Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
GeneraleMarkus utente

Iscritto: 13 Gen 2010 Messaggi: 119 Località: Venezia
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2011 8:17 am Oggetto: |
|
|
io alla fine ho preso il "nemico". Canon s95. Ha qualche asso in più a mio modo di vedere...
_________________ Canon 5d
http://www.flickr.com/photos/ilmoro84 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sullerive non più registrato
Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 1310
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2011 8:37 am Oggetto: |
|
|
Sono macchine diverse, anche io ho puntato per tanto tempo la piccola Canon. La s95 è veramente tascabile e Canon, per gestione colore, affidabilità nell'esposizione, ergonomia è ancora superiore.
Io ho scelto la ex-1 per il display orientabile l'ottica più luminosa (soprattutto in modalità tele) e la maggiore escursione sul lato grandangolo. E per gli ottanta euro in meno di prezzo.
la ex-1 mi sembra più paragonabile alla g12 o può essere una via di mezzo tra s95 e g12.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GeneraleMarkus utente

Iscritto: 13 Gen 2010 Messaggi: 119 Località: Venezia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sullerive non più registrato
Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 1310
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2011 8:55 am Oggetto: |
|
|
No, infatti. Io apprezzo in modo particolare f2,4 a 72mm equivalenti, ma francamente non ho idea delle massime aperture della s95 sulla stessa lunghezza focale
PS ho cercato e mi sembra che a 72mm equivalenti la massima apertura della s95 sia f4. Ecco, tra 2,4 e 4 una certa differenza c'è.
Qui la differenza di resa tra le due in un ritratto ambientato.
http://www.seriouscompacts.com/f42/canon-powershot-s95-some-thoughts-about-camera-size-525/
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GeneraleMarkus utente

Iscritto: 13 Gen 2010 Messaggi: 119 Località: Venezia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emifa85 utente attivo

Iscritto: 20 Ott 2006 Messaggi: 3762 Località: Atessa
|
Inviato: Sab 09 Apr, 2011 4:18 pm Oggetto: |
|
|
ciao a tutti, c'è l'ho solo da quache giorno quindi non posso ancora dare un giudizio definitivo ma x quel che ho visto sono molto sofìddisfatto. L'ho presa come macchinetta da portare con me quando la reflex diventerebbe scomoda o addirittura di impiccio e sta svogendo bene il compito. l'ottica super luminosa abbinata allo stabilizatore permette di nn salire troppo con gli iso e di avere immagini pulite.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emifa85 utente attivo

Iscritto: 20 Ott 2006 Messaggi: 3762 Località: Atessa
|
Inviato: Sab 09 Apr, 2011 4:21 pm Oggetto: |
|
|
ecco qualche esempio...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
189.42 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 11991 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emifa85 utente attivo

Iscritto: 20 Ott 2006 Messaggi: 3762 Località: Atessa
|
Inviato: Sab 09 Apr, 2011 4:24 pm Oggetto: |
|
|
eccone un'altro....
Descrizione: |
|
Dimensione: |
192.87 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 11989 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marko82 utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 2399 Località: genova
|
Inviato: Dom 10 Apr, 2011 1:34 pm Oggetto: |
|
|
forse l ho già detto...ma da ex possessore, grandangolo e display orientabile a parte la s95 della canon la trovo superiore sotto ogni aspetto... parlo della qualità delle immagini(colori in primis), del menu intuitivo e della rapidità delle funzioni(importante poter scorrere immagini "ingrandite"in modalità di visualizzazione)., ingombri, peso,tappo a scomparsa, comandi(la rotellina POSTERIORE della ex1 la muovevo spesso senza volere)....la s95 è davvero fenomenale...e spesso non fa rimpiangere d aver lasciato a casa la 5dII per le foto che porti a casa....certo c è 1 stop di luminosità in meno in modalità tele ma gli iso della s95 sono di contropartita assai meglio gestiti...certo con la ex1 sfochi un po' di più...ma questo è un parametro trascurabilissimo nello "street" e nel "reportage" o nelle "macro"non un grande vantaggio....non valuterei una compatta di questo tipo come macchina da ritratto, seppur occasionale...ogni strumento ha il suo fine...se voglio fare un ritratto con bokeh monto il 135 f2..ma mica me lo posso portà in tasca dei jeans quello...certo una s95 con la luminosità della samsung buttala via!
_________________ GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sullerive non più registrato
Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 1310
|
Inviato: Lun 11 Apr, 2011 2:06 pm Oggetto: |
|
|
"grandangolo e display orientabile a parte"
eh ma non sono elementi da poco!
sono due macchine diverse, forse la s95 più adatta come muletto ad affiancare un corredo serio, ma la ex-1 direi più completa.
Anche io preferisco la gestione del colore di Canon.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marko82 utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 2399 Località: genova
|
Inviato: Mer 13 Apr, 2011 6:34 am Oggetto: |
|
|
sullerive ha scritto: | "grandangolo e display orientabile a parte"
eh ma non sono elementi da poco!
sono due macchine diverse, forse la s95 più adatta come muletto ad affiancare un corredo serio, ma la ex-1 direi più completa.
Anche io preferisco la gestione del colore di Canon. |
sicuramente è vero quel che dici..credo che un 28mm equivalenti sia un grandanglo fruibile per la maggior parte delle situazioni(sino a qualche anno fa era la focale standard del grandangolo fisso su 35mm)...riguardo al display orientabile ha il suo perchè ma confesso d non sentirne per nulla la mancanza.....concludendo si, due macchine diverse...ma la s95 sembra proprio la reflex pro fatta a supercompatta...la ex1 sec me ancora "immatura"...de gustibus
_________________ GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe70 utente
Iscritto: 19 Apr 2011 Messaggi: 139
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2011 9:30 pm Oggetto: Differenze ottica su EX1 prima serie e l'attuale |
|
|
Ciao a tutti, da tempo cerco una compatta ideale per me da tenere sempre in borsa, insomma la macchina di tutti i giorni, e dopo varie ricerche e confronti sono deciso ad acquistare questa EX1 che a mio parere è stata studiata proprio bene rispetto alle sue dirette concorrenti per ergonomia, comandi diretti, display e "robustezza". ( mai avrei pensato di mettere l'occhio su una samsung.... )
Ora vorrei porvi una domanda:
Ho notato dalle varie foto che si trovano in rete che mentre nei primi modelli e non so fino a quando, la EX1 era dotata di un'ottica con lente completamente a vista, in stile XZ1 e altre compatte evolute, nella versione attuale invece la si vede con l'ottica parzialmente oscurata da una lamella come nelle maggior parte delle compatte economiche...
Siccome la lente completamente a vista dà l'indubbio vantaggio pratico nella pilizia della stessa, mi chiedevo se in quella nuova ci sia un vantaggio in termini di resa o cosa, hanno cambiato l'ottica ? boh !!
questa cosa mi potrebbe orientare sull'usato piuttosto che sul nuovo.
Grazie a chi vorrà darmi qualche info a proposito.
Giuseppe
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2011 10:12 pm Oggetto: |
|
|
Non mi risulta che ci siano due ex1
_________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe70 utente
Iscritto: 19 Apr 2011 Messaggi: 139
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eco77 utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2010 Messaggi: 624 Località: Molise
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2011 11:47 am Oggetto: |
|
|
spero ci sia un errore, rovinare così una fotocamera, anche se solo esteticamente, è da criminali...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2011 2:55 pm Oggetto: |
|
|
È vero! Probabilmente quella con la lente scoperta è un esemplare di preproduzione.
Qui ce ne è anche una silver:
http://sammyhub.com/wp-content/uploads/2010/05/ex1.jpg
Tecnozoom ne mostra una con la lente tonda presentata al photoshow 2010.
Se fosse una leica M sarebbe già caccia allesemplare da collezione )
_________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe70 utente
Iscritto: 19 Apr 2011 Messaggi: 139
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2011 8:36 pm Oggetto: |
|
|
L'ho ordinata !! chiedendo info a riguardo al rivenditore, ho ricevuto molta disponibilità e mi hanno inoltrato la risposta di samsung:
__________________________________________________________
Buonasera,
le inoltriamo la risposta di Samsung Italia:
Il riquadro rettangolare che vede nelle foto ufficiali della EX1 riguarda la protezione antipolvere della lente. In pratica si tratta dello spazio per la tendina che si chiude a macchina spenta per proteggere l'obiettivo (come avviene nelle dsc compatte e nelle videocamere).
Le immagini che Samsung utilizza per i cataloghi e per il sito vengono realizzate prima dell'uscita dei prodotti sul mercato, quindi successive piccole variazioni di design come queste possono non essere presenti rispetto al prodotto finale.
La scelta di eliminare dal prodotto questo riquadro è rivolta a dare alla EX1 anche a prima vista una maggiore somiglianza ai prodotti di fascia alta che non alle compatte.
Si tratta perciò solamente di una differenza estetica, in quanto le specifiche tecniche del prodotto sono quelle dichiarate ufficialmente sul sito e sui cataloghi.
____________________________________________________________
svelato un mistero, mi sembrava strano rovinare così una macchina tanto ben riuscita.
complimenti sia al rivenditore che a samsung per la disponibilità.
chiedo gentilmente ai moderatori se questo mio post rispetta il regolamento, altrimenti se si può cancellare.
Grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sullerive non più registrato
Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 1310
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2011 9:31 pm Oggetto: |
|
|
nella mia, presa (e rivenduta) alcuni mesi fa, non ricordo nessuna mascherina
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe70 utente
Iscritto: 19 Apr 2011 Messaggi: 139
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2011 11:01 pm Oggetto: |
|
|
sullerive ha scritto: | nella mia, presa (e rivenduta) alcuni mesi fa, non ricordo nessuna mascherina |
Infatti samsung spiega che le foto con mascherina si riferiscono a fotografie fatte prima del lancio ma che poi hanno optato a dare un'estetica più professionale alla macchina...( per fortuna ) di fatto quella mascherina non è mai esistita se non su alcune foto ufficiali di marketing su Cataloghi,sito ecc...
meglio così, fa proprio compattina economica quella mascherina...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hctas489 utente

Iscritto: 19 Nov 2012 Messaggi: 61 Località: Catania
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2012 2:11 am Oggetto: |
|
|
dopo diverse prove posso dire di essere davvero soddisfatto, ottica molto luminosa e stabil. eccellente. riesco a scattare foto nitide a 1/3 secondo
fino a 400 iso praticamente niente rumore, 800 usabilissimo e 1600 un po' di riserva ma non serve mai...riesco sempre a stare nei 400 con quell'ottica , anche con luci bassissime.
peccato per il poco zoom e un po' l'ergonomia, per me è leggermente scomoda.
davvero un affare con 150 euro, la consiglio caldamente a chiunque vuole spendere poco e prendere una camera sottoprezzo!
2 anni fa costava 400 euro, adesso usata 130/150.
_________________ - Fujifilm S100FS
- Samsung EX1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|