photo4u.it


Quali obiettivi per fare belle foto
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Sab 24 Nov, 2012 9:39 am    Oggetto: Re: cosa succede per la nitidezza? Rispondi con citazione

fungo ha scritto:
...

Come posso risolvere questo problema?
grazie


Dimenticavo, se sei di Roma o capiti a Roma fai una chiamata e magari vediamo insieme questa cosa.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fungo
nuovo utente


Iscritto: 06 Dic 2008
Messaggi: 49

MessaggioInviato: Sab 24 Nov, 2012 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Appena avrò tempo vi posterò la foto, ma io mi sono fatto un'altra idea rispetto alla vostra ed ai consigli di leggere manuali.

Infatti stamattina ho provato a fotografare all'esterno con 200 iso, in manuale, f 8 1/250, focale 18 mm.
Bene quando vado a fare il solito giochino di ingrandire sul live view un particolare della foto analogamente è opaco e nitido.

Non c'entra nulla secondo me il rumore, la luminosità, la Maf, ma si tratta della risoluzione che man man si perde, ovvero i pixel diventano sempre più grandi.

Infatti dico agli esperti che se potessi fare delle foto con un ottica ad una focale ad esempio 24 mm e ingrandendo quanto voglio avrei in maniera molto nitida un particolare, allora a cosa servirebbero i MEDIO ed i TELE, con qualsiasi programma mi ritaglio il particolare ed è fatta.

Per cui la ragione della opacità e dovuta mancanza di nitidezza, secondo il mio modestissimo parere, non è nello sbagliare la foto, ma nella crescita dei pixel e quindi nella bassa risoluzione

_________________
rossoblu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Sab 24 Nov, 2012 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stai facendo molta confusione, perdonami ma parli di nitidezza e continui a parlare di ingrandimenti sul monitor della fotocamera quando è risaputo che quel cosino va bene al massimo per valutare la composizione non certo parametri quali nitidezza, saturazione, cromia ecc.

È ovvio che se ingrandisci sul monitor della fotocamera ingrandisci i pixel, mi pare anche che qualcuno te lo abbia scritto, e quindi perdi di risoluzione.

Vuoi valutare un obiettivo? Bene c'è un solo modo: metti la macchina sul cavalletto; 200 ISO; imposti l'esposizione in manuale; scegli il diaframma da valutare, e fotografi qualcosa ricco di particolari e adeguatamente contrastato, il tutto deve essere rigorosamente parallelo al piano sensore, messa a fuoco perfetta e scatto con il telecomando. Poi passi la foto al computer, e valuti lo scatto grezzo, per parametri come saturazione, luminosità e contrasto occorre anche sviluppare il RAW, la valutazione definitiva la fai su carta, ben stampata.

LA ragione dell'opacità e della nitidezza scarsa può dipendere da molti fattori ma se ti riferisci solo alla visione sul monitor della fotocamera e quindi ai pixel ingranditi e con questo pensi di valutare un obiettivo torniamo al punto di partenza: un buon manuale.

PS prova a postare una foto così magari parliamo con qualcosa davanti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fungo
nuovo utente


Iscritto: 06 Dic 2008
Messaggi: 49

MessaggioInviato: Sab 24 Nov, 2012 9:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

C'è ancora qualcuno che invece di discutere, non sa dire altro che leggerti un manuale, sarà forse un venditore di libri di fotografia, mah?
Ho già detto che per me la spiegazione è che sul monitor i pixel al 31x della D 7000 esplodono, però tempo fà qualcuno che si riteneva un esperto aveva affermato che ingrandendo sul monitor si può capire al 100% se la fotografia è nitida.
Volevo confrontarmi con voi, perchè anche a me questa cosa non convinceva, tant'è.....spero che per qualcuno sia chiaro

Tornando a noi vi allego due foto, una è anche fatta con il 35 f1.8, e adesso non discutiamo per carità della composizione o della tecnica, ma giusto potete vedere in piccolo una fotografia su una mensola . E' quella che poi ho ingrandito e che poi risulta non nitida, ma a questo io, come già scritto, mi sono dato una spiegazione plausibile

ecco a voi

_________________
rossoblu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Dom 25 Nov, 2012 12:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fungo ha scritto:
C'è ancora qualcuno che invece di discutere, non sa dire altro che leggerti un manuale, sarà forse un venditore di libri di fotografia, mah?

Abbiamo letto tutti un libro, un manuale o una guida in rete. Chi "ha fatto i compiti" cerca di aiutarti, il consiglio di metterti a studiare è valido (lo è sempre e per tutti), dovresti farne tesoro. Nessuno vuole venderti nulla Wink

Le foto che hai cercato di allegare non ci sono...

_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 25 Nov, 2012 1:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fungo ha scritto:
C'è ancora qualcuno che invece di discutere, non sa dire altro che leggerti un manuale, sarà forse un venditore di libri di fotografia, mah?
Ho già detto che per me la spiegazione è che sul monitor i pixel al 31x della D 7000 esplodono, però tempo fà qualcuno che si riteneva un esperto aveva affermato che ingrandendo sul monitor si può capire al 100% se la fotografia è nitida.
Volevo confrontarmi con voi, perchè anche a me questa cosa non convinceva, tant'è.....spero che per qualcuno sia chiaro

Tornando a noi vi allego due foto, una è anche fatta con il 35 f1.8, e adesso non discutiamo per carità della composizione o della tecnica, ma giusto potete vedere in piccolo una fotografia su una mensola . E' quella che poi ho ingrandito e che poi risulta non nitida, ma a questo io, come già scritto, mi sono dato una spiegazione plausibile

ecco a voi


Basta ci rinuncio. Ho cercati dispiegarti le cose e come risultato ottengo solo queste risposte velatamente offensive, se tutti ti diciamo la stessa cosa forse la cosa migliore che potresti fare è di fermarti un attimo a riflettere e provare a seguire i consigli. Fai come ti pare. Io torno a fare le mie foto senza cercare di capire su di un monitor scrauso la loro nitidezza e continuo a leggermi manuali e libri di fotografia, sono strano io.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
roby02091987
utente


Iscritto: 19 Apr 2010
Messaggi: 224

MessaggioInviato: Dom 25 Nov, 2012 9:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fungo ha scritto:
C'è ancora qualcuno che invece di discutere, non sa dire altro che leggerti un manuale, sarà forse un venditore di libri di fotografia, mah?
Ho già detto che per me la spiegazione è che sul monitor i pixel al 31x della D 7000 esplodono, però tempo fà qualcuno che si riteneva un esperto aveva affermato che ingrandendo sul monitor si può capire al 100% se la fotografia è nitida.
Volevo confrontarmi con voi, perchè anche a me questa cosa non convinceva, tant'è.....spero che per qualcuno sia chiaro

Tornando a noi vi allego due foto, una è anche fatta con il 35 f1.8, e adesso non discutiamo per carità della composizione o della tecnica, ma giusto potete vedere in piccolo una fotografia su una mensola . E' quella che poi ho ingrandito e che poi risulta non nitida, ma a questo io, come già scritto, mi sono dato una spiegazione plausibile

ecco a voi


Ma è ovvio che i pixel esplodono se ingrandisci a dismisura la foto, dato che questa è fatta di pixel!!
La macchina fotografica che fa fotografie ingrandibili a volontà non esiste, altrimenti gireremmo tutti con quella e un ultragrandangolo e poi zoomeremmo sul martin pescatore che era 100 metri di distanza stile CSI. Altro che portarsi dietro supertele da 5kg e 10k€ di valore...

Le foto non si vedono...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Dom 25 Nov, 2012 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fungo ha scritto:
C'è ancora qualcuno che invece di discutere, non sa dire altro che leggerti un manuale, sarà forse un venditore di libri di fotografia, mah?
Ho già detto che per me la spiegazione è che sul monitor i pixel al 31x della D 7000 esplodono, però tempo fà qualcuno che si riteneva un esperto aveva affermato che ingrandendo sul monitor si può capire al 100% se la fotografia è nitida.
Volevo confrontarmi con voi, perchè anche a me questa cosa non convinceva, tant'è.....spero che per qualcuno sia chiaro


La nitidezza la giudichi ingrandendo al 100% e guardando se i dettagli si mantengono ancora abbastanza nitidi.
Se tu invece ingrandisci al 400% e i dettagli sono sgranati è perfettamente normale.

Se hai dei dubbi sulla percentuale di ingrandimento del tasto on board, è molto semplice: guarda la stessa foto sul phptpshop o simili.

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pag. 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi