminoso voigtlander 25 0,95 ed appunto il panaleica 25 1,4 ..... anche se il primo è un pelino di meno facile reperibilità mi sembra...
_________________
Canon Eos 5d Mark II
EF 35 1,4 L| EF 135 2.0 L EF | 200 2,8 L | Zuiko 55 f 1,2 | contax planar 50 1,7 contax vario sonnar 28-85|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lastprince
sospeso


Iscritto: 25 Dic 2009
Messaggi: 447
Località: parma , emilia , nebbia

MessaggioInviato: Mar 27 Nov, 2012 11:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho la omd col 20 mm . e ho preso il panaleica invece del voiglander.
l'ho preso per tre motivi : AF eccellente (a differenza che quello del 20 mm che sulla omd è diventato lento ) , apertura che mi basta e avanza , peso inferiore .probabilmente anche il prezzo è inferiore.

di notte con lo stabilizzatore della omd puoi tranquillamente scattare a 1/15 , per cui difficilmente salirai oltre i 1600 iso .

_________________
diffido sempre dei fotografi che mettono in firma l'attrezzatura.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roger.brg
utente


Iscritto: 09 Dic 2011
Messaggi: 88

MessaggioInviato: Mar 27 Nov, 2012 11:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

però con soggetti animati non puoi scattare a 1/15.



A livello di qualità ottica generale?

Il prezzo non è molto differente ci corre circa 100€ ormai, quindi la scelta non si basa molto su quello ma sulla qualità generale.

Diciamo che ho paura che prendendo il summilux avrei una replica del 20mm ma più ingombrante e finirei per non usarlo.

mentre il voigtlander si differenzierebbe un po' di più.

Naturalmente se chi lo ha o ha avuto mi dice che è difficilmente usabile e che come qualità ottica generale è meglio il leica non ci starei nemmeno a pensare.



Dato che hai sia il 20 che il leica 25 il secondo è molto migliore? sotto quali aspetti?

grazie mille
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lastprince
sospeso


Iscritto: 25 Dic 2009
Messaggi: 447
Località: parma , emilia , nebbia

MessaggioInviato: Mer 28 Nov, 2012 12:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se è per quello su soggetti in movimento non scatti nemmeno a 1/60 (hai scritto che fai foto meditate pensavo panorami o ritratti).

differenze?
una sola : il 20 mm" parte prima ". a TA va gia' bene .
il 25 mm parte meglio a 2,0

ma onestamente sono piccolezze . giuro che non saprei riconoscere le foto .

l'unica lente che è differente per me è il 12-35 , che da sfumature molto calde (ma anche grossi problemi a 12 mm controsole anche col paraluce).

ps: il 20 mm lo userai lo stesso : portarselo dietro attaccato a qualsiasi micro di notte in tasca o in una piccola tracolla è impagabile .è sicuramente l'ottica piu' riuscita del m4/3 . almeno per me .

_________________
diffido sempre dei fotografi che mettono in firma l'attrezzatura.


Ultima modifica effettuata da lastprince il Mer 28 Nov, 2012 12:30 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mico1964
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2006
Messaggi: 1496
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 28 Nov, 2012 12:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Voigtlander 25mm non l'ho mai avuto né provato, ma il 17mm sì, e l'ho venduto dopo tre mesi: a tutta apertura aberrazioni abbondanti e vignettatura scandalosa (certo, a f/2 era perfetto, ma a quel punto a cosa mi serviva?).

Se tanto mi dà tanto, ti consiglierei di optare per il Panasonic: rispetto al 20mm l'autofocus è mooolto più rapido e il bokeh è effettivamente più morbido e meno "spigoloso".

Non aspettarti invece sostanziali miglioramenti in termini di risoluzione, e questo non tanto per limiti del 25mm, quanto per le eccellenti prestazioni (straordinarie se rapportate a prezzo e dimensioni) del pancake 20mm.

_________________
5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger.brg
utente


Iscritto: 09 Dic 2011
Messaggi: 88

MessaggioInviato: Mer 28 Nov, 2012 12:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quando parlato di soggetti animati intendevo proprio i ritratti in notturna e a 1/15 puoi inventarti quello che vuoi ma verranno mossi non per la mano ma per il soggetti che non sono statue.

xmico1964: sono i dubbi che avevo, la messa a fuoco è agevole?



La mia paura se compro il leica 25mm non è di non usare il 20mm ma di non usare proprio il leica.

A volte la sera quando esco col 20mm mi posso mettere la fotocamera in tasca.

Quindi mi confermi che come resa ottica non c'è molta differenza tra il 20mm e il leica? La sera si sente la differenza di luminosità?

I dubbi stanno aumentando...... diciamo quello che mi intriga di più è il voigtlander ma ho paura che non sia usabile a 0.95 ed ad altre aperture non migliore di altri e sicuramente più scomodo per ingombri e MF.

che faccio:

- prendo il voigt
- prendo il leica

- non prendo niente e mi tengo il 20mm.

grazie di tutto, scusate per le tante domande.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lastprince
sospeso


Iscritto: 25 Dic 2009
Messaggi: 447
Località: parma , emilia , nebbia

MessaggioInviato: Mer 28 Nov, 2012 12:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ahahhah
tranquillo . sono i dubbi che ho avuto anche io .
diciamola cosi' . se HCB ha fatto il 99% delle sue foto col 50 mm ci sara' un perche' Smile

la differenza di mezzo stop tra 20 mm e il 25 è chiaramente irrilevante .

io ho optato per la praticita' dell' AF . la mia scelta è finita li . anche perche' questo AF (del 25 mm) funziona veramente bene .

se poi dovessi razionalizzare ogni acquisto che ho fatto per la fotografia ...beh...gli psicologi servono a qualcosa giusto?

un ultimo consiglio : dai un occhio al leica nell'usato . qualcosa si trova a € 420 spedito . dopo , se poi vedi che è inutile ti assicuro che lo rivendi alla stessa cifra in un giorno .

_________________
diffido sempre dei fotografi che mettono in firma l'attrezzatura.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roger.brg
utente


Iscritto: 09 Dic 2011
Messaggi: 88

MessaggioInviato: Mer 28 Nov, 2012 12:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

alla fine farò così cercherò di prenderlo usato per togliermi lo sfizio, poi se non lo userò lo rivenderò.

ho provato a cercarlo usato ma sembra rarissimo.

se hai delle occasioni sottomano fammi sapere.


grazie di tutto per ora.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lastprince
sospeso


Iscritto: 25 Dic 2009
Messaggi: 447
Località: parma , emilia , nebbia

MessaggioInviato: Mer 28 Nov, 2012 1:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

http://fourthirdsmarket.forumfree.it/?f=9700052

dai un occhio qua. ogni tanto qualcosa c'è .

_________________
diffido sempre dei fotografi che mettono in firma l'attrezzatura.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
arny
utente


Iscritto: 21 Nov 2007
Messaggi: 357

MessaggioInviato: Mer 28 Nov, 2012 8:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho appena venduto il mio ad un negozio di Montecchio Emilia se ti serve il link al suo sito te lo mando.
_________________
https://500px.com/arnaldosacchelli
http://www.flickr.com/photos/arny978/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
carletko
utente


Iscritto: 24 Mgg 2011
Messaggi: 136
Località: Un genovese a Trieste

MessaggioInviato: Mer 28 Nov, 2012 10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho sia il 20 che il 25 e devo dire che, da quando ho comprato anche il 12, li uso pochino entrambi... Stavo meditando di sostituirli tutti e due col 17 f1.8, che però non ha ricevuto recensioni particolarmente lusinghiere...
Il 25 è sicuramente superiore, il 20 lo preferisco come lughezza di focale ed è piccolo e leggero, ma l'AF è quel che è, specie con poca luce, vanificando in parte la sua portabilità per uscire serali leggere.
Come tuttofare il 25 IMHO è un po' troppo lungo, assai meglio il 17 o il 20. Come lente specialistica il Voigt forse è più interessante, ma ahimé il prezzo è molto alto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pelide
nuovo utente


Iscritto: 14 Set 2012
Messaggi: 20
Località: Italia

MessaggioInviato: Mer 28 Nov, 2012 2:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate l'ignoranza e l'OT

L'autofocus lento del 20mm potrebbe in futuro essere migliorato con aggiornamenti sw?

GH2 http://www.youtube.com/watch?v=DWQf-4eS-E4
PL5 http://www.youtube.com/watch?v=_5yN9NMrhUo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20506
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mer 28 Nov, 2012 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Invece l'AF del tappo 17 e' fulmineo, non ha rivali...... Smile
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
albemas78
utente


Iscritto: 17 Gen 2005
Messaggi: 458
Località: 45° 35.180', 11° 22.077

MessaggioInviato: Mer 28 Nov, 2012 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
Invece l'AF del tappo 17 e' fulmineo, non ha rivali...... Smile

A quale tappo 17 ti riferisci?

_________________
non si impara mai abbastanza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20506
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mer 28 Nov, 2012 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

albemas78 ha scritto:
A quale tappo 17 ti riferisci?

Volevo scrivere 15, sorry... Wink

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mico1964
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2006
Messaggi: 1496
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 28 Nov, 2012 3:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pelide ha scritto:
L'autofocus lento del 20mm potrebbe in futuro essere migliorato con aggiornamenti sw?o

Purtroppo non più di tanto. E' un'ottica unit focus: per mettere a fuoco sposta avanti e indietro tutto l'obiettivo, e in un sistema a rilevamento di contrasto (che comporta per ogni messa a fuoco una o due inversioni di marcia) non è proprio il massimo.

Resta il fatto che qualità ottica, dimensioni, peso e costo lo rendono, a parer mio, un must in un sistema micro 4/3.

_________________
5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mico1964
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2006
Messaggi: 1496
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 28 Nov, 2012 3:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

roger.brg ha scritto:
Quindi mi confermi che come resa ottica non c'è molta differenza tra il 20mm e il leica?

All'inizio mi ero felicemente auto convinto che il 25mm fosse superiore, poi ho commesso l'errore di fare un confronto diretto: le differenze sono assolutamente minime...

_________________
5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Crocodile
utente attivo


Iscritto: 28 Apr 2012
Messaggi: 1220

MessaggioInviato: Mer 28 Nov, 2012 8:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le foto fatte col Summilux hanno un sapore come di analogico, ma non saprei spiegarlo scientificamente; mi catturano e mi ricordano quelle fatte i vecchi obiettivi, anche se lo schema ottico è modernissimo.
E' il prossimo obiettivo che vorrei comprarmi, perché aldilà degli MTF cerco proprio quella resa e quell'angolo di campo.

Tanto Olympus non farà mai un normale, e se lo farà sarà argentato come una pentola, f/1.8, senza paraluce e senza astuccio.

croc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger.brg
utente


Iscritto: 09 Dic 2011
Messaggi: 88

MessaggioInviato: Gio 29 Nov, 2012 12:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

alla fine ringrazio tutti e in particolare arny.

Probabilmente ho preso proprio il tuo leica da quel negozio emiliano Smile

Ma anche lastprince che con la sua citazione a Bresson mi ha fatto decidere di prendere un 50mm eq.

Vi terrò aggiornati sulle mie impressioni

grazie al forum
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi