photo4u.it


lavorare su raw e tiff: quali differenze

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
cicquetto
utente attivo


Iscritto: 21 Apr 2012
Messaggi: 583

MessaggioInviato: Dom 04 Nov, 2012 4:55 pm    Oggetto: lavorare su raw e tiff: quali differenze Rispondi con citazione

vi chiedo

è corretto trasformare i raw in tiff ed elaborarli (bilanciamento bianco, vignetattura, luci dinamiche distorsioni ecc) per poi salvarmi il jpg?

i raf della mia xpro1 sono malamente supportati da lightroom e non sopportati da dxo.

mi chiedevo se è corretta l'esportazione in tiff e da qui la post produzione o se lavorando sul tiff invece che sul raw comporta un degrado dell'immagine

grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 04 Nov, 2012 5:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il tipo di elaborazione che citi tra parentesi è molto più efficace se fatto sul RAW.
Non è tanto un problema di decadimento dell'immagine quanto una maggiore efficacia di intervento che hai sul RAW.

Cosa significa "malamente supportati"?

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cicquetto
utente attivo


Iscritto: 21 Apr 2012
Messaggi: 583

MessaggioInviato: Dom 04 Nov, 2012 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il particolare sensore fuji non è stato ancora demosaicizzato a dovere. adobe fa una conversione scandalosa, silkypix ci lavora discretamente ma il software è macchinoso, dxo non lo supporta proprio.

la soluzione diffusa è lavorare sul tif convertito da cdraw che demosaicizza discretamente.

quali sono le operazioni che conviene fare sul raw e quali quelle che è indifferentemente fare anche sul tiff?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 04 Nov, 2012 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In particolare il bilanciamento/correzione colore è molto più efficace sul RAW.
Ma anche il recupero di una maggiore dinamica sulla luminosità ti riesce senz'altro meglio.

Leggere correzioni colore, leggeri interventi su luminosità e contrasto si fanno tranquillamente anche sul Jpeg/Tiff.
Il Tiff ti dà il vantaggio di potere essere generato a 16 bit che è più adatto ad interventi decisi

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi