Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Shino utente

Iscritto: 22 Feb 2009 Messaggi: 181 Località: fuori Milano ma Agrigentino di nascita.
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2012 6:53 pm Oggetto: foto in palestra con 135 mm |
|
|
ciao ,
devo andare a fare foto in palestra per una partita di pallavolo e volevo sperimentare il mio 135 mm ,visto che è da un anno che c'è lo ma faccio fatica ad usarlo!
la palestra è una di quelle del comune la conosco bene (ci gioco),
la domanda è come impostereste con questo obbiettivo la fotocamera per la palestra? _________________ Samsung gx 20 + Tamron SP AF 10-24 mm 3.5-4.5 Di II + Pentax DA 35 mm f/2,4 AL + 18 - 55 + Tamron 18-200 3.5-6.3 asp XR Di II +Tamron AF 70-300mm f/4-5.6 LD Di macro ADMIRAL 28/2,8 MC COSINA MC 135/2,8 uno zaino Kata 3N1-33 2 buon trepiede per il tutto e niente più! almeno per ora |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2012 8:08 pm Oggetto: |
|
|
Iso medio alti (800 o 1600) per avere tempi di scatto decenti a f/4, se hai un flash e sei vicino puoi fare qualche lampo di schiarita, ma blando.
Ho scattato a delle partite di basket nella mia città e mi sono trovato bene così, anche se ero abbastanza vicino da poter usare l'85mm. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shino utente

Iscritto: 22 Feb 2009 Messaggi: 181 Località: fuori Milano ma Agrigentino di nascita.
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2012 8:17 pm Oggetto: |
|
|
quindi mi sconsigli di usarlo a 2.8???
si spero di non essere troppo lungo nel eventualità mi porto il 35mm _________________ Samsung gx 20 + Tamron SP AF 10-24 mm 3.5-4.5 Di II + Pentax DA 35 mm f/2,4 AL + 18 - 55 + Tamron 18-200 3.5-6.3 asp XR Di II +Tamron AF 70-300mm f/4-5.6 LD Di macro ADMIRAL 28/2,8 MC COSINA MC 135/2,8 uno zaino Kata 3N1-33 2 buon trepiede per il tutto e niente più! almeno per ora |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marpes utente

Iscritto: 26 Set 2006 Messaggi: 179 Località: MB
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2012 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Mi aggrego a questa discussione per non aprirne altre.
Anch'io domenica dovrò fare delle foto ad un'esibizione di ginnastica ritmica e avrò la possibilità di stare a bordo palestra.
La palestra è illuminata, ma on credo, con la mia attrezzattura di riuscire a ottenere tempi bassi.
Quando c'è il fotografo professionista usa una D700 con 70-200 f2,8 senza flash, ma io con la mia D90 e il Tamron 70-300 VC cosa faccio?
Mi potrei trovare da 5 a 12 metri dal soggetto, pensavo ISO alti (1600) e di stare sotto i 200mm con il Tamron (escluderei il VC, che ne dite?). Dispongo anche del flash Nissin Di622 mark II che è molto potente, ma che non ha la funzione FP, che suggerimenti mi date?
Grazie. _________________ Nikon D90 - Nikon 35 f1,8G - Nikon 85 f1,8D - Nikon 16-85 - Tamron 70-300 VC - Nissin Di622 Mark II - Benro A-157N6
"Et vinum laetificet cor hominis" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2012 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Di depotenziare il flash e scattare almeno a 1600 iso. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marpes utente

Iscritto: 26 Set 2006 Messaggi: 179 Località: MB
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2012 4:50 pm Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | Di depotenziare il flash e scattare almeno a 1600 iso. |
Grazie Alex, mi spiegheresti perchè "depotenziare" il Flash? Quale scopo avrebbe? _________________ Nikon D90 - Nikon 35 f1,8G - Nikon 85 f1,8D - Nikon 16-85 - Tamron 70-300 VC - Nissin Di622 Mark II - Benro A-157N6
"Et vinum laetificet cor hominis" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sela69 utente

Iscritto: 07 Ago 2012 Messaggi: 238 Località: Italy
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2012 5:05 pm Oggetto: |
|
|
Porto la mia piccola esperienza. Io fotografo nei palazzetti le partite di pallavolo di mia figlia, e spesso le condizioni sono variabili, nel senso che non so (quando gioca fuori casa) a che distanza mi potrò collocare.
Con il 135 qualche volta dovrai addirittura allontanarti, io ho un Sigma 70-200 OS f/2.8 e scatto praticamente sempre a tutta apertura e con ISO tra gli 800/1600 ... qualche volta con palestre scarsamente illuminate mi è capitato anche a 3200 ISO.
Non uso il Flash, peraltro potrebbe infastidire gli atleti e poi comunque potrebbe non tirare fino al soggetto se l'azione si svolge lontano dal punto di scatto.
Mi permetto di segnalare questo link interessante http://www.aldodanti.it/volley/tutorial/fotografare_volley.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marpes utente

Iscritto: 26 Set 2006 Messaggi: 179 Località: MB
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2012 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Sela69, nel mio caso c'è abbastanza spazio intorno alla pedana e la distanza a cui mi troverò non dovrebbe dare fastidio anche usando il flash. Usando poi il 70-300, presumo nella parte bassa 70-150 mm circa, non dovrei avere nenache il problema di allontanarmi. La mia paura è che se non riesco ad usare il flash di avere tutte foto mosse! Il VC secondo voi è da tenere attivo o no? A me sembra che introduca un piccolissimo ritardo nello scatto e non vorrei perdere l'attimo. _________________ Nikon D90 - Nikon 35 f1,8G - Nikon 85 f1,8D - Nikon 16-85 - Tamron 70-300 VC - Nissin Di622 Mark II - Benro A-157N6
"Et vinum laetificet cor hominis" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sela69 utente

Iscritto: 07 Ago 2012 Messaggi: 238 Località: Italy
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2012 5:36 pm Oggetto: |
|
|
Se tieni tempi intorno al 1/500 non dovresti avere mosso ... dipende molto dal livello tecnico del match ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2012 8:00 pm Oggetto: |
|
|
Con sensibilità così alte rischi di bucare facilmente le alte luci.
Iso alti per avere il fondo decentemente illuminato, colpetto di flash depotenziato per illuminare il soggetto senza pelare i bianchi e senza infastidire troppo.
Se non si tratta di pro le foto dovrebbero venire ferme o leggermente mosse a 1600iso con 1/200s ed in post dovresti riuscire a recuperare il fondo senza tirare su troppo rumore.
Una passata di denoiser aiuta tanto.
Considera, comunque, che un pelo di mosso intenzionale nelle foto sportive ci sta, dona dinamica.
Scatta con circa un secondo di anticipo sul momento che vuoi immortalare, in questo modo il giocatore di basket viene con la palla a contatto con la mano mentre palleggia, idem lo schiacciatore della pallavolo mentre salta per il colpo, serve per compensare il ritardo tra l'intenzione di scattare, l'istante in cui premi il tasto, il focheggiamento, la scrittura del file. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marpes utente

Iscritto: 26 Set 2006 Messaggi: 179 Località: MB
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2012 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i consigli, vorrei relazionarvi sul come è andata...
Ho portato con me 2 D90: una con il 35mm f1,8 impostata ISO 800 per le foto al podio/gruppi a fine gara, e un'altra D90 con il Tamron 70-300 VC impostata a 1600 ISO per catturare i momenti dell'esibizione in pedana utilizzandolo nel range 70-150mm con f4-4,5 e ottenendo tempi intorno a 1/160-1/250s con il VC attivo.
Le foto sono quasi tutte micromosse e sottoesposte; raddrizzate, tagliate, corretti i livelli e aggiunta la maschera di contrasto diventano "vedibili" (con una dominante giallognola), ma naturalmente con una grana ancora più evidente. Ho cercato di cogliere i momenti più statici possibile, ma non è stato sufficiente, penso che ij questi casi il 2,8 sia l'unica possibilità, inoltre la luce proveniente solamente dall'alto dai fari appesi lascia spesso il volto in ombra.
Quelle fatte al podio e ai gruppi con il 35 impostato a 2,8 e il solo flash popup hanno dato invece risultati discreti.
Appena posso posto qualche esempio. _________________ Nikon D90 - Nikon 35 f1,8G - Nikon 85 f1,8D - Nikon 16-85 - Tamron 70-300 VC - Nissin Di622 Mark II - Benro A-157N6
"Et vinum laetificet cor hominis" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sela69 utente

Iscritto: 07 Ago 2012 Messaggi: 238 Località: Italy
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2012 3:26 pm Oggetto: |
|
|
Beh, la dominante giallognola, se è abbastanza uniforme, la puoi togliere magari agendo direttamente sul canale B in LAB.
Io avrei spinto gli ISO e tenuto almeno tempi da 1/320, sottoesponendo un pochino.
Certo non puoi aspettarti scatti senza rumore ed una nitidezza da paura ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marpes utente

Iscritto: 26 Set 2006 Messaggi: 179 Località: MB
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2012 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Visto che sono venute già sottoesposte non mi è sembrato il caso di sottoesporre ulteriormente. Non mi aspetto assenza di rumore nè nitidezza da paura, e andare oltre i 1600 iso non poteva che peggiorare la situazione. _________________ Nikon D90 - Nikon 35 f1,8G - Nikon 85 f1,8D - Nikon 16-85 - Tamron 70-300 VC - Nissin Di622 Mark II - Benro A-157N6
"Et vinum laetificet cor hominis" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sela69 utente

Iscritto: 07 Ago 2012 Messaggi: 238 Località: Italy
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2012 4:08 pm Oggetto: |
|
|
Ma ce ne fai vedere qualcuna ? .
Magari sei iper -critico ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marpes utente

Iscritto: 26 Set 2006 Messaggi: 179 Località: MB
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2012 4:44 pm Oggetto: |
|
|
Senz'altro, è che trattandosi di minorenni devo prima coprire il volto.
Se riesco questa sera le posto.
L'ultima è modificata, le prime 2 no. _________________ Nikon D90 - Nikon 35 f1,8G - Nikon 85 f1,8D - Nikon 16-85 - Tamron 70-300 VC - Nissin Di622 Mark II - Benro A-157N6
"Et vinum laetificet cor hominis" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|