photo4u.it


Mosca saltante...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
tekener
utente


Iscritto: 03 Set 2005
Messaggi: 250
Località: Patti (ME)

MessaggioInviato: Gio 13 Ott, 2005 2:00 pm    Oggetto: Mosca saltante... Rispondi con citazione

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=44966

a me é venuta a caso ovviamente...ma volevo sapere se poteva essere interessante... Very Happy

_________________
CANON EOS 20D + SIGMA 24-70 F2.8 DG + 70-300 APO DG + CANON SPEEDLITE 580EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Gianluca Moret
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2005
Messaggi: 4544
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)

MessaggioInviato: Gio 13 Ott, 2005 2:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...peccato solo per la non nitidezza del soggetto (mosso e/o fuori fuoco) Triste
...lo scatto è comunque interessante... colta proprio nel momento che spicca il volo !! Very Happy

_________________
http://gianluca-moret.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 13 Ott, 2005 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo è uno di quei casi in cui un colpetto di flash aggiusta la situazione.
Difficile congelare il movimento di una mosca usando la luce ambiente a meno di non salire molto con il valore ISO.
Rimane cmq una immagine particolare....

Ciao

Alessandro

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Gianluca Moret
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2005
Messaggi: 4544
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)

MessaggioInviato: Gio 13 Ott, 2005 2:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alf67 ha scritto:
Questo è uno di quei casi in cui un colpetto di flash aggiusta la situazione.
Difficile congelare il movimento di una mosca usando la luce ambiente a meno di non salire molto con il valore ISO.
Rimane cmq una immagine particolare....

Ciao

Alessandro


Surprised ...ma io penso proprio che il flash sia stato usato !!

...il problema è che il movimento iperveloce non è stato bloccato perchè il lampo del flash non è stato sufficientemente rapido... Rolling Eyes

...non tutti i flash scattano a 1/15000 !! Triste
...molti flash scattano anche a 1/1000 o addirittura a 1/500 ...sopratutto in manuale... Wink

_________________
http://gianluca-moret.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
tekener
utente


Iscritto: 03 Set 2005
Messaggi: 250
Località: Patti (ME)

MessaggioInviato: Gio 13 Ott, 2005 3:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si, infatti il flash é stato usato...ma non era mia intenzione prenderla al volo... Very Happy quindi il tempo era a 1/250 con flash in automatico...

a me cmq il fatto ke non sia ferma mentre il resto si, mi piace...xké da quel senso di scatto fulmineo...se fosse stata perfettamente immobile, sarebbe stata brutta... Very Happy

_________________
CANON EOS 20D + SIGMA 24-70 F2.8 DG + 70-300 APO DG + CANON SPEEDLITE 580EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Gianluca Moret
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2005
Messaggi: 4544
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)

MessaggioInviato: Gio 13 Ott, 2005 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tekener ha scritto:
si, infatti il flash é stato usato...ma non era mia intenzione prenderla al volo... Very Happy quindi il tempo era a 1/250 con flash in automatico...

a me cmq il fatto ke non sia ferma mentre il resto si, mi piace...xké da quel senso di scatto fulmineo...se fosse stata perfettamente immobile, sarebbe stata brutta... Very Happy


...attenzione... 1/250 è il tempo di synchro flash suppongo... non il tempo che ha scattato il flash sennò la foto sarebbe ancor più mossa... Rolling Eyes

...ricordo che per bloccare questi movimenti iperveloci 1/15000 potrebbe essere non sufficiente... Triste

_________________
http://gianluca-moret.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
tekener
utente


Iscritto: 03 Set 2005
Messaggi: 250
Località: Patti (ME)

MessaggioInviato: Mer 19 Ott, 2005 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non lo so,il tempo di scatto era 1/250...e il flash in automatico... Rolling Eyes

Gianluca Moret ha scritto:
tekener ha scritto:
si, infatti il flash é stato usato...ma non era mia intenzione prenderla al volo... Very Happy quindi il tempo era a 1/250 con flash in automatico...

a me cmq il fatto ke non sia ferma mentre il resto si, mi piace...xké da quel senso di scatto fulmineo...se fosse stata perfettamente immobile, sarebbe stata brutta... Very Happy


...attenzione... 1/250 è il tempo di synchro flash suppongo... non il tempo che ha scattato il flash sennò la foto sarebbe ancor più mossa... Rolling Eyes

...ricordo che per bloccare questi movimenti iperveloci 1/15000 potrebbe essere non sufficiente... Triste

_________________
CANON EOS 20D + SIGMA 24-70 F2.8 DG + 70-300 APO DG + CANON SPEEDLITE 580EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 19 Ott, 2005 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gianluca Moret ha scritto:
alf67 ha scritto:
Questo è uno di quei casi in cui un colpetto di flash aggiusta la situazione.
Difficile congelare il movimento di una mosca usando la luce ambiente a meno di non salire molto con il valore ISO.
Rimane cmq una immagine particolare....

Ciao

Alessandro


Surprised ...ma io penso proprio che il flash sia stato usato !!

...il problema è che il movimento iperveloce non è stato bloccato perchè il lampo del flash non è stato sufficientemente rapido... Rolling Eyes

...non tutti i flash scattano a 1/15000 !! Triste
...molti flash scattano anche a 1/1000 o addirittura a 1/500 ...sopratutto in manuale... Wink


Pensavo (evidentemente sbagliando) che i moderni lampeggiatori funzionassero ad almeno 1/5000....

Boh?

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 19 Ott, 2005 1:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa tekener se torno sull'argomento ma ho visto in firma che hai lo Speedlite 580, hai usato quello per questa foto?
_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
tekener
utente


Iscritto: 03 Set 2005
Messaggi: 250
Località: Patti (ME)

MessaggioInviato: Mer 19 Ott, 2005 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si, ma completamente in automatico...ancora non so usare ne quello ne la macchina fotografica... Mah
_________________
CANON EOS 20D + SIGMA 24-70 F2.8 DG + 70-300 APO DG + CANON SPEEDLITE 580EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi