photo4u.it


Sostituire la vecchia Panasonic lumix fz28 con?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
matteo-prato
nuovo utente


Iscritto: 12 Nov 2012
Messaggi: 35
Località: savona

MessaggioInviato: Lun 12 Nov, 2012 1:03 pm    Oggetto: Sostituire la vecchia Panasonic lumix fz28 con? Rispondi con citazione

Ciao a tutti, la mia ragazza utilizza una bridge di casa panasonic, la lumix fz28. Si trova bene per la qualità di foto che riesce a fare pur non essendo una reflex. Ultimamente aveva idea di cambiarla e passare a qualcosa di superiore e visto l'avvicinarsi del natale avevo quasi idea di regalargliela io. Ho dato un occhiata sempre in casa lumix e ho letto della lx5 che se ne parlava bene. Sennò ho pensato di spostarci in canon con la g12. come fascia di prezzo non vorrei andare troppo oltre i 300€, però andare su qualcosa che sia alla pari o superiore come resa fotografica rispetto alla fz28. Ho pensato a quelle compatte ''evolute'' a differenza di una bridge super zoom perchè preferivo comprare qualcosa di più qualitativo in foto ''normai'' e tralasciare il super zoom.

Vi ringrazio per chi ha voglia di aiutarmi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteo-prato
nuovo utente


Iscritto: 12 Nov 2012
Messaggi: 35
Località: savona

MessaggioInviato: Mer 14 Nov, 2012 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nessuno che mi sa consigliare?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
OmarZanetti
utente


Iscritto: 11 Ott 2006
Messaggi: 155
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mer 14 Nov, 2012 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente preferirei la Fuji X-10.

Oppure se vuoi un'altra bridge la nuova Panasonic FZ-200.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 14 Nov, 2012 3:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao e benvenuto tra noi. Non conosco la lumix lx5, conosco per fama la canon g12 della quale se ne parla bene. Dato che vorresti tralasciare il "super zoom", potresti prendere in considerazione di comprare una reflex nikon: d3000 in kit col 18-55mm. L'ho vista la settimana scora in una nota catena commerciale di prodotti elettronici. La D3000 era in offerta a 279.00 euro. E' comunque una reflex ed anche se non è la più recente come entry level, ti garantisce una buona qualità delle immagini, le quali saranno superiori ad una compatta.
_________________
Ernesto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
locao
utente attivo


Iscritto: 25 Ago 2006
Messaggi: 1038
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mer 14 Nov, 2012 5:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

D3000 ha un sensore vecchio e non troppo ben riuscito neanche all'epoca. Su bassi ISO è ottimo ma appena sali è un dramma e un corpo reflex è impegnativo.
Nelle compatte stanno facendo passi da gigante coi nuovi modelli, lx5 e g12 sono un gradino sotto le varie rx100 x10 lx7 xz-2...
Io nella tua situazione prenderei senza dubbio un'olympus e-pm1 con l'obiettivo kit. Ho più qualità a parità di prezzo rispetto alle compatte, dimensione simile alla bridge senza avere gli ingombri della reflex e ho la possibilità in futuro di affiancargli altri obiettivi che possono dare soddisfazioni oltre a quello in kit.

_________________
:::::Nikon D90::::: :::Sigma 10-20 f4-5,6:::: :::Nikkor 50 f1,4:::: ::::Nikon 17-55 f2,8:::: ::::Sigma 50/150 f2,8::::
:::::Olympus E-P1::::: :::Olympus 14-42 f3,5-5,6:::
ultima foto postata
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mer 14 Nov, 2012 5:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

locao ha scritto:
D3000 ha un sensore vecchio e non troppo ben riuscito neanche all'epoca. Su bassi ISO è ottimo ma appena sali è un dramma e un corpo reflex è impegnativo.
Nelle compatte stanno facendo passi da gigante coi nuovi modelli, lx5 e g12 sono un gradino sotto le varie rx100 x10 lx7 xz-2...

Sarà vecchio e poco riuscito, ma un confronto tra qualsiasi sensore APS-C e una compatta è ancora oggi improponibile:



2012-11-14_173056.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  50.97 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1206 volta(e)

2012-11-14_173056.jpg



_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteo-prato
nuovo utente


Iscritto: 12 Nov 2012
Messaggi: 35
Località: savona

MessaggioInviato: Gio 15 Nov, 2012 5:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per le risposte!
La mia ragazza ama fare foto ''improvvisate'' nel senso senza pensare ad uscite mirate, quindi l'idea della reflex è da scartare, ho fatto usare qualche volta la mia d3100 ma non le garba.
Quindi io ero indirizzato su qualcosa di più facile utilizzo ma con delle rese molto buone, paragonate alla fz28 che possiede tuttora.

c'è anche la fascia di prezzo che non vorrei sforare più di tanto sopra i 300€.
Dico un altra cosa, molte volte lei non traffica con la modalità manuale, quindi si parla principalmente di foto scattate principalmente in automatico, a scorci di paesi, ritratti di persone e dettagli vari.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maxxr
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 685

MessaggioInviato: Gio 15 Nov, 2012 5:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cerca tra le mirrorless........ Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Ven 16 Nov, 2012 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

matteo-prato ha scritto:
La mia ragazza ama fare foto ''improvvisate'' nel senso senza pensare ad uscite mirate, quindi l'idea della reflex è da scartare, ho fatto usare qualche volta la mia d3100 ma non le garba.
Quindi io ero indirizzato su qualcosa di più facile utilizzo ma con delle rese molto buone, paragonate alla fz28 che possiede tuttora.
C'è anche la fascia di prezzo che non vorrei sforare più di tanto sopra i 300€.
Dico un altra cosa, molte volte lei non traffica con la modalità manuale, quindi si parla principalmente di foto scattate principalmente in automatico, a scorci di paesi, ritratti di persone e dettagli vari.

Alla FNAC hanno in offerta la MIRRORLESS Olympus E-PM1 Black + Obiettivo 14-42mm Black

299 € al posto di 399,90 €

http://www.fnac.it/Olympus-E-PM1-Black-Obiettivo-EZ-M14-42-Black-Fotocamere-digitali-Macchina-fotografica-digitale-bridge/a630353?PID=36477&Mn=-1&Ra=-5000&To=0&Nu=4&Fr=2

Qualità simile ad una reflex, portatilità simile ad una compatta.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteo-prato
nuovo utente


Iscritto: 12 Nov 2012
Messaggi: 35
Località: savona

MessaggioInviato: Ven 16 Nov, 2012 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non conosco molto le olympus, mi guardo un po le caratteristiche.
Ho guardato velocemente le varie olympus mirrorles e ho notato oltre la pm1 la pl1.. esteticamente più bella della mini.
Comunque voi mi sconsigliate una compatta di alto livello? Meglio una mirrorles che sono scese sul mercato da poco tempo rispetto alle evolute che hanno già qualche hanno di prove e miglioramenti?

ho dato un occhiata ai test su dpreview

per la lumix lx5
http://www.dpreview.com/products/panasonic/compacts/panasonic_dmclx5

per la canon g12
http://www.dpreview.com/search/?query=g12&product=canon_g12

per la olympus consigliata
http://www.dpreview.com/reviews/olympusepm1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteo-prato
nuovo utente


Iscritto: 12 Nov 2012
Messaggi: 35
Località: savona

MessaggioInviato: Lun 19 Nov, 2012 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aggiungo l'latro link della pl1, che tra l'altro si trova ad ottimi prezzi, ma non la conosco molto.
http://www.dpreview.com/products/olympus/slrs/oly_epl1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteo-prato
nuovo utente


Iscritto: 12 Nov 2012
Messaggi: 35
Località: savona

MessaggioInviato: Gio 22 Nov, 2012 9:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

upppp
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
locao
utente attivo


Iscritto: 25 Ago 2006
Messaggi: 1038
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Gio 22 Nov, 2012 9:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A parità di prezzo mirrorless come epm-1 e epl-1 (un po' più datata, secondo me vale la pena se ci spendi almeno 50€ in meno della epm-1) hanno miglior qualità di immagine e versatilità delle compatte premium che citi (lx5 e la g12).
_________________
:::::Nikon D90::::: :::Sigma 10-20 f4-5,6:::: :::Nikkor 50 f1,4:::: ::::Nikon 17-55 f2,8:::: ::::Sigma 50/150 f2,8::::
:::::Olympus E-P1::::: :::Olympus 14-42 f3,5-5,6:::
ultima foto postata
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteo-prato
nuovo utente


Iscritto: 12 Nov 2012
Messaggi: 35
Località: savona

MessaggioInviato: Gio 22 Nov, 2012 11:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lx5 e la g12 le ho lasciate da una parte perchè nelle documentazioni fatte ho visto che sono un gradino inferiori alla fujifilm x10. Quindi adesso sta a scegliere se andare su fujifilm x10 (che tra l'altro mi attizza moltissimo come regalo per la mia ragazza) oppure andare su sta olympus epm-1 che mi attira un po di meno esteticamente ma come caratteristiche non sarebbe male. Per la mirrorles so già che poi non ci farà un corredo di obiettivi diversi, quindi il pro degli obiettivi intercambiabili non c'è.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
locao
utente attivo


Iscritto: 25 Ago 2006
Messaggi: 1038
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Gio 22 Nov, 2012 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' un gradino sopra anche come prezzo, ci ballano 100€...
Considerando la epm1 con obiettivo zoom incollato, direi che come qualità sono vicine, vantaggio per epm1 ma colmato dalla fuji con poca luce per maggior luminosità dell'obiettivo.

_________________
:::::Nikon D90::::: :::Sigma 10-20 f4-5,6:::: :::Nikkor 50 f1,4:::: ::::Nikon 17-55 f2,8:::: ::::Sigma 50/150 f2,8::::
:::::Olympus E-P1::::: :::Olympus 14-42 f3,5-5,6:::
ultima foto postata
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteo-prato
nuovo utente


Iscritto: 12 Nov 2012
Messaggi: 35
Località: savona

MessaggioInviato: Gio 22 Nov, 2012 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si è vero, considerando il 14-42 ''incollato'' alla macchina è meno versatile di quello della x10..
da capire se in generale è più versatile l'una o l'altra.
Come aspetto generale ad occhio mi piace di più la piccola x10, linee più classiche ed affascinanti, la epm1 la trovo troppo liscia, e a vista di qualità costruttiva inferiore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biancoblu
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 849
Località: genova

MessaggioInviato: Gio 22 Nov, 2012 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

parere personale..se ti piace di piu la x10..se le foto che ti sforna ti piacciono ...se hai gia' rilevato dei punti in piu' a suo favore...prendila..non c'e altro che ti possa servire
_________________
FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteo-prato
nuovo utente


Iscritto: 12 Nov 2012
Messaggi: 35
Località: savona

MessaggioInviato: Gio 22 Nov, 2012 8:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

purtroppo non l'ho mai vista dal vivo, quindi mi baso sui giudizi trovati su internet tipo dpreview che da un punteggio maggiore alla x10
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biancoblu
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 849
Località: genova

MessaggioInviato: Gio 22 Nov, 2012 10:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sei di savona...io sono della provincia di genova..se fai un salto a genova alla mediaworld le trovi tutte in mostra..alla fnac ,chiedendo ,me le hanno accese..magari facendoti vedere intenzionati all'acquisto...oppure da totalfoto in lungo brigate bisagno(retilinio per andare zona fiera) se chiedi dovrebbero fartela provare accesa.
_________________
FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteo-prato
nuovo utente


Iscritto: 12 Nov 2012
Messaggi: 35
Località: savona

MessaggioInviato: Ven 23 Nov, 2012 9:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie!! Se riesco a trovare un momento ci faccio un salto! grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi