 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Janx non più registrato
Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 734
|
Inviato: Ven 16 Nov, 2012 3:05 pm Oggetto: Three-step focus limiter, che significa? |
|
|
Salve.
Qualcuno può spiegarmi cosa significhi "Three-step focus limiter".
So che il mio Sigma 180 macro possiede questa caratteristica, che mi pare di capire sia una cosa vantaggiosa, ma non ho capito a cosa serva.
L'unica cosa che ho notato è che, con EOS Utilities, non è possibile usare il "micro step" nella messa a fuoco remota. Quando ha qualche informazione a riguardo?
Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Sab 17 Nov, 2012 1:59 pm Oggetto: Re: Three-step focus limiter, che significa? |
|
|
Janx ha scritto: | Salve.
Qualcuno può spiegarmi cosa significhi "Three-step focus limiter".
So che il mio Sigma 180 macro possiede questa caratteristica, che mi pare di capire sia una cosa vantaggiosa, ma non ho capito a cosa serva. |
Citazione: | Sul lato sinistro dell'obiettivo ci sono due interruttori. Il primo è un limitatore di messa a fuoco; potete scegliere tra 0.46-0.61 metri, 0.61-infinito e 0.46-infinito. Questo interruttore riduce la gamma di distanze di fuoco e quindi permette di velocizzare l'autofocus. |
http://www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=65 _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Janx non più registrato
Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 734
|
Inviato: Dom 18 Nov, 2012 12:32 pm Oggetto: |
|
|
Ora mi è chiaro.
Sei stato gentilissimo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|