 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
maxxr utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 685
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2012 5:37 pm Oggetto: Monopiede per Mirrorless |
|
|
sto cercando un monopiede da utilizzare con la mia G2, per evitare alcuni piccoli tremolii che purtroppo perseguitano le mie mani.
Che sia leggero e non costi troppo.
Su ebay ne ho trovati parecchi, ma non so quale scegliere, chi mi sa consigliare ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxxr utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 685
|
Inviato: Ven 16 Nov, 2012 9:15 am Oggetto: |
|
|
...caspita che ideona.......
pero' mi servirebbe un appoggio.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Ven 16 Nov, 2012 12:22 pm Oggetto: |
|
|
L'appoggio non serve, il cavo in tensione stabilizza, certo non è un monopiede, ma per funzionare funziona (diciamo si guadagna 1 - 1,5 tempi)
Se invece vuoi un monopiede classico, vista la leggerezza della G2, userei il più piccolo che trovo, sia da chiuso che da aperto, oppure uno di quelli lunghi cira 50 cm, che invece di essere appoggiati al terreno si infilano in un supporto attaccato alla cintura
Naturalmente la prima cosa da fare, la dico anche se è ovvia, è quella di inquadrare con il mirino e non con l'LCD. _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxxr utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 685
|
Inviato: Ven 16 Nov, 2012 4:08 pm Oggetto: |
|
|
francesco1466 ha scritto: | L'appoggio non serve, il cavo in tensione stabilizza, certo non è un monopiede, ma per funzionare funziona (diciamo si guadagna 1 - 1,5 tempi)
Se invece vuoi un monopiede classico, vista la leggerezza della G2, userei il più piccolo che trovo, sia da chiuso che da aperto, oppure uno di quelli lunghi cira 50 cm, che invece di essere appoggiati al terreno si infilano in un supporto attaccato alla cintura
Naturalmente la prima cosa da fare, la dico anche se è ovvia, è quella di inquadrare con il mirino e non con l'LCD. |
si, inquadro sempre con il mirino, un po' aiuta, ma non basta.
su ebay se ne trovano a partire da 15 euro, con l'altezza che va da50cm a 170cm.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxxr utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 685
|
Inviato: Sab 17 Nov, 2012 10:59 am Oggetto: |
|
|
grazie Francesco, do un'occhiata ai link...........  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|