photo4u.it


Reportage dal deserto d'Australia

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Reportage e Portfolio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Godintraining
nuovo utente


Iscritto: 03 Set 2005
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Mar 11 Ott, 2005 7:50 am    Oggetto: Reportage dal deserto d'Australia Rispondi con citazione

Ciao a tutti. Vi sottopongo una selezione delle foto che ho del deserto australiano. Vivo qui da circa sette mesi, e per lavoro sono a contatto con l'arido ambiente e con la cultura aborigena locale in posizione davvero privilegiata. Ogni giorno davanti a me ho un set di immagini di incredibile bellezza, e non mi reputo all'altezza di trasferirne le mille sfumature in una foto. Cerco critiche e consigli, rimarrò qui ancora parecchi mesi, e in questo tempo vorrei riuscire a collezionare un reportage che sia anche tecnico, per non farmi dimenticare nulla di questo posto quando infine me ne andrò. In cambio del vostro aiuto cercherò puntualmente di inviare nuovi scatti da questo caldissimo posto dall'altra parte del mondo. Magari vi aiuteranno a sopportare meglio lo scorrere dell'inverno italiano Ok! . Fatemi sapere che ne dite dell'idea.


IMG_0942web.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  89.31 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 506 volta(e)

IMG_0942web.jpg



IMG_1153web.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  82.14 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 506 volta(e)

IMG_1153web.jpg



IMG_1178web.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  89.6 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 506 volta(e)

IMG_1178web.jpg



IMG_2423web.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  84.67 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 506 volta(e)

IMG_2423web.jpg



IMG_1426bweb.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  86.52 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 506 volta(e)

IMG_1426bweb.jpg



_________________
Umbra urget et ornat
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
stecco333
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 5065

MessaggioInviato: Mar 11 Ott, 2005 8:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...tanto per cominciare non mi sembrano affatto male le tue immagini...il ritratto è bellissimo...anche per il soggetto...sono convinto che gli stimoli sono talmente tanti che farai delle ottime foto... Ok!
...per i consiglli lascio a chi ne sa più di me...sicuramente questo è il posto giusto per trovarne... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6895
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Mar 11 Ott, 2005 8:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

innanzi tutto sappi che ti invidio tantissimo, sei in una posizione ottimale che solo a pochi è data di vivere, quella della lunga permanenza in un luogo eccezionalmente bello senza essere assillato dalla fretta di un viaggio di breve durata.
L'opportunità che ti si presenta è quella di cogliere l'ambiente in tutte le sue sfumature naturali e umane.Puoi studiare la luce e decidere il momento migliore della giornata per la ripresa, puoi intrecciare dei sani rapporti umani con gli aborigeni che ti regaleranno delle foto irripetibili.Punta molto sull'aspetto umano prediligendo i ritratti ravvicinati, è negli occhi di questa gente che puoi trovare tutto, cerca gli occhi e quando tornerai in Italia sarà un successone, parola di nerofumo.

Le immagini che hai postato sono un pò sfocate e sovraesposte, decentra un pò il soggetto principale e non dividere in due il fotogramma.
Correggi la mira in tal senso e vedrai che andrà meglio.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Godintraining
nuovo utente


Iscritto: 03 Set 2005
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Mar 11 Ott, 2005 8:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per l'incoraggiamento... Very Happy
Anche io sono innamorato di quel ritratto. E' stato fatto durante un inma, una specie di cerimonia religiosa. Questo era un inma maschile, che ripercorreva gli antichi canti che venivano fatti prima di cucinare una preda. E' molto raro che permettano a qualcuno di partecipare, ancora più raro che permettano di fare foto. Gli aborigeni del centro Australia hanno un rapporto molto particolare con le fotografie. Non è un discorso di superstizione, è solo che, come la scrittura, non fa parte della loro cultura tradizionale. Loro sono le persone più pratiche che si possa immaginare, e semplicemente non capiscono che utilità abbia una foto. Wink Quel giorno questo anziano era di buon umore. Qui si stava dipingendo il corpo prima dell'inizio della cerimonia. Purtroppo non si è assolutamente messo in posa, e la luce di mezzogiorno del deserto non è il massimo per fare una foto "mira e scatta" Mah Ogni tanto la fortuna serve Cool

_________________
Umbra urget et ornat
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Godintraining
nuovo utente


Iscritto: 03 Set 2005
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Mar 11 Ott, 2005 9:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nerofumo ha scritto:
innanzi tutto sappi che ti invidio tantissimo, sei in una posizione ottimale che solo a pochi è data di vivere, quella della lunga permanenza in un luogo eccezionalmente bello senza essere assillato dalla fretta di un viaggio di breve durata.
L'opportunità che ti si presenta è quella di cogliere l'ambiente in tutte le sue sfumature naturali e umane.Puoi studiare la luce e decidere il momento migliore della giornata per la ripresa, puoi intrecciare dei sani rapporti umani con gli aborigeni che ti regaleranno delle foto irripetibili.Punta molto sull'aspetto umano prediligendo i ritratti ravvicinati, è negli occhi di questa gente che puoi trovare tutto, cerca gli occhi e quando tornerai in Italia sarà un successone, parola di nerofumo.

Le immagini che hai postato sono un pò sfocate e sovraesposte, decentra un pò il soggetto principale e non dividere in due il fotogramma.
Correggi la mira in tal senso e vedrai che andrà meglio.


Hai ragione, il mio problema spesso è che tendenzialmente sono portato a centrare il soggetto. Per quanto riguarda gli occhi, è davvero dura riuscire ad immortalare una persona del luogo. Sia se parliamo di aborigeni, sia se parliamo dei rudi abitanti dell'outback. Sono persone che se ti vedono in pericolo non ti lasciano da solo, ma allo stesso tempo non è facile andare li a chiedere: sorry, can I have a photo? Crying or Very sad
Sto aspettando il moltiplicatore per il 70-200 fl4... magari riuscirò a rubare qualche foto da lontano!!!! Mandrillo In ogni caso saranno foto che non ho intenzione di commercializzare. Loro non sono contenti della speculazione sulla loro immagine, sono stati trattati troppo tempo alla stregua di animali da zoo.
La sovraesposizione è causa della forte luce, che inganna la mia macchina.. dovrò decidermi a passare al tutto manuale!

Grazie per i consigli!!! Smile

_________________
Umbra urget et ornat
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Godintraining
nuovo utente


Iscritto: 03 Set 2005
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Mar 11 Ott, 2005 9:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A proposito di orari giusti Smile Questa è stata fatta un paio di mesi fà con la mia vecchia IXUS 500. Non sono intervenuto in post produzione.


IMG_2002web.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  80.68 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 454 volta(e)

IMG_2002web.jpg



_________________
Umbra urget et ornat
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
lupin-3
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 2135

MessaggioInviato: Mar 11 Ott, 2005 9:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

molto belle Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
L|ga
utente attivo


Iscritto: 08 Set 2004
Messaggi: 1837
Località: Campobasso

MessaggioInviato: Mar 11 Ott, 2005 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grande... bellissima l'ultima Very Happy
belle tutte... il ritratto è molto particolare...... Very Happy Lavori in Australia? Che lavoro fai? Ops

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
M__R
utente attivo


Iscritto: 27 Giu 2005
Messaggi: 2145
Località: Bergomum

MessaggioInviato: Mar 11 Ott, 2005 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao... i consigli che ti hanno dato sono ottimi...

Hai un grande potenziale per poter effettuare ottime fotografie.

La prima che hai inviato manca di mordente nonostante il paesaggio sia mozzafiato. In una diversa ora del giorno (non conosco l'orientamento) poteva essere spettacolare....

Il volatile è un po' sottoesposto...

Il ritratto è bellissimo... molto forte anche se un po' troppo centrato.

Attendo con ansia altri scatti.

Ciao, mario

_________________

+ BG-E4 + Canon EF 28-135 F 3.5-5.6 IS USM + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon EF 70-200mm f/2.8L USM + Canon Extender EF 2x II + Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM + Canon Speedlite 580EX II + Nikkormat Ftn (1967) + alcuni obiettivi AI + Mamiya 645 + HOLGA 120 GFN + un bastardino di nome "Pimpa" | (DIS)avventure con riparatori Nikon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Godintraining
nuovo utente


Iscritto: 03 Set 2005
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Mer 12 Ott, 2005 3:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per i consigli e gli incoraggiamenti. Sto prendendo nota di tutto Smile

Altra immagine di rocce e strapiombi..

Ho visto che il ritratto è piaciuto anche a voi... appena possibile cercherò di postarvi qualche altro scatto con lo stesso soggetto che sono riuscito a fare in quella occasione.



IMG_1183web.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  86.48 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 361 volta(e)

IMG_1183web.jpg



_________________
Umbra urget et ornat
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mer 12 Ott, 2005 8:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Volevo chiederti in che zona sei esattamente, ma vista la foto al Kata Tjuta, penso di aver capito.

Secondo me dovresti mettere le foto nell'album, ce ne sono alcune che patiscono un po' la compressione per rimanere nei 90kb.

Per il resto, il ritratto è davvero 'super', e anche i paesaggi non sono male. Penso che molta parte del risultato dipenda anche dall'orario in cui scatti, alcuni soggetti potrebbero risaltare meglio con il sole a picco, altri con la luce più laterale della sera o del mattino.

Ho pure io un paio di reportage sull'Australia e sul suo sconfinato outback, li trovi qui e qui

Ciao
Paolo

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Lahiri
utente attivo


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 1191
Località: SestoSG(MI)

MessaggioInviato: Mer 12 Ott, 2005 9:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti invidio tantissimo!! Surprised
Sia per le belle foto Ok! che per il posto in cui sei Ok! Ok!

_________________
"Se pensate alle opere che i pittori hanno eseguito nel corso dei secoli, vi renderete conto che moltissime trattano di cose quotidiane. Per me, qualcosa che non viene mai fotografato è, in realtà, qualcosa che vale assolutamente la pena riprendere." Joel Sartore
Canon 60D * 18-135 IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Godintraining
nuovo utente


Iscritto: 03 Set 2005
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Mer 12 Ott, 2005 2:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

roiter ha scritto:
Volevo chiederti in che zona sei esattamente, ma vista la foto al Kata Tjuta, penso di aver capito.

Secondo me dovresti mettere le foto nell'album, ce ne sono alcune che patiscono un po' la compressione per rimanere nei 90kb.

Per il resto, il ritratto è davvero 'super', e anche i paesaggi non sono male. Penso che molta parte del risultato dipenda anche dall'orario in cui scatti, alcuni soggetti potrebbero risaltare meglio con il sole a picco, altri con la luce più laterale della sera o del mattino.

Ho pure io un paio di reportage sull'Australia e sul suo sconfinato outback, li trovi qui e qui


Ciao
Paolo



Davvero stupende le tue foto. Ok! Ok! Ho apprezzato di più quelle dall'aereo, sia perchè sono zone che conosco bene, sia per la realizzazione, ma anche per l'impaginazione davvero professionale.
Hai ragione, dovrei creare un album, appena avrò un pò di tempo lo farò senz'altro. Smile
Sarò un paio di giorni nel bush per lavoro, e tra quattro ore mi devo alzare Crying or Very sad ma appena torno posto anche qualche foto di quella zona che hai visitato! Nella zona del kings canyon ho fatto una camminata a piedi 15 giorni fa, ripercorrendo parte del percorso d Giles, il primo uomo bianco che vide Kata Tjuta. (35 km a 38 gradi e umidità 10%, due notti sotto le stelle in sacco a pelo, zaino di 18 kg con 12 litri d'acqua, cibo, pronto soccorso e due kg di attrezzatura fotografica... sono foto uniche, nel senso che sicuro non lo rifaccio più Very Happy ).
Le foto non sono belle come le tue, ma magari ti piacerà comunque vederle, poichè sono i tuoi paesaggi, ma visti da basso.

Questa foto è la mia foto preferita!!! Si, so che è un pò sfocata e troppo centrale, ma io l'adoro, per tutto quello che ho visto e sentito da quest'uomo in questi mesi che sono stato qui. So che bisognerebbe staccarsi dalla storia che c'è dietro per giudicare le proprie foto, ma penso che la forza di quello sguardo possa far trasparire a tutti la vita che conduce quest'uomo. E' lo stesso soggetto dell'altro ritratto, e sempre nel giorno in cui era di vena buona Very Happy



IMG_2434web.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  89.41 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 304 volta(e)

IMG_2434web.jpg



_________________
Umbra urget et ornat
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Roberto Cobianchi
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2004
Messaggi: 10617
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 12 Ott, 2005 3:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che splendida occasione hai!

mi piacciono molto i ritratti agli aborigeni.

un consiglio: raggruppa le foto e crea ogni tanto un post nuovo perche spesso non si rientra nei post gia' visti!

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Focaccia
operatore commerciale


Iscritto: 30 Mar 2005
Messaggi: 1290
Località: Cogorno (GE)

MessaggioInviato: Mer 12 Ott, 2005 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Belle.
Come le scatti?
Lavori in RAW o direttamente in jpeg.
Te lo chiedo perchè a mio modesto parere si possono migliorare lavorando sulle curve, sullo sharpening in altre parole il 'duro' lavoro di camera oscura (elettronica).

Sto parlando di modifiche leggere, ma che possono aiutare.
Ad esempio l'uccello è un po' troppo chiuso sulle ombre, una leggera schiarita potrebbe aiutare.

_________________
Carlo: Aperte iscrizioni per workshop vai su www.fotografiaeviaggi.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
argentique
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2005
Messaggi: 2100
Località: France - Lione

MessaggioInviato: Gio 13 Ott, 2005 10:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le foto sono molto belle.
Trovo però siano un pò piatte non so, sembra quasi di guardarle attraverso un vetro...sono delle foto scannerizzate?

Ciao,

_________________
Argentique.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Godintraining
nuovo utente


Iscritto: 03 Set 2005
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Ven 14 Ott, 2005 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Focaccia ha scritto:
Belle.
Come le scatti?
Lavori in RAW o direttamente in jpeg.
Te lo chiedo perchè a mio modesto parere si possono migliorare lavorando sulle curve, sullo sharpening in altre parole il 'duro' lavoro di camera oscura (elettronica).

Sto parlando di modifiche leggere, ma che possono aiutare.
Ad esempio l'uccello è un po' troppo chiuso sulle ombre, una leggera schiarita potrebbe aiutare.


Ti confido di non aver mai usato il RAW Triste . Mi ripromettevo di iniziare ad usarlo, ma ho bisogno di un pò di tempo per imparare ad effettuare le regolazioni. Per ora uso solo una 350d in modalità JPEG e photoshop elements per piccoli ritocchi.
Non scannerizzo le mie foto, anche se anche io ho l'impressione di poca chiarezza Rolling Eyes . Penso che qui i raggi UV, essendo molto forti, creino qualche disturbo all'immagine. Ho preso un filtro che mi arriverà la prossima settimana.
Grazie a tutti dei consigli...

_________________
Umbra urget et ornat
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Reportage e Portfolio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi