Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sandro214 utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Lecce
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2005 12:53 pm Oggetto: Libellula in volo |
|
|
gradite critiche e commenti
ciao a tutti
Descrizione: |
|
Dimensione: |
49.1 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 241 volta(e) |

|
Ultima modifica effettuata da sandro214 il Mer 12 Ott, 2005 12:56 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Raffaele utente

Iscritto: 13 Lug 2005 Messaggi: 369 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Raffaele utente

Iscritto: 13 Lug 2005 Messaggi: 369 Località: Roma
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2005 12:56 pm Oggetto: |
|
|
scusa, ora le vedo, prima non riuscivo a vedere le foto.
cmq da inesperto posso dirti che mi piace.
_________________ Canon EOS 20D EF S 17-85mm f/4,0 5,6 IS USM
Syd se n'è andato...brilla pazzo diamante... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
beibo75 nuovo utente

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 43 Località: ts
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2005 1:28 pm Oggetto: |
|
|
cavolo! veramante impressionante! ma come hai fatto?
_________________ Essere stanca, sentire duole, pensare distrugge
(Pessoa) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20132 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2005 1:35 pm Oggetto: |
|
|
E' un soggetto difficilissmo con il quale confrontarsi ha dei movimenti rapidissimi è ben nota la difficoltà a fotografarlo.
Hai ristretto un pò troppo il campo e con un rapporto di riproduzione così
il mosso e inevitabile.
L'uso del flash sarebbe stato di grande aiuto per congelare lo scatto, ed aumentare la profondità di campo.
Saluti Ivo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2005 2:53 pm Oggetto: |
|
|
la prossima volta prendila da piu' lontano, e' anche piu' facile!
male che vada croppi!
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sandro214 utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 13 Ott, 2005 9:33 am Oggetto: Grazie a tutti |
|
|
Ho scattato con una Sony F828 con il massimo di lunghezza focale (200mm) preimpostando la distanza minima di messa a fuoco, diaframma F2.2 ed inseguendo le libellule nell'acqua bassa di una baietta presso Castro Marina (LE). Questo è il migliore dei tantissimi scatti che ho fatto.
ciao a tutti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Gio 13 Ott, 2005 9:36 am Oggetto: |
|
|
Ivo ha scritto: | E' un soggetto difficilissmo con il quale confrontarsi ha dei movimenti rapidissimi è ben nota la difficoltà a fotografarlo.
Hai ristretto un pò troppo il campo e con un rapporto di riproduzione così
il mosso e inevitabile.
L'uso del flash sarebbe stato di grande aiuto per congelare lo scatto, ed aumentare la profondità di campo.
Saluti Ivo |
Concordo in pieno. Aggiungo che secondo me per questi scatti il flash è praticamente indispensabile.
Ciao
Ale
_________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sandro214 utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 13 Ott, 2005 9:44 am Oggetto: |
|
|
Seguirò il consiglio: ci riproverò la prossima primavera quando torneranno queste bellissime ed enormi libellule. Il problema sarà che dovrò ridurre il num. degli scatti per attendere la ricarica del Flash. Credo di averne fatti c.a 200 in una mattinata.
Credo di essere stato proprio comico per gli spettatori /bagnanti presenti.
Ultima modifica effettuata da sandro214 il Gio 13 Ott, 2005 9:45 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 13 Ott, 2005 9:45 am Oggetto: |
|
|
sandro214 ha scritto: | Seguirò il consiglio: ci riproverò la prossima primavera quando torneranno queste bellissime ed enormi libellule. Il problema sarà che dovrò ridurre il num. degli scatti per attendere la ricarica del Flash. Credo di averne fatti c.a 200 in una mattinata. |
Se ti piace questa l'ho fatta senza flash.
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=43747
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sandro214 utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 13 Ott, 2005 9:48 am Oggetto: |
|
|
Complimenti, bellissima!!! : Che attrezzatura hai usato?
Io ho appena ordinato un Raynox DCR-250; spero che mi dia una grossa mano per scatti come questo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 13 Ott, 2005 9:53 am Oggetto: |
|
|
sandro214 ha scritto: | Complimenti, bellissima!!! : Che attrezzatura hai usato?
Io ho appena ordinato un Raynox DCR-250; spero che mi dia una grossa mano per scatti come questo. |
ho scattato con una D70+300mm+cavalletto mettendo a fuoco un punto fisso.
ne puoi vedere un'altra fatta (non da me) senza flash se non vuoi congelare perfettamente il movimento delle ali
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=45599
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Gio 13 Ott, 2005 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Ottima prova!
Tecnicamente ti hanno già detto tutto.
x rocobi
stai sempre un passo avanti!
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|