Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
stiven20 nuovo utente
Iscritto: 11 Ott 2012 Messaggi: 28
|
Inviato: Dom 11 Nov, 2012 12:56 pm Oggetto: Cinghia da polso..cosa ne pensate? |
|
|
Andando in giro a fare foto, porto la macchina dentro la borsa Lowepro Messengers, ma mi sono accorto che tirala fuori, metterla al collo e viceversa è un po rompi...
Ho visto su ebay delle cinghie da polso, vorrei sapere cosa ne pensate.
Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 11 Nov, 2012 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Io le trovo scomode, preferisco usare la cinghia tradizionale e, all'occorrenza, avvolgerla al polso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Dom 11 Nov, 2012 2:54 pm Oggetto: |
|
|
Ne ho prese di due tipi pure io, alla fine uso la cinghia normale attorcigliata sulla mano. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Dom 11 Nov, 2012 3:20 pm Oggetto: |
|
|
è una questione di testa, dopo un trentennio di macchine attaccate al collo una reflex senza cinghia mi sembrerebbe orfana ma l'utilità della cinghia da polso è indubbia, sono in tanti ad usarla e poi su e-bay con una decina d'euro ti levi il pensiero. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stiven20 nuovo utente
Iscritto: 11 Ott 2012 Messaggi: 28
|
Inviato: Dom 11 Nov, 2012 5:13 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per le risposte.
Infatti pensavo di prenderne una su ebay...di non spendere molto e così provo.
Alla fine se vedo che non è una cosa fattibile rimetto la classica tracolla.
Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 11 Nov, 2012 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Meglio in "Accessori".  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stiven20 nuovo utente
Iscritto: 11 Ott 2012 Messaggi: 28
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2012 5:19 pm Oggetto: |
|
|
Ho avuto la fortuna di trovare una persona che mi ha spedito la cinghia per reflex senza pagare....dicendo di provarla, se poi non andava bene di rispedirla.
Dopo aver perso un po di tempo per montarla , mi sono accorto che non è una cosa fatta bene....non si riesce ad impugnare correttamente la fotocamera e poi non è sicura...potrebbe cadere.
Ho fatto un pacchetto e l'ho rispedita.
Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ffrabo utente
Iscritto: 24 Set 2008 Messaggi: 101 Località: Terni
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2012 10:43 pm Oggetto: |
|
|
attenzione, la cinghia da polso è pericolosa, diciamo che per colpa sua ho sbattuto la mia piccola V1 su una pietra  _________________ D800-14/24-35Art-60micro-24/70G-105micro-70/200VRII-sb900-sb600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2012 10:50 pm Oggetto: |
|
|
Io uso un cinghietto da polso, ma solo per sicurezza; in pratica tengo la macchina dentro un marsupio (o borsa, a seconda dei casi) a tracolla; quando mi serve infilo la mano nella cinghia ed impugno la macchina; mi sento un po' più sicuro.
CLipper _________________ Olympus E-M10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Lun 19 Nov, 2012 9:37 am Oggetto: |
|
|
ffrabo ha scritto: | Attenzione, la cinghia da polso è pericolosa, diciamo che per colpa sua ho sbattuto la mia piccola V1 su una pietra  |
Come hai fatto scusa?
Non ho capito se parlate delle Hand Strap (tipo la Canon E2) o delle "cinghie da polso" che sinceramente però non ho mai visto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 20 Nov, 2012 11:26 am Oggetto: |
|
|
La handstrap e' comoda per corpo e ottica particolarmente leggeri, altrimenti diventa una "palla al piede".
E' inoltre scomoda nel fotografare in verticale in quanto la parte superiore del cinturino non agevola la leggera torsione del polso.
Non e' infine adatta a corpi pro aventi pulsante di scatto ausiliario per riprese verticali in quanto ostacola il posizionamento del dito indice (per chi scatta con quello, chi ne usa altri... ).
Dopo un uso prolungato, anche con corpi leggeri, si sente la necessita' di appoggiare il tutto da qualche parte, la cinghia a tracolla da questo punto di vista e' inarrivabile come comodita'... _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FDA utente
Iscritto: 26 Mgg 2008 Messaggi: 184 Località: Velletri (RM)
|
Inviato: Mar 20 Nov, 2012 6:10 pm Oggetto: |
|
|
io ho una cosa del genere
http://www.blackrapid.com/products/cargo
ovviamente non quella, che costa quanto un 50ino usato, ma di una marca non meglio specificata, mi pare abbastanza salda e anche con ottiche pesanti non si soffre  _________________ Fujifilm X-E1: XF14 - XF18 - -XF23 - XF60 - XF18-55 - XC50-230
Nikon 50mm f/1.4 AF-D - Nikon 85mm f/1.8 AF
Fujifilm S9600 - Fujifilm F200EXR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|