Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2005 11:21 pm Oggetto: s9500 tanti pro ma... |
|
|
macchina eccezionale sotto tutti i punti vista!!!
però x uno come me, che faccio mile prove con lenti aggiuntive, gruppi ottici, telescopi, microscopi eccccccccc...........
avete notato che avendo un gruppo ottico che sporge e non essendo protetto da niente... risulterà difficile agganciare aggiuntivi ottici senza far gravare il loro peso sulla struttura della lente!!!
e questo è un problema serio... a meno che... gli aggiuntivi non si aggiungano su di un supporto orizzontale agganciabile sul fondo della fotocamera che presto proverò a realizzare!!!
se funzionaerà allora la nuova fuji non avrà punti a sfavore!!!
che ne pensate!!!
vorrei proprio vedere come si comporta con una lente raynox x esempio 2020, che pesa circa 300 o 400g, a zoommare e rizzummare!!!
penso di aver capito che si attaccano direttamente alla lente frontale... dove si attacca il paraluce!!! correggetemi se sbaglio... ne sarei felice!!!
ciaooooooo!!!
_________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 13 Ott, 2005 6:52 am Oggetto: |
|
|
Tutti gli aggiuntivi DEVONO essere sorretti con la mano sinistra!!!
Nessun peso deve mai gravitare sull'ottica!!!
Questo vale anche per le reflex quando ci monti i cannoni!!
Oltre che una questione di tenuta del bocchettone è una questione di bilanciamento.
Non a caso tutti gli obiettivi seri, oltre il chilogrammo, hanno l'attacco del cavalletto per un uso col monopiede o tre piede o altro...
Esistono anche attacchi universali a fascietta che avvolgono il cilindro dell'ottica.
Per i tuoi scopi, ti consicglio proprio questi
MAI GRAVITARE SULL'OTTICA O IL BOCCHETTONE!!!
Mai ragionare in questo senso ... SON STATO CHIARO?!?!?!??!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Gio 13 Ott, 2005 9:22 am Oggetto: |
|
|
questa questione è stata sollevata anche su dpreview, ma non gli ho dato molto peso perchè io invece faccio poco uso di aggiuntivi...ma se riesco a ritrovarla la posto, perchè qualcuno aveva già provato i nuovi aggiuntivi raynox
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Gio 13 Ott, 2005 4:37 pm Oggetto: |
|
|
comunque x me è un punto a sfavore!!!
molto meglio in questo caso la vecchia s7000!!!
_________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Gio 13 Ott, 2005 4:49 pm Oggetto: |
|
|
personalmente non la vedo negativa questa cosa...
..e poi credo che Ocio abbia reso bene l'idea!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zio-zip utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1562 Località: Ex Foreste del Casentino
|
Inviato: Gio 13 Ott, 2005 5:46 pm Oggetto: |
|
|
Quando esco con le mie macchine a volte mi porto la vecchia Minolta 7000 con un bel 400 5,6 apo della Sigma che pesa un bel po inoltre a volte monto il duplicatore , mai sognato di prendere la macchina senza sostenere il tele che oltretutto come si dice sopra ha il suo bell'attacco per il cavalletto , con un po di testa si usano lunghi tele aggiuntivi senza farli pesare sul corpo macchina , ho un amico fotonaturalista che lavora con corpi digit Nikon e obbiettivi da far paura come il 600 che sembra un cannone , mica li appende alla macchina anche se certamente non li aggiunge ad altri obbiettivi ma il peso danneggerebbe senz'altro il corpo , sempre una mano per la macchina e l'altra a sorreggere il tele , anche perchè mi piacerebbe vedere come si fa a scattare tenendo fermo tutto solamente usando il corpo macchina col tele appeso , azz tengo una mano alla base dell'obbiettivo anche con l'originale quando lavoro in tele , è sempre un aiuto per la stabilità del tutto .
_________________ Erano le Foreste e i suoi abitanti mi davano la forza di sorridere ora piango per la distruzione di tutto quello che amavo tanto .
KMinolta 5D con Tokina 80x400 Minolta 35x70 e 18x70 - Fuji s5600 e s9600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 13 Ott, 2005 10:04 pm Oggetto: |
|
|
maloxplay ha scritto: | comunque x me è un punto a sfavore!!!
|
... ma che punto a sfavore!!!
Se devi usare una prosumer e farti delle storie per il peso che gravita con l'aggiuntivo che può stortare il movimento dell'ottica... ma comprati la reflex e basta.
La prosumer è unica... fine!
Se si comincia a pensare agli aggiuntivi, con quello che costano, a conti fatti, qualità ottenuta, meglio reflex.
L'aggiuntivo per me è sinonimo di aggiuntivo di schifezza.
Sarò estremista, vero, ma ci sono cose che nascono in un certo modo e non capisco perchè storpiarlo.
Le ottiche tuttofare delle prosumer sono già un compromesso, aggiungerci un aggiuntivo ottico, su un progetto ottico ben definito, mi da sofferenza...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2005 8:55 am Oggetto: |
|
|
non condivido!!!
un conto è prendere un cannone di una reflex, che comunque è ben ancorato al bocchettone di innesto!!! invece è diverso aganciare alla nuova s9500 qualsisi aggiuntivo!!! provocherebbe seri danni alla lente!!! anche non volendo e facendo massima attenzione!!!
secondo me è un dato negativo!!! come ripeto le altre fuji in questo senso sono migliori!!! posso anche agganciarle al telescopio e lasciarle ancorate reggendosi da sole!!! con la nuova fuji invece no!!!
è se questo non è un limite per l'utilizzo di questa prosumer, ditemi voi cos'è!!!
ciaoooooooooooooo!!!
preferivo averla senza zoom meccanico e senza manualismi direttamente sulla lente!!! ma con la possibilità di non danneggiare l'biettivo e di poterci attaccare anche un "posacenere" x creare immagine creative!!!
ciaoooooooooooooooo!!!
in questo senso meglio s5000, s7000, ed anche s5600!!!
_________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2005 9:00 am Oggetto: |
|
|
Ocio ha scritto: | maloxplay ha scritto: | comunque x me è un punto a sfavore!!!
|
... ma che punto a sfavore!!!
Se devi usare una prosumer e farti delle storie per il peso che gravita con l'aggiuntivo che può stortare il movimento dell'ottica... ma comprati la reflex e basta.
La prosumer è unica... fine!
Se si comincia a pensare agli aggiuntivi, con quello che costano, a conti fatti, qualità ottenuta, meglio reflex.
L'aggiuntivo per me è sinonimo di aggiuntivo di schifezza.
Sarò estremista, vero, ma ci sono cose che nascono in un certo modo e non capisco perchè storpiarlo.
Le ottiche tuttofare delle prosumer sono già un compromesso, aggiungerci un aggiuntivo ottico, su un progetto ottico ben definito, mi da sofferenza...  |
x cartità, può darti sofferenza ma non è affatto vero che aggiungendo delle ottiche diminuisce la qualità o si spendo troppi soldi da giudtificare l'acquisto di una reflex!!!
es. con una s5600 ho un ottimo tele e... aggiungendo una lente close-up (che costa pochissimo ed è anche autocostruibile a costo 0) posso ottenere un effetto pettacolare che con una reflex è difficile se non si spende una bella cifra!!!
e non si limita la creatività!!! poi l'effetto su una stampa 20x30 è eccezionale... ho fatto stampe che difficilmente si distinguono dale migliiori relfex (20X30) e si deve considerare che ho utilizzato una misera s5000!!!
che dire... è così!!! poi ti può piacere o meno!!!
ciaooooooooooo!!!
_________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mosco utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 731 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2005 9:04 am Oggetto: |
|
|
Condivido le cose dette da Ocio...
se con un obbiettivo 28-300 hai ancora bisogno di aggiungerci qualcosa...
vuol dire che non è la macchina che fà al caso tuo,tanto vale passare alla reflex.
Parliamoci sinceramente,ma da queste prosumer pretendiamo che facciano anche il caffè?
_________________ Fuji S100.
Regola di vita: "Travel light" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2005 9:16 am Oggetto: |
|
|
In un certo senso anch'io posso condividere le cose dette da ocio..
Ma non bisogna essere così estremisti e bisogna tener conto di un altra cosa, beh aggiungere un duplicatore di focale sicuramente non darà un immagine super perfetta, magari avrà anche qualche difettuccio, ma in fin dei conti noi con le foto ci lavoriamo??? siamo dei professionisti??? io no!
..e personalmente non me ne può fregar de meno se la foto non è super perfetta, basta che col mio bel 700mm, raggiunto grazie ad un duplicatore, mi faccia catturare cose che non posso fare col 200mm!!!
A volte dimenticate che le foto sono semplicemente un ricordo!!!
beh, se non fosse così.. incominciate a buttare tutte le foto di parecchi anni fa che avete conservate negli album, perchè son convinto che non saranno così perfette, nitide, luminose come le volete voi!!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2005 9:45 am Oggetto: |
|
|
questa soluzione sarebbe ottima...
ma il gruppo ottico della s9500 ha una struttura mobile in + punti, quindi si limiterebbe il problema ma non si toglierebbe del tutto!!!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
65.61 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1009 volta(e) |

|
_________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2005 9:46 am Oggetto: |
|
|
WaterFall ha scritto: | In un certo senso anch'io posso condividere le cose dette da ocio..
Ma non bisogna essere così estremisti e bisogna tener conto di un altra cosa, beh aggiungere un duplicatore di focale sicuramente non darà un immagine super perfetta, magari avrà anche qualche difettuccio, ma in fin dei conti noi con le foto ci lavoriamo??? siamo dei professionisti??? io no!
..e personalmente non me ne può fregar de meno se la foto non è super perfetta, basta che col mio bel 700mm, raggiunto grazie ad un duplicatore, mi faccia catturare cose che non posso fare col 200mm!!!
A volte dimenticate che le foto sono semplicemente un ricordo!!!
beh, se non fosse così.. incominciate a buttare tutte le foto di parecchi anni fa che avete conservate negli album, perchè son convinto che non saranno così perfette, nitide, luminose come le volete voi!!!! |
Water fall quoto in pieno ciò che hai detto. Sicuramente oggi ne so più di ieri e domani ne saprò più di oggi, nella vita è così. Considerando questo non possiamo buttare via ciò che siamo, che eravamo, che saremo
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2005 11:11 am Oggetto: |
|
|
Hai soddisfatto anche la mia di curiosità!!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2005 11:14 am Oggetto: |
|
|
suppongo che sarà la stessa raynox ed altri a produrre un accrocco di quel tipo, probabilmente anche fuji stessa ci stà pensando.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2005 11:14 am Oggetto: |
|
|
è quello che pensavo di fare, se dovessi acquistare questa fotocamera!!!
ma x la luce tra la lente ed il gruppo ottico aggiuntivo?
ci sono delle cose da mettere a punto!!! devo ancora valutare altre cose e poi vedrò cosa fare!!!
comunque vi farò sapere... un mio amico l'ha ordinata, appena gli arriva vedrò di provarci qualche "accrocco" e vedremo!!!
grazie morphosis per la tua tempestività!!!!
ciao e grazie di nuovo!!!
_________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 15 Ott, 2005 7:55 am Oggetto: |
|
|
maloxplay ha scritto: |
secondo me è un dato negativo!!! come ripeto le altre fuji in questo senso sono migliori!!! posso anche agganciarle al telescopio e lasciarle ancorate reggendosi da sole!!! con la nuova fuji invece no!!!
|
boh, questo tipo di fotografia non mi sembra così diffusa da considerarlo un fattore negativ!
Se tu hai esigenze particolari, le devi considerare nel particolare della loro eccezione.
WaterFall ha scritto: |
..e personalmente non me ne può fregar de meno se la foto non è super perfetta, basta che col mio bel 700mm, raggiunto grazie ad un duplicatore, mi faccia catturare cose che non posso fare col 200mm!!!
A volte dimenticate che le foto sono semplicemente un ricordo!!!
|
Io non dimentico mai la differenza perchè le foto non sono semplicemente un ricordo.
Alcune sono frutto di qualche ricerca, hanno uno scopo.
Alcune sono un semplice ricordo.
Alcune sono espressioni d'arte. Ricerca e sviluppo di espressione, comunicazione.
Nel caso del tuo 700mm, non mi sembra una foto ricordo ... ci vedo già una sorta di ricerca/scopo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Sab 15 Ott, 2005 8:49 am Oggetto: |
|
|
Comunque non credo che una foto con un po' di rumore o non so cos'altro non riesca a comunicare nulla!!
Vorrei ricordarti.. che un famoso fotografo ha vinto una mostra scattando foto solo e semplicemente con una compatta da 300$!
..e credo che su questo ci sia molto da pensare!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 15 Ott, 2005 9:17 am Oggetto: |
|
|
WaterFall ha scritto: | Comunque non credo che una foto con un po' di rumore o non so cos'altro non riesca a comunicare nulla!!
Vorrei ricordarti.. che un famoso fotografo ha vinto una mostra scattando foto solo e semplicemente con una compatta da 300$!
|
Son d'accordo. La capacità di esprimere un emozione, va ben al di la dello strumento tecnico.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|