 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Ven 16 Nov, 2012 4:18 pm Oggetto: |
|
|
Cos78 ha scritto: | beh intanto complimenti per l'acquisto.
ora una dritta... accaparrati un vecchio sekor 80mm f/1,9 C, meglio se versione N se prediligi la tenuta al flare, meglio la versione C liscia se ami foto a basso contrasto nelc ontroluce.
è un vetro stupendo, il più luminoso per medioformato esistito e nei ritratti a figura intera è veramente bella la sua resa.
costa pure relativamente poco....  |
Grazie!
Sluuurp
potrebbe starci questo, che ne dici?
franco
_________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Ultima modifica effettuata da ioclick il Ven 16 Nov, 2012 4:37 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dontimoteo utente
Iscritto: 20 Set 2009 Messaggi: 355
|
Inviato: Ven 16 Nov, 2012 10:02 pm Oggetto: |
|
|
Cos78, mi sembra che sei un po’ confuso sull’editoria
A parte che sembra che per te in editoria si usano solo immagini rettangolari ed a doppia pagina, mentre non è assolutamente vero
Dal tuo tuo pensiero sull’editoria, quando io dico questa frase qui sotto
“ci sono tante pubblicazioni prstigiose, ho citato time magazine, ma potrei citare anche altre, new yorker, newsweek, sette del corrier della sera etc etc, che usano il 6x6) e così potrei citare pubblicazioni pessime che usano il formato rettangolare”
Tu mi rispondi: “stai parlando di altro: parli dell'inserimento di foto o di immagini all'interno di un impaginato. “
Ma scusami, inserire foto in un impaginato, non è editoria??? comunque, lasciamo perdere l'editoria, che è meglio
Comunque, secondo me allora meglio un 6x9, doppio formato del 6x4,5 e sicuramente più divertente
Il 6x4,5 continuo a pensare che non è un vero medio formato, perché non è quadrato o perché è rettangolare, perché è ibrido, cioè fotocamera “ingombrante” come una vera medio formato tipo hassy e negativo rettangolare come un 35mm, perchè continui a ragionare in modo "rettangolare" e non quadrato, perchè mi fa sempre venire in mente il "vorrei il 6x6, ma non posso e allora prendo il 6x4,5",
Rispetto le vostre idee e ognuno con i suoi soldi compra quello che vuole, ma per me i soldi spesi su una 6x4,5 sono soldi buttati
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
Inviato: Ven 16 Nov, 2012 11:06 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Cos78, mi sembra che sei un po’ confuso sull’editoria |
scusa ma ci lavoro anche nell'editoria... giusto in questo periodo stò impaginando i provini per una nuova e prossima rivista...
detto ciò, semplicemente non hai capito cosa intendevo.... ovvio che inserire foto fa parte dell'editoria.
ma in quel caso le immagini sono piccole e i limiti sono inferiori del doppia pagina intera che è la situazione peggiore.
quella per cui è meglio non dover croppare più di tanto... quella per cui se devi inserire una foto di formato diverso, DEVI croppare.
per dimensioni diverse il problema diminuisce fino a scomparire.
ma per quelel dimensioni il problema rimane...
Citazione: | Comunque, secondo me allora meglio un 6x9, doppio formato del 6x4,5 e sicuramente più divertente
Il 6x4,5 continuo a pensare che non è un vero medio formato, perché non è quadrato
|
anche il 6x9 non è quadrato ma è in formato 3:2, al pari del formato 135.
Citazione: |
o perché è rettangolare, perché è ibrido, cioè fotocamera “ingombrante” come una vera medio formato tipo hassy e negativo rettangolare come un 35mm, |
vorrei farti notare che il sistema H di hassy non è quadrato ma è circa 6x4,5 ed è ingombrante come una mf.
parli del V?
ma per utilizzare il 6x6x devi andare di pellicola... il chè, lavorandoci, è spesso controproducente...
Citazione: |
perchè continui a ragionare in modo "rettangolare" e non quadrato,
|
esattamente come su una 6x9... e in ogni caso con una 5dII puoi ragionare in termini quadrati senza problemi hackando il firmware.
aggiungendo un loupe tipo lcdvf poi ti trovi in pratica ad avere un equivalente alle mf digitali prima generazione... ma ragionando in quadrato!
Citazione: |
perchè mi fa sempre venire in mente il "vorrei il 6x6, ma non posso e allora prendo il 6x4,5",
|
ma anche no... il 6x6 non ha ad esempio mai avuto certi valori di apertura negli obiettivi...
vorrei ma non posso?
non direi...
Citazione: |
Rispetto le vostre idee e ognuno con i suoi soldi compra quello che vuole, ma per me i soldi spesi su una 6x4,5 sono soldi buttati |
domanda: ci lavori con la 6x6 e trovi la 6x4,5 una spesa ingiustificata?
o parli dal punto di vista del fotoamatore?
_________________ [size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dontimoteo utente
Iscritto: 20 Set 2009 Messaggi: 355
|
Inviato: Ven 16 Nov, 2012 11:47 pm Oggetto: |
|
|
- si l'editoria un pò la conosco, forse un pò di più di un pò
- non è vero che le immagini sono piccole all'interno di un testo. ci sono anche immagini a pagina intera, a mezza pagina etc etc
- si lo so che il 6x9 è rettangolare, ma è più divertente del 6x4.5
- parlo delle hassy C Cr etc etc e qui poi si sta parlando di pellicola, visto che è nato tutto con una mamiya 645
- se ci fosse un dorso digitale 6x6 lo avrei già preso
- addirittura la nuova nikon 800 mi hanno detto che ha nel programma della fotocamera la possibilitù di scattare in 6x6, ma io uso canon
- certo che le 6x4,5 hanno ottiche luminose, proprio come le 35 mm. perchè hanno lo stesso concetto di base della fotocamera (questa è una battuta)
- ci lavoro con le 6x6: mamiya 6 con 50 e 75, ho usato hassy, una vecchia zenza con ottica nikor, la mamiya professional. Adesso volglio prendere una medio formato tipo graflex o similare, da usare con il 4x5
ci lavoro nel reportage insieme a canon 5dII etc etc
quindi non parlo da fotoamatore
- ultima cosa: ho usato la pentax 645 insieme alle 35mm analogica
le riviste non si tagliavano certo le vene per la 645, se usavi buone fotocamere, ma soprattutto buone lenti in 35 mm analogico, ben sviluppate le pellicole dipao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
Inviato: Sab 17 Nov, 2012 1:01 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | - non è vero che le immagini sono piccole all'interno di un testo. ci sono anche immagini a pagina intera, a mezza pagina etc etc
|
a pagina intera un 6x6 va croppato.
a ridaje...
a mezza pagina idem (pagine verticali 2:1 sono assai rare)
ergo la risoluzione dimiuisce ma quel che è peggio, va tagliata una parte di frame e nel caso ad esempio di ottiche con spiccata aberrazione sferica (usata per dare un valore aggiunto al tutto) risulta che croppi una parte che sarebbe meglio non croppare.
Citazione: | - si lo so che il 6x9 è rettangolare, ma è più divertente del 6x4.5
|
cosa intendi per più divertente?
non capisco...
Citazione: | - parlo delle hassy C Cr etc etc e qui poi si sta parlando di pellicola, visto che è nato tutto con una mamiya 645 |
la mamiya 645 nelle sue varie evoluzioni è la base usata da phase one per i suoi tre corpi che tra l'altro linizialmente erano il rimarchiaggio della mamiya 645 afd III.
le hassy 6x6 oggi hanno sempre meno senso considerando i costi e le tempistiche.
parlo di ambito lavorativo.
per l'hobbismo il senso invece c'è e rimane.
Citazione: | - se ci fosse un dorso digitale 6x6 lo avrei già preso |
in effetti anni fa si sperava che la rollei/sinar/leaf hy6 portasse a certe conseguenze... ma così non è stato...
Citazione: | - addirittura la nuova nikon 800 mi hanno detto che ha nel programma della fotocamera la possibilitù di scattare in 6x6, ma io uso canon
|
anch'io uso canon.
e posso scattare con fotogrammi quadrati ovviamente!
.... come spiegato sopra!
ovvero a mirino sulle 1 con gli schermi di maf black matte e sulla 5dII usando dei file bmp fatti ad hoc e caricati sul ML...
qual'è il problema?
Citazione: |
- certo che le 6x4,5 hanno ottiche luminose, proprio come le 35 mm. perchè hanno lo stesso concetto di base della fotocamera (questa è una battuta) |
anche i banchi ottici volendo hanno lenti ultraluminose come ad esempio dei tripletti 195mm f/1,25 che oltreoceano vanno pure molto...
Ma ti pare che un cambo abbia lo stesso concetto di una dslr 135?
battuta pessima e infelice...
Citazione: | - ci lavoro con le 6x6: mamiya 6 con 50 e 75, ho usato hassy, una vecchia zenza con ottica nikor, la mamiya professional. Adesso volglio prendere una medio formato tipo graflex o similare, da usare con il 4x5
ci lavoro nel reportage insieme a canon 5dII etc etc
quindi non parlo da fotoamatore |
solo fotografo o anche impaginatore?
ma poi... scusa ma hai una 5dII!!!!
comprati un lcdvf, installa il magic lantern e fatti un cropmarks ad hoc ed ecco, magia, che hai l'inquadratura in formato 1:1.
poi su LR applichi di default un crop 1:1 e ti ritrovi macchina e file a video TUTTI in formato 1:1...
per il synchro su tutti i tempi a piena potenza no problem: uso degli ojecoco h550 che sia su elinchrom che su bowens che su profoto mi permettono il synchro a 1/8000s....
ovvio viene meno tutto ciò che è vantaggio del formato maggiore...ma siccome tutto è un compromesso, il solo formato inteso come proporzioni è quanto di meno problematico, oggi, ci sia...
Citazione: | - ultima cosa: ho usato la pentax 645 insieme alle 35mm analogica
le riviste non si tagliavano certo le vene per la 645, se usavi buone fotocamere, ma soprattutto buone lenti in 35 mm analogico, ben sviluppate le pellicole dipao |
dipende dalle riviste.
ad alcune basta pure la foto prodotta da una webcam... per il discorso lenti, non so cosa intendi per buone.
solitamente all'impaginatore di un certo tipo di riviste, va meglio un 50/1.8 legegrmente diaframmato che un 85L a TA.... tutto è relativo...
_________________ [size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dontimoteo utente
Iscritto: 20 Set 2009 Messaggi: 355
|
Inviato: Sab 17 Nov, 2012 1:36 pm Oggetto: |
|
|
ancora co sto crop
ma perchè una foto 6x6 non può essere messa in pagina in modo intero senza essere tagliata?? si
occupa 3/4 di pagina, bene
occupa una pagina e mezz invece che una doppia??? bene
l'importante è che la foto non venga tagliata
mi pare di capire che tu vedi le foto solo in orizzontale
guarda, ti metto una foto in 6x6 su una pagina è mezza, così capisci
non è stata cropata, è impaginata benissimo,
la rivista è di grande qualità, questa foto non è più brutta o più bella di una orizzontale, non perde di fascino. Però si può usare benissimo il 6x6 Dimenticavo: tutto il servizio di 8 pagine è in 6x6. circa 15 foto pubblicate
il 6x9 mi diverte di più così come il 6x4,5 non mi piace, perchè ripeto: è ibrido
guarda che io non ho problemi con canon, chi ha detto che ho problemi??
se tu che hai letto questa cosa: ti ho solo detto che la nuova nikon 800 non ha bisogno di aggiunta file etc etc, ma esce così dalla casa
ed in merito alle riviste, ecco, appunto, dipende dalle riviste
i hpotoeditor con cui lavoro io non si strappavano le vesti per un 6x4,5 o un 35mm della stessa foto
comunque, chiudo qui
per me il 6x4,5 è una delle cose più inutili in fotografia, per le dimensioni della fotocamera, meglio una 6x6 o un 35mm, per le dimensioni del negativo che non è ne carne ne pesce, quindi meglio un 35mm o un 6x6
ciao
Descrizione: |
|
Dimensione: |
65.89 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3702 volta(e) |
![6x6 [1].jpg](files/6x6__1__112.jpg)
|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
Inviato: Sab 17 Nov, 2012 4:20 pm Oggetto: |
|
|
niente, non ci arrivi a cosa intendevo...
Citazione: | guarda, ti metto una foto in 6x6 su una pagina è mezza, così capisci |
è un utilizzo ben più limitato di quello che intendevo ed è meno limitante.
parlavo di situazione peggiore e quella che hai postato di certo non lo è.
evidentemente tu non impagini... ma lo ripeto da un bel po'...
sul lato supporto sensibile: usi ancora pellicola.
bene.
una 6x6 in certi ambiti oggi usando specialmente dorsi che 6x6 non sono, perde tutto il suo appeal e diventa assai peggiore di una 6x4,5 che vanta più possibilità creative...
sul lato canon: ho solo detto che visto cosa il mercato offre, anche un formato quadrato nativo perde tutto il suo significato se si considerano solo le proporzioni.
visto che puoi averlo con corpi che non sono nativamente quadrati.
rimangono vantaggi intrinseci alle dimensioni e/o al sistema, ma non alle singole proporzioni in se stesse.
aggiungere file o avere la stessa possibilità nativa cosa cambia?
nulla... e a quel punto non c'è nessuna differenza macroscopica.
PS
uso molto foto quadrate.
e uso molto scontornare soggetti nell'impaginato avendo foto di qualsivoglia dimensione... quindi no, non intendo le foto come orizzontali.
per dire qui ho usato diverse verticali (5 verticali, nessuna quadrata, nessuna orizzontale):
ma i problemi di limitazione e di uscita delle "magagne" ovviamente non ci sono: sono foto piccole (formato a4 sul singola pagina).
qui ho usato 4 verticali (1 scontornata), 1 quadrata, 3 orizzontali (1 scontornata):
pure qui tutto sotto controllo!
i problemi nascono su pagine di questo tipo:
escono tutte le AC di questo mondo e tutte le magagne.
e non è neanche un piena pagina pdoppia perchè è comunque stata croppata.
meno male che non era in formato tabloid altrimenti....
_________________ [size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dontimoteo utente
Iscritto: 20 Set 2009 Messaggi: 355
|
Inviato: Sab 17 Nov, 2012 5:16 pm Oggetto: |
|
|
hai ragione, quello che ho postato io è molto più difficile da impaginare, non è possibile mettere le foto a caso, non si possono scontornare ne tagliare e per impaginarle biosgna essere un bravo photoeditor
guarda, siamo oramai andati OT e me ne scuso
hai ragione anche su un'altra cosa: è vero, io non impagino, cioè, lavoro con photoeditor sull'impaginazione
ma se i tuoi impaginati sono gli esempi che mi hai postato, mi dispiace dirtelo, ma a me non piacciono, sono riviste che neanche prendo in considerazione
e poi, perdonami, ma quello non è un impaginato, ma è un insieme, un minestrone di grafica, fotografia, foto scontornate, pubblicità dentro le foto. una confusione totale.
ripeto, io non impagino, ma quando parlo di impaginazione parlo di cose diverse, come la rivista che ti ho fatto vedere, di bravi photoeditor
io rimango delle mie idee, tu delle tue e va bene così
e nessuno mi toglierà dalla testa l'inutilità del 6x4,5
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
Inviato: Sab 17 Nov, 2012 5:23 pm Oggetto: |
|
|
dontimoteo ha scritto: | hai ragione, quello che ho postato io è molto più difficile da impaginare |
no, sono molto più semplici da impaginare proprio perchè sei vincolato.
questo cozza solo quando chi ti impone l'impaginato vuole far stare mille cose, tra cui le pubblicità di chi paga per avere quello spazio a quella pagina, tipico di riviste che non prendono finanziamenti legati all'editoria e vivono vendendo spazi anche dove non andrebbero venduti.
ma nel tuo caso hai meno possibilità di scegliere.
e alcuni clienti editori trovano come elementari (e quindi pagano meno) impaginati come quello che hai postato... altri vogliono ed esigono lo spazio sponsor in formati prestabiliti.
detto questo, rimango basito da questa affermazione:
Citazione: | non si possono scontornare |
non capisco se mi prendi in giro o cosa... come sarebbe a dire che non è scontornabile?
stessa cosa per il "ne tagliare" visto che in quell'impaginato che hai postato, la foto data dal fotografo è stata comunque tagliata...
per il resto chiudo qui... è sempre bello parlare di cose con persone che non hanno idea di cosa significhi una cosa ma che pontificano non avendolo MAI fatto...
_________________ [size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dontimoteo utente
Iscritto: 20 Set 2009 Messaggi: 355
|
Inviato: Sab 17 Nov, 2012 8:23 pm Oggetto: |
|
|
scusami, ma si vede proprio che non capisci e mi dispiace
prima di tutto il giornale che ho postato è francese, è un mensile e non riceve soldi pubblici, ma non capisco questo cosa significa sul come mettere o no le foto e come mettere la pubblicità
Cosa vuol dire che se non ricevi finanziamenti pubblici puoi fare delle cose oscene perchè devi far entare la pubblicità in quella maniera come fai tu??
oppure puoi fare ugualmente cose eleganti???
forse è meglio che ti guardi un pò di riviste, credimi
ho citato time magazine, new yorker etc etc
ti posso citare internazionale in italia
stern in germania
i vari magazine inglesi
ma anche riviste arabe o cinesi o giapponesi
nessuno di questi prende soldi pubblici, mettono la pubblicità ma lo sanno fare bene
e rimani basito dalla afrfermazione "non si può scontornare" proprio perchè sei digiuno di editoria
primo, una rivista seria come quella che ho postato o quelle che ho citato non scontornano, perchè hanno rispetto dele immagini e del fotografo
secondo, perchè un photoeditor serio non scontorna, si faceva 50 anni fà, scontornare è roba vecchia, polverosa
terzo, la cosa più importante, un fotografo serio non si fa scontornare le sue foto, ma preferisce non pubblicarle, ma questo ti ripeto, non succede perchè un photo editor ha rispetto del lavoro del fotografo e se mai dovesse scontornare chiederebbe il permesso al fotografo stesso
guarda, io non pontifico, ma so di che parlo ed anche bene. ed hai ragione, purtroppo io parlo di una cosa che non ho mai fatto e che spero di non fare mai: le mie foto per impaginati come i tuoi.
ma per fortuna in giro ci sono pubblicazioni migliori
divertiti con i tyuoi puzzle
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
Inviato: Sab 17 Nov, 2012 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | scusami, ma si vede proprio che non capisci e mi dispiace |
sorry, quello che continua a non capire sei tu.
ed è molto semplice: si prende la situazione PEGGIORE (doppia pagina piena) e da lì si fanno le considerazioni.
quella che hai postato non è una situazione peggiore.
semplice.
Citazione: | ma non capisco questo cosa significa sul come mettere o no le foto e come mettere la pubblicità |
non lo capisci proprio perchè non sei dentro questi problemi.
quando l'editore ti dice forma e dimensione degli spazi pubblicitari da inserire (e dove inserirli) perchè il giornale va avanti in pratica con queste entrate, non è che hai molte possibilità di non farlo (a meno di none ssere sostituito da qualcun altro che lo fa).
se nella pagina di cucina, lo spazio venduto è un QP orizzontale o un piè di pagina, quello devi metterci dentro!
Magari (per l'editore) se tutti gli inserzionisti facessero pagine (o multipli) interi...
dipende dalla rivista!
ma numericamente parlando ci sono molte più edizioni che vanno avanti così, rispetto quelle che citi e che hanno forti entrate dagli sponsor e dai loro clienti.
sulle riviste che citi, solo perchè ci metti dentro l'internazionale aggiungo solo che a me proprio non piace...come impaginazione, come schema colori etc... gusti eh...
Citazione: | e rimani basito dalla afrfermazione "non si può scontornare" proprio perchè sei digiuno di editoria
|
vabbè... meno male che questo digiuno mi permette di non digiunare veramente... strano eh?
la cosa simpatica è che tu stesso scrivi:
Citazione: | guarda, io non pontifico, ma so di che parlo ed anche bene.
|
Citazione: | ed hai ragione, purtroppo io parlo di una cosa che non ho mai fatto |
meraviglioso e soprattutto coerente... non l'hai mai fatta ma sai di cosa parli e anche bene.
ti pongo un quesito: l'immagine quadrata dell'esempio che tu hai postato, è quadrata veramente?
beh, scoprirai che se è veramente quadrata, allora è stata ben croppata.
se è quasi-quadrata, è stata croppata solo un po'... ma sempre croppata... (per'altro lo sarebbe in qualsiasi formato... ma non vorrei che poi qualche fotografo si risentisse eh!)
Citazione: | primo, una rivista seria come quella che ho postato o quelle che ho citato non scontornano, perchè hanno rispetto dele immagini e del fotografo
secondo, perchè un photoeditor serio non scontorna, si faceva 50 anni fà, scontornare è roba vecchia, polverosa |
prima di tutto: scontorno perchè le foto sono mie, essendo prima di tutto un fotografo... che forse ti era sfuggito...
secondo: il rispetto delle immagini non c'entra nulla visto che, oggi, si comprano immagini spessissimo con clausole di modifica delle stesse.
terzo: polverosa? dovresti dirlo a tutti quelli che lavorano per creare algoritmi sempre migliori di scontorno che non si usa più... presente che corsa c'è, negli ultimi anni in questo settore?
software a non finire e rivalità sempre più agguerrite...
basta pensare a quanti fotografi scattano soggetti in studio e si fanno scontornare il soggetto per essere montato su sfondi (anche fatti da altri fotografi).
vedi settore advertising ad esempio... strano eh?
eppure vanno per la maggiore... da chi si fa soggetto (da scontornare) e sfondo (tipo fotografi a'la Grimes giusto per citare qualche nome...) a chi il ritocco se lo fa fare da altri... già, forse non lo sai ma esistono le figure dei fotoritoccatori free-lance... oh, ma quelli ritoccano solo le foto dei fotografi non seri....
domanda: il fotografo serio si fa la post produzione da solo o lascia che glie la facciano altri?
Citazione: | terzo, la cosa più importante, un fotografo serio non si fa scontornare le sue foto,
|
scusa ma chi ti dice che non gli sia stato commissionato un lavoro pensando a questo e dicendoglielo prima tra i requisiti del lavoro richiesto?
quelle sopra postate le ho fatte dopo che mi è stato detto cosa fare.
fatte proprio per essere impaginate con quegli spazi pubblicitari interni...
Citazione: | ma preferisce non pubblicarle, ma questo ti ripeto, non succede perchè un photo editor ha rispetto del lavoro del fotografo e se mai dovesse scontornare chiederebbe il permesso al fotografo stesso |
chiedere il permesso è ovvio.
lo si fa spesso prima di commissionargli i lavori in modo contrattuale.
o lo si fa fare a lui lo scontorno... volendo (e se lo sa fare)
o si comprano foto già fatte per essere scontornate.
Per i crop in formati strani (come ad esempio tra quelle riviste che citi, fa l' Internazionale) ci sono poi altre questioni... pensa al povero fotografo che si vede la foto tagliata a curve... sarà un fotografo non serio...
ma qui siamo assai OT tra l'altro... si parlava di mamiya 645 e della sua affidabilità.
a te il formato non piace adducendo discorsi sconclusionati (e non tenendo minimamente conto delle condizioni più svaforevoli).
trovi migliore il formato quadrato o il formato 3:2.
ok.
immagino che neanche ti poni il discorso delle possibilità offerte dai singoli sistemi 645 che i sistemi 6x9 o 6x6 o 24x36 non hanno.
ok.
ma sulla 645 mamiya nelle sua incarnazioni, e riguardo la sua affidabilità, hai almeno qualche contributo da dare?
giusto per reinstradarci nella discussione...
_________________ [size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|