Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
giotto1964 utente

Iscritto: 11 Dic 2010 Messaggi: 244
|
Inviato: Sab 24 Nov, 2012 8:53 am Oggetto: Lumix FZ200 |
|
|
Buongiorno ragazzi
Dopo decenni di reflex e un anno di mirrorless, in questo periodo mi sto divertendo con una bridge, la Nikon P510. Ha un buon vetro con cui sono riuscito a fare buone foto.
Questa bridge l'ho avuta in permuta e dato che non volevo spendere per poi trovarmi pentito mi sono diciamo "accontentato".
Ora però ho capito le potenzialità del mezzo ho dato un'occhiata in giro per vedere se ci fosse qualcosa di più interessante in questo campo.
Dato che con le Lumix mi trovo veramente bene, ho la LX7 e vengo dalla LX5/DLUX5, la scelta, (definitiva, vi prego di non consigliarmi altri modelli o formati), è caduta sulla Lumix FZ200, col suo interessantissimo (anche dai test in rete), zoom ad apertura costante.
La domanda che vi pongo è: c'è qualcuno qui che la usa e che mi sa dire come va?
Grazie per le cortesi risposte. _________________ Le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/60026223@N07/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Sab 24 Nov, 2012 1:55 pm Oggetto: |
|
|
...io l'ho solo accesa in un centro commerciale...e l'impressione focheggiando in ambiente a luci artificiali e' stato ottimo...ottimo paragonato alle compatte...avresti un'accoppiata fantastica secondo me...visto che ne hai compresoi vantaggi e i limiti del sistema...su dpreview poi ho visto anche scatti fatti con il tcon e altro aggiuntivo ottico canon di qui non ricordo il nome...e moltiplicando l'ottica si ha comunque un f3.5 con oltre mille millimetri di lunghezza .per me ci si puo' divertire parecchio _________________ FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giotto1964 utente

Iscritto: 11 Dic 2010 Messaggi: 244
|
Inviato: Sab 24 Nov, 2012 8:44 pm Oggetto: |
|
|
Grazie x le info biancoblu, non ho resistito alla tentazione e me la sono comprata.
Dalle prime prove sembra molto buona come qualità ottica, soprattutto chiudendo uno stop, ed eccezionale come funzionalità.
Ad esempio, usare un 600 2,8 ad un solo metro dal soggetto mi permette di sviluppare al meglio il tipo di macro che preferisco.
Inoltre ha un passo a vite da 52, per cui montare lenti close-up è immediato.
Il bokeh poi, per una fotocamera con un sensore così piccolo, è sorprendente ed è uno dei motivi che mi fanno apprezzare questo attrezzo.
Oltre a tutto il resto, il mirino è ottimo ed il monitor completamente orientabile ne fanno una bridge davvero coi controlazzi.
Soddisfatto. _________________ Le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/60026223@N07/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nickfuji utente attivo
Iscritto: 02 Ott 2009 Messaggi: 998 Località: l'aquila
|
Inviato: Sab 24 Nov, 2012 9:48 pm Oggetto: |
|
|
Wow che macchina! Moooolto interessante, nn la conoscevo  _________________ Fuji x e-1 18-55 Flash Fuji ef20 Fuji x10 adattatore m42 con helios 44-m4 f2 (ottimo) pentacon 29 mm f2.8 fujinon 135 f3.5 (buono) carl zeiss jena 50 f2.8 (ottimo!) in arrivo fujinon 28 f3.5 fujinon 35 f2.8 fujinon 50 F1.4 mir 20 f3.5 industar 50 f3.5 supertakumar 35 f2 carl zeiss jena 135 f3.5 Mc carl zeiss jena 50 f2.8 alu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Iris Boleno utente

Iscritto: 13 Gen 2012 Messaggi: 329 Località: england
|
Inviato: Dom 25 Nov, 2012 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Non sapevo di questa fotocamera. Pochi giorni fà un amico mi ha chiesto un parere per una bridge. Ho guardato un po' di foto qui http://www.photographyblog.com/reviews/panasonic_lumix_dmc_fz200_review/sample_images/
Bah, mi sbaglierò, ma la qualità generale dell'immagine è medio bassa. Capisco una grande estensione ma le immagini sono nitide nel circolo centrale, verso i bordi spappola sempre, a tutte le aperture e a tutte le focali.
I jpeg si presentano "disturbati", puntinature varie, rumore, mancanza di definizione, anche ad iso medio bassi.
Forse sono io esigente, abituato ai file della pm1. Forse sono capitato in una galleria di immagini sfig@te e vi chiedo eventuali altri link. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giotto1964 utente

Iscritto: 11 Dic 2010 Messaggi: 244
|
Inviato: Dom 25 Nov, 2012 2:44 pm Oggetto: |
|
|
Iris Boleno ha scritto: |
......Forse sono io esigente, abituato ai file della pm1. Forse sono capitato in una galleria di immagini sfig@te e vi chiedo eventuali altri link. |
http://www.photographyblog.com/reviews/panasonic_lumix_dmc_fz200_review/conclusion/
http://www.dpreview.com/products/panasonic/compacts/panasonic_dmcfz200/review
http://www.pocket-lint.com/review/5979/panasonic-lumix-dmc-fz200-superzoom-camera-review
http://www.fotografidigitali.it/articoli/3335/panasonic-lumix-fz200-superzoom-25-600mm-f28_5.html
PS: le bridge, tutte le bridge, questa compresa, sono enormi compromessi ottico/meccanici.
La nitidezza che spacca il capello non l'avrai mai.
Non è questo che devi cercare, ma la possibilità di avere comunque immagini, date da teleobiettivi, anche superluminosi come in questo caso, altrimenti "quasi" impossibili x un normale fotoamatore. E se sai fotografare e guardare alla sostanza più che alla forma allora scoprirai un mondo.
Se invece non sei in grado di accettare ciò, nessuna bridge farà mai al caso tuo.
 _________________ Le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/60026223@N07/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giotto1964 utente

Iscritto: 11 Dic 2010 Messaggi: 244
|
Inviato: Dom 25 Nov, 2012 4:21 pm Oggetto: |
|
|
Questo mi pare un buon esempio di quanto può fare quest'obiettivo in jpg. Controluce a TA ed a 600 mm, 1/500, iso 100.
crop 100%
 _________________ Le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/60026223@N07/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Lun 26 Nov, 2012 1:12 pm Oggetto: |
|
|
complimenti per l'acquisto giotto....concordo con te...le bridge come le compatte evolute,vanno intese per la comodita di un mezzo duttile...non la perfezione.a mio avviso questa macchina come altre,e' piu' che sufficente per la maggior parte dei fotoamatori che non debbono stampare poster o che non sanno ancora bene quale sia il loro genere,o per chi non vuol perdere la possibilita di avere buoni scatti senza portar zaini e chili di troppo...non e' una scelta della qualita' assoluta..ma la scelta della comodita'
giotto..spero tu possa mettere scatti sul tuo profilo flickr..cosi se ne potra goder le potenzialita' ancor meglio _________________ FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giotto1964 utente

Iscritto: 11 Dic 2010 Messaggi: 244
|
Inviato: Lun 26 Nov, 2012 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Di nuovo grazie biancoblu, felice della tua comprensione.
Appena ho un pò di tempo provvederò a ridimensionare sia gli scatti effettuati con la Nikon P510 sia quelli effettuati con questa FZ200 e aggiornerò la mia pagina di flikr.
 _________________ Le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/60026223@N07/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efron utente

Iscritto: 01 Ott 2012 Messaggi: 284
|
Inviato: Lun 26 Nov, 2012 6:09 pm Oggetto: |
|
|
Probabilmente l'asso di denari di questa bridge è l'obiettivo che ha un'estensione da 25 a 600mm con apertura costante f2,8.
Progetto entusiasmante. Ho guardato un po' di immagini ed il progetto si rivela più che altro "ambizioso". Tanto impastamento, su tutte, come fatto notare. Il compromesso qui è pesante, basta conoscerlo. Sarà per questo che questa fotocamera appare sconosciuta? Forse non interessa più questo tipo di fotocamera.
Vero, a chi vuole un peso leggero e l'opportunità di "fare" la foto, più che giustiziarla, è un ottimo strumento. Per chi la sa usare, un buon pennello creativo.
DPR non apprezza molto il jpeg preferendo il raw. Meglio quindi quest'ultimo se si cerca la qualità.
Molto interessante la parte video. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bandit66 nuovo utente
Iscritto: 19 Gen 2013 Messaggi: 2
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2013 5:31 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti, ho da poco acquistato la fz200 ma non sono soddisfatto delle foto, premesso che non ci capisco molto, ho fatto un po di scatti in modalita automatica, sia all'aperto che al chiuso con una buona illuminazione,alla massima risoluzione ,guardando l foto al pc alla dimensione del 100% i contorni degli oggetti oppure delle scritte non sono nitidi, sembtano sgranati e poco definiti.non so se ilproblema sono io o se é un limite della fotocamera, ma mi sembra molto strana questa storia.ho una compatta panasonic,la fz6 e come qualita mi sembra migliore della 200.
Avete consigli o spiegazioni?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2013 6:13 pm Oggetto: |
|
|
in questo genere di macchine, ed in tutte le digitali in genere, l'aumento dei pixel oltre una certa soglia porta al peggioramento della qualità dell'immagine. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bandit66 nuovo utente
Iscritto: 19 Gen 2013 Messaggi: 2
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2013 7:22 pm Oggetto: |
|
|
questo è un crop 100%
di un dettaglio della foto, come si può vedere non è proprio il massimo
foto fatta in jpg alla massima risoluzione e al massimo zoom ottico
in modalità automatica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lipz utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2006 Messaggi: 767 Località: Terraferma Veneziana
|
Inviato: Ven 07 Giu, 2013 10:44 am Oggetto: |
|
|
hai risolto alla fine? anche io l'ho ricevuta ieri e al momento non mi pare che i miei risultati siano gli stessi che vedo in rete.
forse devo settarla meglio in ogni caso una bridge in modalità auto dovrebbe essere gia pronta a dare il massimo di se
non dico che i mei files siano come i tuoi, ma non sono lontanissimo.
ieri fra l'altro non stavo per niente bene quindi sono stato poco al pc; mi riservo di controllare meglio, se nel frattempo qualcuno desse indicazioni, grazie _________________ mia email: lipzve-vce chiocciolina yahoo.it
location: venezia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amarte utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2008 Messaggi: 1084 Località: Acireale (CT)
|
Inviato: Sab 08 Giu, 2013 7:05 pm Oggetto: |
|
|
Tenete presente che è normale che a 600mm un po' perde... _________________ "Vivere per gli altri non è soltanto la legge del dovere, è anche la legge della felicità" (Auguste Comte)
"Non c'è nessun coraggio a stare dalla parte dei più forti" (Marco R. Cristaldi) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lipz utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2006 Messaggi: 767 Località: Terraferma Veneziana
|
Inviato: Dom 09 Giu, 2013 7:01 pm Oggetto: |
|
|
no no lo fa a tutte le focali, è un problema al sensore, ho optato per la sostituzione con amazon, vedremo _________________ mia email: lipzve-vce chiocciolina yahoo.it
location: venezia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amarte utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2008 Messaggi: 1084 Località: Acireale (CT)
|
Inviato: Lun 10 Giu, 2013 10:48 am Oggetto: |
|
|
Facci sapere come finisce...
 _________________ "Vivere per gli altri non è soltanto la legge del dovere, è anche la legge della felicità" (Auguste Comte)
"Non c'è nessun coraggio a stare dalla parte dei più forti" (Marco R. Cristaldi) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lipz utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2006 Messaggi: 767 Località: Terraferma Veneziana
|
Inviato: Mar 11 Giu, 2013 7:45 am Oggetto: |
|
|
se ti riferisci ad amazon... beh è una certezza, a volte non è al primo posto nell'elenco di Trovaprezzi... ma il servizio fornito è ineccepibile.
Compilato modulo online di sistituzione, mi hanno dato istruzioni su come imballare e come consergnare al corriere che loro hanno inviato gratuitamente al mio domicilio, e prima ancora che io consegnassi la lumix fallata al corriere, Amazon aveva gia messo in spedizione la sostituta.
Per quanto riguarda amazon sono felicissimo.
Per la macchientta, non ho dubbi che sia fallata, prima di tutto vengo da reflex semi pro e la bridge serve per la mia ragazza e per me nel caso di gite poco interessanti.
Quindi una minima esperienza ce l'ho. Poi se consideriamo che il crop100 è nettamente inferiore alla FZ18, roba di 6-7 anni fa... e che qui ci sono 2 crop100 della stessa macchinetta, e il mio somiglia di piu al secondo.... FALLATA ESSA E'. _________________ mia email: lipzve-vce chiocciolina yahoo.it
location: venezia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
torgino utente
Iscritto: 15 Dic 2011 Messaggi: 135 Località: reggio emilia
|
Inviato: Mar 11 Giu, 2013 12:25 pm Oggetto: |
|
|
ma quale sarebbe il problema ? cosa ti aspetti da un sensorino minuscolo + ulteriore crop ? _________________ Panasonic GH2 + G vario 14 45 + G vario 45 200 + G vario 20 f1.7 + Olympus 45 f1.8 + Supertakumar 55 f1.8 M42 + Pentacon 135 f2.8 16 lamelle M42 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lipz utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2006 Messaggi: 767 Località: Terraferma Veneziana
|
Inviato: Gio 13 Giu, 2013 8:08 am Oggetto: |
|
|
ma scusa.... non la vedi la foglia?
se qui in questo post ci sono 2 crop, uno perfetto e l'altro che fa pietà... ed il mio era piu vicino al secondo... cosa mi aspetto? Almeno che non faccia schifo no? _________________ mia email: lipzve-vce chiocciolina yahoo.it
location: venezia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|