photo4u.it


Help me please! quale nuovo corpo CANON?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
schadrak689
nuovo utente


Iscritto: 26 Set 2012
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Mer 07 Nov, 2012 9:42 pm    Oggetto: Help me please! quale nuovo corpo CANON? Rispondi con citazione

Ciao Ragazzi!
è da un po che vi leggo, soprattutto la sezione delle critiche alle fotografie (e tra poco vorrei cominciare a sottoporre qualche mio pastrocchio per confrontarmi e cercare di migliorare).
Veniamo al dunque allora

1) Chi sei e che esperienza fotografica hai, quanto ne mastichi e dove arrivano le tue ambizioni:
Ho 23 anni abito in Svizzera e scatto foto dal 2009. Ho iniziato con la reflex ANALOGICA di mio padre, ma dopo aver dovuto buttare il 90% delle foto di un viaggio a causa di un difetto meccanico della macchina, sono passato al digitale. Seguendo le orme di mio padre son rimasto in casa Canon comperando una 450D. Attualmente scatto solo per passione, ma vorrei migliorarmi fino a poter chiedere qualche soldo. Ho gia fatto diverse foto ad eventi sportivi locali, ovviamente senza chiedere nulla in cambio. Grazie alla mia professione viaggio per il mondo, sempre per ilmio datore di lavoro mi occupo anche di fotografare le nostre installazioni all'estero a scopo pubblicitario.

2) Che tipo di foto vuoi fare (paesaggi, ritratti, street, viaggio, ecc.), a che livello, per stamparle o pubblicarle in Internet :
Attualmente il genere che preferisco è lo sport, MTB in primis e poi sport acrobatici come sci freestile BMX, skate e simili. All'occasione fotografo anche eventi sportivi locali. Grazie ai miei viaggi ho la possibilità di fare molti paesaggi, sia cittadini che non. Inoltre a volte tento di fare qualche ritratto (spesso con scarsi risultati perche non ho il savoir fair da ritrattista). Attualmente sto lavorando ad un calendario naturalistico della mia regione, quindi paesaggi di montagna (anche alta montagna) e animali selvatici tipici della zona alpina.
Buona parte delle mio foto finisce su internet, mentre quelle che mi piacciono di piu le faccio stampare e le regalo ai diretti interessati o le appendo in casa. Le stampe solitamente sono in formato A3, sono arrivato a fare qualcosa di piu grande, ma è stato un caso isolato. Le foto per il lavoro, finiscono stampate sui pannelli degli stand nelle fiere a cui partecipiamo.

3) Quale macchina hai oggi, se ne hai o ne hai avuta una, perchè vuoi cambiarla, cosa non non ti soddisfa in lei e cosa proprio non riesci a farci :
Attualmente ho una canon 450D, la trovo limitante principalmente nell'autofocus, nella raffica (3.5 fps) e nelgli iso (max 1600). Spesso a livello di AF non riesco ad agganciare il soggetto (sia nello sport, sia gli animali) e gli iso li trovo estremamente limitanti quando mi trovo in giro per le città (ovviamente la sera dopo il lavoro) a fare scatti a mano libera sia durante i concerti che seguo al bar in cui vado d'abitudine

4) Quanto sei disposto a studiare sui libri e sui manuali, quanto vuoi sperimentare, quanto tempo vuoi investire davanti al computer :
Lo studio non è un problema, i tempi morti non mancano affatto e la lettura di qualche manuale fa sempre comodo (attualmente ho "l'occhio del fotografo di Freeman e guida alla refleg dicitale vol 1,2,3 di S. Shelby e son tutti e 4 gia letti e riletti) il tempo al compiute per contro preferirei limitarlo, attualmente ( con canon DPP) scelgo le migliori e regolo contrasto, luminosità e cosette simili. Modifiche sostanziali alle immagini le eviterei volentieri in quanto poi non sarebbe piu fotografia ma arte grafica (o no?). La sperimentazione non mi disturba affatto!

5) Quanto vuoi spendere oggi, quanto sei disposto ad investire domani in ottiche e accessori, sei disposto a comprare usato :
Per il corpo macchina (che è cio che mi interessa cambiare ora) non piu del prezzo della 5D III nuova o di una 1D IV usata, ovviamente se spendo meno è meglio! in futuro voglio ampliare il mio povero corredo con ottiche di qualità, ovviamente lo faro man mano che ci saranno i soldi

6)Se hai già dei modelli in mente, spiega sempre perchè, perchè hanno le caratteristiche che ti interessano o perchè li hai trovati sotto casa o perchè hai un'occaione sull'usato :
Attualmente ho nel bersaglio 3 modelli canon (non vorrei cambiare marchio): 7D, 5DIII, 1DIV
-7D: la piu economica delle 3, ottimo AF ma con una copertura del mirino mediocre, iso fino a 12'800 ma relativamente piu rumorosi degli altri modelli. Raffica da 8 fps, tropicalizzazione parziale, avrei al possibilità di prenderla sia d'occasione con BG da un collega sia nuova da un negozio fidato. APS-C quindi vantagio dal lato tele
-5DIII: Ottima resistenza agli iso, ottimo AF con molti punti e copertura del fotogramma migliore rispetto alla 7D, raffica 6 fps, tropicalizzazione parziale. Alcune funzioni software interessanti. Full frame, quindi solo obiettivi EF, il 24-70 si sentirebbe finalmente "a casa" ma sarei svantaggiato dal lato tele, che utilizzo di rado ma quando serve... SERVE!
-1DIV: resistenza ioso un poco migliore della 7D, AF ottimo e (tra le 3) la migliore copertura del mirino a livello di punti AF (grazie ad un AF per FF montato su APS-H), 10 fps, tropicalizzazione completa e bg integrato. formato sensore APS-H quindi a meta tra i due, piu sfocato dell'APS-C piu tele rispetto al FF, inoltre con l'AF fino ad f/8 potrei utilizzare i tele moltiplicati x1,4 (che sommato al crop del sensore sarebbe piu di quanto avrei sull'APS-C, quindi ottimo).

7) Last but not least, cosa sei disposto a portarti dietro, da una compatta da taschino, a una compatta un po' più importante ad un grosso e pesante corredo reflex.:
Il corredo (oltre alla reflex anroca da scegliere) sarebbe composto da:
10-22 /16-35 / 17-40
24-70 (gia in mio possesso)
70-200 2.8
a cui forse si aggiungieranno
14 2.8 (manuale)
50 1.4
100 2.0
flash ET-600 di mamma canon con eventuale trasmettitore se il corpo macchina non ne è provvisto

Il tutto dentro ad un comodo zaino f-stop gia a casa.

Il peso non è un problema (da buon "montanaro" sono abituato a viaggiare carico) in ogni caso porterei ocn me il necessario e non il corredo completo.

Il cavalletto sufficentemente robusto gia c'è.

Gingrazio gia in anticipo chiunque abbia la pazienza di leggere tutto il papiro e di darmi qualche consiglio Wink


PS: se ho inavvertitamente infranto qualche regole che mi è sfuggita, cazziatemi! Cool
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Willy
utente


Iscritto: 03 Ott 2006
Messaggi: 354
Località: Casale Monferrato (AL)

MessaggioInviato: Gio 08 Nov, 2012 12:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda, io posso dirti la mia esperienza.
Sono arrivato alla 7D dopo alcuni anni con la 350D. Purtroppo non ho mai avuto occasione di provare gli altri due corpi che citi.
Faccio anch'io di tanto in tanto foto di MTB (e di ciclocross).
Dal punto di vista dell'autofocus, per me la 7D è stata un "salto quantico" rispetto alla vecchia 350D. Per come la vedo, le foto che non mi vengono a fuoco ora le sbaglio io (ad esempio, blocco la messa a fuoco e poi esito prima di scattare), e non la macchina... La distribuzione dei punti di messa a fuoco non mi disturba particolarmente.
Alcuni dicono che la 7D ha un sensore "sporco" ovvero elevato rumore... Sicuramente nella visione delle immagini a PC al 100% si vede rumore nelle zone a tonalità uniforme, direi un minimo già dagli 800 ISO; però sulle immagini stampate (mi è capitato di stampare dei 50x70) il rumore mi pare trascurabile.
Come sfocato, con le ottiche che proponi hai già da divertirti anche con l'APS-C...

In sintesi, penso che ti troveresti bene già con la 7D, spendendo un terzo rispetto alle altre due opzioni.
Certo che la 5DIII tenta anche me... Diabolico

_________________
EOS 7D e qualche ottica...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
schadrak689
nuovo utente


Iscritto: 26 Set 2012
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Gio 08 Nov, 2012 12:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ringrazio!
La cosa migliore attualmente sarebbe una 5d3 e una 7d ma con piu raffica e migliori iso.... purtroppo pero è impossibile (sia fisicamente che finanziariamente) Triste

quando faro il 6 al lotto ando per questa strada Pallonaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Gio 08 Nov, 2012 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, hai scritto una biografia vera e propria, complimenti! Very Happy

La parte interessante è che vorresti rimanere su aps-c per il fattore di moltiplicazione per la caccia fotografica. Personalmente non ho esperienza con il sensore ff, però se vuoi ovviare a questo piccolo inconveniente (perché di piccolo si tratta, in rapporto ad una ottima resa ad alti iso e alla nitidezza) ti potresti prendere un moltiplicatore di focale. Con qualche centinaio di E sei a posto, anche se perdi qualche stop di luminosità.

Strano che il tuo corredo ottiche parta dal 24-70 su aps-c, solitamente lo si usa sul FF.

Hai un debole per la 1d4, che personalmente ritengo un ibrido tra le due (senza offesa per chi la usa).

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mgnax
utente


Iscritto: 02 Feb 2010
Messaggi: 67

MessaggioInviato: Gio 08 Nov, 2012 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti dico la mia esperienza, nonchè attuali dubbi:
avevo anch'io la 450D e poi per esigenze avifaunistiche sono passato alla 7D. Una gran macchina, ma per i miei gusti dovevo lavorare troppo sui file in post. Sono passato quindi alla 1D Mark III (che ho tutt'ora) ed è stato subito amore.
In post i file hanno bisogno solo di una regolatina ai livelli, ma sono già benissimo utilizzabili!!!
Ora però sto pensando se passare alla 1D Mark IV o 5D Mark III. I motivi sono che nelle foto macro il display della 1D mark III fa un pò schifetto e non permette una messa a fuoco accurata; poi nella raffica il buffer si riempe presto ed alle volte ho perso alcuni momenti buoni...ultimo motivo è che alle volte devo scattare in palazzetti abbastanza bui e devo alzare a 3200 gli ISO con la conseguente presenza non indifferente del rumore.
Da questo ho iniziato a valutare le differenze tra 1D IV e 5D III. All'inizio propendevo per la 1D per il fattore 1.3 che potrebbe tornarmi utile,
però leggendo alcune recensioni, croppando i file della 5D si mantiene comunque lo stesso dettaglio dell'ammiraglia (a parità di lente e distanza dal soggetto).
Il discorso AF a f/8 poi non è un problema per due motivi: il primo è che utilizzo il Kenko 1.4 ed il secondo è che uscirà il firmware a marzo che permetterà di mantenere l'AF anche a f/8.
Poi per me tra 10fps e 6fps non sono un grosso problema, vivo lo stesso Smile
A vantaggio poi della 5D sono il display migliore, la tenuta ad ISO molto alti e un AF migliore.
In conclusione mi sa che propenderò per la 5D...

Spero di non essermi dilungato troppo, ma queste sono le mie personali conclusioni..
Ciao

_________________
Canon 7D + Canon 17-55 2-8 IS + Canon 100 2.8 IS L Macro + Nissin Di866
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
schadrak689
nuovo utente


Iscritto: 26 Set 2012
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Sab 17 Nov, 2012 5:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Intanto grazie per le risposte ragazzi!
Purtroppo pero non riesco ancora a scegliere...

Qualcun altro che vuole portare la sua opinione?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
schadrak689
nuovo utente


Iscritto: 26 Set 2012
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Ven 11 Gen, 2013 4:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Ragazzi!
alla fine ho scelto, mi son preso la 5DIII con BG (in offerta) e qualche altra cosuccia... che dire di lei, se non che è stupefacente!

Ecco uno dei primi scatti fatti un po seriamente!

PS: mi scuso per il watermark e la qualità, ma ora non ho a disposizione una versione "pulita"...



stelle campo.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  160.68 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 687 volta(e)

stelle campo.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Ven 11 Gen, 2013 5:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grande scelta e bello scatto, è la via lattea?

Peccato per l'aereo di passaggio!

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
schadrak689
nuovo utente


Iscritto: 26 Set 2012
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Ven 11 Gen, 2013 6:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hehe, invece ti sbagli caro forumendolo, è un meteorite quello!
e per nostra fortuna (in senso globale) è bruciato completamente prima di arrivare a bassa quota, ecco perche la linea si interrompe cosi.
Ciaoo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi