Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Lun 12 Nov, 2012 6:43 pm Oggetto: [Mamiya 645 AF] Quale affidabilità? |
|
|
Ciao a tutti, Sto aspettando di dare una sorellina in 6x4.5 (come da titolo) alla mia fidata Hassey 500 CM f.to 6x6, e la sorellina (adottata) dovrebbe arrivare entro la prossima settimana dal Cardigan (non il maglione ma il paese dove credo, sia stato inventato il maglione omonimo), visto la robustezza ed affidabilità delle macchine che utilizzo:
Leica M4 con 50 Summicron
Canon 1DS MKII con tamron SP f:2.8 24/70
Hasselblad 500 CM/CR + Distagon 50
Chamonix 45-N2 4x5"
fuji x-100 con custodia GRAZ
Sony nex VG-20 (camcorder)HD
JvC DV5000 (camcorder) SD
Volevo domandarVi:
"Come considerate l'affidabilità della Mamiya 645 AF??"
(non ho mai posseduto una Mamiya di nessun formato e quindi a parte le recensioni su internet nulla sò! )
grazie
franco
_________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Lun 12 Nov, 2012 9:00 pm Oggetto: |
|
|
Ho posseduto la Mam 7, esposizione imbattibile, lenti Mamiya fin troppo precise, da quello che ricordo non si fa fregare da luci ad alto contrasto nel fotogramma, insomma tanto di cappello, l'ho data via solo per uno scambio con una 10x12, altrimenti sarebbe rimasta con me.
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Lun 12 Nov, 2012 9:07 pm Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | Ho posseduto la Mam 7, esposizione imbattibile, lenti Mamiya fin troppo precise, da quello che ricordo non si fa fregare da luci ad alto contrasto nel fotogramma, insomma tanto di cappello, l'ho data via solo per uno scambio con una 10x12, altrimenti sarebbe rimasta con me.  |
Grazie
Sono "autorizzato" quindi a pensare che, "facendo parte della famglia" anche la 645 AF è una macchina robusta ed affidabile?
franco
_________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Lun 12 Nov, 2012 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Io ci metterei la firma, ma con lenti Mamiya
Ps. che poi se ricordo bene non ci puoi infilare altro.....mi pare
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Lun 12 Nov, 2012 9:17 pm Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | Io ci metterei la firma, ma con lenti Mamiya
Ps. che poi se ricordo bene non ci puoi infilare altro.....mi pare  |
Non ci piove lenti solo Mamiya 80-45-28 e penso di essere in
En Plain!
franco
e... grazie del tuo consiglio!!!
_________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Lun 12 Nov, 2012 9:31 pm Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | Io ci metterei la firma, ma con lenti Mamiya
Ps. che poi se ricordo bene non ci puoi infilare altro.....mi pare  |
Piccolo O.T.
Facciamo un gemellaggio? Visto che siamo "Principi" con un "Castel" in comune?
Tu con CASTEL(basso -TE)
Io con CASTEL (lanza - VA)
franco
_________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Lun 12 Nov, 2012 10:03 pm Oggetto: |
|
|
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dontimoteo utente
Iscritto: 20 Set 2009 Messaggi: 355
|
Inviato: Mer 14 Nov, 2012 8:07 pm Oggetto: |
|
|
premessa, sono un amante del medio formato e sto pensando di passare anche al grande formato, per cui la domanda che segue è per cercare di capire e spero di non andare OT, ma spiegatemi una cosa:
che senso ha un medio formato 6x4,5??
daccordo lavorare in pellicola e la qualità di un formato così grande, ma in fondo le proporzioni sono le stesse (più o meno) di un 35mm
cioè, quello che vedi nella fotocamera 6x4,5 e la tua testa ragionano come nello stesso modo di un 35mm anche se stai usando, appunto, un medio formato, il 6x4,5, che è un formato comunque "orizzontale
io il medio formato lo intendo da 6x6 in su (escluso il 6x9, che è esattamente una proporzione come il 35mm)
insomma, non mi sembra che ci sia differenza tra un 35mm e un 6x4,5
come inquadratura
ho scritto una grande stupidaggine????
grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Mer 14 Nov, 2012 8:16 pm Oggetto: |
|
|
dontimoteo ha scritto: | premessa, sono un amante del medio formato e sto pensando di passare anche al grande formato, per cui la domanda che segue è per cercare di capire e spero di non andare OT, ma spiegatemi una cosa:
che senso ha un medio formato 6x4,5??
daccordo lavorare in pellicola e la qualità di un formato così grande, ma in fondo le proporzioni sono le stesse (più o meno) di un 35mm
cioè, quello che vedi nella fotocamera 6x4,5 e la tua testa ragionano come nello stesso modo di un 35mm anche se stai usando, appunto, un medio formato, il 6x4,5, che è un formato comunque "orizzontale
io il medio formato lo intendo da 6x6 in su (escluso il 6x9, che è esattamente una proporzione come il 35mm)
insomma, non mi sembra che ci sia differenza tra un 35mm e un 6x4,5
come inquadratura
ho scritto una grande stupidaggine????
grazie  |
Mmmmm!!!
Ognuno ha il suo parere e questo è sacrosanto....(Se credi che un 24x36 mm. equivalga ad un 6x4.5 cm!!!...MAH...io avrei i miei dubbi!)
Innanzi tutto credo che il medio e grande formato, il F.F. in digitale, i sali d'argento....etc...etc... sono una miriade di cose che appartengono alla filosofia della comunicazione visiva e quindi??
La cosa primaria è ottenere il miglior risultato!!!!
Il medio formato per varie "peculiarità" che tutti ormai conoscono e soprattutto il fatto di usare la pellicola che offre spazi maggiori rispetto al sensore (almeno ancora ad oggi, in relazione a quelli che hanno prezzi UMANI)!!! Vantaggi (ripeto) non ancora raggiunti dalle seppur stupende reflex e "non" FF digitali!
Il fatto di fotografare come con una reflex digitale ma, in 6x6 o 6x4.5 con pentaprisma, è un'esigenza di scatto e non una libidine a fondo perduto, io per i paesaggi??
Uso esclusivamente una Hasselblad 500CM com distagon 50mm montata su cavalletto e inquadrando nell'apposito pozzetto (parecchio scomodo se devo fare inquadrature col cavalletto a mt, 1.70 anche se sono alto 185 cm. mi tocca portarmi un seggiolino ma ricordo Ansel Adams che fotografava dal tetto della sua auto e la cosa mi conforta!!!pesante e flessibile o addirittura GF come la mia Chamonix 45-N2, ma quando faccio paesaggi urbani e rasento (non faccio ma rasento) anche momenti di street la 645 è ottima, vero che uso anche la 35mm leica 4M con summicron 50
Ma ognuno usa il mezzo a lui più congeniale al fine di ottenere il miglior risultato comunicativo nella sua specifica Universalità !!!
Almeno se sei fotografo (non ladro) e non collezionista (la prima parte reinterpretata e rubacchiata dal libro di UN GRANDE!!)
ciao
franco
N.B. Qualcuno potrebbe pensare che avendola ricevuta oggi come posso saperne la resa??
Oggi la mia, ma provata e riprovata sul campo quella di amici...HAI VOGLIA!!!
_________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2012 12:54 am Oggetto: |
|
|
dontimoteo ha scritto: | premessa, sono un amante del medio formato e sto pensando di passare anche al grande formato, per cui la domanda che segue è per cercare di capire e spero di non andare OT, ma spiegatemi una cosa:
che senso ha un medio formato 6x4,5??
daccordo lavorare in pellicola e la qualità di un formato così grande, ma in fondo le proporzioni sono le stesse (più o meno) di un 35mm
cioè, quello che vedi nella fotocamera 6x4,5 e la tua testa ragionano come nello stesso modo di un 35mm anche se stai usando, appunto, un medio formato, il 6x4,5, che è un formato comunque "orizzontale
io il medio formato lo intendo da 6x6 in su (escluso il 6x9, che è esattamente una proporzione come il 35mm)
insomma, non mi sembra che ci sia differenza tra un 35mm e un 6x4,5
come inquadratura
ho scritto una grande stupidaggine????
grazie  |
_________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2012 12:55 am Oggetto: |
|
|
dontimoteo ha scritto: | premessa, sono un amante del medio formato e sto pensando di passare anche al grande formato, per cui la domanda che segue è per cercare di capire e spero di non andare OT, ma spiegatemi una cosa:
che senso ha un medio formato 6x4,5??
daccordo lavorare in pellicola e la qualità di un formato così grande, ma in fondo le proporzioni sono le stesse (più o meno) di un 35mm
cioè, quello che vedi nella fotocamera 6x4,5 e la tua testa ragionano come nello stesso modo di un 35mm anche se stai usando, appunto, un medio formato, il 6x4,5, che è un formato comunque "orizzontale
io il medio formato lo intendo da 6x6 in su (escluso il 6x9, che è esattamente una proporzione come il 35mm)
insomma, non mi sembra che ci sia differenza tra un 35mm e un 6x4,5
come inquadratura
ho scritto una grande stupidaggine????
grazie  | Sono in perfetta sintonia con il tuo parere.
Pure io non ho mai digerito il 6x4.5... masta guardare il negativo esposto per accorgersi dei difetti. Per prima cosa è piccolo.... o non adeguatamente più grande se paragonato al costo dell'apparecchio, alla versatilità e all'ingombro. Seconda cosa è instampabile con l'ingranditore... o meglio lo si stampa di traverso. O giri l'ingranditore o ti contorci tutte le volte. Terza cosa come detto sopra ha le proporzioni di altri formati più interessanti, uno per la qualità (6x9) l'altro per la versatilità (35mm).
_________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2012 10:26 am Oggetto: |
|
|
beh mamiya 7 col formato 6x7 e' davvero tanta roba - ce l'ho e l'unica perplessita' che ho e' che e' a ... pellicola, per cui chissa' che futuro avra' questo supporto e per il fatto che non esistera' mai un dorso digitale 6x7
_________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2012 11:58 am Oggetto: |
|
|
dontimoteo ha scritto: | premessa, sono un amante del medio formato e sto pensando di passare anche al grande formato, per cui la domanda che segue è per cercare di capire e spero di non andare OT, ma spiegatemi una cosa:
che senso ha un medio formato 6x4,5??
daccordo lavorare in pellicola e la qualità di un formato così grande, ma in fondo le proporzioni sono le stesse (più o meno) di un 35mm
cioè, quello che vedi nella fotocamera 6x4,5 e la tua testa ragionano come nello stesso modo di un 35mm anche se stai usando, appunto, un medio formato, il 6x4,5, che è un formato comunque "orizzontale
io il medio formato lo intendo da 6x6 in su (escluso il 6x9, che è esattamente una proporzione come il 35mm)
insomma, non mi sembra che ci sia differenza tra un 35mm e un 6x4,5
come inquadratura
ho scritto una grande stupidaggine????
grazie  |
Come inquadratura non c'è molta differenza, ma la qualità data da un negativo 6x4,5 è molto maggiore e le dimensioni della macchina sono ancora versatili.
Anche Hasselblad o rollei, coprono un formato, il 6x6, che se ci pensate bene, editorialmente non esiste. Per cui immagino che anche quelle venissero ritagliate a 4,5 da fotografi/redattori al momento di essere pubblicate.
_________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2012 12:04 pm Oggetto: |
|
|
xdiablox ha scritto: | Come inquadratura non c'è molta differenza, ma la qualità data da un negativo 6x4,5 è molto maggiore e le dimensioni della macchina sono ancora versatili.
Anche Hasselblad o rollei, coprono un formato, il 6x6, che se ci pensate bene, editorialmente non esiste. Per cui immagino che anche quelle venissero ritagliate a 4,5 da fotografi/redattori al momento di essere pubblicate. |
Quoto al 100% se poi si prevede di poterle dotare di un dorso digitale (che fa solo il 6x4.5 come formato) allora si capisce come mai di certe scelte e comunque non è possibile affermare che un 35mm sia più versatile di un formato più ampio come il 6x4.5 a livello di qualità del risultato finale
franco
_________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2012 6:06 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Sicuro?
....ma sicuro sicuro?
Hai provato?
Un 35mm di qualità (per me) se la gioca alla grande con un 6x4.5 |
Ti rispondo domani in quanto la mia prima pellicola in f.to 6x4.5 sta asciugando in C.O. dopo lo sviluppo; il paragone poi lo facciamo OK?
ciao
franco
_________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2012 6:36 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Non dirmi poi che li confronti con lo scanner eh...
Poi occorre intendersi sul 35mm "di qualità" |
Beh! Siccome non amo la polemicaa sterile, ma lo scontro costruttivo!!
Ti dirò che la prova la farei in questo modo
il 35mm già sviluppato da me è un Ilford HP5 esattamente come il 6x4.5
quindi: fotografo allo scatto e sviluppatore sono la stessa CIOFECA (che è importante per la comparazione dei risultati)
La macchina usata per il 35 mm. Ti avvantaggia in quanto una Leica M4 con Summicron 5cm. occhialini (rilevamento luce con leicameter e Seconik 778 verifica zonale)
Stampa di qualità, su carta da laboratorio specifico che fa fine art da 40 anni (non vuole che si dica il nome pena l'espulsione dalla possibilità di poter far stampare da lui)
Direi che così potrebbe essere giusto, poi, con più tempo, se vuoi vedere i risultati, faccio fare una scansione a tamburo... Io ho solo un Epson photo 2450 che ovviamente non va bene per queste "finezze"
ci giochiamo una "birra virtuale?"
ciao
franco
_________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|